
Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università LUMSA è un'università non statale, attiva nel cuore di Roma dal 1939, e oggi presente anche a Palermo e Taranto. Promuove la formazione culturale e civile dei giovani attraverso la piena partecipazione alla vita della comunità universitaria. L'obiettivo è mettere a disposizione degli studenti un sistema di servizi funzionale per concentrarsi sugli studi, sulla propria crescita personale e sulle scelte professionali.
Facoltà e offerta formativa
L'Università LUMSA offre percorsi di formazione a tutti i livelli di istruzione universitaria in Giurisprudenza, Diritto, Servizio sociale, Economia, Management, Mediazione linguistica, Scienze politiche, Relazioni internazionali, Formazione, Pedagogia, Comunicazione, Data Science, Giornalismo, Psicologia. I corsi di laurea sono strutturati per offrire un giusto mix tra conoscenze teoriche e pratiche.
Prestigio e caratteristiche distintive
La collocazione delle sedi LUMSA al centro di Roma, nelle immediate vicinanze della Basilica di San Pietro, permette di vivere un'esperienza universitaria a contatto con la storia, l'arte e la cultura della Città Eterna. La ricerca scientifica è un'area rilevante, con riconoscimenti nazionali e internazionali nelle discipline letterarie e filologiche, scienze giuridiche, economiche e sociali, psicologia e scienze dell'educazione. La LUMSA ha posto come priorità il suo inserimento in un contesto scientifico europeo, partecipando a programmi europei e internazionali. Offre supporto agli studenti neolaureati per stage e master. Il Rettore è il professor Francesco Bonini.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente













