Comuni virtuosi e Informagiovani digitali con Jobiri: cresce il progetto “Piattaforma Regionale Orientamento” TalentHub

Indice dei contenuti

In un momento storico in cui l’accesso equo ai servizi di orientamento e inserimento lavorativo è una priorità per le istituzioni locali, ANCI Lombardia ha stretto una partnership strategica con Jobiri per rendere disponibile a tutti i Comuni e Ambiti lombardi aderenti al Sistema Coordinato della Rete Informagiovani la piattaforma digitale Talent Hub.

Un ecosistema fisico e digitale (phygital), attivo 24 ore su 24, che accompagna i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita e che offre agli orientatori strumenti evoluti, formazione e supporto continuo. Un accordo che segna una svolta nell’organizzazione dei servizi per i giovani a livello territoriale e regionale.

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Ci hanno già scelto +140 Enti pubblici e privati, +950 career coach e oltre 150.000 utenti

career_coaching_vs_career_counseling

 

Uno strumento digitale per i giovani, costruito insieme ai territori

Talent Hub è la componente tecnologica del Sistema Coordinato, nata dalla collaborazione tra ANCI Lombardia, Regione Lombardia, una rete di Comuni (con Cremona come capofila) e Jobiri, il partner tecnologico. Il progetto è il risultato di una fase sperimentale, durante la quale la piattaforma ha già dimostrato un impatto concreto nei contesti locali ed ora diventa strumento operativo per la rete Informagiovani.

Tre aree, un unico obiettivo: sostenere i giovani e rafforzare i territori

Talent Hub è accessibile in modalità Software as a Service da ogni dispositivo, 24/7, ed è articolata in tre aree principali:

Aumenta i tassi di occupazione e semplificati la vita

  • Servizi di carriera disponibili h24
  • Automazione dei processi per risparmiare tempo
  • Fino a 14.600 ore lavoro risparmiate in un anno
  • Formazione: con schede su ITS, AFAM, università, master, mobilità internazionale, diritto allo studio e soft skills. Offre eventi online e in presenza, accesso ai contatti dei servizi territoriali e contenuti su metodo di studio.
  • Lavoro: strumenti digitali per scrivere CV e lettere motivazionali, simulazioni di colloqui, mappe dei servizi per l’imprenditorialità, promozione di eventi (recruiting day, job fair, webinar).
  • Orientatori: area riservata a chi lavora nei servizi, con strumenti condivisi, accesso all’Academy Informagiovani, contenuti formativi, aggiornamenti e certificazione delle competenze.

“Abbiamo voluto costruire una piattaforma che metta a sistema il patrimonio informativo e orientativo della rete degli Informagiovani. Talent Hub non è solo uno strumento digitale, ma un supporto concreto all’attività quotidiana degli operatori e un aiuto reale ai giovani per costruire il proprio progetto di vita. È una piattaforma phygital, pensata per un’interazione diretta, ma anche per valorizzare tutte le risorse e le competenze già presenti nei territori.”
— Maria Carmen Russo, Direttrice Sistema Coordinato Rete Informagiovani

Una tecnologia al servizio dell’impatto reale

Non si tratta di un portale passivo, ma di una piattaforma rodata, operativa, testata e in continua evoluzione, in grado di rispondere alle esigenze reali di chi lavora con i giovani.

“Talent Hub è una piattaforma che ha un impatto reale sui processi di lavoro. È già utilizzata, funziona, si evolve in base al feedback degli operatori. Non è un esperimento, ma uno strumento operativo pronto per supportare il cambiamento e migliorare la qualità dei servizi offerti ai giovani nei Comuni e negli Ambiti.”
— Luca Pedrazzoli, Coordinatore Task Force per la formazione e l’utilizzo del sistema

Orienta e accompagna al lavoro più persone con le stesse risorse grazie all’intelligenza artificiale

Creare un servizio di placement più efficace per i tuoi candidati, le tue aziende ed i tuoi orientatori

Anche dal punto di vista tecnologico e metodologico, la partnership con Jobiri garantisce un supporto professionale continuo e l’adozione di un approccio centrato sull’utente, giovane o operatore che sia.

“Siamo orgogliosi che Jobiri sia stato scelto come partner per un progetto così ambizioso e necessario. Con TalentHub abbiamo portato un nuovo modello di intendere i servizi per i giovani, integrando tecnologia, accessibilità, tracciabilità e personalizzazione territoriale. È la dimostrazione concreta che il digitale e le nuove tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, se ben progettato, può rafforzare i legami tra istituzioni, territorio e comunità.”
— Claudio Sponchioni, CEO e Co-founder di Jobiri

Costruire pari opportunità per tutti i giovani lombardi

La sfida dei prossimi anni sarà garantire a ogni giovane lombardo – indipendentemente dal contesto in cui vive – pari accesso a strumenti e servizi di qualità per orientarsi, formarsi e inserirsi nel mondo del lavoro. Talent Hub rappresenta una risposta concreta e condivisa, una piattaforma che fa rete e crea valore.

Se sei un Comune o Ambito territoriale aderente al Sistema Coordinato della Rete Informagiovani Lombarda, puoi già attivare Talent Hub nel tuo territorio. Se intendi aderire, contattaci attraverso la mail coordinamento@ancilombardiagiovani.it per informazioni operative e unisciti alla rete di Enti che stanno costruendo, insieme, un futuro più accessibile, digitale e inclusivo per tutti i giovani Lombardi.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis