Come strutturare un curriculum vitae efficace per test automation engineer

Nel competitivo mercato del lavoro IT, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta lo strumento decisivo per distinguersi dalla massa di candidati e catturare l’attenzione dei recruiter. Per chi aspira a una posizione come test automation engineer, il CV deve riflettere non solo competenze tecniche specifiche, ma anche una mentalità orientata alla qualità e alla risoluzione dei problemi. La creazione di un curriculum vitae per test automation engineer richiede un approccio strategico che bilanci expertise tecnica, esperienza pratica e soft skill rilevanti.

Il profilo professionale del test automation engineer è evoluto significativamente negli ultimi anni, trasformandosi da ruolo puramente esecutivo a posizione strategica all’interno dei team di sviluppo agile. Questo cambiamento deve riflettersi in un curriculum che comunichi efficacemente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Un CV ben costruito per questa figura professionale deve evidenziare la capacità di progettare framework di test scalabili, implementare pipeline di continuous integration e collaborare con sviluppatori e product manager.

La sfida principale nella redazione di un curriculum per test automation engineer consiste nel dimostrare sia competenze tecniche approfondite che capacità di visione d’insieme. I recruiter cercano professionisti che non si limitino a scrivere script di automazione, ma che comprendano l’intero ciclo di vita dello sviluppo software e sappiano integrare i processi di testing automatizzato all’interno di metodologie agili. Il CV deve quindi raccontare una storia coerente che metta in luce progetti complessi, soluzioni innovative implementate e risultati misurabili ottenuti.

Un altro aspetto fondamentale da considerare è l’evoluzione costante degli strumenti e delle tecnologie di test automation. Un curriculum vitae efficace deve dimostrare la capacità di adattamento e apprendimento continuo del candidato, evidenziando certificazioni aggiornate, partecipazione a community tecniche e contributi a progetti open source. Questi elementi trasmettono l’immagine di un professionista proattivo, costantemente aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

Prima di addentrarsi nella stesura dettagliata delle varie sezioni, è utile identificare i punti chiave che non possono mancare in un curriculum di successo per un test automation engineer:

  • Competenze tecniche specifiche in linguaggi di programmazione come Java, Python o JavaScript
  • Esperienza con framework di automazione come Selenium, Appium, Cypress o TestNG
  • Familiarità con strumenti CI/CD come Jenkins, GitLab CI o Azure DevOps
  • Conoscenza di metodologie agili e pratiche DevOps
  • Progetti concreti con risultati misurabili (es. riduzione dei tempi di testing, aumento della copertura dei test)
  • Certificazioni rilevanti nel campo del testing e dell’automazione
  • Capacità analitiche e problem-solving dimostrati attraverso esempi specifici

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV SDET (Software Development Engineer in Test): esempio

Amina El Fassi

Como, Italia | amina.elfassi@example.com | +39 345 876 1234
Obiettivo di carriera

SDET con 6 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automation. Specializzata nell’integrazione di soluzioni di test nel ciclo CI/CD per garantire qualità del software e velocità di delivery. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche di sviluppo e testing in un ambiente innovativo orientato alla qualità.

Esperienza di lavoro
Senior SDET

TechQuality Solutions Srl | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automation basato su Selenium e Cypress che ha ridotto i tempi di test del 65%
  • Guidato un team di 5 automation engineer nella transizione da test manuali a test automatizzati
  • Integrato i test automatici nella pipeline CI/CD (Jenkins, GitLab CI) garantendo feedback immediato sulla qualità del codice
  • Implementato test di performance con JMeter e Gatling che hanno identificato e risolto colli di bottiglia critici
  • Sviluppato strumenti interni per l’analisi dei risultati dei test che hanno migliorato la visibilità dei problemi del 40%
Test Automation Engineer

Digital Innovators SpA | Como, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Creato suite di test automatizzati per applicazioni web e API REST con Selenium, RestAssured e TestNG
  • Collaborato con sviluppatori per implementare test unitari e di integrazione con JUnit e Mockito
  • Implementato BDD con Cucumber per migliorare la comunicazione tra team tecnici e business
  • Ridotto il tempo di esecuzione dei test del 50% attraverso l’ottimizzazione e la parallelizzazione
  • Configurato e mantenuto ambienti di test Docker per garantire coerenza e isolamento
QA Engineer

WebSolutions Italia | Varese, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Iniziato l’implementazione di test automatizzati con Selenium WebDriver
  • Creato e mantenuto casi di test dettagliati e piani di test
  • Collaborato con il team di sviluppo per risolvere bug e migliorare la qualità del prodotto
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Framework di Test Automation per Applicazioni Distribuite”

Laurea Triennale in Informatica

Università dell’Insubria | Varese, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie di Test Automation per Microservizi” – DevOps Italia Conference, 2022
  • “Integrazione Continua e Test Automation: Best Practices” – Medium Tech Blog, 2021
Altro
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Selenium WebDriver with Java – Certificate
Conferenze e Workshop
  • Speaker a TestCon Europe 2022: “Architettura di Test Automation Scalabile”
  • Partecipante attiva a Agile Testing Days 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi: Java, Python, JavaScript, TypeScript
  • Framework di Test: Selenium, Cypress, Playwright, Appium
  • Test API: RestAssured, Postman, Karate
  • Test Framework: TestNG, JUnit, Pytest, Mocha
  • CI/CD: Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions
  • Containerizzazione: Docker, Kubernetes
  • Test Performance: JMeter, Gatling, k6
  • BDD: Cucumber, Gherkin
  • Gestione Test: JIRA, TestRail, Zephyr
  • Versioning: Git, SVN
  • Database: SQL, MongoDB
  • Cloud: AWS, Azure
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Amina El Fassi – CV SDET (Software Development Engineer in Test)

CV Test Automation Engineer Junior: esempio

Andrei Novak

Modena, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Test Automation Engineer Junior con solida formazione in informatica e passione per l’automazione dei test. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche nello sviluppo di framework di automazione e contribuire al miglioramento della qualità del software attraverso processi di testing efficienti e scalabili.

Esperienza di lavoro
QA Tester (Stage)

TechSolutions Italia Srl | Modena, Italia | 09/2022 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di script di test automatizzati utilizzando Selenium WebDriver e Java
  • Partecipazione all’implementazione di un framework di test basato su TestNG
  • Esecuzione di test funzionali, di regressione e di integrazione su applicazioni web
  • Collaborazione con sviluppatori per l’identificazione e la risoluzione di bug
  • Documentazione dettagliata dei test case e dei risultati dei test
Tirocinante QA

Digital Innovation Lab | Bologna, Italia | 02/2022 – 07/2022

  • Supporto nell’esecuzione di test manuali per applicazioni web e mobile
  • Apprendimento delle basi dell’automazione dei test con Selenium
  • Utilizzo di JIRA per il tracciamento dei bug e la gestione delle attività
  • Partecipazione a sessioni di test esplorativo e di usabilità
Istruzione
Laurea Triennale in Informatica

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2019 – 2022

  • Tesi: “Implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni web moderne”
  • Corsi rilevanti: Ingegneria del Software, Programmazione Java, Testing e Verifica del Software, Basi di Dati
Diploma di Istituto Tecnico Informatico

ITIS Enrico Fermi | Modena, Italia | 2014 – 2019

Competenze
  • Linguaggi di programmazione: Java, Python (base), JavaScript (base)
  • Framework di automazione: Selenium WebDriver, TestNG, JUnit
  • Tool di testing: JIRA, Postman, Jenkins (base)
  • Metodologie: Agile, Scrum, TDD (Test-Driven Development)
  • Database: SQL, MySQL
  • Versioning: Git, GitHub
  • Altri strumenti: Maven, Docker (base), REST API
Altro
Progetti personali
  • Framework di automazione per e-commerce: Sviluppo di un framework di test basato su Selenium e Java per testare funzionalità di e-commerce
  • API Testing Framework: Creazione di un framework per il testing di API REST utilizzando RestAssured
Certificazioni
  • ISTQB Foundation Level (in corso)
  • Oracle Certified Associate, Java SE 8 Programmer
Informazioni di contatto
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
Soft Skills
  • Problem solving
  • Attenzione ai dettagli
  • Lavoro di squadra
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Comunicazione efficace
  • Pensiero analitico

Andrei Novak – CV Test Automation Engineer Junior

CV Cloud Test Automation Engineer: esempio

Elena Kovač

Monza, Italia | elena.kovac@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Cloud Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni cloud-native. Specializzata in soluzioni di testing per architetture distribuite, microservizi e CI/CD pipeline. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche in ambienti cloud complessi e innovativi.

Esperienza di lavoro
Senior Test Automation Engineer

CloudTech Solutions Srl | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test end-to-end per microservizi su AWS, riducendo il tempo di testing del 40%
  • Sviluppato test automatizzati per API RESTful utilizzando Python, Pytest e Postman
  • Creato pipeline CI/CD su Jenkins e GitHub Actions con integrazione dei test automatizzati
  • Implementato test di performance e carico con JMeter e Locust per validare la scalabilità dei servizi cloud
  • Introdotto pratiche di chaos engineering per testare la resilienza delle applicazioni cloud
  • Collaborato con team DevOps per l’integrazione di test di sicurezza automatizzati (SAST/DAST)
Test Automation Engineer

Digital Innovations SpA | Monza, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato test automatizzati per applicazioni containerizzate in ambiente Kubernetes
  • Implementato framework di testing basato su Selenium e Cucumber per applicazioni web
  • Configurato test di integrazione continua in ambiente Azure DevOps
  • Creato script di automazione per il deployment e testing di applicazioni in ambiente multi-cloud
  • Ridotto del 60% il tempo di esecuzione dei test di regressione attraverso l’ottimizzazione e la parallelizzazione
QA Engineer

TechSoft Italia | Milano, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Collaborato alla definizione dei requisiti di test e alla creazione di casi di test
  • Implementato primi framework di automazione usando Java e TestNG
  • Partecipato alle daily scrum e alle sessioni di pianificazione dei test
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Metodologie avanzate per il testing di applicazioni distribuite in ambiente cloud”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi: Python, Java, JavaScript, Bash
  • Framework di test: Selenium, Cypress, Pytest, TestNG, JUnit, Cucumber
  • Cloud: AWS, Azure, GCP
  • CI/CD: Jenkins, GitHub Actions, GitLab CI, Azure DevOps
  • Containers: Docker, Kubernetes
  • Performance testing: JMeter, Locust, Gatling
  • API testing: Postman, REST Assured
  • Monitoring: Prometheus, Grafana, ELK Stack
  • Infrastructure as Code: Terraform, CloudFormation
  • Version Control: Git, GitHub, GitLab
  • Agile/Scrum
Certificazioni
  • AWS Certified DevOps Engineer – Professional
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level (Test Automation Engineer)
  • Microsoft Azure DevOps Solutions Expert
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • Selenium WebDriver with Java Certification
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Croato – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Conferenze e Meetup
  • Speaker a “TestCon Milan 2023” – “Testing Microservices in a Cloud-Native World”
  • Partecipante attiva ai meetup “Milano Testing” e “Cloud Native Milano”
Progetti Open Source
  • Contributrice al progetto “CloudTestKit” – framework di testing per applicazioni cloud-native
  • Manutentrice di librerie Python per l’automazione di test in ambienti Kubernetes
Patenti
  • B

Elena Kovač – CV Cloud Test Automation Engineer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV API Test Automation Engineer: esempio

Davide Moretti

Cremona, Italia | davide.moretti@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

API Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per API RESTful e SOAP. Specializzato nell’utilizzo di tecnologie moderne per garantire la qualità del software attraverso test end-to-end, integrazione continua e deployment automatizzato. Cerco nuove sfide in cui applicare la mia esperienza per migliorare i processi di testing e contribuire alla qualità del prodotto.

Esperienza di lavoro
Senior API Test Automation Engineer

FinTech Solutions S.r.l. | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test API basato su Rest-Assured e TestNG che ha ridotto i tempi di esecuzione dei test del 40%
  • Creato oltre 1500 test automatizzati per microservizi finanziari, raggiungendo una copertura del 95% delle API critiche
  • Integrato il framework di test nella pipeline CI/CD (Jenkins), riducendo i tempi di rilascio del 30%
  • Implementato test di performance con JMeter per verificare la scalabilità delle API sotto carico, identificando e risolvendo 3 colli di bottiglia critici
  • Collaborato con team di sviluppo per adottare pratiche TDD e BDD, migliorando la qualità del codice e riducendo i difetti del 25%
API Test Automation Engineer

Digital Solutions S.p.A. | Brescia, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato test automatizzati per API RESTful e SOAP utilizzando Postman, Newman e Python
  • Creato mock server con Wiremock per simulare servizi esterni durante i test di integrazione
  • Implementato un sistema di reporting automatico che ha migliorato la visibilità dei risultati dei test del 60%
  • Collaborato con 3 team Scrum per integrare i test API nel processo di sviluppo agile
  • Ridotto il tempo di esecuzione della suite di test del 35% attraverso l’ottimizzazione e la parallelizzazione
Software QA Engineer

TechInnovation Italia | Cremona, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e API
  • Contribuito alla transizione da test manuali a test automatizzati utilizzando Selenium e REST Assured
  • Documentato oltre 200 casi di test e procedure di test per API interne
  • Collaborato con sviluppatori nella risoluzione di bug e nell’implementazione di miglioramenti
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Framework per il testing automatizzato di API in architetture a microservizi”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Pavia | Pavia, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • API Testing (REST, SOAP, GraphQL)
  • Test Automation Frameworks
  • Java, Python, JavaScript
  • Rest-Assured, TestNG, JUnit
  • Postman, Newman, SoapUI
  • Swagger, OpenAPI
  • Jenkins, GitLab CI/CD
  • Docker, Kubernetes
  • JMeter, Gatling
  • Cucumber, BDD
  • Wiremock, Mockito
  • SQL, MongoDB, Elasticsearch
  • Git, JIRA, Confluence
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level (Test Automation Engineer)
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Certified API Testing Professional
  • Certified Scrum Master (CSM)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Base (A2)
Altro
Progetti Open Source
  • API-Test-Framework: Framework personalizzato per il testing di API con supporto per autenticazione OAuth e JWT
  • Microservice-Mock: Libreria per la creazione di mock services per test di integrazione
Conferenze e Workshop
  • Relatore a “TestCon Italy 2022” – “Strategie avanzate per il testing di API in architetture a microservizi”
  • Workshop leader a “Agile Testing Days 2021” – “Automazione dei test API con Rest-Assured”
Patenti
  • B

Davide Moretti – CV API Test Automation Engineer

CV Performance Test Automation Engineer: esempio

Anya Kovalchuk

Firenze, Italia | anya.kovalchuk@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Performance Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni ad alte prestazioni. Specializzata nell’identificazione di colli di bottiglia, nell’ottimizzazione delle performance e nell’analisi dei risultati dei test. Alla ricerca di nuove sfide in un ambiente tecnologico innovativo dove poter applicare le mie competenze in performance testing e contribuire al miglioramento continuo della qualità del software.

Esperienza di lavoro
Senior Performance Test Automation Engineer

TechPerform S.r.l. | Firenze, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato framework di test di carico utilizzando JMeter, Gatling e K6 per applicazioni cloud-native, ottenendo una riduzione del 40% nei tempi di risposta
  • Creato dashboard di monitoraggio real-time con Grafana ed ELK Stack per visualizzare metriche di performance durante i test di carico
  • Automatizzato l’esecuzione di test di performance in pipeline CI/CD con Jenkins, riducendo il tempo di feedback del 60%
  • Identificato e risolto problemi di scalabilità in microservizi critici, migliorando la capacità di gestione degli utenti concorrenti del 300%
  • Guidato un team di 4 test engineer nell’implementazione di best practice per i test di performance
Performance Test Engineer

Global Banking Solutions | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppato script di test di carico per applicazioni bancarie mission-critical utilizzando LoadRunner e JMeter
  • Eseguito stress test e test di resistenza su sistemi di pagamento che gestiscono oltre 10.000 transazioni al secondo
  • Implementato monitoraggio delle performance con New Relic e Dynatrace, identificando problemi di memoria in produzione
  • Collaborato con sviluppatori e DBA per ottimizzare query SQL e chiamate API, migliorando i tempi di risposta del 35%
QA Automation Engineer

Digital Solutions Italia | Roma, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppato test automatizzati utilizzando Selenium WebDriver, TestNG e RestAssured per applicazioni web e API
  • Implementato test di integrazione continua con Jenkins e GitLab CI
  • Introdotto test di performance basilari con JMeter, riducendo i tempi di risposta delle API del 20%
  • Collaborato in team Agile, partecipando a sprint planning, daily stand-up e retrospective
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Ottimizzazione delle performance in applicazioni distribuite: un approccio basato su microservizi”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Best Practices for Performance Testing in Microservices Architectures” – DevOps Italia Conference, 2022
  • “Automated Performance Testing in CI/CD Pipelines” – Medium, 2021
  • “Confronto tra strumenti di load testing open source” – ICT4Dev Blog, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Performance Testing
  • JMeter, Gatling, K6, LoadRunner
  • Selenium, Playwright, Cypress
  • Java, Python, JavaScript
  • Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions
  • Docker, Kubernetes
  • Grafana, Prometheus, ELK Stack
  • New Relic, Dynatrace, AppDynamics
  • SQL, NoSQL
  • AWS, Azure, GCP
  • Test Automation Framework Design
  • Continuous Integration/Deployment
  • Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ucraino – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Russo – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level (Performance Testing)
  • AWS Certified DevOps Engineer – Professional
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • Oracle Certified Professional, Java SE 11 Developer
  • Microsoft Certified: Azure DevOps Engineer Expert
Altro
Conferenze e Workshop
  • Speaker a “Performance Testing Day”, Firenze, 2022
  • Workshop leader a “Women in Tech”, Milano, 2021
  • Partecipante a “Velocity Conference”, Berlino, 2019
Progetti Open Source
  • Contributor a K6 Extensions
  • Maintainer di JMeter-Plugins
Patenti
  • B

Anya Kovalchuk – CV Performance Test Automation Engineer

CV Automation Test Developer: esempio

Lin Chen Rossi

Treviso, Italia | linchen.rossi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Automation Test Developer con 5+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di testing per garantire rilasci software di alta qualità. Cerco opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo dove poter contribuire al miglioramento continuo dei processi di QA.

Esperienza di lavoro
Senior Test Automation Engineer

TechVision Italia S.r.l. | Treviso, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automatizzato basato su Selenium e TestNG che ha ridotto il tempo di esecuzione dei test del 40%
  • Integrato i test automatizzati nella pipeline CI/CD (Jenkins), aumentando la copertura dei test del 65%
  • Sviluppato script di automazione per API testing utilizzando RestAssured, migliorando l’efficienza dei test di integrazione
  • Implementato test di performance con JMeter che hanno identificato e risolto colli di bottiglia critici prima del rilascio
  • Formato e guidato un team di 3 junior test engineer nell’adozione delle best practice di automazione
Test Automation Engineer

Innovate Solutions S.p.A. | Padova, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato test automatizzati per applicazioni web e mobile utilizzando Appium, Selenium e Cucumber
  • Collaborato con sviluppatori e product owner per definire criteri di accettazione e implementare BDD
  • Creato oltre 500 test case automatizzati, riducendo il tempo di regression testing del 70%
  • Implementato test di sicurezza automatizzati con OWASP ZAP, identificando 12 vulnerabilità critiche
  • Ottimizzato i processi di test attraverso l’implementazione di report automatici e dashboard di monitoraggio
QA Tester

Digital Software Labs | Venezia, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Eseguito test manuali funzionali e di regressione per applicazioni web e mobile
  • Iniziato la transizione verso l’automazione dei test implementando script di base con Selenium
  • Documentato test case e bug report utilizzando Jira e TestRail
  • Partecipato a daily stand-up e sprint review in un ambiente Agile
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Padova | Padova, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Metodologie avanzate per il testing automatizzato di applicazioni web”

Laurea Triennale in Informatica

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie efficaci per l’implementazione di test automatizzati in ambienti DevOps” – Rivista Italiana di Testing Software, 2022
  • “Confronto tra framework di automazione per il testing di applicazioni mobile” – Atti della Conferenza Italiana sul Software Testing, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
Linguaggi di programmazione
  • Java
  • Python
  • JavaScript
  • TypeScript
  • C#
Framework e strumenti
  • Selenium WebDriver
  • Appium
  • TestNG/JUnit
  • Cucumber/Gherkin
  • RestAssured
  • Postman
  • JMeter
  • Cypress
  • Playwright
  • Jenkins
  • Docker
  • Git
Metodologie
  • Agile/Scrum
  • TDD/BDD
  • CI/CD
  • Page Object Model
  • Data-Driven Testing
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Base (A2)
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level (Test Automation Engineer)
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Certified Selenium Professional
  • Scrum Alliance – Certified Scrum Master (CSM)
  • Microsoft Certified: Azure DevOps Engineer Expert
Altro
Progetti personali
  • Sviluppo di un framework di test open-source per applicazioni React Native
  • Contributore a progetti open-source di automazione del testing
Conferenze
  • Speaker a TestCon Europe 2022 – “Automazione dei test in ambienti microservizi”
  • Partecipante a SeleniumConf 2021
Patenti
  • B

Lin Chen Rossi – CV Automation Test Developer

CV Test Automation Engineer Senior: esempio

Mei Lin Esposito

Napoli, Italia | mei.esposito@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Test Automation Engineer Senior con oltre 8 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di automazione dei test. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi di CI/CD e nell’incremento della copertura dei test automatizzati. Cerco una posizione che mi permetta di guidare team di QA e portare innovazione nei processi di testing.

Esperienza di lavoro
Senior Test Automation Engineer

TechSolutions Italia S.p.A. | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guidato un team di 6 QA Engineer nella transizione da test manuali a test automatizzati, aumentando la copertura dei test del 75%
  • Progettato e implementato un framework di test automation basato su Selenium, Cucumber e RestAssured che ha ridotto i tempi di esecuzione dei test del 60%
  • Integrato i test automatizzati nella pipeline CI/CD (Jenkins, GitLab CI), riducendo il tempo di rilascio da 2 settimane a 2 giorni
  • Implementato test di performance con JMeter e Gatling, identificando e risolvendo colli di bottiglia che hanno migliorato le prestazioni dell’applicazione del 40%
  • Collaborato con sviluppatori e product owner per definire strategie di test efficaci e requisiti di qualità
Test Automation Engineer

Digital Innovation Group | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppato test automatizzati per applicazioni web e API RESTful utilizzando Java, TestNG, Selenium e RestAssured
  • Implementato test di regressione automatizzati che hanno ridotto il tempo di testing del 70%
  • Creato dashboard di reporting per monitorare la qualità del software e la copertura dei test
  • Collaborato con team cross-funzionali per implementare pratiche di Continuous Testing
  • Formazione di 4 junior tester sulle tecniche di automazione dei test
QA Engineer

NextGen Software Solutions | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Sviluppato script di test automatizzati con Selenium WebDriver e Appium
  • Partecipato alla definizione di casi di test e piani di test
  • Collaborato con gli sviluppatori per risolvere i bug e migliorare la qualità del software
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università Federico II | Napoli, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Framework innovativi per l’automazione dei test nel contesto DevOps”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Napoli “Parthenope” | Napoli, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Strategie efficaci per l’implementazione di test automatizzati in ambienti CI/CD” – Testing Experience Magazine, 2022
  • “L’evoluzione del testing nell’era del DevOps” – Articolo presentato alla conferenza Italian Agile Days, 2021
Altro
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Certified Scrum Master (CSM)
Conferenze e Workshop
  • Relatrice alla conferenza “TestCon Europe” (2022) – “Automazione dei test in microservizi”
  • Workshop leader al “QA&Test” (2021) – “Selenium Grid per test distribuiti”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi: Java, Python, JavaScript, TypeScript
  • Framework di test: Selenium, Cypress, Playwright, TestNG, JUnit, Cucumber, RestAssured, Karate
  • CI/CD: Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions, Azure DevOps
  • Test di performance: JMeter, Gatling, k6
  • Test mobile: Appium, Espresso, XCUITest
  • Gestione test: JIRA, TestRail, Zephyr
  • Containerizzazione: Docker, Kubernetes
  • Cloud: AWS, Azure
  • Metodologie: Agile, Scrum, BDD, TDD
  • Monitoraggio: Grafana, Prometheus, ELK Stack
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Mei Lin Esposito – CV Test Automation Engineer Senior

CV Test Automation Engineer: esempio

Andrea Moretti

Genova, Italia | andrea.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Test Automation Engineer con oltre 6 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati. Esperto nell’ottimizzazione dei processi di QA e nell’integrazione di soluzioni di testing in pipeline CI/CD. Orientato al miglioramento continuo della qualità del software attraverso strategie di test efficaci e innovative.

Esperienza di lavoro
Senior Test Automation Engineer

TechSolutions Italia S.r.l. | Genova, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automatizzato basato su Selenium e TestNG che ha ridotto i tempi di esecuzione dei test del 40%
  • Integrato i test automatizzati nelle pipeline CI/CD (Jenkins, GitLab CI), aumentando la copertura dei test del 65%
  • Sviluppato script di test per API REST utilizzando RestAssured e Postman, garantendo una copertura del 90% delle API aziendali
  • Implementato test di performance con JMeter che hanno identificato e risolto colli di bottiglia critici, migliorando le prestazioni del sistema del 30%
  • Formato e guidato un team di 4 QA Engineer nell’adozione di pratiche di automazione dei test
Test Automation Engineer

Digital Solutions S.p.A. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Creato suite di test automatizzati per applicazioni web e mobile utilizzando Appium, Selenium e Cucumber
  • Collaborato con sviluppatori e product owner per definire criteri di accettazione e strategie di test
  • Implementato test di regressione automatizzati che hanno ridotto il tempo di testing del 50%
  • Sviluppato strumenti interni per l’analisi dei risultati dei test e la generazione di report
  • Partecipato attivamente alle cerimonie Agile e alle revisioni del codice
QA Engineer

InnovateSoft S.r.l. | Genova, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web enterprise
  • Collaborato alla definizione di casi di test e piani di test
  • Iniziato l’implementazione di test automatizzati con Selenium WebDriver
  • Documentato bug e verificato correzioni utilizzando JIRA
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Metodologie e strumenti per il testing automatizzato di applicazioni web”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Selenium WebDriver
  • Appium
  • TestNG / JUnit
  • Cucumber / BDD
  • RestAssured
  • Postman
  • JMeter
  • Jenkins / GitLab CI
  • Docker
  • Java
  • Python
  • JavaScript
  • SQL
  • Git
  • JIRA / Confluence
  • Metodologie Agile
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level
  • Selenium WebDriver with Java Certification
  • Certified Jenkins Engineer
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Progetti personali
  • Sviluppo di un framework di test open source per applicazioni React
  • Contributi a progetti open source relativi all’automazione dei test
Conferenze
  • Relatore a “TestCon Italy 2022” – “Automazione dei test in ambienti containerizzati”
  • Partecipante a “SeleniumConf 2021”
Patenti
  • Patente B

Andrea Moretti – CV Test Automation Engineer

CV Full Stack Test Automation Engineer: esempio

Elena Moretti

Venezia, Italia | elena.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Full Stack Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni web, mobile e API. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi di CI/CD e nell’integrazione di soluzioni di test end-to-end. Alla ricerca di una posizione che mi permetta di applicare competenze tecniche avanzate per migliorare la qualità del software e accelerare i cicli di delivery.

Esperienza di lavoro
Senior Test Automation Engineer

TechVenice Solutions Srl | Venezia, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automation completo basato su Selenium, Cypress e Appium, riducendo i tempi di esecuzione dei test del 40%
  • Sviluppato oltre 500 test automatizzati per applicazioni web, mobile e API REST/GraphQL
  • Integrato i test automatizzati nella pipeline CI/CD (Jenkins, GitLab CI), migliorando il tempo di rilascio del 35%
  • Implementato test di performance con JMeter e Gatling, identificando e risolvendo colli di bottiglia critici
  • Formazione e mentoring di 4 junior tester nell’adozione di pratiche di automazione dei test
Test Automation Engineer

Digital Lagoon SpA | Mestre, Italia | 05/2018 – 02/2020

  • Creato suite di test automatizzati per applicazioni front-end con JavaScript, TestCafe e Cypress
  • Sviluppato test API con Postman e RestAssured, aumentando la copertura dei test del 60%
  • Collaborato con sviluppatori per implementare unit test e test di integrazione
  • Configurato ambienti di test containerizzati con Docker per garantire coerenza tra ambienti
QA Engineer

Adriatic Software Solutions | Padova, Italia | 06/2016 – 04/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Creato script di automazione di base con Selenium WebDriver
  • Documentato casi di test e procedure di test per garantire la riproducibilità
  • Partecipato a daily stand-up e sprint review in un ambiente Agile
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Padova | Padova, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Metodologie avanzate per il testing automatizzato di applicazioni web”

Laurea Triennale in Informatica

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi: Java, JavaScript, TypeScript, Python
  • Framework di Test: Selenium, Cypress, Appium, TestNG, JUnit, Cucumber, Playwright
  • API Testing: Postman, RestAssured, Karate
  • Performance Testing: JMeter, Gatling
  • CI/CD: Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions
  • Containerizzazione: Docker, Kubernetes
  • Test Management: JIRA, TestRail, Zephyr
  • Version Control: Git
  • Database: SQL, MongoDB
  • BDD: Gherkin, Cucumber
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Certified Selenium Professional
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Pubblicazioni
  • “Best Practices for Implementing BDD in Test Automation” – Medium, 2022
  • “Confronto tra framework di test automation per applicazioni web moderne” – DZone, 2021
Conferenze
  • Speaker a TestCon Europe 2022 – “Scaling Test Automation in Microservices Architecture”
  • Partecipante a EuroSTAR Testing Conference 2021

Elena Moretti – CV Full Stack Test Automation Engineer

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Web Test Automation Engineer: esempio

Matteo Conti

Parma, Italia | matteo.conti@example.com | +39 347 891 2345
Obiettivo di carriera

Web Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni web. Appassionato di qualità del software e continuo miglioramento dei processi di testing. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo, contribuendo a migliorare l’efficienza e l’affidabilità dei processi di testing.

Esperienza di lavoro
Senior Web Test Automation Engineer

TechQuality S.r.l. | Parma, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automation basato su Selenium e Cypress che ha ridotto del 70% i tempi di esecuzione dei test di regressione
  • Integrato i test automatizzati nella pipeline CI/CD con Jenkins, garantendo feedback immediato sulla qualità del codice
  • Implementato test E2E per applicazioni web responsive, riducendo i difetti in produzione del 45%
  • Formato un team di 5 QA Engineer sulle best practice di automazione dei test
  • Collaborato con sviluppatori e product owner per definire i criteri di accettazione e implementare BDD con Cucumber
Web Test Automation Engineer

Digital Solutions Italia | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppato suite di test automatizzati per applicazioni web e-commerce con Selenium WebDriver e JavaScript
  • Implementato test di performance con JMeter per identificare bottleneck nelle applicazioni web
  • Creato dashboard di monitoraggio dei test con Grafana per visualizzare metriche di qualità in tempo reale
  • Partecipato all’implementazione della metodologia Agile, migliorando la collaborazione tra team di sviluppo e QA
  • Ottimizzato i test esistenti riducendo i falsi positivi del 60% e il tempo di esecuzione del 30%
Junior QA Engineer

WebTech Innovations | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Eseguito test manuali e automatizzati di applicazioni web utilizzando Selenium e TestNG
  • Collaborato alla creazione di casi di test basati sui requisiti funzionali
  • Documentato bug e verificato le correzioni in ambiente di test
  • Partecipato a daily stand-up e retrospettive per migliorare i processi di QA
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Framework per l’automazione dei test in applicazioni web moderne”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Parma | Parma, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Best Practices per l’Automazione dei Test Web con Cypress” – Medium, 2022
  • “Selenium vs Cypress: Un’analisi comparativa per applicazioni web moderne” – DZone, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Selenium WebDriver
  • Cypress
  • Playwright
  • JavaScript/TypeScript
  • Java
  • Python
  • TestNG/JUnit
  • Mocha/Jest
  • Cucumber/Gherkin
  • Jenkins/GitLab CI
  • Docker
  • Appium
  • REST API Testing
  • JMeter
  • Git
  • JIRA/Azure DevOps
  • Page Object Model
  • BDD/TDD
  • CI/CD
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level
  • Certified Selenium Professional
  • AWS Certified Developer – Associate
Altro
Progetti personali
  • Creatore di “AutoWebTest” – Framework open source per l’automazione dei test web
  • Contributore a progetti open source relativi al testing automatizzato
Conferenze
  • Relatore a “TestCon 2022” – “Strategie di automazione per applicazioni web complesse”
  • Partecipante a “Agile Testing Days 2021”
Patenti
  • B

Matteo Conti – CV Web Test Automation Engineer

CV DevOps Test Automation Engineer: esempio

Chiara Beltrame

Treviso, Italia | chiara.beltrame@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

DevOps Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nell’automazione dei test e nelle pratiche DevOps. Specializzata nell’implementazione di pipeline CI/CD e framework di test automatizzati per garantire qualità e velocità di rilascio. Cerco opportunità per applicare la mia esperienza in ambienti innovativi dove poter contribuire all’ottimizzazione dei processi di testing e delivery continua.

Esperienza di lavoro
Senior DevOps Test Automation Engineer

TechNova Solutions Srl | Padova, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato pipeline CI/CD con Jenkins, GitLab CI e GitHub Actions, riducendo i tempi di rilascio del 40%
  • Sviluppato framework di test automatizzati con Selenium, Cypress e Playwright per applicazioni web e microservizi
  • Implementato test di carico e performance con JMeter e k6, identificando e risolvendo colli di bottiglia critici
  • Creato infrastruttura come codice (IaC) con Terraform e Ansible per ambienti di test riproducibili
  • Introdotto test di sicurezza automatizzati (SAST/DAST) nelle pipeline, aumentando la copertura di sicurezza del 65%
  • Gestito monitoraggio con Prometheus e Grafana per tracciare metriche di qualità e performance
Test Automation Engineer

Digital Solutions SpA | Venezia, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato suite di test automatizzati per API REST e GraphQL con RestAssured e Postman
  • Implementato test end-to-end con Selenium WebDriver e TestNG, aumentando la copertura dei test del 75%
  • Collaborato con sviluppatori per implementare test unitari con JUnit e Mockito
  • Integrato i test automatizzati nelle pipeline Jenkins, riducendo il tempo di feedback del 50%
  • Adottato approccio BDD con Cucumber per migliorare la collaborazione con stakeholder non tecnici
QA Engineer

InnovaTech Srl | Treviso, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Creato e mantenuto casi di test dettagliati e piani di test
  • Introdotto primi framework di automazione in un ambiente precedentemente manuale
  • Collaborato con team Agile partecipando a sprint planning, daily stand-up e retrospettive
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Padova | Padova, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Metodologie e strumenti per il Continuous Testing in ambienti DevOps”

Laurea Triennale in Informatica

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie efficaci per l’implementazione di test automatizzati in architetture a microservizi” – DevOps Italia Conference, 2022
  • “Shift-Left Testing: anticipare la qualità nel ciclo di sviluppo” – Medium Engineering Blog, 2021
Altro
Certificazioni
  • AWS Certified DevOps Engineer – Professional
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • Certified Jenkins Engineer
Conferenze e Workshop
  • Relatrice a TestCon Europe 2022: “Automazione dei test in ambienti containerizzati”
  • Workshop leader a DevOpsDays Italy 2021: “Pipeline CI/CD per applicazioni cloud-native”
Informazioni di contatto
Competenze
Linguaggi di programmazione
  • Java, Python, JavaScript/TypeScript
  • Groovy, Bash, PowerShell
Automazione dei test
  • Selenium, Cypress, Playwright
  • RestAssured, Postman, Newman
  • JUnit, TestNG, Pytest
  • Cucumber, Gherkin
  • JMeter, k6, Gatling
DevOps & CI/CD
  • Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions
  • Docker, Kubernetes
  • Terraform, Ansible
  • AWS, Azure, GCP
  • Prometheus, Grafana
  • ELK Stack, Splunk
Metodologie
  • Agile/Scrum
  • TDD, BDD
  • CI/CD
  • Shift-Left Testing
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Chiara Beltrame – CV DevOps Test Automation Engineer

CV QA Automation Engineer: esempio

Chen Li Bianchi

Potenza, Italia | chen.bianchi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

QA Automation Engineer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo e implementazione di framework di test automatizzati. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di QA attraverso soluzioni innovative che migliorano l’efficienza e la qualità del software. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente dinamico dove posso contribuire al miglioramento continuo dei processi di testing.

Esperienza di lavoro
Senior QA Automation Engineer

TechSolutions Italia Srl | Roma, Italia (lavoro remoto) | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un framework di test automation basato su Selenium e TestNG che ha ridotto i tempi di esecuzione dei test del 40%
  • Integrato i test automatizzati nella pipeline CI/CD utilizzando Jenkins, migliorando la velocità di rilascio del 30%
  • Sviluppato oltre 500 test case automatizzati per applicazioni web e API REST
  • Implementato test di performance utilizzando JMeter, identificando e risolvendo colli di bottiglia critici
  • Formato e guidato un team di 3 junior QA nell’adozione di best practice di automazione
Test Automation Engineer

Digital Innovations SpA | Napoli, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Creato script di automazione per il testing di applicazioni web utilizzando Selenium WebDriver e Python
  • Implementato test API con Postman e Newman, aumentando la copertura dei test del 25%
  • Collaborato con sviluppatori per implementare test unitari e di integrazione
  • Configurato e mantenuto ambienti di test su Docker, garantendo consistenza tra ambienti
  • Ridotto il tempo di esecuzione della regression suite del 35% attraverso l’ottimizzazione degli script
Junior QA Engineer

SoftwareLab Basilicata | Potenza, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Eseguito test manuali funzionali e di regressione per applicazioni web e mobile
  • Iniziato il percorso di automazione implementando script basilari con Selenium
  • Creato e mantenuto la documentazione di test, inclusi test plan e report dei difetti
  • Partecipato alle daily scrum e alle riunioni di pianificazione dei test
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Implementazione di framework di test automation per applicazioni web moderne”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Selenium WebDriver
  • Appium
  • TestNG / JUnit
  • Cucumber (BDD)
  • REST Assured
  • Postman / Newman
  • JMeter
  • Jenkins / GitLab CI
  • Docker
  • Java
  • Python
  • JavaScript
  • SQL
  • Git
  • JIRA / TestRail
  • Continuous Integration
  • Page Object Model
  • Test-Driven Development
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer (2021)
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level (2018)
  • AWS Certified Developer – Associate (2020)
  • Selenium WebDriver with Java – Test Automation University (2019)
Altro
Progetti personali
  • Creatore di “AutoTest Framework” – Framework open source per l’automazione dei test di applicazioni web (GitHub)
  • Contributor a progetti open source di testing automation
Conferenze e meetup
  • Relatore al “QA & Test Automation Day” – Napoli, 2022
  • Partecipante regolare ai meetup “Italian Testing Community”
Patenti
  • B

Chen Li Bianchi – CV QA Automation Engineer

CV Mobile Test Automation Engineer: esempio

Elena Kovač

Perugia, Italia | elena.kovac@example.com | +39 345 768 9012
Obiettivo di carriera

Mobile Test Automation Engineer con 6+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test automatizzati per applicazioni mobile. Specializzata in Appium, Espresso e XCTest con competenze avanzate in CI/CD. Cerco opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo, contribuendo a migliorare la qualità del software attraverso processi di test efficienti e scalabili.

Esperienza di lavoro
Senior Mobile Test Automation Engineer

AppSolutions Italia Srl | Perugia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e implementato framework di test automation cross-platform per applicazioni iOS e Android, riducendo il tempo di testing del 40%
  • Creato oltre 500 test case automatizzati utilizzando Appium, Espresso e XCTest, raggiungendo una copertura del 85% delle funzionalità critiche
  • Integrato i test automatizzati in pipeline CI/CD (Jenkins, GitLab CI), abilitando test continui su ogni commit
  • Collaborato con team di sviluppo per implementare design pattern che facilitano la testabilità del codice
  • Ridotto i falsi positivi nei test del 60% attraverso strategie avanzate di gestione delle sincronizzazioni e degli stati dell’applicazione
Mobile Test Automation Engineer

TechMobile SpA | Roma, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato test automatizzati per applicazioni Android utilizzando Espresso e UIAutomator
  • Implementato test di regressione automatizzati che hanno ridotto il tempo di testing manuale del 65%
  • Creato script per il testing di performance e consumo batteria su diverse configurazioni hardware
  • Collaborato con QA team per definire strategie di test efficaci per funzionalità complesse
  • Contribuito all’implementazione di BDD con Cucumber, migliorando la comunicazione tra team tecnici e business
Software QA Engineer

Digital Solutions Italia | Milano, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Eseguito test manuali e automatizzati per applicazioni web e mobile
  • Collaborato alla definizione di piani di test e casi di test per nuove funzionalità
  • Iniziato la transizione da testing manuale ad automatizzato utilizzando Selenium e Appium
  • Documentato bug e verificato correzioni in collaborazione con il team di sviluppo
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Metodologie avanzate per il testing automatizzato di applicazioni mobile”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2011 – 2014

Altro
Certificazioni
  • ISTQB Certified Tester – Advanced Level Test Automation Engineer (2022)
  • ISTQB Certified Tester – Foundation Level (2017)
  • Appium Mobile Testing Certification (2019)
  • AWS Certified Developer – Associate (2020)
Conferenze e Workshop
  • Relatrice a “Mobile Testing Days” (2022): “Strategie efficaci per il testing di app cross-platform”
  • Workshop leader a “QA Conference Italia” (2021): “Implementare BDD nei test mobile”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Appium
  • Espresso (Android)
  • XCTest (iOS)
  • Java, Kotlin, Swift
  • Python, JavaScript
  • Selenium WebDriver
  • Cucumber, BDD
  • JUnit, TestNG
  • Jenkins, GitLab CI
  • Docker, Kubernetes
  • JIRA, TestRail
  • Postman, REST API Testing
  • Performance Testing
  • Mobile Device Farms
  • Git, GitHub
  • Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Croato – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Elena Kovač – CV Mobile Test Automation Engineer

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Come strutturare un curriculum vitae efficace per test automation engineer

Nel competitivo settore dello sviluppo software, un curriculum vitae da test automation engineer ben costruito rappresenta il primo, cruciale passo per distinguersi dalla massa di candidati. Non si tratta semplicemente di elencare competenze tecniche, ma di raccontare una storia professionale che evidenzi il valore aggiunto che si può portare all’azienda target.

La stesura di un CV in questo ambito richiede un equilibrio delicato tra dettaglio tecnico e chiarezza espositiva. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di superare sia i filtri automatici (ATS) che l’occhio critico dei recruiter.

Intestazione e informazioni di contatto

L’intestazione del curriculum test automation engineer deve essere immediata e professionale. È consigliabile inserire:

  • Nome e cognome (in evidenza)
  • Titolo professionale (es. “Test Automation Engineer” o “QA Automation Specialist”)
  • Contatti essenziali: email professionale, numero di telefono, città/disponibilità a trasferirsi
  • Link al profilo LinkedIn aggiornato
  • Link a GitHub o altri repository dove sono visibili progetti di automazione dei test

Meglio evitare informazioni personali non rilevanti come data di nascita, stato civile o foto, a meno che non siano esplicitamente richieste. L’obiettivo è mantenere l’attenzione sulle competenze professionali.

Sommario professionale

Questa sezione, spesso sottovalutata, è in realtà fondamentale. In 3-5 righe bisogna catturare l’essenza della propria esperienza come test automation engineer. Non dev’essere generico, ma personalizzato per la posizione specifica:

“Test Automation Engineer con 5+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di framework di test per applicazioni enterprise. Specializzato in Selenium e Cypress per il testing di frontend, con competenze in API testing tramite Postman e RestAssured. Certificato ISTQB Advanced Level Test Automation Engineer.”

Questo esempio comunica immediatamente esperienza, specializzazione tecnica e certificazioni rilevanti, elementi chiave per un curriculum vitae test automation engineer di successo.

Competenze tecniche

Questa sezione merita particolare attenzione. È preferibile organizzarla in categorie logiche piuttosto che presentare un elenco indifferenziato:

  • Linguaggi di programmazione: Java, Python, JavaScript
  • Framework di automazione: Selenium, Cypress, Appium, TestNG, JUnit, Cucumber
  • Strumenti CI/CD: Jenkins, GitLab CI, Azure DevOps
  • Testing API: Postman, RestAssured, SoapUI
  • Gestione test: Jira, TestRail, qTest
  • Altre competenze: Docker, Kubernetes, performance testing (JMeter)

Un errore comune è includere tecnologie con cui si ha solo familiarità superficiale. Meglio limitarsi a quelle che si padroneggiano realmente e che si potrebbero utilizzare fin dal primo giorno di lavoro.

Esperienza professionale

Questa è probabilmente la sezione più determinante del curriculum test automation engineer. Per ogni esperienza lavorativa, strutturare le informazioni in questo modo:

  • Nome azienda, posizione, periodo (mese/anno – mese/anno)
  • Breve descrizione del contesto aziendale e del progetto principale
  • 3-5 bullet point che descrivano risultati concreti, non semplici responsabilità

Ad esempio, invece di scrivere “Responsabile dell’automazione dei test UI”, è più efficace: “Progettato e implementato un framework di test automation basato su Selenium e TestNG che ha ridotto il tempo di esecuzione dei test del 60% e aumentato la copertura del codice dal 65% all’85%”.

L’uso di metriche quantificabili (percentuali, tempi, numeri) rafforza notevolmente l’impatto delle realizzazioni. È fondamentale evidenziare non solo cosa si è fatto, ma quale impatto ha avuto sul progetto o sull’azienda.

Formazione e certificazioni

Per un curriculum vitae test automation engineer completo, la sezione formativa dovrebbe includere:

  • Titoli di studio con università/istituto, titolo conseguito e anno
  • Certificazioni professionali (ISTQB, AWS, Azure, ecc.) con data di conseguimento
  • Corsi specialistici rilevanti per l’automazione dei test

Le certificazioni hanno un peso significativo in questo campo, soprattutto ISTQB Test Automation Engineer o simili. Se sono recenti o particolarmente rilevanti per la posizione, è consigliabile posizionarle più in alto nel CV, subito dopo il sommario professionale.

Progetti personali e contributi open source

Questa sezione opzionale può fare la differenza, specialmente per chi ha meno esperienza lavorativa. Includere:

  • Framework di test automation sviluppati personalmente
  • Contributi a progetti open source relativi al testing
  • Repository GitHub con esempi di codice per l’automazione

Un link a un repository ben documentato con esempi pratici di script di automazione può impressionare più di molte parole sul CV.

Consigli finali per un CV da test automation engineer efficace

Alcuni accorgimenti che possono fare la differenza:

  • Adattare il CV per ogni candidatura, evidenziando le competenze più rilevanti per quella specifica posizione
  • Utilizzare parole chiave presenti nell’annuncio di lavoro per superare i filtri ATS
  • Mantenere il CV entro le 2 pagine, privilegiando le esperienze più recenti e rilevanti
  • Evitare gergo tecnico eccessivo o acronimi non spiegati
  • Verificare attentamente l’assenza di errori grammaticali o di formattazione

Un curriculum test automation engineer ben strutturato non solo elenca competenze tecniche, ma racconta una storia di problem solving, miglioramento continuo e risultati tangibili. È questo che i recruiter cercano: non solo cosa si sa fare, ma cosa si è effettivamente realizzato e quale valore si può portare al nuovo team.

Obiettivi di carriera per un Test Automation Engineer

La sezione “Obiettivi di carriera” di un curriculum vitae per Test Automation Engineer rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa parte introduttiva deve comunicare con precisione le competenze tecniche distintive, l’esperienza nel campo dell’automazione dei test e le aspirazioni professionali del candidato. Un obiettivo ben formulato evidenzia non solo la padronanza degli strumenti di automazione, ma anche la capacità di contribuire al miglioramento dei processi di quality assurance dell’azienda. Per massimizzare l’efficacia di questa sezione, è fondamentale personalizzarla in base alla posizione specifica, evitando dichiarazioni generiche e concentrandosi invece su competenze verificabili e risultati misurabili nel campo dell’automazione dei test.

Obiettivi di carriera per Test Automation Engineer

Vincente

Test Automation Engineer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di framework di test robusti utilizzando Selenium, Cypress e TestNG. Specializzato nell’implementazione di soluzioni CI/CD che hanno ridotto i tempi di test del 40% mantenendo una copertura del 95%. Alla ricerca di una posizione sfidante dove applicare competenze avanzate in Python e Java per ottimizzare i processi di quality assurance e contribuire al miglioramento continuo del ciclo di sviluppo software.

Debole

Cerco un lavoro come Test Automation Engineer dove posso usare le mie competenze di programmazione. Ho esperienza con diversi strumenti di test e voglio crescere professionalmente. Sono bravo a lavorare in team e a risolvere problemi.

Vincente

Test Automation Engineer orientato ai risultati con certificazione ISTQB e comprovata esperienza nell’architettura di soluzioni di test end-to-end per applicazioni web e mobile. Esperto nell’ottimizzazione di processi di testing che hanno portato a una riduzione del 35% nei difetti in produzione. Appassionato di DevOps e metodologie Agile, con l’obiettivo di contribuire a un’organizzazione innovativa implementando strategie di automazione scalabili che accelerino i cicli di rilascio mantenendo elevati standard di qualità.

Debole

Test Automation Engineer con conoscenza di vari linguaggi di programmazione. Ho lavorato su diversi progetti e so usare Selenium. Sto cercando un’azienda che mi permetta di crescere e imparare nuove tecnologie nel campo del testing automatizzato.

Vincente

Test Automation Engineer con background in sviluppo software e 6 anni di esperienza nella creazione di architetture di test modulari e manutenibili. Competenze avanzate in API testing, performance testing e sicurezza applicativa che hanno contribuito a ridurre i costi di manutenzione del 30%. Alla ricerca di un ruolo tecnico dove sfruttare la conoscenza approfondita di Docker, Kubernetes e AWS per implementare soluzioni di test cloud-native e supportare la trasformazione digitale dell’azienda.

Debole

Test Automation Engineer con esperienza in automazione. Ho lavorato con vari strumenti e tecnologie. Cerco un’opportunità per mettere in pratica le mie competenze e contribuire al successo dell’azienda. Sono disponibile a lavorare su diversi progetti.

Esperienza di lavoro per un Test Automation Engineer

La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum vitae di un Test Automation Engineer deve illustrare con precisione il percorso professionale del candidato, evidenziando progetti significativi, tecnologie utilizzate e risultati quantificabili. Questa parte del CV dovrebbe mostrare una progressione di responsabilità e competenze tecniche nel campo dell’automazione dei test, dimostrando la capacità di implementare framework di test efficienti, collaborare con team di sviluppo e contribuire al miglioramento della qualità del software. Per ogni esperienza lavorativa, è essenziale descrivere non solo i compiti svolti, ma soprattutto l’impatto delle proprie azioni sui processi aziendali, sui tempi di rilascio e sulla qualità complessiva dei prodotti software, utilizzando metriche concrete quando possibile.

Esperienza di lavoro per Test Automation Engineer

Vincente

Progettato e implementato un framework di automazione dei test basato su Selenium e TestNG che ha ridotto i tempi di esecuzione dei test del 60%. Sviluppato oltre 500 test case automatizzati coprendo funzionalità critiche di un’applicazione finanziaria con 2M di utenti. Collaborato con sviluppatori e product owner per integrare i test automatizzati nel pipeline CI/CD, riducendo il tempo di rilascio da 2 settimane a 3 giorni. Implementato test di performance con JMeter che hanno identificato e risolto colli di bottiglia, migliorando i tempi di risposta del 45%.

Debole

Responsabile dell’automazione dei test utilizzando Selenium. Creazione di test case automatizzati. Collaborazione con il team di sviluppo. Partecipazione alle riunioni Agile. Utilizzo di Java per la scrittura di script di test. Esecuzione di test di regressione.

Vincente

Guidato la migrazione da un approccio di test manuale a un processo di automazione completo, implementando Cypress per test front-end e RestAssured per API testing. Creato un sistema di reporting personalizzato che ha aumentato la visibilità dei difetti del 75%, consentendo una risoluzione più rapida. Formato un team di 5 QA Engineer sulle best practice di automazione, aumentando la produttività del team del 40%. Ottimizzato i test di integrazione riducendo i falsi positivi dal 25% al 3%, migliorando significativamente l’affidabilità della suite di test e la fiducia del team di sviluppo nei risultati.

Debole

Automazione dei test per applicazioni web. Utilizzo di vari strumenti come Selenium e Cypress. Scrittura di test case e script di automazione. Partecipazione alle daily stand-up. Segnalazione di bug al team di sviluppo. Esecuzione di test di regressione prima dei rilasci.

Vincente

Architettato e implementato un framework di automazione cross-browser e cross-platform che ha supportato il testing su 5 browser e 3 sistemi operativi, aumentando la copertura dei test del 120%. Introdotto BDD con Cucumber, migliorando la collaborazione con stakeholder non tecnici e riducendo del 30% il tempo necessario per la definizione dei requisiti. Implementato test di sicurezza automatizzati con OWASP ZAP che hanno identificato 12 vulnerabilità critiche prima del rilascio. Sviluppato un sistema di monitoraggio continuo delle performance in produzione che ha ridotto i tempi di risposta agli incidenti del 65%, migliorando significativamente l’esperienza utente.

Debole

Responsabile dell’automazione dei test. Utilizzo di strumenti di automazione come Selenium. Creazione e manutenzione di script di test. Collaborazione con gli sviluppatori per risolvere i problemi. Partecipazione alle riunioni di sprint planning e retrospettive. Esecuzione di test manuali quando necessario.

Competenze da evidenziare nel curriculum vitae di un test automation engineer

La sezione delle competenze rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae di un test automation engineer, poiché consente ai recruiter di valutare rapidamente l’idoneità del candidato per la posizione. È fondamentale strutturare questa sezione in modo strategico, bilanciando competenze tecniche specifiche e capacità trasversali. Un test automation engineer deve dimostrare non solo padronanza degli strumenti di automazione e dei linguaggi di programmazione, ma anche capacità analitiche, attenzione ai dettagli e una solida comprensione dei processi di sviluppo software. La chiave per un curriculum efficace sta nel personalizzare queste competenze in base al ruolo specifico, evidenziando l’esperienza pratica con esempi concreti piuttosto che limitarsi a elencare tecnologie.

Competenze in un CV per test automation engineer

Competenze tecniche

  • Linguaggi di programmazione: conoscenza approfondita di Java, Python o JavaScript per lo sviluppo di framework di test automatizzati scalabili e manutenibili.
  • Framework di automazione: esperienza pratica con Selenium, Cypress, TestNG, JUnit, Appium o altri framework specifici per web, mobile e API testing.
  • Continuous integration/delivery: capacità di integrare test automatizzati in pipeline CI/CD utilizzando Jenkins, GitLab CI, Azure DevOps o strumenti simili.
  • Gestione dei test e reporting: competenza nell’utilizzo di strumenti come JIRA, TestRail, Zephyr per tracciare l’esecuzione dei test e generare report dettagliati sulle performance.

Competenze trasferibili

  • Pensiero analitico: capacità di analizzare requisiti complessi e tradurli in casi di test efficaci che coprano scenari critici e edge case.
  • Collaborazione interfunzionale: esperienza di lavoro efficace con sviluppatori, product manager e stakeholder per garantire la qualità del prodotto in tutte le fasi di sviluppo.
  • Problem solving: abilità nel diagnosticare e risolvere problemi complessi nei test automatizzati, inclusi falsi positivi e test instabili.
  • Adattabilità tecnologica: prontezza nell’apprendere nuove tecnologie, framework e metodologie per mantenere aggiornate le strategie di test automation.

Come adattare il CV da test automation engineer all’azienda target

La personalizzazione del curriculum vitae da test automation engineer rappresenta un passaggio cruciale nel processo di candidatura, specialmente quando si punta a una posizione in un’azienda specifica. Non si tratta semplicemente di elencare competenze ed esperienze, ma di costruire un documento strategico che parli direttamente alle esigenze dell’organizzazione a cui ci si candida.

Gli Applicant Tracking System (ATS) filtrano i curriculum prima che questi raggiungano gli occhi dei recruiter, quindi ottimizzare il proprio CV per questi sistemi diventa fondamentale. Un test automation engineer deve saper “testare” anche il proprio curriculum contro questi algoritmi di selezione.

Analisi dell’offerta di lavoro e del settore aziendale

Prima di modificare il curriculum, è necessario studiare attentamente l’annuncio di lavoro e il settore in cui opera l’azienda. Se l’azienda sviluppa software finanziari, ad esempio, evidenziare eventuali esperienze con test di sicurezza delle transazioni o conformità normativa potrebbe fare la differenza. Per un’azienda di e-commerce, invece, l’esperienza con test di carico o prestazioni sotto traffico elevato risulterà più rilevante.

Questa analisi preliminare permette di individuare le parole chiave settoriali da inserire nel curriculum vitae da test automation engineer, aumentando significativamente le probabilità che l’ATS lo consideri pertinente.

Riorganizzazione delle competenze tecniche

La sezione delle competenze tecniche merita particolare attenzione. Non basta elencare tutti i framework di automazione conosciuti; occorre dare priorità a quelli menzionati nell’offerta o utilizzati dall’azienda. Se l’annuncio specifica Selenium e Cypress, questi dovrebbero comparire in posizione preminente nel CV, possibilmente con dettagli su progetti specifici in cui sono stati impiegati.

È utile organizzare le competenze in categorie logiche:

  • Framework di automazione (Selenium, Cypress, Appium)
  • Linguaggi di programmazione (Java, Python, JavaScript)
  • Strumenti CI/CD (Jenkins, GitLab CI, Azure DevOps)
  • Metodologie di test (TDD, BDD, ATDD)

Questa strutturazione non solo facilita la lettura da parte del recruiter, ma migliora anche il riconoscimento delle competenze da parte dei sistemi ATS.

Evidenziare risultati quantificabili

Un curriculum da test automation engineer efficace non si limita a descrivere responsabilità, ma quantifica i risultati ottenuti. Anziché scrivere “Ho implementato test automatizzati”, è preferibile specificare “Riduzione del 40% del tempo di testing grazie all’implementazione di 200+ test automatizzati, con conseguente accelerazione del ciclo di rilascio da mensile a bisettimanale”.

Questi dati concreti non solo impressionano i recruiter, ma contengono spesso termini tecnici che gli ATS riconoscono come rilevanti per la posizione. Inoltre, dimostrano la capacità di portare valore misurabile all’organizzazione, aspetto particolarmente apprezzato in ambito QA e testing automation.

Ricordare sempre che un curriculum vitae efficace per un test automation engineer deve bilanciare competenze tecniche, esperienze rilevanti e risultati concreti, il tutto adattato al contesto specifico dell’azienda target.

Domande frequenti sul CV per test automation engineer

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per test automation engineer?

La lunghezza ideale di un cv per test automation engineer è di 1-2 pagine, non di più. I recruiter dedicano in media 7 secondi alla prima scrematura dei curriculum, quindi è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Per i professionisti junior con meno esperienza, una pagina è sufficiente. Per chi ha più di 5-7 anni di esperienza nel testing automatizzato, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Meglio eliminare esperienze datate o non pertinenti piuttosto che rischiare di diluire l’impatto delle competenze più rilevanti. Un curriculum vitae test automation engineer ben strutturato privilegia la qualità delle informazioni rispetto alla quantità, concentrandosi sugli aspetti che realmente interessano ai selezionatori del settore IT.

Quali competenze tecniche inserire nel curriculum di un test automation engineer?

Nel curriculum test automation engineer è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Tra le competenze tecniche imprescindibili: linguaggi di programmazione (Java, Python, C#), framework di automazione (Selenium, Appium, Cypress, TestNG, JUnit), strumenti CI/CD (Jenkins, GitLab CI, Azure DevOps), conoscenza di API testing (Postman, RestAssured), gestione di database e SQL, esperienza con metodologie Agile e DevOps. È importante anche menzionare la familiarità con sistemi di versioning come Git e strumenti di bug tracking come Jira. Le competenze vanno personalizzate in base all’offerta di lavoro, posizionando in cima quelle esplicitamente richieste nell’annuncio. Per aumentare la credibilità, è consigliabile quantificare i risultati ottenuti (es. “Riduzione del 40% del tempo di testing grazie all’implementazione di framework personalizzati”) piuttosto che limitarsi a elencare tecnologie.

Quali esperienze lavorative evidenziare nel cv di test automation engineer?

Nel curriculum vitae test automation engineer, le esperienze lavorative devono raccontare una storia di crescita professionale e competenza tecnica. È fondamentale descrivere progetti concreti in cui sono state applicate competenze di automazione, evidenziando: i framework implementati, le metodologie adottate, i risultati misurabili ottenuti (come riduzione dei tempi di testing, aumento della copertura dei test o diminuzione dei bug in produzione). Per ogni esperienza, è utile specificare le dimensioni del team, le responsabilità assunte e il contributo personale all’ottimizzazione dei processi di testing. Anche esperienze in ambiti correlati come lo sviluppo software o il testing manuale possono essere valorizzate, purché si evidenzi la connessione con l’automazione dei test. Per i professionisti con meno esperienza specifica, è consigliabile includere progetti personali o contributi a progetti open source che dimostrino competenze pratiche nell’automazione dei test. L’ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata) resta il formato più efficace per presentare la propria carriera.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis