Come strutturare un curriculum vitae efficace per Salesforce Developer

Nel competitivo mercato del lavoro IT, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo passo fondamentale per distinguersi come Salesforce Developer. La piattaforma Salesforce continua a espandere la propria presenza nel panorama aziendale globale, rendendo i professionisti specializzati figure sempre più ricercate. Creare un curriculum vitae per Salesforce Developer non significa semplicemente elencare competenze tecniche, ma raccontare una storia professionale che evidenzi il valore aggiunto che il candidato può portare all’organizzazione.

La peculiarità di questo ruolo risiede nella combinazione di competenze tecniche specifiche dell’ecosistema Salesforce e capacità di comprendere i processi aziendali. Un curriculum efficace deve quindi bilanciare questi due aspetti, mostrando sia la padronanza degli strumenti tecnici che la comprensione delle logiche di business che guidano l’implementazione delle soluzioni Salesforce.

I recruiter che esaminano un curriculum vitae Salesforce Developer cercano indicatori precisi: certificazioni ufficiali, esperienza con componenti specifici della piattaforma, progetti completati e risultati misurabili. La sfida consiste nel presentare queste informazioni in modo chiaro, conciso e strategico, evitando sia l’eccesso di dettagli tecnici che potrebbero confondere i non addetti ai lavori, sia descrizioni troppo generiche che non valorizzerebbero adeguatamente le competenze specialistiche.

Inoltre, il settore Salesforce evolve rapidamente, con tre aggiornamenti principali all’anno e continue innovazioni. Un curriculum vitae efficace deve quindi trasmettere anche la capacità di apprendimento continuo e adattamento alle novità della piattaforma. Dimostrare di essere aggiornati sulle ultime funzionalità, come Lightning Web Components o Salesforce DX, può fare la differenza rispetto a candidati con competenze datate.

Non va sottovalutata nemmeno l’importanza di evidenziare le soft skills: la capacità di lavorare in team cross-funzionali, comunicare efficacemente con stakeholder non tecnici e gestire le priorità in ambienti dinamici sono qualità particolarmente apprezzate per questo ruolo che spesso fa da ponte tra il dipartimento IT e le divisioni business.

Prima di addentrarci nei dettagli della struttura ottimale del curriculum, ecco i punti fondamentali da considerare per creare un CV di successo per il ruolo di Salesforce Developer:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Evidenziare le certificazioni Salesforce ottenute, a partire da Platform Developer I e II
  • Dettagliare l’esperienza con linguaggi specifici come Apex, Visualforce, Lightning Components e integrazioni API
  • Quantificare i risultati ottenuti nei progetti precedenti (tempi di implementazione ridotti, processi ottimizzati, ROI)
  • Includere esperienza con strumenti correlati come SOQL, SOSL e data modeling
  • Dimostrare comprensione dei processi di business supportati da Salesforce
  • Menzionare partecipazione a community Salesforce, contributi open source o Trailhead badges

CV Salesforce Developer Junior: esempio

Amina Esposito

Genova, Italia | amina.esposito@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Developer Junior con solide competenze tecniche e forte passione per lo sviluppo sulla piattaforma Salesforce. Cerco un’opportunità per applicare le mie conoscenze di Apex, Visualforce e Lightning Web Components in un ambiente stimolante, contribuendo a progetti innovativi mentre continuo ad ampliare le mie competenze tecniche.

Esperienza di lavoro
Salesforce Developer Intern

CloudTech Solutions | Genova, Italia | 09/2022 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di componenti Lightning e pagine Visualforce per migliorare l’interfaccia utente di Salesforce
  • Implementazione di trigger Apex e classi per automatizzare processi aziendali, migliorando l’efficienza operativa del 25%
  • Collaborazione con il team di amministratori Salesforce per implementare soluzioni personalizzate in base ai requisiti dei clienti
  • Supporto nella migrazione di componenti classici a Lightning Experience, contribuendo alla conversione di oltre 15 componenti
  • Partecipazione a code review e sessioni di pair programming per migliorare la qualità del codice
Tirocinante Sviluppatore Web

Digital Innovation Lab | Genova, Italia | 02/2022 – 07/2022

  • Sviluppo di applicazioni web utilizzando JavaScript, HTML5 e CSS3
  • Collaborazione con il team di sviluppo per la creazione di interfacce utente responsive
  • Implementazione di funzionalità di integrazione API per connettere sistemi diversi
  • Partecipazione a riunioni di progetto e sessioni di brainstorming per soluzioni innovative
Istruzione
Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2019 – 2022

  • Tesi: “Implementazione di soluzioni CRM basate su cloud: caso studio Salesforce”
  • Corsi rilevanti: Programmazione Orientata agli Oggetti, Sviluppo Web, Database Management, Cloud Computing
Informazioni di contatto
Competenze
Salesforce
  • Apex
  • Visualforce
  • Lightning Web Components (LWC)
  • SOQL e SOSL
  • Salesforce DX
  • Process Builder e Flow
Linguaggi di programmazione
  • JavaScript
  • HTML5 & CSS3
  • Java
  • SQL
Strumenti e metodologie
  • Git & GitHub
  • VS Code
  • Agile/Scrum
  • JIRA
  • API REST
Certificazioni
  • Salesforce Platform Developer I
  • Salesforce Administrator
  • Trailhead Ranger (200+ badge)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Progetti personali
  • Sviluppo di un’app Lightning per la gestione di eventi comunitari
  • Creazione di un pacchetto Salesforce per l’automazione del follow-up clienti
Community
  • Membro attivo del Salesforce Developer Group Liguria
  • Partecipante regolare ai Salesforce Saturday Genova

Amina Esposito – CV Salesforce Developer Junior

CV Salesforce Platform Developer: esempio

Andrei Popescu

Catania, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Platform Developer con 5+ anni di esperienza nella progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni Salesforce scalabili e personalizzate. Specializzato in Apex, Lightning Web Components e integrazioni API. Cerco opportunità per applicare le mie competenze tecniche in progetti complessi che richiedano soluzioni innovative sulla piattaforma Salesforce.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Developer

CloudTech Solutions S.r.l. | Catania, Italia | 03/2021 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di componenti Lightning personalizzati che hanno migliorato l’efficienza operativa del 40% per clienti del settore finanziario
  • Implementazione di trigger Apex complessi e classi di test con copertura superiore al 90%
  • Progettazione e sviluppo di integrazioni con sistemi esterni tramite REST API, SOAP API e Mulesoft
  • Migrazione di componenti Aura a Lightning Web Components riducendo i tempi di caricamento del 60%
  • Mentoring di 3 junior developer e conduzione di code review settimanali
Salesforce Developer

Digital Innovations Italia | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Sviluppo di soluzioni personalizzate usando Apex, Visualforce e Lightning Components per 5 clienti enterprise
  • Creazione di processi di automazione tramite Process Builder, Flow e Workflow Rules
  • Implementazione di integrazioni con SAP e Oracle utilizzando Salesforce Connect
  • Ottimizzazione delle query SOQL riducendo i limiti di governor del 35%
  • Partecipazione a sprint bisettimanali e demo ai clienti
Junior Salesforce Developer

TechForce Consulting | Roma, Italia | 01/2018 – 05/2019

  • Supporto nello sviluppo di componenti Visualforce e Lightning per dashboard personalizzate
  • Configurazione di oggetti standard e personalizzati, campi, layout di pagina e regole di convalida
  • Creazione di report e dashboard per migliorare la visibilità dei dati aziendali
  • Assistenza nella migrazione dei dati e nelle attività di deployment utilizzando Change Sets e Salesforce DX
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Implementazione di soluzioni cloud per la gestione delle relazioni con i clienti”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “Best Practices per lo sviluppo di Lightning Web Components” – Salesforce Developer Blog, 2022
  • “Ottimizzazione delle performance in Salesforce: un caso studio” – Medium, 2021
Altro
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II (PDII)
  • Salesforce Certified Platform Developer I (PDI)
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified Platform App Builder
  • Salesforce Certified JavaScript Developer I
Progetti personali
  • Sviluppo di un’app Lightning open source per la gestione di eventi comunitari
  • Contributi a repository GitHub per componenti Lightning Web Components riutilizzabili
Informazioni di contatto
Competenze
  • Apex (avanzato)
  • Lightning Web Components (LWC)
  • Lightning Aura Components
  • Visualforce
  • SOQL/SOSL
  • JavaScript/HTML5/CSS3
  • Salesforce DX
  • Git/GitHub
  • API REST/SOAP
  • Integrazione di sistemi
  • Agile/Scrum
  • Test-Driven Development
  • Heroku
  • Data Loader
  • Change Sets
  • Salesforce CPQ
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Russo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Andrei Popescu – CV Salesforce Platform Developer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Salesforce Developer Senior: esempio

Lin Zhang

Parma, Italia | lin.zhang@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Developer Senior con oltre 8 anni di esperienza nella progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni Salesforce complesse. Specializzata in architetture scalabili, integrazione di sistemi e ottimizzazione delle performance. Cerco opportunità per guidare progetti di trasformazione digitale e condividere la mia esperienza con team emergenti.

Esperienza di lavoro
Salesforce Developer Senior

CloudTech Solutions S.r.l. | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato soluzioni Salesforce end-to-end per clienti enterprise, con focus su Sales Cloud, Service Cloud e Marketing Cloud
  • Guidato un team di 5 sviluppatori junior, implementando best practices di sviluppo e code review che hanno ridotto i bug del 40%
  • Creato componenti Lightning personalizzati riutilizzabili che hanno accelerato i tempi di sviluppo del 30%
  • Implementato integrazioni complesse con sistemi ERP e CRM di terze parti utilizzando API REST, SOAP e middleware MuleSoft
  • Ottimizzato performance di trigger e batch Apex riducendo i tempi di esecuzione del 60% e migliorando l’esperienza utente
Salesforce Developer

Digital Innovations S.p.A. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppato soluzioni personalizzate per clienti del settore finanziario e manifatturiero utilizzando Apex, Visualforce e Lightning Web Components
  • Creato processi di automazione con Flow, Process Builder e Workflow che hanno ridotto le operazioni manuali del 50%
  • Implementato integrazioni con SAP e Oracle utilizzando Salesforce Connect e middleware personalizzati
  • Collaborato con gli stakeholder per raccogliere requisiti e tradurli in soluzioni tecniche efficaci
  • Partecipato a deployment regolari utilizzando metodologie CI/CD e strumenti come Jenkins e Copado
Junior Salesforce Developer

TechForce Consulting | Parma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Sviluppato funzionalità personalizzate in Apex e Visualforce secondo le specifiche dei clienti
  • Creato report e dashboard per migliorare la visibilità dei dati aziendali
  • Supportato la migrazione dei dati da sistemi legacy a Salesforce utilizzando Data Loader e script ETL
  • Collaborato con gli amministratori Salesforce per implementare configurazioni e personalizzazioni
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Implementazione di algoritmi di machine learning su piattaforme cloud CRM”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Parma | Parma, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Ottimizzazione delle performance in ambienti Salesforce multi-tenant” – Salesforce Developer Conference Italia, 2022
  • “Strategie di integrazione tra Salesforce e sistemi legacy” – Journal of Cloud Computing, 2021
Altro
Certificazioni
  • Salesforce Certified Application Architect
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Administrator
  • MuleSoft Certified Developer – Level 1
Conferenze e community
  • Speaker regolare ai Salesforce Developer Meetup di Bologna
  • Mentore nel programma “Women in Tech” di Salesforce
  • Contributrice attiva su Salesforce Stack Exchange
Informazioni di contatto
Competenze
  • Apex (avanzato)
  • Lightning Web Components
  • Visualforce
  • SOQL/SOSL
  • JavaScript/HTML5/CSS3
  • Integrazione API (REST, SOAP)
  • MuleSoft
  • Heroku
  • Git/GitHub
  • CI/CD (Jenkins, Copado)
  • Data Migration Tools
  • Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Salesforce MVP Nominee, 2023
  • Golden Hoodie Award al Dreamforce ’22
  • Best Solution Design, Salesforce Hackathon Italia 2021
Patenti
  • B

Lin Zhang – CV Salesforce Developer Senior

CV Salesforce Lightning Developer: esempio

Chen Li Bianchi

Reggio Emilia, Italia | chen.bianchi@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Lightning Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni Salesforce scalabili e ad alte prestazioni. Specializzato nella creazione di componenti Lightning personalizzati, integrazioni API e automazioni complesse. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche avanzate in progetti enterprise innovativi, contribuendo all’evoluzione digitale dell’organizzazione.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Lightning Developer

CloudTech Solutions Srl | Reggio Emilia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato oltre 30 componenti Lightning personalizzati per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi aziendali
  • Sviluppato integrazioni complesse con sistemi ERP e piattaforme di e-commerce utilizzando Apex, API REST e middleware MuleSoft
  • Ridotto i tempi di caricamento delle pagine del 40% attraverso l’ottimizzazione delle query SOQL e l’implementazione di pattern di caching
  • Guidato la migrazione da Salesforce Classic a Lightning Experience per 5 clienti enterprise, con un aumento medio della produttività del 35%
  • Implementato automazioni avanzate con Flow Builder e Process Builder, riducendo le attività manuali del 60%
Salesforce Developer

Digital Innovation Group SpA | Bologna, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Sviluppato componenti Aura e Lightning Web Components (LWC) per migliorare l’interfaccia utente di Sales Cloud e Service Cloud
  • Creato trigger Apex personalizzati e classi di test con copertura superiore al 90%
  • Implementato soluzioni di automazione del marketing utilizzando Salesforce Marketing Cloud
  • Collaborato con il team di analisti per tradurre i requisiti di business in soluzioni tecniche efficaci
  • Partecipato a code review settimanali e implementato best practice di sviluppo
Junior Salesforce Developer

TechForce Consulting | Milano, Italia | 01/2018 – 05/2019

  • Supportato lo sviluppo e la manutenzione di applicazioni Salesforce per clienti del settore finanziario e manifatturiero
  • Configurato oggetti personalizzati, campi, regole di convalida e flussi di lavoro
  • Assistito nella migrazione dei dati utilizzando Data Loader e strumenti ETL
  • Collaborato alla creazione di report e dashboard personalizzati per il monitoraggio delle performance di vendita
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Implementazione di architetture cloud-native per applicazioni enterprise”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “Best Practices per lo Sviluppo di Lightning Web Components” – Salesforce Developer Blog, 2022
  • “Ottimizzazione delle Performance in Salesforce Lightning” – Medium, 2021
Altro
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified Platform App Builder
  • MuleSoft Certified Developer – Level 1
Progetti personali
  • Sviluppatore di “SFLightningKit” – Una libreria open source di componenti Lightning riutilizzabili
  • Contributor attivo alla community Salesforce Trailblazer
Informazioni di contatto
Competenze
  • Lightning Web Components (LWC)
  • Aura Components
  • Apex
  • SOQL/SOSL
  • JavaScript/HTML5/CSS3
  • Visualforce
  • Flow Builder/Process Builder
  • REST/SOAP API
  • Salesforce DX
  • Git/GitHub
  • CI/CD (Jenkins, Bitbucket Pipelines)
  • MuleSoft
  • Heroku
  • SFDX-CLI
  • Jest/Jasmine per test LWC
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Chen Li Bianchi – CV Salesforce Lightning Developer

CV Salesforce Developer: esempio

Amira Bensaid

Firenze, Italia | amira.bensaid@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Developer con 5 anni di esperienza nella progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni personalizzate sulla piattaforma Salesforce. Specializzata in Apex, Lightning Web Components e integrazioni API. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze tecniche e la mia passione per l’innovazione in un ambiente dinamico che valorizzi la crescita continua e l’eccellenza tecnica.

Esperienza di lavoro
Salesforce Developer

CloudTech Solutions Srl | Firenze, Italia | 09/2021 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di componenti Lightning personalizzati per migliorare l’esperienza utente, riducendo i tempi di caricamento delle pagine del 40%
  • Implementazione di trigger Apex e classi di test con copertura superiore al 90% per garantire la qualità del codice
  • Progettazione e sviluppo di integrazioni con sistemi esterni tramite API REST e SOAP, gestendo oltre 10.000 transazioni giornaliere
  • Collaborazione con il team di consulenti per tradurre i requisiti di business in soluzioni tecniche efficaci
  • Ottimizzazione dei processi di deployment utilizzando Salesforce DX e controllo di versione Git
Junior Salesforce Developer

Digital Innovators SpA | Bologna, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Sviluppo di componenti Aura e migrazione a Lightning Web Components, migliorando le prestazioni delle applicazioni del 30%
  • Creazione e personalizzazione di oggetti, campi, regole di convalida e flussi di lavoro per soddisfare i requisiti aziendali
  • Implementazione di automazioni con Process Builder e Flow Builder, riducendo i processi manuali del 60%
  • Partecipazione a code review e sessioni di pair programming per migliorare la qualità del codice del team
Sviluppatrice Web – Stage

WebSolutions Italia | Firenze, Italia | 06/2018 – 02/2019

  • Sviluppo frontend con HTML5, CSS3 e JavaScript per applicazioni web responsive
  • Collaborazione con il team di sviluppo per l’implementazione di funzionalità su piattaforme CRM
  • Primo approccio alla piattaforma Salesforce tramite progetti di formazione interni
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2016 – 2018

Tesi: “Implementazione di soluzioni CRM basate su cloud: caso studio Salesforce”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2013 – 2016

Altro
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II (2023)
  • Salesforce Certified Platform Developer I (2020)
  • Salesforce Certified Administrator (2019)
  • Salesforce Certified Platform App Builder (2019)
Progetti personali
  • Sviluppo di un’app Lightning per la gestione di eventi comunitari, pubblicata su AppExchange
  • Contributi open source a pacchetti SFDX per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori
Volontariato
  • Mentore per il programma “Donne nel Tech” presso l’Università di Firenze
  • Insegnante volontaria di coding per ragazzi delle scuole medie in collaborazione con l’associazione “CoderDojo Firenze”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Apex (avanzato)
  • Lightning Web Components
  • Aura Components
  • Visualforce
  • SOQL/SOSL
  • Salesforce DX
  • JavaScript/HTML5/CSS3
  • API REST/SOAP
  • Git/GitHub
  • Integrazione di sistemi
  • Gestione dati
  • Test-driven development
  • Agile/Scrum
  • CI/CD
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Salesforce MVP Nominee (2023)
  • Vincitrice hackathon Salesforce Dreamforce (2022)
  • Top Contributor su Salesforce Stack Exchange (2021-2023)
Patenti
  • Patente B

Amira Bensaid – CV Salesforce Developer

CV Salesforce Apex Developer: esempio

Andrei Popescu

Campobasso, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 333 123 4567
Obiettivo di carriera

Salesforce Apex Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni Salesforce personalizzate. Specializzato nella creazione di applicazioni scalabili e nell’ottimizzazione delle performance attraverso codice Apex efficiente. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo dove possa contribuire a progetti complessi e continuare a crescere professionalmente.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Apex Developer

CloudTech Solutions Srl | Roma, Italia | 09/2020 – Presente

  • Sviluppato e mantenuto oltre 20 applicazioni Salesforce personalizzate per clienti del settore finanziario e manifatturiero
  • Implementato trigger Apex complessi che hanno migliorato l’automazione dei processi aziendali riducendo i tempi operativi del 40%
  • Creato API RESTful per l’integrazione di Salesforce con sistemi esterni, gestendo oltre 50.000 transazioni giornaliere
  • Ottimizzato query SOQL e codice Apex esistente, riducendo i tempi di esecuzione del 35% e migliorando le performance generali
  • Guidato un team di 3 junior developer, fornendo mentorship tecnica e code review
Salesforce Developer

Digital Innovators SpA | Milano, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Sviluppato componenti Lightning personalizzati per migliorare l’interfaccia utente e l’esperienza complessiva
  • Implementato batch Apex per l’elaborazione di grandi volumi di dati, rispettando i limiti della piattaforma
  • Creato test unitari con una copertura media del 95% per garantire la qualità e la manutenibilità del codice
  • Collaborato con architetti Salesforce per progettare soluzioni scalabili per clienti enterprise
  • Partecipato attivamente a code review e sessioni di pair programming per migliorare la qualità del codice del team
Junior Salesforce Developer

TechForce Consulting | Napoli, Italia | 06/2016 – 02/2018

  • Sviluppato trigger Apex e classi di supporto per automatizzare processi di vendita e servizio clienti
  • Creato e personalizzato report e dashboard per fornire insight aziendali ai manager
  • Collaborato con amministratori Salesforce per implementare flussi di lavoro e processi di approvazione
  • Partecipato a progetti di migrazione dati utilizzando Data Loader e script Apex
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi del Molise | Campobasso, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Implementazione di algoritmi di machine learning su piattaforme cloud”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi del Molise | Campobasso, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Apex (avanzato)
  • SOQL/SOSL
  • Lightning Web Components
  • Aura Components
  • Visualforce
  • Salesforce API
  • Integrazione di sistemi
  • Trigger Apex
  • Batch Apex
  • Test unitari
  • JavaScript/HTML/CSS
  • Git
  • SFDX
  • Metodologie Agile/Scrum
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Platform App Builder
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified JavaScript Developer I
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Russo – Intermedio (B1)
Altro
Progetti personali
  • Sviluppatore di “SFHelper” – pacchetto open source per facilitare lo sviluppo Apex
  • Contributor attivo alla community Salesforce su Stack Exchange
Conferenze
  • Relatore a Dreamforce 2022 – “Ottimizzazione delle performance in Apex”
  • Partecipante a Salesforce World Tour Milano 2019-2023

Andrei Popescu – CV Salesforce Apex Developer

CV Salesforce Integration Developer: esempio

Giulia Mancini

Olbia, Italia | giulia.mancini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Salesforce Integration Developer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni di integrazione complesse sulla piattaforma Salesforce. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi di dati tra Salesforce e sistemi esterni utilizzando API REST, SOAP, middleware e strumenti ETL. Orientata alla creazione di architetture scalabili che migliorano l’efficienza operativa e supportano la crescita aziendale.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Integration Developer

TechCloud Solutions Srl | Remoto (sede a Milano) | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato oltre 15 integrazioni complesse tra Salesforce e sistemi ERP, CRM e di e-commerce utilizzando MuleSoft, Jitterbit e Apex
  • Ridotto del 40% i tempi di sincronizzazione dati sviluppando processi batch ottimizzati e implementando pattern di integrazione asincroni
  • Creato framework personalizzati per la gestione degli errori di integrazione, migliorando la resilienza del sistema del 65%
  • Implementato soluzioni SSO tra Salesforce e applicazioni aziendali utilizzando protocolli OAuth 2.0 e SAML
  • Guidato un team di 4 sviluppatori junior nei progetti di integrazione più complessi
Salesforce Developer

Digital Innovations SpA | Cagliari, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato integrazioni tra Salesforce e SAP utilizzando middleware MuleSoft per sincronizzare dati di clienti, prodotti e ordini
  • Implementato callout REST e SOAP per connettere Salesforce con servizi di pagamento e logistica
  • Creato processi ETL per la migrazione di dati legacy verso Salesforce con un tasso di successo del 99.8%
  • Ottimizzato le performance delle integrazioni riducendo i tempi di risposta del 35% attraverso l’implementazione di pattern di caching e bulkification
Junior Salesforce Developer

CloudForce Italia | Olbia, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Collaborato allo sviluppo di componenti Lightning e trigger Apex per l’automazione dei processi di vendita
  • Partecipato all’implementazione di integrazioni con sistemi di marketing automation
  • Supportato la migrazione di dati da sistemi legacy a Salesforce utilizzando Data Loader e script Apex
  • Contribuito alla documentazione tecnica e alla formazione degli utenti finali
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Architetture di integrazione per sistemi CRM basati su cloud: caso studio Salesforce”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Sassari | Sassari, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Best Practices per l’integrazione di Salesforce con sistemi legacy” – Salesforce Developer Blog, 2022
  • “Pattern di progettazione per integrazioni scalabili in Salesforce” – Medium, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Salesforce Apex
  • Lightning Web Components
  • Integrazione API (REST, SOAP)
  • MuleSoft
  • Jitterbit
  • Informatica Cloud
  • Middleware ETL
  • OAuth 2.0 & SAML
  • JSON/XML
  • Bulkification
  • Salesforce Connect
  • External Services
  • Platform Events
  • Change Data Capture
  • Heroku Connect
  • Git/GitHub
  • CI/CD (Jenkins, GitHub Actions)
  • SOQL/SOSL
  • JavaScript
  • Java
  • Python
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Integration Architecture Designer
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Administrator
  • MuleSoft Certified Developer – Level 1
  • AWS Certified Developer – Associate
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Community
  • Organizzatrice Salesforce Developer Group Sardegna
  • Relatrice a Dreamforce 2022 – “Integrazione avanzata con sistemi esterni”
  • Mentore per aspiranti Salesforce Developer

Giulia Mancini – CV Salesforce Integration Developer

CV Salesforce Commerce Cloud Developer: esempio

Davide Moretti

Padova, Italia | davide.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Salesforce Commerce Cloud Developer con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni e-commerce scalabili e ad alte prestazioni. Specializzato nell’implementazione di storefront personalizzati, integrazioni API e ottimizzazione delle performance. Orientato alla creazione di esperienze di acquisto digitali innovative che incrementano conversioni e soddisfazione dei clienti.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Commerce Cloud Developer

Digital Retail Solutions S.r.l. | Padova, Italia | 03/2021 – Presente

  • Guidato lo sviluppo tecnico di 5 implementazioni SFCC per clienti enterprise del settore retail con incrementi medi delle conversioni del 28%
  • Progettato e implementato architetture headless utilizzando SFCC API e React per creare esperienze omnicanale
  • Ottimizzato le performance di storefront esistenti riducendo i tempi di caricamento del 40% attraverso best practice di caching e lazy loading
  • Sviluppato 12 cartridge personalizzati per integrare sistemi ERP, PIM e CRM con Salesforce Commerce Cloud
  • Implementato pipeline CI/CD con Jenkins per automatizzare i deployment, riducendo i tempi di rilascio del 60%
Salesforce Commerce Cloud Developer

Omnichannel Experts Italia | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato funzionalità personalizzate per 8 progetti B2C e B2B su SFCC utilizzando JavaScript, ISML e CSS
  • Creato integrazioni con sistemi di pagamento (Stripe, PayPal, Adyen) e spedizione (DHL, UPS) tramite API REST
  • Implementato personalizzazioni del Business Manager per semplificare i flussi di lavoro dei merchant
  • Collaborato con UX/UI designer per implementare interfacce responsive e accessibili secondo standard WCAG 2.1
  • Ottimizzato la gestione dell’inventario multi-store riducendo le discrepanze di stock del 35%
Junior Web Developer

TechWeb Solutions | Padova, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppato componenti frontend per siti e-commerce utilizzando HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Collaborato all’implementazione di soluzioni e-commerce basate su Magento e WooCommerce
  • Partecipato alla migrazione di 3 clienti da piattaforme legacy a soluzioni cloud-based
  • Implementato test automatizzati con Jest per garantire la qualità del codice frontend
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Architetture scalabili per piattaforme e-commerce: un caso di studio su Salesforce Commerce Cloud”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Salesforce Commerce Cloud (SFCC)
  • SFRA (Storefront Reference Architecture)
  • SiteGenesis
  • JavaScript / Node.js
  • ISML / HTML5 / CSS3 / SASS
  • Git / Bitbucket
  • REST API / SOAP
  • JSON / XML
  • React / Vue.js
  • Headless Commerce
  • Business Manager
  • Page Designer
  • Content Slots / Content Assets
  • PWA / AMP
  • Jenkins / CI/CD
  • Performance Optimization
  • SEO Best Practices
  • Agile / Scrum
Certificazioni
  • Salesforce Certified Commerce Cloud Developer
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified B2C Commerce Developer
  • OCAJP (Oracle Certified Associate Java Programmer)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Progetti personali
  • SFCC DevTools – Suite di strumenti open source per velocizzare lo sviluppo su SFCC
  • Commerce Cloud Logger – Plugin per migliorare il debugging in ambienti SFCC
Conferenze
  • Salesforce Connections 2022 – Chicago
  • Dreamforce 2021 – Virtuale
  • SFCC Developer Meetup Italia – Organizzatore

Davide Moretti – CV Salesforce Commerce Cloud Developer

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Salesforce Technical Architect: esempio

Francesca Donati

Modena, Italia | francesca.donati@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Salesforce Technical Architect con oltre 10 anni di esperienza nell’ecosistema Salesforce. Specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni enterprise complesse, con competenze approfondite in architetture multi-cloud e integrazione di sistemi. Orientata all’innovazione e alla risoluzione di problematiche tecniche complesse, con un approccio incentrato sul valore di business.

Esperienza di lavoro
Senior Salesforce Technical Architect

CloudForce Solutions S.r.l. | Bologna, Italia | 03/2019 – Presente

  • Progettato e implementato architetture Salesforce multi-cloud per 5 aziende Fortune 500, garantendo scalabilità e prestazioni ottimali
  • Guidato un team di 8 sviluppatori Salesforce nella realizzazione di soluzioni complesse, migliorando l’efficienza del team del 40%
  • Definito standard di sviluppo e best practices che hanno ridotto i bug in produzione del 65%
  • Implementato un framework di integrazione API che ha permesso di ridurre i tempi di sviluppo delle integrazioni del 30%
  • Progettato soluzioni di data migration e integrazione per sistemi legacy, gestendo la migrazione di oltre 10 milioni di record
  • Condotto technical design review e code review, garantendo la qualità delle soluzioni implementate
Lead Salesforce Developer

Digital Emilia S.p.A. | Modena, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Guidato lo sviluppo di componenti Lightning personalizzati che hanno migliorato l’usabilità del CRM del 50%
  • Implementato automazioni complesse con Process Builder, Flow e Apex che hanno ridotto i processi manuali del 75%
  • Progettato e sviluppato integrazioni con sistemi ERP, e-commerce e piattaforme di marketing automation
  • Ottimizzato le performance di query SOQL e trigger Apex, riducendo i tempi di elaborazione del 60%
  • Coordinato un team di 5 sviluppatori junior, fornendo mentorship e formazione continua
Salesforce Developer

TechInnovation Consulting | Milano, Italia | 04/2013 – 05/2016

  • Sviluppato soluzioni personalizzate per Sales Cloud e Service Cloud per clienti di diversi settori
  • Creato oltre 20 Visualforce pages e componenti Lightning per migliorare l’interfaccia utente
  • Implementato trigger Apex e classi di test con copertura superiore al 90%
  • Configurato processi di approvazione, regole di workflow e automazioni per ottimizzare i processi aziendali
  • Partecipato a deployment settimanali utilizzando metodologie Agile e DevOps
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2010 – 2012

Tesi: “Architetture Cloud per sistemi CRM enterprise: analisi e implementazione”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2007 – 2010

Pubblicazioni
  • “Strategie di migrazione da sistemi legacy a Salesforce: casi di studio e best practices” – Salesforce Developer Blog, 2022
  • “Ottimizzazione delle performance in architetture Salesforce multi-cloud” – Trailblazer Community, 2021
  • “Implementazione di pattern di progettazione enterprise in Apex” – Salesforce Architects Journal, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Salesforce (Sales, Service, Experience Cloud)
  • Apex, SOQL, SOSL
  • Lightning Web Components (LWC)
  • Aura Components
  • Visualforce
  • Integration Patterns
  • API Design (REST, SOAP)
  • Data Modeling
  • SFDX, DevOps
  • JavaScript, HTML5, CSS3
  • Heroku
  • MuleSoft
  • SQL, NoSQL
  • Git, CI/CD
  • Agile/Scrum
Certificazioni
  • Salesforce Certified Technical Architect
  • Salesforce Certified System Architect
  • Salesforce Certified Application Architect
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified Integration Architecture Designer
  • Salesforce Certified Data Architecture and Management Designer
  • Salesforce Certified Development Lifecycle and Deployment Designer
  • MuleSoft Certified Developer – Level 1
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Community
  • Co-organizzatrice Salesforce Saturday Modena
  • Speaker a Dreamforce 2022
  • Mentore per Trailhead Community
  • Contributor a progetti open source Salesforce

Francesca Donati – CV Salesforce Technical Architect

CV Salesforce Full Stack Developer: esempio

Andrei Kovacs

Roma, Italia | andrei.kovacs@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Salesforce Full Stack Developer con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni Salesforce scalabili e performanti. Specializzato in Apex, Lightning Web Components, Visualforce e integrazioni API. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche avanzate per creare soluzioni innovative sulla piattaforma Salesforce, contribuendo al successo aziendale attraverso implementazioni di alta qualità.

Esperienza di lavoro
Salesforce Full Stack Developer

CloudTech Solutions Srl | Roma, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato 12+ soluzioni personalizzate utilizzando Apex, Lightning Web Components e Visualforce per clienti enterprise del settore finanziario e retail
  • Sviluppato integrazioni complesse con sistemi esterni (SAP, Oracle) utilizzando REST/SOAP API, riducendo i tempi di sincronizzazione dati del 40%
  • Implementato automazioni avanzate con Flow Builder e Process Builder, migliorando l’efficienza operativa dei clienti del 35%
  • Ottimizzato performance di query SOQL e trigger Apex, riducendo i tempi di elaborazione del 60% in ambienti con volumi di dati elevati
  • Guidato un team di 3 junior developer, fornendo mentorship tecnica e code review
Salesforce Developer

Digital Innovators SpA | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato componenti Lightning personalizzati per migliorare l’interfaccia utente di Sales Cloud e Service Cloud
  • Creato 8+ app Lightning con funzionalità avanzate che hanno aumentato l’adozione della piattaforma del 45%
  • Implementato soluzioni di data migration e integrazione utilizzando Apex Batch, Queueable e Future methods
  • Collaborato con business analyst e stakeholder per tradurre requisiti di business in soluzioni tecniche
  • Partecipato a implementazioni Agile con sprint bisettimanali, completando in media 20+ story points per sprint
Junior Salesforce Developer

CRM Experts Italia | Roma, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supportato lo sviluppo di componenti Visualforce e classi Apex per personalizzazioni di base
  • Creato report e dashboard personalizzati per migliorare la visibilità dei dati di vendita
  • Assistito nell’implementazione di soluzioni standard di Sales Cloud e Service Cloud
  • Partecipato a sessioni di test e debugging di codice Apex
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Implementazione di algoritmi di machine learning su piattaforme CRM cloud-based”

Laurea Triennale in Informatica

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “Best Practices per l’ottimizzazione delle performance in Salesforce” – Salesforce Developer Blog, 2022
  • “Integrazioni API avanzate con Salesforce: casi d’uso e implementazioni” – IT Professional Magazine, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Apex (Trigger, Batch, Queueable)
  • Lightning Web Components (LWC)
  • Visualforce
  • JavaScript / HTML5 / CSS3
  • SOQL / SOSL
  • REST/SOAP API
  • Salesforce DX
  • Git / GitHub
  • Data Loader / ETL
  • Flow Builder / Process Builder
  • Integrazione di sistemi
  • Test-driven development
  • Agile / Scrum
Certificazioni
  • Salesforce Certified Platform Developer II
  • Salesforce Certified Platform Developer I
  • Salesforce Certified Platform App Builder
  • Salesforce Certified Administrator
  • Salesforce Certified JavaScript Developer I
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ungherese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Progetti personali
  • SalesforceDX Toolkit – Libreria open source di utility per sviluppatori Salesforce
  • LWC Component Library – Raccolta di componenti Lightning riutilizzabili
Community
  • Organizzatore meetup Salesforce Developer Group Roma
  • Contributor attivo su Salesforce Stack Exchange

Andrei Kovacs – CV Salesforce Full Stack Developer

Come strutturare un curriculum efficace per Salesforce Developer

Nel competitivo mercato del lavoro IT, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo punto di contatto tra un Salesforce Developer e i potenziali datori di lavoro. Non si tratta semplicemente di elencare competenze tecniche, ma di raccontare una storia professionale che metta in evidenza il valore che il candidato può apportare all’organizzazione.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

La redazione di un curriculum per Salesforce Developer richiede attenzione particolare, poiché deve bilanciare competenze tecniche specifiche della piattaforma con soft skills e certificazioni rilevanti. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di superare la prima fase di selezione.

Intestazione e informazioni di contatto

L’intestazione del curriculum vitae di un Salesforce Developer dovrebbe essere chiara e professionale. È fondamentale includere:

  • Nome e cognome (in evidenza)
  • Titolo professionale (es. “Salesforce Developer” o “Salesforce Technical Consultant”)
  • Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
  • Indirizzo email professionale
  • Profilo LinkedIn aggiornato
  • Portfolio o GitHub (se pertinente)
  • Trailhead profile (assolutamente consigliato per un Salesforce Developer)

Evitare indirizzi email poco professionali o informazioni superflue come età, stato civile o foto, a meno che non siano specificamente richiesti.

Sommario professionale

Un sommario efficace per un curriculum Salesforce Developer dovrebbe condensare in 3-5 righe l’essenza della propria esperienza e specializzazione. Non si tratta di un obiettivo generico, ma di un’introduzione mirata che catturi l’attenzione del recruiter. Ad esempio:

Salesforce Developer con 5+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni basate su Force.com. Specializzato nello sviluppo di applicazioni Lightning, integrazioni API e automazioni complesse. Certificato Platform Developer II e App Builder, con comprovata capacità di tradurre requisiti di business in soluzioni tecniche scalabili.

Certificazioni e qualifiche Salesforce

Per un Salesforce Developer, le certificazioni rappresentano un elemento distintivo che merita una sezione dedicata e ben visibile. È consigliabile posizionarla subito dopo il sommario, elencando:

  • Tutte le certificazioni Salesforce in ordine di rilevanza (Platform Developer I/II, App Builder, Administrator, ecc.)
  • Data di conseguimento (opzionale ma apprezzata)
  • Badge Trailhead significativi (Super Badge in particolare)
  • Altre certificazioni tecniche pertinenti (es. AWS, Azure, linguaggi di programmazione)

È importante mantenere questa sezione aggiornata, rimuovendo eventuali certificazioni scadute o aggiungendo quelle in fase di conseguimento con la dicitura “in corso”.

Competenze tecniche

La sezione dedicata alle competenze tecniche in un curriculum vitae Salesforce Developer dovrebbe essere dettagliata ma non eccessivamente prolissa. È utile organizzarla per categorie:

  • Linguaggi di programmazione: Apex, JavaScript, HTML5, CSS3, Java, ecc.
  • Framework e librerie: Lightning Web Components, Aura, jQuery, SLDS, ecc.
  • Strumenti Salesforce: Salesforce DX, Visual Studio Code, Developer Console, Change Sets, ecc.
  • Integrazioni: REST API, SOAP API, Mulesoft, Heroku, ecc.
  • Database: SOQL, SOSL, SQL, ecc.
  • Metodologie: Agile, Scrum, DevOps, ecc.

Evitare l’errore comune di elencare tecnologie con cui si ha solo una conoscenza superficiale. I recruiter esperti tendono a verificare queste competenze durante i colloqui tecnici.

Esperienza professionale

Questa sezione è il cuore del curriculum di un Salesforce Developer. Per ogni esperienza lavorativa, strutturare le informazioni in questo modo:

  • Nome dell’azienda e breve descrizione (se non nota)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Titolo della posizione
  • Descrizione delle responsabilità principali
  • 3-5 achievement concreti e misurabili

Per gli achievement, utilizzare la formula “Risultato ottenuto + come + impatto misurabile”. Ad esempio:

Sviluppato un sistema di automazione del processo di approvazione utilizzando Flow e Apex triggers, riducendo il tempo di elaborazione del 70% e aumentando l’accuratezza al 99%.

È fondamentale personalizzare questa sezione per ogni candidatura, evidenziando i progetti e le competenze più rilevanti per la posizione specifica. Per un Salesforce Developer, è particolarmente importante menzionare:

  • Dimensione e complessità dei progetti Salesforce gestiti
  • Settori di business in cui si è operato
  • Contributi significativi allo sviluppo di soluzioni custom
  • Esperienza con migrazioni o implementazioni da zero

Formazione e istruzione

Per un professionista Salesforce con esperienza, questa sezione può essere concisa, includendo:

  • Titoli di studio universitari o equivalenti
  • Corsi di specializzazione rilevanti
  • Formazione continua nell’ecosistema Salesforce

Per chi è all’inizio della carriera, è possibile espandere questa sezione includendo progetti accademici rilevanti o tesi correlate alle tecnologie Salesforce.

Sezioni opzionali ma consigliate

Per distinguere ulteriormente il proprio curriculum Salesforce Developer, considerare l’aggiunta di:

  • Contributi alla community: partecipazione a Dreamforce, eventi locali, gruppi di utenti
  • Progetti personali: app sviluppate nell’AppExchange o soluzioni open source
  • Pubblicazioni o presentazioni: articoli tecnici, webinar, ecc.
  • Lingue conosciute: particolarmente rilevante per posizioni internazionali

Ricordare che un curriculum efficace per un Salesforce Developer non deve superare le 2 pagine, concentrandosi sulla qualità e rilevanza delle informazioni piuttosto che sulla quantità. La chiarezza e la precisione sono essenziali per comunicare efficacemente il proprio valore nel competitivo mercato delle competenze Salesforce.

Obiettivi di carriera per un curriculum vitae da Salesforce developer

La sezione dedicata agli obiettivi di carriera in un curriculum vitae per Salesforce developer rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del recruiter. Questo spazio iniziale deve sintetizzare efficacemente competenze tecniche specifiche sulla piattaforma Salesforce, certificazioni ottenute e aspirazioni professionali. Un obiettivo ben formulato comunica non solo le capacità tecniche del candidato, ma anche il valore aggiunto che può apportare all’organizzazione attraverso soluzioni personalizzate, integrazione di sistemi o ottimizzazione dei processi aziendali. Evitare formulazioni generiche è fondamentale: il testo deve riflettere una conoscenza approfondita dell’ecosistema Salesforce e un chiaro percorso di crescita professionale all’interno di questo ambito.

Obiettivi di carriera per Salesforce developer

Vincente

Salesforce developer certificato con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni personalizzate su piattaforma Lightning. Specializzato nell’implementazione di automazioni complesse tramite Apex, Visualforce e integrazioni API. Comprovata capacità di tradurre requisiti aziendali in soluzioni tecniche scalabili che hanno migliorato l’efficienza operativa del 40%. Determinato a portare competenze avanzate in configurazione, personalizzazione e ottimizzazione di Salesforce in un’organizzazione innovativa, contribuendo alla trasformazione digitale attraverso soluzioni CRM all’avanguardia.

Debole

Sviluppatore Salesforce alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa. Ho esperienza con Apex e Visualforce e so programmare in diversi linguaggi. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di lavorare su progetti interessanti nel campo del CRM.

Vincente

Salesforce developer con certificazione Platform Developer II e specializzazione in architetture multi-cloud (Sales, Service e Marketing Cloud). Esperto nell’implementazione di soluzioni data-driven che hanno generato incrementi di conversione del 35% per clienti enterprise. Competenze distintive in Lightning Web Components, integrazione con sistemi esterni e ottimizzazione delle performance. Orientato a contribuire in un team tecnico all’avanguardia, applicando metodologie Agile per sviluppare soluzioni Salesforce innovative che trasformino l’esperienza cliente e massimizzino il ROI degli investimenti CRM.

Debole

Sviluppatore con conoscenza di Salesforce e altre tecnologie CRM. Ho lavorato su diversi progetti e posso programmare in Apex. Cerco un lavoro come Salesforce developer dove possa usare le mie competenze tecniche e imparare cose nuove.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae da Salesforce developer

La sezione dedicata all’esperienza lavorativa in un curriculum per Salesforce developer deve evidenziare con precisione i progetti realizzati sulla piattaforma, dettagliando le tecnologie specifiche utilizzate e i risultati tangibili ottenuti. È essenziale strutturare ogni esperienza professionale mettendo in risalto le competenze tecniche rilevanti come lo sviluppo Apex, Lightning Web Components, integrazioni API o implementazioni di soluzioni personalizzate. I recruiter cercano candidati che sappiano quantificare il proprio impatto attraverso metriche concrete: miglioramenti dell’efficienza, riduzione dei tempi di processo, incremento delle conversioni o ottimizzazione delle performance. La descrizione deve dimostrare non solo padronanza tecnica dell’ecosistema Salesforce, ma anche comprensione delle esigenze di business che le soluzioni implementate hanno soddisfatto.

Esperienza di lavoro per Salesforce developer

Vincente

Progettato e implementato una soluzione di automazione del ciclo di vendita utilizzando Process Builder, Flow e trigger Apex personalizzati, riducendo i tempi di elaborazione delle opportunità del 65%. Sviluppato 15+ componenti Lightning personalizzati per ottimizzare l’interfaccia utente, migliorando l’adozione della piattaforma del 78% tra il personale commerciale. Creato integrazioni bidirezionali tra Salesforce e sistemi ERP legacy utilizzando REST API e middleware MuleSoft, garantendo sincronizzazione in tempo reale dei dati critici. Implementato dashboard analitiche avanzate con Einstein Analytics che hanno permesso l’identificazione di opportunità di upsell per un valore di €1.2M nel primo trimestre post-implementazione.

Debole

Sviluppo di applicazioni Salesforce per diversi clienti. Programmazione in Apex e Visualforce. Creazione di trigger e componenti personalizzati. Collaborazione con il team di progetto per implementare le richieste dei clienti. Partecipazione a riunioni settimanali per discutere lo stato di avanzamento dei progetti.

Vincente

Guidato la migrazione da Salesforce Classic a Lightning Experience per un’organizzazione con 500+ utenti, sviluppando una strategia di implementazione graduale che ha minimizzato le interruzioni operative. Ottimizzato le performance di 20+ trigger Apex esistenti, riducendo i tempi di esecuzione del 40% e migliorando la scalabilità del sistema. Implementato un framework di test automatizzato con copertura del 95% per tutto il codice personalizzato, riducendo i bug in produzione del 75%. Progettato e sviluppato un’applicazione mobile personalizzata utilizzando Salesforce Mobile SDK che ha consentito ai tecnici sul campo di accedere e aggiornare i dati dei clienti in tempo reale, migliorando la soddisfazione del cliente del 45% secondo i sondaggi NPS.

Debole

Responsabile dello sviluppo e della manutenzione di Salesforce. Ho lavorato su vari progetti per migliorare il CRM dell’azienda. Ho creato report e dashboard per il management. Ho risolto problemi tecnici e bug nel sistema. Ho collaborato con altri team per implementare nuove funzionalità.

Vincente

Architettato e implementato una soluzione multi-cloud (Sales, Service e Marketing Cloud) per un cliente del settore retail, creando un’esperienza cliente omnicanale che ha incrementato le conversioni online del 53%. Sviluppato un sistema di gestione degli ordini personalizzato utilizzando Lightning Web Components e integrazioni con sistemi di pagamento esterni, riducendo i tempi di elaborazione degli ordini da 3 giorni a 4 ore. Implementato processi di data quality automation con regole di convalida personalizzate e processi batch Apex, migliorando l’accuratezza dei dati dal 72% al 96%. Creato una suite di API REST personalizzate per consentire l’integrazione con 5 sistemi esterni, stabilendo Salesforce come hub centrale di dati aziendali e generando un risparmio operativo annuale di €180.000.

Debole

Sviluppo di funzionalità Salesforce secondo le specifiche. Configurazione di oggetti standard e personalizzati. Creazione di campi, layout di pagina e regole di convalida. Scrittura di codice Apex quando necessario. Supporto agli utenti per problemi relativi a Salesforce. Partecipazione a progetti di implementazione CRM.

Competenze da inserire nel curriculum vitae per Salesforce developer

La sezione delle competenze in un curriculum vitae per Salesforce developer rappresenta un elemento cruciale per attrarre l’attenzione dei recruiter. Questa parte deve evidenziare sia le competenze tecniche specifiche della piattaforma Salesforce che le capacità trasversali necessarie per operare efficacemente in questo ruolo. Un buon curriculum di uno sviluppatore Salesforce deve bilanciare conoscenze certificate (come le certificazioni Salesforce), competenze di programmazione (Apex, Visualforce, Lightning), esperienza con le integrazioni e capacità di problem solving. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al livello di esperienza e alla specifica posizione ricercata, evitando elenchi generici e prediligendo descrizioni concrete delle competenze accompagnate da esempi di applicazione pratica.

Competenze in un CV per Salesforce developer

Competenze tecniche

  • Sviluppo Apex e Visualforce: esperienza avanzata nella scrittura di codice Apex efficiente e nella creazione di interfacce utente responsive con Visualforce, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle performance.
  • Lightning Web Components: capacità di sviluppare componenti moderni utilizzando il framework LWC, implementando funzionalità interattive e reattive nell’interfaccia Salesforce.
  • Integrazioni API: competenza nell’implementazione di integrazioni complesse tra Salesforce e sistemi esterni utilizzando REST, SOAP e altre tecnologie di integrazione.
  • Configurazione e personalizzazione: profonda conoscenza degli oggetti standard e capacità di creare soluzioni personalizzate attraverso oggetti custom, processi automatizzati e flussi di lavoro.

Competenze trasferibili

  • Analisi dei requisiti: capacità di tradurre le esigenze aziendali in soluzioni tecniche efficaci, collaborando con stakeholder non tecnici per definire specifiche funzionali chiare.
  • Problem solving: approccio analitico alla risoluzione dei problemi, con particolare attenzione all’identificazione delle cause principali e all’implementazione di soluzioni scalabili.
  • Collaborazione in team Agile: esperienza di lavoro in ambienti di sviluppo Agile, con capacità di partecipare efficacemente a sprint, code review e sessioni di pianificazione.
  • Comunicazione tecnica: abilità nel comunicare concetti tecnici complessi in modo chiaro e comprensibile a colleghi e stakeholder con diversi livelli di competenza tecnica.

Come adattare il curriculum per una posizione di Salesforce developer

La personalizzazione del curriculum vitae per una specifica offerta di lavoro nel campo Salesforce rappresenta un passaggio cruciale che molti sviluppatori sottovalutano. Ho visto centinaia di CV durante i processi di selezione e, credetemi, la differenza tra un curriculum generico e uno mirato è immediatamente percepibile dai recruiter e dai sistemi ATS (Applicant Tracking System).

Quando si tratta di preparare un curriculum vitae Salesforce developer efficace, non basta elencare le proprie competenze tecniche in modo generico. L’approccio vincente richiede un’analisi approfondita dell’offerta di lavoro e del settore in cui opera l’azienda target.

Analizzare l’offerta e il settore aziendale

Prima di mettere mano al curriculum, è fondamentale studiare attentamente l’annuncio di lavoro, evidenziando non solo i requisiti tecnici espliciti ma anche quelli impliciti. Se l’azienda opera nel settore finanziario, ad esempio, l’esperienza con Financial Services Cloud diventa un asset da valorizzare, mentre per il retail sarà più rilevante l’esperienza con Commerce Cloud o Order Management.

Un curriculum Salesforce developer davvero efficace deve riflettere la comprensione del contesto aziendale. Se state rispondendo a un’offerta nel settore assicurativo, evidenziate eventuali esperienze con prodotti specifici come Health Cloud o con integrazioni verso sistemi legacy tipici di quel settore.

Ottimizzare per gli ATS con le parole chiave strategiche

I sistemi ATS filtrano i curriculum prima che questi arrivino agli occhi umani. Per superare questo primo ostacolo, il vostro curriculum vitae Salesforce developer deve contenere le parole chiave giuste, inserite in modo naturale e contestualizzato.

Alcuni suggerimenti pratici:

  • Individuate le certificazioni Salesforce menzionate nell’offerta e posizionatele in evidenza
  • Utilizzate la terminologia esatta presente nell’annuncio (Apex, Lightning Web Components, SOQL, ecc.)
  • Includete riferimenti a metodologie di sviluppo citate (Agile, Scrum, DevOps)
  • Menzionate esperienze con integrazioni pertinenti (REST API, SOAP API, Mulesoft)

Attenzione però: l’inserimento forzato di parole chiave può risultare artificioso e controproducente. Il curriculum deve mantenere una narrazione fluida e credibile delle vostre competenze reali.

Un errore comune che ho notato in molti curriculum Salesforce developer è la tendenza a creare elenchi generici di tecnologie senza contestualizzarle. Molto più efficace è descrivere progetti concreti, evidenziando come avete utilizzato specifiche funzionalità Salesforce per risolvere problemi aziendali nel settore di interesse dell’azienda a cui state applicando.

Ricordate che un buon curriculum non si limita a superare il filtro ATS, ma deve anche convincere il recruiter e il responsabile tecnico che le vostre competenze Salesforce sono esattamente quelle necessarie per affrontare le sfide specifiche dell’azienda.

Domande frequenti sul CV per Salesforce developer

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per Salesforce developer?

La lunghezza ideale di un cv per un Salesforce developer si attesta tra una e due pagine, mai di più. Contrariamente a quanto si possa pensare, i recruiter dedicano in media solo 6-7 secondi alla prima scrematura di un curriculum. Per i profili junior con meno di 3 anni di esperienza, una singola pagina è più che sufficiente. Per i developer con esperienza intermedia o senior, due pagine rappresentano il limite massimo, concentrando nella prima i punti di forza e le competenze più rilevanti. Vale la pena ricordare che nell’ecosistema Salesforce, dove le certificazioni e i progetti specifici hanno grande peso, è preferibile sacrificare dettagli meno pertinenti per dare spazio alle competenze tecniche e alle implementazioni realmente significative. Ho visto troppi curriculum di sviluppatori Salesforce respinti perché diluivano informazioni cruciali in 3-4 pagine illeggibili.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum di un Salesforce developer?

Un curriculum efficace per Salesforce developer deve evidenziare un mix strategico di competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, è fondamentale specificare: padronanza di Apex (con indicazione del livello), Lightning Components/Aura/LWC, conoscenza di SOQL/SOSL, esperienza con API REST/SOAP, familiarità con data modeling e processi di integrazione. Non vanno dimenticate le certificazioni Salesforce possedute (Platform Developer I/II, Administrator, ecc.) che rappresentano un forte elemento distintivo. Oltre alle competenze core, è utile menzionare conoscenze complementari come JavaScript, HTML/CSS, Git, metodologie Agile e DevOps. Le competenze trasversali da includere riguardano la capacità di lavorare in team, problem-solving, comunicazione con stakeholder non tecnici e comprensione dei processi aziendali. Un errore comune è elencare competenze generiche: meglio quantificare l’esperienza (es. “3 anni di sviluppo Lightning Web Components”) e contestualizzarla con risultati concreti ottenuti.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per Salesforce developer?

Nel curriculum vitae di un Salesforce developer, le esperienze lavorative vanno presentate in ordine cronologico inverso, privilegiando qualità e pertinenza rispetto alla quantità. Per ogni posizione è essenziale indicare: nome dell’azienda, periodo di impiego, ruolo ricoperto e, soprattutto, descrizione dei progetti Salesforce realizzati con focus sui risultati ottenuti. Particolarmente apprezzati sono i dettagli su: implementazioni complesse, ottimizzazioni di performance, automazioni sviluppate, integrazioni con sistemi esterni e migrazioni dati gestite. È consigliabile quantificare i risultati quando possibile (es. “riduzione del 30% dei tempi di elaborazione” o “automazione di processi per 200+ utenti”). Per chi ha poca esperienza specifica, è utile valorizzare progetti personali, contributi a community Salesforce o hackathon. Va evitata la semplice elencazione di mansioni generiche: i recruiter cercano evidenze concrete di come le competenze tecniche siano state applicate per risolvere problemi reali. Un curriculum salesforce developer efficace mostra chiaramente la progressione professionale e la capacità di gestire progetti di complessità crescente.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis