Come strutturare un curriculum vitae efficace per influencer marketing manager

Nel competitivo settore del marketing digitale, un curriculum vitae ben costruito rappresenta il primo, cruciale passo per distinguersi come candidato al ruolo di influencer marketing manager. Questo documento non è una semplice lista di esperienze professionali, ma una narrazione strategica che deve comunicare immediatamente competenze specifiche, risultati misurabili e una profonda comprensione delle dinamiche del marketing d’influenza.

La figura dell’influencer marketing manager si è evoluta rapidamente negli ultimi anni, diventando centrale nelle strategie di comunicazione di brand di ogni dimensione. Chi si occupa di reclutamento in questo ambito cerca professionisti capaci di orchestrare campagne complesse, gestire relazioni con creator e influencer, analizzare dati di performance e tradurre tutto questo in ROI tangibile per l’azienda. Un curriculum vitae per questa posizione deve quindi riflettere non solo l’esperienza accumulata, ma anche una mentalità analitica, creativa e orientata ai risultati.

La stesura di un curriculum efficace per questa posizione richiede un approccio mirato. A differenza di altri ruoli marketing più tradizionali, il curriculum vitae dell’influencer marketing manager deve evidenziare competenze ibride che spaziano dalla gestione delle relazioni all’analisi dei dati, dalla conoscenza approfondita delle piattaforme social alla capacità di negoziazione con gli influencer. È fondamentale strutturare il documento in modo che queste competenze emergano chiaramente, supportate da esempi concreti di campagne gestite e risultati ottenuti.

Un elemento distintivo di un curriculum vitae convincente per questa posizione è la dimostrazione della capacità di mantenersi costantemente aggiornati in un settore in continua evoluzione. Le piattaforme cambiano, gli algoritmi si aggiornano e le preferenze del pubblico si trasformano rapidamente: il candidato ideale deve mostrare di saper navigare questa complessità con agilità e visione strategica. Certificazioni recenti, partecipazione a conferenze di settore e formazione continua sono elementi che rafforzano significativamente la candidatura.

Prima di addentrarci nei dettagli sulla struttura ottimale del curriculum, ecco i punti fondamentali da includere per massimizzare l’impatto della propria candidatura come influencer marketing manager:

  • Risultati quantificabili delle campagne di influencer marketing gestite (ROI, engagement rate, conversioni)
  • Piattaforme e tool di analisi padroneggiati (Traackr, CreatorIQ, Grin, ecc.)
  • Dimensione e tipologia dei budget gestiti nelle precedenti esperienze
  • Esempi concreti di relazioni sviluppate con creator e influencer
  • Competenze specifiche nella negoziazione di contratti e nella gestione legale delle collaborazioni
  • Conoscenza approfondita delle metriche di performance per l’influencer marketing
  • Capacità di integrazione delle campagne d’influenza con altre strategie di marketing digitale

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV Influencer Marketing Specialist: esempio

Giulia Ferretti

Milano, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Influencer Marketing Specialist con 5+ anni di esperienza nella creazione e gestione di campagne con creator digitali. Specializzata nell’identificazione di talenti emergenti, nell’ottimizzazione del ROI delle campagne e nello sviluppo di relazioni durature con influencer nei settori beauty, fashion e lifestyle. Orientata ai risultati con un approccio data-driven e una profonda conoscenza delle piattaforme social emergenti.

Esperienza di lavoro
Influencer Marketing Specialist

BeautyTrends Italia | Milano, Italia | 09/2021 – Presente

  • Gestione di un portfolio di oltre 150 influencer attivi, con budget annuale di €500.000
  • Ideazione e implementazione di 25+ campagne con micro e macro influencer, ottenendo un ROI medio del 320%
  • Sviluppo di una strategia di TikTok marketing che ha portato a un aumento del 45% dell’engagement della Gen Z
  • Creazione di un sistema di valutazione influencer basato su metriche qualitative e quantitative, migliorando l’efficacia delle collaborazioni del 30%
  • Negoziazione diretta dei contratti con talent e agenzie, ottenendo risparmi medi del 15% sui costi previsti
Junior Influencer Marketing Coordinator

Social Spark Agency | Milano, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Coordinamento di 12 campagne influencer per clienti nei settori FMCG, fashion e tech
  • Gestione del database influencer aziendale, implementando un sistema di categorizzazione per nicchia e performance
  • Monitoraggio e reporting delle performance delle campagne con creazione di dashboard personalizzate
  • Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di eventi dedicati ai creator, con partecipazione media di 30+ influencer
  • Sviluppo di brief creativi e linee guida per garantire coerenza dei contenuti con l’identità dei brand
Social Media Assistant

FashionHub Milano | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2019

  • Supporto nella gestione dei canali social di 3 brand di moda emergenti
  • Assistenza nell’identificazione e nel primo contatto con micro-influencer per collaborazioni spot
  • Monitoraggio delle tendenze social e creazione di report settimanali per il team marketing
  • Partecipazione all’organizzazione di shooting fotografici con influencer locali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

IED – Istituto Europeo di Design | Milano, Italia | 2017 – 2018

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “L’evoluzione dell’influencer marketing: da celebrity endorsement a micro-influencer strategy”

Pubblicazioni
  • “Il potere dei micro-influencer nel marketing contemporaneo” – Pubblicato su Marketing Digitale Italia, 2022
  • “TikTok e Gen Z: strategie efficaci per brand emergenti” – Contributo per Social Media Week Milano, 2021
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint – Advanced Social Media Marketing
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Marketing Partner Certification
Eventi e conferenze
  • Relatrice al panel “Il futuro dell’influencer marketing” – Digital Innovation Days, Milano 2022
  • Partecipante – VidCon Europe 2021, Londra
  • Partecipante – Social Media Week Milano 2019, 2020, 2022
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia Influencer Marketing
  • Identificazione e Scouting Talent
  • Negoziazione Contratti
  • Content Strategy
  • Social Media Analytics
  • Campaign Planning & Execution
  • Trend Analysis
  • Influencer Relationship Management
  • ROI Measurement
  • Brief Creativi
Tool & Piattaforme
  • Traackr
  • Klear
  • HypeAuditor
  • Upfluence
  • Sprout Social
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • TikTok Creator Marketplace
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Giulia Ferretti – CV Influencer Marketing Specialist

CV Influencer Marketing Manager: esempio

Marco Chen

Milano, Italia | marco.chen@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Influencer Marketing Manager con 6+ anni di esperienza nella creazione e gestione di campagne di successo con creator digitali. Specializzato nell’identificazione di talenti emergenti, negoziazione di partnership strategiche e misurazione dell’impatto delle campagne sui KPI aziendali. Cerco nuove opportunità per applicare la mia expertise cross-culturale e digitale in un contesto internazionale.

Esperienza di lavoro
Influencer Marketing Manager

FashionNova Italia | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestito un portfolio di oltre 150 influencer e creator, incrementando l’engagement rate medio del 28% e il ROI delle campagne del 35%
  • Sviluppato e implementato una strategia di influencer marketing multi-livello (macro, micro e nano influencer) che ha portato a un aumento delle conversioni del 42%
  • Negoziato e finalizzato contratti con top influencer italiani e internazionali, ottenendo un risparmio medio del 15% sui costi previsti
  • Creato un innovativo sistema di tracciamento delle performance che ha permesso di ottimizzare l’allocazione del budget in tempo reale
  • Coordinato team cross-funzionali (creativo, PR, legale) per garantire coerenza ed efficacia nelle campagne influencer
Senior Influencer Marketing Specialist

BeautyTech S.r.l. | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Identificato e reclutato oltre 80 influencer di nicchia nel settore beauty, contribuendo a un aumento del 32% nelle vendite dirette
  • Gestito campagne di lancio prodotto con budget fino a €250.000, superando gli obiettivi di awareness del 18%
  • Implementato un programma di ambassador a lungo termine che ha ridotto i costi di acquisizione del 25%
  • Sviluppato linee guida creative e brief dettagliati per garantire contenuti autentici ma allineati al brand
  • Analizzato metriche di performance e redatto report esecutivi con insights strategici per il management
Digital Marketing Specialist

MediaConnect Agency | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Collaborato alla pianificazione e all’esecuzione di campagne social media integrate per clienti nei settori lifestyle e FMCG
  • Gestito le prime iniziative di influencer marketing dell’agenzia, stabilendo processi e best practice
  • Monitorato trend emergenti nelle piattaforme social (Instagram, TikTok, YouTube) per identificare opportunità di collaborazione
  • Supportato il team creativo nella produzione di contenuti per campagne digital, contribuendo a un aumento del 22% nell’engagement
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “L’evoluzione degli influencer digitali e il loro impatto sulle strategie di marketing contemporanee”

Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Media Planning Professional (2023)
  • Google Analytics Individual Qualification (2022)
  • HubSpot Content Marketing Certification (2021)
  • TikTok Ads Manager Certification (2021)
Conferenze e Eventi
  • Relatore al Digital Marketing Summit Milano (2023) – “Il futuro dell’Influencer Marketing: trend e previsioni”
  • Panelist al Social Media Week Rome (2022) – “Autenticità e trasparenza nelle collaborazioni con influencer”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Influencer Marketing
  • Negoziazione contratti
  • Analisi ROI e KPI
  • Gestione budget
  • Trend forecasting
  • Content strategy
  • Social media management
  • Campaign planning
  • Talent scouting
  • Analytics e reporting
  • CRM (HubSpot, Salesforce)
  • Influencer platforms (Traackr, CreatorIQ)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Influencer Marketing Award 2023 – “Miglior campagna fashion” con FashionNova Italia
  • Digital Innovation Award 2022 – “Strategia influencer più innovativa”
  • Social Media Award 2020 – “Campagna beauty dell’anno” con BeautyTech
Patenti
  • B

Marco Chen – CV Influencer Marketing Manager

CV Digital Influencer Marketing Manager: esempio

Yasmine El Fassi

Firenze, Italia | yasmine.elfassi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Digital Influencer Marketing Manager dinamica e innovativa con 6+ anni di esperienza nella creazione e gestione di campagne con creator digitali. Specializzata nell’identificazione di influencer strategici, sviluppo di partnership autentiche e misurazione dell’impatto delle campagne. Cerco di portare la mia expertise cross-culturale e la mia passione per le strategie digitali in un’azienda all’avanguardia nel settore marketing.

Esperienza di lavoro
Senior Influencer Marketing Manager

Trend Media Group | Firenze, Italia | 09/2021 – Presente

  • Gestisco un portfolio di 15+ brand clienti, sviluppando e implementando strategie di influencer marketing con ROI medio del 320%
  • Coordinato un team di 4 persone nella pianificazione e realizzazione di oltre 40 campagne annuali con micro e macro influencer
  • Creato un database proprietario di 500+ influencer categorizzati per nicchia, engagement rate e audience demographics
  • Implementato un sistema di analisi delle performance che ha migliorato l’efficienza delle campagne del 28%
  • Negoziato partnership con top creator italiani per campagne di lancio prodotto, generando 2M+ di impression organiche
Influencer Marketing Specialist

Digital Engage Srl | Milano, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Sviluppato strategie di influencer marketing per clienti nei settori beauty, fashion e lifestyle
  • Gestito budget campagne fino a €150.000, ottimizzando l’allocazione risorse con un risparmio medio del 15%
  • Costruito relazioni durature con 100+ content creator, facilitando collaborazioni ripetute e autentiche
  • Ideato format di contenuto innovativi che hanno aumentato l’engagement rate medio delle campagne del 45%
  • Analizzato i risultati delle campagne con strumenti avanzati di social listening e analytics
Social Media & Influencer Coordinator

Connext Agency | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2019

  • Assistito nella pianificazione e coordinamento di campagne con micro-influencer per brand emergenti
  • Monitorato le performance delle campagne social, producendo report dettagliati per i clienti
  • Identificato trend emergenti e nuovi creator con potenziale di crescita
  • Contribuito alla creazione di brief creativi e linee guida per i content creator
  • Organizzato eventi di networking tra brand e influencer, con partecipazione media di 30+ creator
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Università Bocconi | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2013 – 2016

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del marketing d’influenza: dalla visibilità all’autenticità” – Marketing Italia, 2023
  • “Strategie di micro-influencing per brand di nicchia” – Social Media Marketing Magazine, 2022
  • “L’importanza della diversità culturale nelle campagne con influencer” – Digital Communication Journal, 2021
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Planning Professional
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Ads Manager Certification
Conferenze e Speaker
  • Relatrice al Social Media Week Milano 2022 – “Il futuro dell’influencer marketing”
  • Panelist al Digital Innovation Days 2021 – “Diversità e inclusione nelle campagne digitali”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Influencer Marketing
  • Gestione Campagne Digitali
  • Negoziazione Contratti
  • Analisi KPI e ROI
  • Content Strategy
  • Social Media Management
  • Trend Forecasting
  • Gestione Budget
  • Marketing Multiculturale
  • Relationship Building
Strumenti
  • Traackr
  • Upfluence
  • HypeAuditor
  • Brandwatch
  • Hootsuite
  • Sprout Social
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Yasmine El Fassi – CV Digital Influencer Marketing Manager

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Influencer Strategy Manager: esempio

Luca Ferretti

Rimini, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Influencer Strategy Manager con 8+ anni di esperienza nel settore digital e social media. Specializzato nello sviluppo di strategie di influencer marketing ad alto impatto ROI e nella gestione di relazioni con creator di vari livelli. Cerco opportunità per guidare campagne innovative che connettano autenticamente brand e audience attraverso partnership strategiche con influencer.

Esperienza di lavoro
Senior Influencer Marketing Manager

Social Wave Agency | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un portfolio di 15+ brand nazionali e internazionali con budget annuali fino a €500.000 per campagne influencer-driven
  • Sviluppo e implementazione di strategie di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320% per i clienti del settore lifestyle e food & beverage
  • Creazione di un network proprietario di oltre 350 influencer e content creator categorizzati per nicchia, engagement e performance
  • Negoziazione diretta con talent e agenzie di rappresentanza, ottenendo una riduzione media dei costi del 22% rispetto ai listini standard
  • Implementazione di un sistema di tracking e analisi delle performance che ha migliorato l’efficienza delle campagne del 35%
Influencer Marketing Specialist

Digital Trends Italia | Rimini, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento di 30+ campagne influencer per brand nel settore moda, bellezza e turismo
  • Sviluppo di brief creativi e linee guida per content creator, garantendo coerenza con i valori dei brand
  • Gestione di un budget annuale di €250.000 con ottimizzazione continua basata su KPI
  • Organizzazione di 5 eventi di lancio prodotto con partecipazione di micro e macro influencer, generando oltre 3M di impressions organiche
  • Introduzione di un modello di collaborazione basato su performance che ha aumentato l’engagement medio del 42%
Social Media Coordinator

Adriatica Comunicazione | Rimini, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Gestione dei canali social per 8 clienti locali e nazionali nel settore hospitality e food
  • Implementazione delle prime campagne con micro-influencer locali, aumentando la visibilità dei brand del 65%
  • Sviluppo di contenuti originali e coordinamento del calendario editoriale per tutti i canali social
  • Monitoraggio delle performance e reportistica mensile con insights e raccomandazioni strategiche
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione dell’influencer marketing in Italia: trend e prospettive” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Micro vs Macro influencer: analisi di efficacia per settori verticali” – Social Media Marketing Italia, 2021
  • “La trasparenza nelle collaborazioni con influencer: aspetti legali ed etici” – Digital Marketing Magazine, 2020
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Planning Professional
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Ads Manager Certification
Speaker e Docenze
  • Docente a contratto per il corso “Influencer Marketing” presso IED Milano (2021-presente)
  • Relatore al Social Media Marketing Day Italia (2020, 2022)
  • Workshop leader per Web Marketing Festival Rimini (2019-2022)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia Influencer Marketing
  • Negoziazione con talent e agenzie
  • Analisi ROI e KPI
  • Gestione budget campagne
  • Content strategy
  • Social media management
  • Brief creativi
  • Trend forecasting
  • Analisi competitor
  • Campaign tracking
  • Influencer discovery
  • Community building
Tool & Piattaforme
  • Traackr
  • CreatorIQ
  • Klear
  • HypeAuditor
  • Brandwatch
  • Hootsuite
  • Later
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • TikTok Ads Manager
  • Asana & Monday
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Luca Ferretti – CV Influencer Strategy Manager

CV Social Media Influencer Manager: esempio

Valentina Esposito

Bari, Italia | valentina.esposito@example.com | +39 345 781 2390
Obiettivo di carriera

Social Media Influencer Manager dinamica e orientata ai risultati con 6+ anni di esperienza nella gestione di campagne con creator e influencer. Specializzata nell’identificazione di talenti emergenti, nella negoziazione di partnership strategiche e nella misurazione dell’impatto delle campagne sui social media. Cerco nuove opportunità per applicare la mia esperienza in strategie di influencer marketing innovative che generino ROI misurabile.

Esperienza di lavoro
Senior Influencer Marketing Manager

DigitalWave Agency | Bari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestisco un portfolio di oltre 50 influencer attivi su Instagram, TikTok e YouTube, coordinando campagne per brand nazionali e internazionali
  • Ho sviluppato e implementato una strategia di micro-influencer che ha aumentato l’engagement rate medio delle campagne del 37% riducendo i costi di acquisizione del 22%
  • Supervisiono un team di 3 junior manager, fornendo mentorship e guidando la pianificazione strategica delle campagne
  • Ho negoziato partnership con creator che hanno generato oltre €1.2M in earned media value nell’ultimo anno fiscale
  • Ho ideato un sistema proprietario di valutazione dell’autenticità degli influencer che ha migliorato la retention dei creator del 45%
Influencer Marketing Specialist

SocialBoost Media | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Ho gestito campagne di influencer marketing per clienti nei settori beauty, fashion e food & beverage
  • Ho identificato e reclutato oltre 120 nuovi influencer per l’agenzia, espandendo il network di creator del 65%
  • Ho implementato un processo di analisi dei dati per misurare l’efficacia delle campagne, migliorando il reporting ai clienti
  • Ho collaborato con il team creativo per sviluppare brief efficaci che hanno aumentato la qualità dei contenuti prodotti dai creator
  • Ho organizzato 8 eventi di lancio prodotto con influencer che hanno generato oltre 3M di impressions organiche
Social Media Coordinator

Trend Communications | Roma, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Ho assistito nella gestione dei canali social di 5 brand nazionali, contribuendo alla crescita media del 40% in follower
  • Ho supportato le prime iniziative di influencer marketing dell’agenzia, identificando creator emergenti
  • Ho monitorato le tendenze del settore e prodotto report settimanali per il team di marketing
  • Ho collaborato alla creazione di contenuti per campagne integrate tra social media e influencer marketing
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del micro-influencer marketing nell’era post-COVID” – Marketing & Social Media Journal, 2022
  • “Autenticità e trasparenza: le nuove metriche dell’influencer marketing” – Digital Communication Magazine, 2021
  • Co-autrice del white paper “Il futuro dell’influencer marketing in Italia: trend e previsioni 2023-2025”
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Digital Marketing Associate
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Ads Manager Certification
Conferenze e Interventi
  • Relatrice al Social Media Week Milano 2022 – “Il valore dei micro-influencer nelle strategie di marketing locale”
  • Panelist al Digital Innovation Days 2021 – “Creator Economy: opportunità e sfide”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione campagne influencer
  • Identificazione e scouting talent
  • Negoziazione contratti
  • Analisi ROI e KPI
  • Strategia contenuti UGC
  • Social media management
  • Trend forecasting
  • Crisis management
  • Budget planning
  • Stakeholder management
Software & Piattaforme
  • Traackr
  • Upfluence
  • CreatorIQ
  • Hootsuite
  • Later
  • Sprout Social
  • Brandwatch
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • TikTok Creator Marketplace
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Valentina Esposito – CV Social Media Influencer Manager

CV Influencer Campaign Manager: esempio

Lorenzo Moretti

Perugia, Italia | lorenzo.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Influencer Campaign Manager con 6+ anni di esperienza nella pianificazione e gestione di campagne di marketing con creator digitali. Specializzato nell’identificazione di KPI rilevanti, nell’ottimizzazione del ROI e nella costruzione di relazioni durature con influencer e brand. Orientato ai risultati con un approccio data-driven e una profonda conoscenza delle piattaforme social emergenti.

Esperienza di lavoro
Senior Influencer Campaign Manager

Digital Trends Agency | Perugia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un portfolio di 12 brand nazionali e internazionali con budget annuali complessivi superiori a €800.000
  • Sviluppo e implementazione di strategie di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320% per i clienti del settore lifestyle e beauty
  • Coordinamento di un team di 4 persone responsabili dell’identificazione, contrattualizzazione e gestione delle relazioni con oltre 200 influencer
  • Creazione di un sistema proprietario di valutazione dell’engagement che ha migliorato del 45% l’efficacia della selezione degli influencer
  • Implementazione di un processo di reportistica avanzata che ha ridotto i tempi di analisi del 30% aumentando la soddisfazione dei clienti del 25%
Influencer Marketing Specialist

SocialPulse Srl | Roma, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione di campagne influencer per brand nel settore food & beverage, tech e fashion con budget trimestrali fino a €150.000
  • Sviluppo di una strategia di micro-influencer che ha ridotto i costi di acquisizione del 35% mantenendo tassi di conversione competitivi
  • Negoziazione diretta con talent e agenzie ottenendo una riduzione media dei costi del 18% rispetto ai listini standard
  • Organizzazione di 8 eventi di successo con influencer che hanno generato oltre 3 milioni di impression organiche
  • Implementazione di strategie di co-creazione di contenuti che hanno aumentato l’engagement medio del 42%
Social Media Coordinator

CreativeBox Agency | Milano, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Supporto alla gestione dei canali social per 5 brand nazionali con focus su Instagram, Facebook e YouTube
  • Collaborazione con il team influencer per l’integrazione delle campagne nei piani editoriali dei brand
  • Monitoraggio delle performance e preparazione di report settimanali per il management e i clienti
  • Partecipazione all’ideazione e produzione di contenuti originali in collaborazione con creator digitali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione dell’influencer marketing: dalla visibilità alla conversione” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Micro vs Macro influencer: strategie a confronto per il mercato italiano” – Social Media Marketing Italia, 2020
  • Contributor regolare per il blog “Digital Marketing Trends” con focus su influencer marketing e creator economy
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Planning Professional
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Ads Manager Certification
Conferenze e Eventi
  • Relatore al Social Media Week Milano 2022 – “Il futuro dell’influencer marketing B2B”
  • Panelist al Web Marketing Festival 2021 – “Creator Economy: opportunità per brand e professionisti”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione campagne influencer
  • Negoziazione con talent e agenzie
  • Analisi KPI e reportistica
  • Budget management
  • Strategia contenuti UGC
  • Social media analytics
  • Trend forecasting
  • Gestione relazioni con creator
  • Brief creativi
  • Contrattualistica influencer
Strumenti
  • Traackr
  • Klear
  • HypeAuditor
  • Sprout Social
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • TikTok Ads Manager
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Lorenzo Moretti – CV Influencer Campaign Manager

CV Brand Partnership Manager: esempio

Samira El Fassi

Cesena, Italia | samira.elfassi@example.com | +39 345 987 6543
Obiettivo di carriera

Brand Partnership Manager con 8+ anni di esperienza nella creazione e gestione di collaborazioni strategiche tra brand e creator digitali. Specializzata nell’identificazione di opportunità di partnership che generano ROI misurabile e autenticità narrativa. Cerco di portare la mia expertise cross-culturale e la mia passione per le strategie di influencer marketing in un’azienda innovativa che valorizzi l’autenticità e la diversità nelle collaborazioni con i creator.

Esperienza di lavoro
Senior Brand Partnership Manager

Social Influence Italia | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestito un portfolio di oltre 45 brand nazionali e internazionali, sviluppando strategie di influencer marketing personalizzate che hanno generato un ROI medio del 320%
  • Negoziato e finalizzato partnership con creator di fascia top e mid-tier per un valore complessivo di €1.8M annui
  • Implementato un sistema di analisi delle performance che ha migliorato del 40% l’efficacia delle campagne
  • Coordinato un team di 5 account manager specializzati in diverse verticali (beauty, fashion, food, tech)
  • Sviluppato partnership pluriennali con 12 brand premium, aumentando il valore medio dei contratti del 65%
Influencer Marketing Manager

Digital Trends Agency | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Ideato e gestito oltre 30 campagne di influencer marketing per clienti nel settore beauty, lifestyle e food
  • Costruito un network proprietario di 150+ creator italiani, con engagement rate superiore alla media di settore del 25%
  • Sviluppato un framework di valutazione dei creator basato su metriche qualitative oltre che quantitative
  • Organizzato 8 eventi di networking tra brand e creator che hanno generato partnership organiche
  • Implementato strategie di co-creazione di contenuti che hanno aumentato l’autenticità percepita delle campagne
Social Media Specialist

CreativeLab Comunicazione | Cesena, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Gestito le community social di 10 brand locali e nazionali, aumentando l’engagement medio del 45%
  • Identificato e attivato micro-influencer locali per campagne di marketing territoriale
  • Creato contenuti multimediali per diverse piattaforme social, ottimizzati per ciascun formato
  • Sviluppato i primi progetti pilota di influencer marketing per l’agenzia, diventati poi core business
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014

Tesi: “L’evoluzione dell’influencer marketing: dall’endorsement alla partnership strategica”

Pubblicazioni
  • “Il futuro delle partnership tra brand e creator: oltre i numeri” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Influencer marketing e diversità culturale: opportunità e sfide” – Digital Marketing Italia, 2021
  • “Da follower a community: strategie di engagement autentico” – Social Media Marketing Italia, 2020
Altro
Conferenze e interventi
  • Relatrice al Social Media Week Milano 2022 – “Partnership autentiche nell’era della trasparenza”
  • Panelist al Digital Innovation Days 2021 – “Il valore della diversità nelle campagne di influencer marketing”
  • Speaker al Web Marketing Festival 2020 – “Costruire relazioni durature tra brand e creator”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Influencer Marketing
  • Negoziazione contratti
  • Gestione budget campagne
  • Analisi ROI e KPI
  • Creator relationship management
  • Content strategy
  • Social media analytics
  • Trend forecasting
  • Brand storytelling
  • Project management
Software & Piattaforme
  • Traackr
  • CreatorIQ
  • Klear
  • Brandwatch
  • Hootsuite
  • Later
  • Sprout Social
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • Adobe Creative Cloud
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
  • Influencer Marketing Award 2022 – “Miglior strategia di partnership a lungo termine”
  • NC Digital Awards 2021 – “Campagna influencer più innovativa” (cliente: Naturalia Cosmetics)
  • Social Media Week Recognition 2020 – “Rising talent in influencer marketing”
Patenti
  • Patente B

Samira El Fassi – CV Brand Partnership Manager

CV Talent Acquisition Manager: esempio

Luca Montanari

Piacenza, Italia | luca.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Talent Acquisition Manager con 8+ anni di esperienza nel settore dell’influencer marketing. Specializzato nell’identificazione, negoziazione e gestione di collaborazioni con creator e talent digitali per campagne di brand awareness e performance marketing. Orientato ai risultati, con comprovata capacità di costruire relazioni durature con influencer e agenzie di rappresentanza.

Esperienza di lavoro
Senior Talent Acquisition Manager

DigitalReach Agency | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestito un portfolio di oltre 150 influencer attivi in diversi settori (moda, beauty, lifestyle, gaming, tech)
  • Sviluppato e implementato una strategia di scouting che ha portato all’acquisizione di 45 nuovi talent con audience altamente engaged
  • Negoziato contratti e fee per collaborazioni con ROI medio superiore del 32% rispetto agli standard di settore
  • Creato un database proprietario di talent categorizzati per nicchia, engagement rate e performance storica
  • Supervisionato un team di 3 talent scout junior, implementando processi di valutazione e monitoraggio delle performance
Influencer Marketing Specialist

SocialWave Srl | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Identificato e reclutato oltre 80 micro e macro influencer per campagne di brand awareness e conversione
  • Gestito budget annuali fino a €350.000 per programmi di influencer marketing
  • Sviluppato brief creativi e linee guida per garantire l’allineamento tra i contenuti degli influencer e i valori dei brand
  • Analizzato metriche di performance e redatto report dettagliati per clienti dei settori FMCG, fashion e automotive
  • Implementato un sistema di tracking delle conversioni che ha migliorato la misurazione del ROI del 45%
Digital PR Assistant

MediaConnect | Piacenza, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supportato il team di PR digitali nella gestione delle relazioni con blogger e content creator emergenti
  • Contribuito all’organizzazione di 12 eventi di networking per connettere brand e influencer
  • Monitorato trend e conversazioni sui social media per identificare opportunità di collaborazione
  • Assistito nella creazione di media kit e presentazioni per potenziali talent
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2011 – 2014

Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certified Planning Professional (2022)
  • Google Analytics Individual Qualification (2021)
  • HubSpot Inbound Marketing Certification (2020)
  • TikTok Ads Manager Certification (2022)
Conferenze e Eventi
  • Relatore al Social Media Week Milano 2022 – “Il futuro dell’influencer marketing: dalla performance alla community”
  • Partecipante al Web Marketing Festival 2021, Rimini
  • Moderatore panel “Creator Economy” al Digital Innovation Days 2020, Milano
Informazioni di contatto
Competenze
  • Talent Scouting & Acquisition
  • Negoziazione contrattuale
  • Influencer Relationship Management
  • Analisi delle metriche di engagement
  • Strategia di content marketing
  • Campaign planning & execution
  • Budget management
  • Trend forecasting
  • Social media analytics
  • Piattaforme: Instagram, TikTok, YouTube, Twitch
  • Software: Traackr, CreatorIQ, Klear, Hootsuite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “Rising Star in Influencer Marketing” – Influencer Marketing Awards Italy 2021
  • Campagna “Tech Influencers Revolution” finalista ai Social Media Awards 2022
Patenti
  • B

Luca Montanari – CV Talent Acquisition Manager

CV Influencer Relationship Manager: esempio

Giulia Moretti

Genova, Italia | giulia.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Influencer Relationship Manager con 6+ anni di esperienza nella costruzione e gestione di relazioni strategiche con creator digitali e influencer. Specializzata nell’identificazione di talenti emergenti, negoziazione di partnership e sviluppo di campagne ad alto impatto che generano ROI misurabile. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze di relationship management in un ambiente dinamico dove poter contribuire alla crescita del brand attraverso strategie di influencer marketing innovative.

Esperienza di lavoro
Senior Influencer Relationship Manager

DigitalWave Agency | Genova, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un portfolio di oltre 120 influencer attivi su Instagram, TikTok, YouTube e LinkedIn, mantenendo un tasso di retention del 92%
  • Sviluppo e implementazione di una strategia di scouting che ha portato all’identificazione di 30+ micro-influencer emergenti, aumentando l’engagement medio delle campagne del 45%
  • Negoziazione di contratti e fee con influencer e agenti, ottenendo una riduzione media dei costi del 18% rispetto ai benchmark di settore
  • Creazione di un sistema di valutazione delle performance basato su KPI personalizzati che ha migliorato l’efficienza delle campagne del 27%
  • Coordinamento di 15+ campagne simultanee per clienti nei settori beauty, fashion e food & beverage con un budget complessivo di €750.000
Influencer Marketing Specialist

SocialBoost Srl | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione diretta delle relazioni con 50+ influencer di medio e alto livello per campagne nazionali
  • Sviluppo di brief creativi e linee guida per contenuti sponsorizzati, aumentando la coerenza dei messaggi del brand del 35%
  • Implementazione di un sistema di tracking per monitorare le performance delle campagne, con reportistica dettagliata per i clienti
  • Organizzazione di 8 eventi di lancio prodotto con la partecipazione di influencer chiave, generando oltre 3 milioni di impression organiche
  • Collaborazione con il team creativo per sviluppare contenuti autentici e in linea con il tone of voice dei brand clienti
Junior Marketing Coordinator

BrandConnect Italia | Roma, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Supporto nella ricerca e selezione di influencer per campagne di marketing digitale
  • Gestione della comunicazione quotidiana con influencer e creator per coordinare consegne e tempistiche
  • Monitoraggio delle tendenze sui social media e analisi della concorrenza per identificare opportunità di collaborazione
  • Assistenza nell’organizzazione di shooting fotografici e nella produzione di contenuti per i social media
  • Creazione di report post-campagna con analisi dettagliate di engagement, reach e conversioni
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del micro-influencer marketing in Italia” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Autenticità e trasparenza: le nuove sfide dell’influencer marketing” – Social Media Marketing Italia, 2021
  • “Come costruire relazioni durature con i creator digitali” – Digital Marketing Magazine, 2020
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certification – Advanced Social Media Marketing
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Marketing Partner Certification
Conferenze e eventi
  • Relatrice al Social Media Week Milano 2022 – “Il futuro dell’influencer marketing”
  • Panelist al Digital Innovation Days 2021 – “Micro vs Macro influencer: strategie a confronto”
  • Partecipante al Web Marketing Festival 2020, 2021, 2022
Informazioni di contatto
Competenze
  • Relationship Management
  • Negoziazione contratti
  • Talent Scouting
  • Sviluppo strategie di influencer marketing
  • Analisi KPI e ROI
  • Content Planning
  • Campaign Management
  • Social Media Analytics
  • Budget Management
  • Crisis Management
  • Brief creativi
  • Trend Analysis
Tool & Piattaforme
  • Traackr
  • Upfluence
  • CreatorIQ
  • Hootsuite
  • Sprout Social
  • Iconosquare
  • Meltwater
  • Google Analytics
  • Asana
  • Trello
  • Microsoft Office Suite
  • Adobe Creative Cloud
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Giulia Moretti – CV Influencer Relationship Manager

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Content Creator Manager: esempio

Davide Ricci

Parma, Italia | davide.ricci@example.com | +39 349 123 4567
Obiettivo di carriera

Content Creator Manager con 6+ anni di esperienza nella gestione di campagne di influencer marketing e nella supervisione di team creativi. Specializzato nello sviluppo di strategie di contenuto che generano engagement autentico e conversioni misurabili. Cerco un’opportunità per guidare iniziative di influencer marketing innovative in un’azienda orientata alla crescita digitale.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator Manager

Social Pulse Agency | Bologna, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un portfolio di oltre 45 content creator e influencer in diversi settori (food, lifestyle, tech, beauty)
  • Sviluppo e implementazione di strategie di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320% per i clienti
  • Negoziazione di contratti e fee con creator, ottenendo una riduzione media dei costi del 18% mantenendo alta qualità
  • Supervisione di un team di 5 professionisti specializzati in content strategy e influencer relations
  • Creazione di report analitici dettagliati per misurare KPI e performance delle campagne con incremento dell’efficacia del 27%
Influencer Marketing Specialist

Digital Trends Italia | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Coordinamento di campagne di influencer marketing per brand nazionali e internazionali nel settore FMCG
  • Identificazione e selezione di micro e macro influencer in linea con i valori e target dei brand clienti
  • Gestione di budget complessivi superiori a €350.000 annui con ottimizzazione della spesa
  • Implementazione di una strategia di micro-influencer che ha aumentato l’engagement rate del 42%
  • Collaborazione con il team creativo per garantire coerenza dei messaggi e qualità dei contenuti
Social Media Coordinator

CreativeHub Srl | Parma, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Gestione dei canali social di 8 clienti con incremento medio dei follower del 65% in 18 mesi
  • Sviluppo di contenuti originali e pianificazione del calendario editoriale
  • Coordinamento delle prime collaborazioni con influencer locali per campagne di brand awareness
  • Monitoraggio delle performance e ottimizzazione delle strategie in base ai risultati
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione dell’influencer marketing: dalla visibilità all’autenticità” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Micro vs Macro influencer: strategie di engagement per diverse audience” – Digital Marketing Italia, 2020
  • “Content Creator: i nuovi protagonisti della comunicazione digitale” – Social Media Marketing Italia, 2019
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certification
  • Google Analytics Individual Qualification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Hootsuite Social Marketing Certification
Conferenze e eventi
  • Relatore al Social Media Week Milano 2022 – “Il futuro dell’influencer marketing”
  • Partecipante al Web Marketing Festival 2021, Rimini
  • Moderatore panel “Creator Economy” al Digital Innovation Days 2020, Milano
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Influencer Marketing
  • Gestione di Content Creator
  • Negoziazione contratti
  • Campaign Management
  • Content Strategy
  • Social Media Analytics
  • Brand Positioning
  • Budget Management
  • Trend Analysis
  • Crisis Management
Strumenti
  • Traackr
  • Upfluence
  • HypeAuditor
  • Later
  • Hootsuite
  • Sprout Social
  • Google Analytics
  • Meta Business Suite
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • B

Davide Ricci – CV Content Creator Manager

Come strutturare un curriculum efficace per Influencer Marketing Manager

La figura dell’Influencer Marketing Manager è diventata centrale nelle strategie di comunicazione digitale delle aziende. Redigere un curriculum vitae mirato per questa posizione richiede attenzione particolare, poiché bisogna bilanciare competenze tecniche, creative e analitiche in un documento che deve comunicare immediatamente il proprio valore professionale.

Un buon curriculum per influencer marketing manager deve riflettere non solo le competenze specifiche del settore, ma anche la capacità di stare al passo con un ambito in continua evoluzione. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di successo.

Intestazione e contatti: il primo impatto conta

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

L’intestazione del curriculum vitae influencer marketing manager deve essere pulita e professionale. È consigliabile includere:

  • Nome e cognome (in evidenza)
  • Titolo professionale (Influencer Marketing Manager)
  • Contatti essenziali: telefono, email professionale
  • Link al profilo LinkedIn aggiornato
  • Portfolio digitale o sito personale (se disponibile)

Un errore comune è inserire troppi dettagli personali come data di nascita o stato civile, informazioni ormai considerate superflue nei curriculum moderni. Meglio concentrarsi sui canali attraverso cui i recruiter possono approfondire il vostro profilo professionale.

Sommario professionale: catturare l’attenzione in poche righe

Subito dopo l’intestazione, un curriculum per influencer marketing manager efficace deve contenere un sommario di 3-5 righe che sintetizzi:

  • Anni di esperienza nel marketing digitale e specificamente nell’influencer marketing
  • Principali risultati quantificabili ottenuti (ROI, crescita engagement, ecc.)
  • Competenze distintive che vi differenziano
  • Eventuale specializzazione in settori specifici (moda, tech, food, ecc.)

Ho notato che molti professionisti sottovalutano questa sezione, ma è proprio qui che potete catturare l’attenzione del selezionatore nei cruciali primi 30 secondi di lettura. Non usate frasi generiche come “professionista motivato e dinamico” – puntate su risultati concreti e competenze specifiche.

Esperienza professionale: dimostrare l’impatto del vostro lavoro

Questa è la sezione più importante del curriculum vitae influencer marketing manager. Per ogni esperienza lavorativa, strutturate le informazioni in questo modo:

  • Azienda, posizione e periodo (mese/anno – mese/anno)
  • Breve descrizione dell’azienda (se non è universalmente nota)
  • 3-5 bullet point che descrivano responsabilità e risultati

Nei bullet point, usate la formula “Azione + Risultato + Quantificazione”. Ad esempio:

“Sviluppato e gestito campagne con 15+ influencer nel settore beauty, generando un aumento del 47% nell’engagement e un ROI del 3.2x rispetto ai canali pubblicitari tradizionali”

È fondamentale quantificare i risultati quando possibile: numeri di campagne gestite, budget amministrati, percentuali di crescita, ROI. Questi dati trasformano affermazioni generiche in prove concrete della vostra efficacia.

Competenze tecniche: dimostrare padronanza degli strumenti

Un curriculum influencer marketing manager deve evidenziare competenze specifiche in:

  • Piattaforme di influencer marketing (Traackr, Upfluence, AspireIQ, ecc.)
  • Strumenti di social media management (Hootsuite, Buffer, Later)
  • Software di analisi dati (Google Analytics, Sprout Social, Brandwatch)
  • Competenze di content creation e editing (Canva, Adobe Creative Suite)
  • Conoscenza di CRM e piattaforme di email marketing

Evitate l’errore di elencare genericamente “social media” – specificate invece le piattaforme su cui avete maggiore esperienza e i risultati ottenuti su ciascuna. Le competenze tecniche cambiano rapidamente in questo settore, quindi assicuratevi che il vostro curriculum rifletta gli strumenti più attuali.

Formazione e certificazioni: validare le competenze

Nella sezione formativa del curriculum per influencer marketing manager, includete:

  • Titoli di studio pertinenti (laurea in Marketing, Comunicazione, Digital Media)
  • Certificazioni rilevanti (Google Analytics, HubSpot, Facebook Blueprint)
  • Corsi di specializzazione in influencer marketing o digital strategy

Le certificazioni hanno un peso particolare in questo settore in rapida evoluzione, poiché dimostrano un impegno costante nell’aggiornamento professionale. Se avete partecipato a conferenze o eventi di settore come relatori, questa potrebbe essere la sezione giusta per menzionarli.

Progetti e campagne significative: il vostro portfolio integrato

Una sezione spesso trascurata ma estremamente efficace in un curriculum vitae influencer marketing manager è quella dedicata ai progetti più significativi. Strutturatela così:

  • Nome della campagna/progetto e brand coinvolto
  • Obiettivi della campagna
  • Strategia implementata e influencer coinvolti
  • Risultati ottenuti con metriche specifiche

Questa sezione funziona come un mini-portfolio integrato nel curriculum e offre ai selezionatori esempi concreti del vostro approccio strategico. Se possibile, includete link a case study pubblicati o contenuti ancora visibili online.

Ricordate che un curriculum efficace per questa posizione deve essere tanto strategico quanto lo è il ruolo stesso: mirato, basato sui risultati e capace di comunicare la vostra capacità di connettere brand e creator in modo autentico e misurabile.

Obiettivi di carriera per un curriculum vitae da influencer marketing manager

La sezione “Obiettivi di carriera” in un curriculum da influencer marketing manager rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa componente deve sintetizzare efficacemente competenze distintive, risultati significativi e aspirazioni professionali nel campo dell’influencer marketing. Non si tratta di elencare genericamente desideri personali, ma di articolare una proposta di valore concreta che evidenzi il contributo potenziale che il candidato può apportare all’organizzazione. Un obiettivo di carriera ben formulato combina elementi di esperienza pregressa, competenze tecniche specifiche del settore, capacità di gestione delle relazioni con creator e influencer, e una visione chiara di come queste qualità possano tradursi in risultati misurabili per l’azienda.

Obiettivi di carriera per influencer marketing manager

Vincente

Influencer marketing manager con 5+ anni di esperienza nella pianificazione e gestione di campagne con ROI documentato del 300%. Competenze avanzate nell’identificazione di creator strategicamente allineati ai valori del brand e nell’ottimizzazione delle performance attraverso analisi dati approfondite. Comprovata capacità di negoziare partnership vantaggiose e di sviluppare relazioni durature con influencer di vari settori. Orientato a portare questa expertise in un’azienda innovativa per espandere la sua presenza digitale e incrementare l’engagement del pubblico target.

Debole

Manager con esperienza nel marketing digitale e nei social media, interessato a lavorare con gli influencer. Ho gestito diverse campagne online e ho buone capacità comunicative. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente nel campo dell’influencer marketing e di applicare le mie conoscenze di social media.

Vincente

Professionista dell’influencer marketing con background in comunicazione digitale e analytics, specializzato in campagne multi-piattaforma che hanno generato oltre 2 milioni di interazioni autentiche. Esperto nella creazione di brief creativi che massimizzano l’autenticità dei contenuti mantenendo l’allineamento con gli obiettivi di brand. Capacità di tradurre metriche complesse in insight strategici per ottimizzare continuamente le performance delle campagne. Determinato a contribuire a un team dinamico con strategie innovative di influencer marketing che convertano engagement in risultati di business tangibili.

Debole

Sono un appassionato di social media e influencer marketing con esperienza nella gestione di campagne online. Mi piace lavorare con gli influencer e sviluppare strategie creative. Cerco un ruolo che mi permetta di crescere come influencer marketing manager e di espandere le mie competenze in questo settore in rapida evoluzione.

Esperienza di lavoro nel curriculum di un influencer marketing manager

La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum di un influencer marketing manager deve raccontare una storia professionale coerente attraverso risultati quantificabili e responsabilità concrete. Non basta elencare mansioni generiche; è fondamentale dettagliare progetti specifici di influencer marketing, evidenziando metriche di successo come incremento dell’engagement, conversioni generate, ROI delle campagne e crescita dell’audience. Il candidato dovrebbe illustrare la propria esperienza nella gestione del budget, nella negoziazione con gli influencer, nell’analisi dei dati e nell’ottimizzazione delle strategie. Particolarmente rilevante è dimostrare la capacità di selezionare creator in linea con i valori del brand, di gestire relazioni professionali durature con gli influencer e di integrare queste attività nella strategia di marketing complessiva dell’azienda.

Esperienza di lavoro per influencer marketing manager

Vincente

Gestione di un portfolio di 50+ influencer attraverso diverse piattaforme (Instagram, TikTok, YouTube) con budget annuale di €250.000. Sviluppo di una strategia di micro-influencer che ha ridotto i costi di acquisizione del 35% mantenendo tassi di engagement superiori del 12% rispetto alla media di settore. Implementazione di un sistema di valutazione degli influencer basato su 8 KPI che ha migliorato il processo di selezione, portando a un incremento del 28% del ROI delle campagne. Negoziazione di contratti vantaggiosi con talent agency, ottenendo una riduzione media dei costi del 18% e garantendo diritti di contenuto estesi.

Debole

Responsabile della gestione degli influencer per diverse campagne di marketing. Ho lavorato con vari creator sui social media per promuovere i prodotti dell’azienda. Ho monitorato le performance delle campagne e mantenuto buone relazioni con gli influencer. Ho anche collaborato con altri team per coordinare le attività di marketing.

Vincente

Progettazione e lancio di una campagna di influencer marketing per l’introduzione di una nuova linea di prodotti, coinvolgendo 15 creator di nicchia che ha generato 3,2 milioni di impressioni autentiche e un tasso di conversione del 4,7%. Creazione di un programma di ambassador a lungo termine che ha ridotto i costi di acquisizione del 42% rispetto alle campagne tradizionali. Sviluppo di brief creativi dettagliati ma flessibili che hanno migliorato la qualità e l’autenticità dei contenuti, aumentando l’engagement medio del 23%. Implementazione di un dashboard di analisi in tempo reale per ottimizzare le campagne in corso, risultando in un incremento del 31% del ROI complessivo.

Debole

Gestione delle campagne di influencer marketing sui social media. Selezione degli influencer adatti per le campagne dell’azienda. Monitoraggio delle performance e raccolta dei dati sulle campagne. Mantenimento delle relazioni con gli influencer e coordinamento della creazione di contenuti. Collaborazione con il team di marketing per allineare le strategie.

Vincente

Ideazione e implementazione di una strategia di influencer marketing cross-platform che ha aumentato la visibilità del brand del 78% in 6 mesi, con un incremento delle menzioni organiche del 45%. Sviluppo di un innovativo modello di compensazione ibrido (fisso + performance) che ha migliorato il commitment degli influencer e generato un ROI medio del 320%. Creazione di un hub di contenuti UGC attraverso campagne di influencer marketing che ha fornito oltre 200 asset autentici riutilizzati nei canali proprietari, riducendo i costi di produzione del 35%. Analisi avanzata delle audience degli influencer tramite strumenti di social listening che ha permesso di identificare nicchie ad alta conversione, aumentando l’efficienza della spesa del 27%.

Debole

Ho lavorato con vari influencer per promuovere i nostri prodotti. Mi sono occupato di trovare influencer adatti al nostro brand e di gestire le relazioni con loro. Ho seguito le campagne dall’inizio alla fine, assicurandomi che rispettassero le linee guida dell’azienda. Ho anche analizzato i risultati delle campagne per capire quali hanno funzionato meglio.

Competenze da inserire nel curriculum vitae dell’influencer marketing manager

La sezione delle competenze nel curriculum di un influencer marketing manager rappresenta un elemento cruciale per distinguersi in questo settore altamente competitivo. Qui vanno elencate non solo le capacità tecniche specifiche del ruolo, come la gestione delle campagne con creator o l’analisi dei KPI delle attività di influencer marketing, ma anche le competenze trasversali che dimostrano la propria versatilità professionale. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al tipo di azienda o agenzia a cui ci si candida, evidenziando le competenze più rilevanti per la posizione specifica. Un curriculum vitae ben strutturato per un influencer marketing manager deve bilanciare abilità analitiche, creative e relazionali, mostrando la capacità di navigare efficacemente tra dati, trend e relazioni con i creator.

Competenze in un CV per Influencer Marketing Manager

Competenze tecniche

  • Gestione di campagne con influencer: capacità di pianificare, implementare e ottimizzare campagne multi-canale con creator di diversi livelli, dal micro al celebrity influencer.
  • Analisi delle metriche: esperienza nell’interpretazione di KPI specifici dell’influencer marketing come engagement rate, reach, conversioni e ROI delle campagne con creator.
  • Piattaforme di influencer marketing: padronanza di strumenti specializzati come Traackr, CreatorIQ, Upfluence o Grin per l’identificazione, il monitoraggio e la gestione delle relazioni con gli influencer.
  • Social media management: conoscenza approfondita delle dinamiche di Instagram, TikTok, YouTube e altre piattaforme rilevanti, inclusi algoritmi e formati di contenuto.

Competenze trasferibili

  • Negoziazione: abilità nel trattare con influencer, agenzie e stakeholder interni per ottenere condizioni favorevoli e allineamento strategico.
  • Storytelling: capacità di sviluppare narrative di marca coinvolgenti che possano essere autenticamente interpretate dagli influencer partner.
  • Gestione del budget: esperienza nella pianificazione e ottimizzazione delle risorse finanziarie per massimizzare l’impatto delle campagne di influencer marketing.
  • Trend forecasting: abilità nel riconoscere tendenze emergenti nel panorama dei social media e dell’influencer marketing prima che diventino mainstream.

Come adattare il curriculum per una posizione da Influencer Marketing Manager

Personalizzare il curriculum vitae per una posizione da influencer marketing manager richiede un approccio strategico che va oltre il semplice aggiornamento delle esperienze professionali. Bisogna considerare che il settore dell’influencer marketing è in continua evoluzione, con competenze richieste che cambiano rapidamente seguendo i trend dei social media e le nuove piattaforme emergenti.

Quando si prepara un curriculum per una posizione specifica nel campo dell’influencer marketing, è fondamentale analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e il settore in cui opera l’azienda. Non tutti i ruoli di influencer marketing manager sono uguali: un’azienda di cosmetici avrà esigenze diverse rispetto a un brand tecnologico o a un’agenzia che gestisce influencer di nicchia.

Ottimizzazione per i sistemi ATS

I sistemi di Applicant Tracking System (ATS) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi software scansionano i curriculum vitae alla ricerca di parole chiave specifiche prima che un recruiter possa vederli. Per un influencer marketing manager, è essenziale includere termini tecnici rilevanti come “gestione campagne influencer”, “KPI engagement”, “ROI social media”, “content strategy” e “analisi performance creator”.

Un trucco che ho visto funzionare bene è creare una sezione dedicata alle competenze tecniche, dove inserire strategicamente le parole chiave del settore in cui opera l’azienda target. Se state puntando a un’azienda di moda, termini come “fashion influencer management” o “trend forecasting” potrebbero fare la differenza nella scansione ATS.

Evidenziare i risultati quantificabili

Nel curriculum di un influencer marketing manager, i numeri parlano più delle parole. Anziché limitarsi a elencare responsabilità generiche, è molto più efficace quantificare i risultati ottenuti nelle esperienze precedenti:

  • Aumento percentuale dell’engagement rate delle campagne gestite
  • Crescita del ROI degli investimenti in influencer marketing
  • Numero di relazioni con creator sviluppate e mantenute
  • Incremento delle conversioni attribuibili alle campagne con influencer

Questi dati concreti non solo superano i filtri ATS, ma catturano anche l’attenzione dei recruiter che cercano professionisti capaci di dimostrare il valore tangibile del proprio lavoro.

Adattare le esperienze al settore specifico

Un curriculum vitae efficace per un influencer marketing manager deve evidenziare la conoscenza del settore specifico dell’azienda. Se l’offerta proviene da un brand di lifestyle, è opportuno mettere in primo piano le esperienze con influencer di quel settore, anche se magari rappresentano solo una parte del proprio background professionale.

Non si tratta di inventare competenze, ma di riorganizzare strategicamente le proprie esperienze per mostrare la rilevanza rispetto alla posizione desiderata. Questo approccio mirato aumenta significativamente le probabilità di superare sia il filtro ATS che quello umano nella selezione dei candidati.

Domande frequenti sul CV per influencer marketing manager

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per influencer marketing manager?

La lunghezza ideale di un curriculum per influencer marketing manager dovrebbe essere contenuta in 1-2 pagine. Nel settore del marketing digitale, i recruiter dedicano mediamente 7 secondi alla prima scansione di un CV, quindi la concisione è fondamentale. Per i professionisti junior, una singola pagina è sufficiente, mentre per figure con oltre 5 anni di esperienza, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Meglio eliminare esperienze datate o non pertinenti piuttosto che diluire l’impatto delle competenze chiave. Un curriculum vitae influencer marketing manager troppo lungo rischia di disperdere l’attenzione sui punti di forza realmente rilevanti per il ruolo, mentre uno troppo sintetico potrebbe non valorizzare adeguatamente il percorso professionale nel settore dell’influencer marketing.

Quali competenze bisogna inserire in un CV per influencer marketing manager?

Nel curriculum influencer marketing manager, le competenze da evidenziare si dividono in hard e soft skills. Tra le competenze tecniche fondamentali: gestione di campagne con influencer (dall’identificazione alla misurazione ROI), padronanza delle piattaforme social (Instagram, TikTok, YouTube), conoscenza degli strumenti di analytics (Sprout Social, HypeAuditor), capacità di negoziazione contrattuale, comprensione delle normative FTC/IAP sulla trasparenza pubblicitaria e competenze di content strategy. Le soft skills da includere sono: comunicazione efficace, problem solving creativo, capacità di networking, gestione delle relazioni con stakeholder diversi e adattabilità ai trend emergenti. È consigliabile personalizzare la sezione competenze in base all’annuncio di lavoro specifico, evidenziando l’esperienza con particolari categorie di influencer (micro, macro, celebrity) e settori merceologici (beauty, fashion, tech, food) pertinenti alla posizione.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un curriculum per influencer marketing manager?

Nel curriculum vitae influencer marketing manager, le esperienze lavorative vanno selezionate strategicamente, privilegiando quelle più rilevanti per il ruolo. Occorre dettagliare progetti di influencer marketing gestiti, dimensioni dei budget amministrati, numero e tipologia di influencer coordinati e risultati quantificabili ottenuti (aumento engagement, conversioni, ROI). Fondamentale includere esperienze in: gestione campagne cross-platform, sviluppo strategie di influencer marketing, coordinamento di team creativi, collaborazioni con agenzie e talent manager, e implementazione di sistemi di misurazione delle performance. Per i professionisti provenienti da ambiti correlati (PR digitali, social media management, content marketing), è essenziale evidenziare le competenze trasferibili, come la gestione di partnership digitali o l’ottimizzazione di contenuti per diverse piattaforme. Le esperienze vanno presentate in ordine cronologico inverso, con descrizioni concise ma incisive che dimostrino la capacità di tradurre le collaborazioni con influencer in risultati di business tangibili.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis