
Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università IULM è stata fondata nel 1968 dalla Fondazione Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, su impulso del Senatore Carlo Bo e del Professor Silvio Baridon, come Istituto Universitario di Lingue Moderne (I.U.L.M.). L'idea ispiratrice fin dal principio è stata quella di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro, basandosi sull'analisi delle tendenze in atto. Pur mantenendo una forte attenzione sulle dinamiche del mondo del lavoro, IULM punta con decisione sulla preparazione culturale dei suoi studenti, proponendo loro frontiere formative sempre nuove e unendo rigore accademico con rilevanza professionale.
Facoltà e offerta formativa
L'Università IULM è riconosciuta come il polo di eccellenza italiano per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo e della Valorizzazione dei beni culturali. L'offerta formativa è articolata e completa, con tre Facoltà (Interpretariato, Traduzione e Studi Linguistici e culturali; Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità; Arti, turismo e mercati), Corsi di Laurea Triennale, Corsi di Laurea Magistrale, numerosi Master universitari e corsi post-experience. L'Ateneo garantisce una solida preparazione, propone percorsi didattici innovativi, offre servizi all'avanguardia, attiva contatti con il mondo del lavoro e incentiva le esperienze di studio all'estero.
Prestigio e caratteristiche distintive
La missione dell'Università IULM è formare professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dagli scenari internazionali, e di plasmare individui consapevoli del proprio valore. I dati del Rapporto Alma Laurea 2018 mostrano un'ottima occupabilità degli ex studenti: il 56% dei laureati triennali e l'80,4% dei laureati magistrali sono ben inseriti nel mondo del lavoro a un anno dal conseguimento del titolo. La sede dell'Università, progettata sul modello dei Campus americani, è un complesso modernissimo e tecnologicamente avanzato, con strutture pensate per lo studio e i momenti di aggregazione, inclusi auditori, spazi espositivi e la Cascina Moncucco, un progetto residenziale per studenti, rafforzando la sua vocazione di centro culturale polivalente per Milano.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
