
Anche quest’anno Jobiri sceglie di fare la differenza. In occasione del Giorno del Dono 2025, la prima piattaforma italiana di carriera basata su intelligenza artificiale si mette a disposizione delle istituzioni scolastiche donando due accessi gratuiti annuali alla piattaforma Jobiri alle scuole vincitrici dei contest promossi dall’Istituto Italiano della Donazione (IID).
Una scelta che non è casuale, ma perfettamente coerente con la nostra missione: generare impatto sociale attraverso l’innovazione tecnologica, supportando concretamente l’attività quotidiana di orientamento e accompagnamento al lavoro di scuole, università, comuni, sportelli Informagiovani e tutti gli attori del sistema formativo e occupazionale.
Un progetto nazionale con una forte anima territoriale
Il Giorno del Dono è una ricorrenza unica nel suo genere: istituita con la Legge 110/2015, celebra ogni 4 ottobre la cultura del dono e della solidarietà, valorizzando i gesti concreti di generosità che migliorano le comunità. Per il suo decennale, l’iniziativa – coordinata da IID in collaborazione con CESVOLAB – CSV Irpinia Sannio ETS – avrà come cuore pulsante l’Irpinia Sannio, territorio eletto Capitale Italiana del Dono 2025.
Il progetto si svolge nell’ambito del Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, a conferma del forte legame tra scuola, territorio e cittadinanza attiva.
Un’occasione per le scuole di riflettere e agire
Protagonisti indiscussi del Giorno del Dono sono gli studenti, chiamati a raccontare la propria visione del dono attraverso progetti artistici, testuali o multimediali nel contesto dei contest #DonareMiDona e #10annidiDonoDay. L’iscrizione è gratuita e aperta fino al 16 giugno 2025.
Jobiri ha scelto di affiancare questa importante iniziativa non solo come partner tecnico, ma anche attraverso un dono concreto e misurabile: l’accesso gratuito alla piattaforma per due scuole vincitrici. Una risorsa digitale che potrà essere utilizzata per potenziare l’orientamento scolastico, valorizzare i talenti degli studenti e facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Innovare, ma con cuore
Questa iniziativa conferma l’impegno di Jobiri nel sostenere l’evoluzione digitale delle Istituzioni, favorendo allo stesso tempo progetti di cittadinanza attiva e solidarietà. Non si tratta solo di fornire strumenti tecnologici, ma di contribuire a costruire un ecosistema più equo e partecipativo, dove l’innovazione è al servizio delle persone e delle comunità.
Siamo orgogliosi di condividere questa esperienza con partner prestigiosi come BPER Banca, Fondazione CRC, Fondazione Geronimo Stilton, e con realtà del Terzo Settore che da anni lavorano per promuovere una società più giusta e inclusiva.
“Il dono è un gesto semplice ma potente. Con questa iniziativa vogliamo celebrare il valore della generosità unendolo alla forza trasformativa della tecnologia” –
Claudio Sponchioni
Per partecipare
Scuole, docenti e dirigenti scolastici possono consultare tutte le informazioni sui contest, le modalità di adesione e i materiali utili alla pagina dedicata: 👉giornodeldono.org/
Il futuro si costruisce insieme. Anche con un dono.

Job Coach e Copywriter con grande esperienza nel settore lavoro e digital, Federica ha un background umanistico combinato a competenze tecniche di career advisory, marketing e comunicazione. Esperta di carriera e nello sviluppo di contenuti per fare scelte professionali vincenti, Federica è in grado di trasformare concetti complessi in messaggi chiari e utili per vivere la propria professionalità in maniera più appagante.