Politecnico di BARI
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
Il Politecnico di Bari, istituito nel 1990, è uno dei tre politecnici italiani, il più giovane e l'unico nel Centro-Sud. La sua nascita deriva dal riconoscimento delle attività e del prestigio della preesistente Facoltà di Ingegneria. Fin dalla sua fondazione, si è affermato come un ateneo con alti livelli di occupazione dei laureati, ottimi risultati nella ricerca e un interesse crescente da parte delle imprese, grazie alla sua riconosciuta capacità di innovazione tecnologica. Il sigillo del Politecnico, con la pianta ottagonale di Castel del Monte e un leone bicorporato, simboleggia l'integrazione di culture e la sinergia tra scienza e società.
Facoltà e offerta formativa
La sede principale delle attività didattiche e scientifiche del Politecnico è il campus “Quagliariello” a Bari, con altre sedi nel capoluogo e nella provincia, e un polo distaccato a Taranto. Per l'anno accademico 2018/2019, l'offerta formativa è stata ulteriormente rinnovata e si compone di 11 lauree triennali nelle varie aree dell'Ingegneria, inclusa una nuova triennale professionalizzante, e 12 corsi di laurea magistrali, di cui 3 interamente in lingua inglese, compresa una magistrale a ciclo unico in Architettura. L'organizzazione è strutturata in 5 dipartimenti, tra cui Ingegneria Elettrica e dell'Informazione, Meccanica, Matematica e Management, e Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura.
Prestigio e caratteristiche distintive
Il Politecnico di Bari è un polo di ricerca e sviluppo in costante crescita, gestito in collaborazione con piccole e medie imprese e grandi realtà industriali, per supportare la crescita del territorio e favorire l'occupazione giovanile. La sua missione, sintetizzata nel motto ispirato ai versi danteschi di Ulisse ("de' remi facemmo ali al folle volo"), riflette lo spirito di avventura e curiosità insito nella ricerca scientifica. L'Ateneo si distingue per la sua capacità di innovazione tecnologica e per i risultati ottenuti nella ricerca, ponendosi come punto di riferimento per l'industria e per la formazione di figure professionali altamente qualificate nel campo dell'ingegneria e dell'architettura.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Politecnico di BARI
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente













