Come redigere un curriculum vitae impeccabile per la posizione di head concierge

Nel competitivo mondo dell’hotellerie di lusso, il ruolo di head concierge rappresenta una delle posizioni più ambite e prestigiose. Figura cardine nell’esperienza degli ospiti, l’head concierge coordina un intero dipartimento dedicato a soddisfare ogni richiesta della clientela, trasformando un semplice soggiorno in un’esperienza memorabile. Per questo motivo, la stesura di un curriculum vitae adeguato richiede particolare attenzione e una strategia mirata che evidenzi non solo le competenze tecniche, ma anche le qualità personali indispensabili per eccellere in questo ruolo.

La preparazione di un curriculum per la posizione di head concierge deve riflettere la sofisticazione e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano questa professione. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente ai selezionatori la propria capacità di gestire situazioni complesse, coordinare un team e mantenere relazioni privilegiate con ospiti esigenti e partner esterni.

Un curriculum vitae efficace per questo ruolo deve bilanciare elementi formali con un tocco di personalità, proprio come l’head concierge stesso bilancia professionalità e calore umano nelle interazioni quotidiane. La struttura deve essere impeccabile, con una formattazione elegante ma sobria, che rispecchi l’estetica raffinata del settore alberghiero di lusso.

Particolare attenzione va dedicata alla sezione delle competenze linguistiche, aspetto fondamentale per chi aspira a questa posizione. Un head concierge deve saper comunicare fluentemente in diverse lingue, con una padronanza che va oltre la semplice conoscenza base. Il curriculum dovrebbe evidenziare con precisione il livello di competenza per ciascuna lingua, possibilmente corredato da certificazioni ufficiali o esperienze all’estero che ne attestino la reale padronanza.

Un altro elemento distintivo nel curriculum di un aspirante head concierge è la rete di contatti e relazioni costruita nel tempo. Senza rivelare informazioni riservate, è importante comunicare la propria capacità di mantenere rapporti privilegiati con ristoranti esclusivi, teatri, servizi VIP e altre realtà che possono fare la differenza nell’esperienza degli ospiti. Questa rete rappresenta un valore aggiunto significativo che può distinguere un candidato dagli altri.

Prima di procedere con la stesura dettagliata del curriculum, è fondamentale considerare i seguenti punti chiave che possono determinare il successo della candidatura:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Struttura chiara e professionale con un’impaginazione elegante che rifletta gli standard del settore luxury
  • Evidenza delle competenze linguistiche con indicazione precisa dei livelli di padronanza
  • Dettaglio delle esperienze in strutture prestigiose, con focus sui risultati ottenuti
  • Menzione di certificazioni specifiche del settore, come quelle delle associazioni Les Clefs d’Or
  • Inclusione di soft skills cruciali come discrezione, problem solving e capacità di gestione dello stress
  • Riferimento alla propria rete di contatti nel territorio e nel settore dell’ospitalità di lusso

CV Capo Concierge: esempio

Mei Lin Bianchi

Mantova, Italia | meilin.bianchi@example.com | +39 345 789 2134
Obiettivo di carriera

Capo Concierge con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Riconosciuta per l’eccellente capacità di anticipare le esigenze degli ospiti e di creare esperienze memorabili. Orientata al dettaglio, con una vasta rete di contatti locali e internazionali e una profonda conoscenza del territorio mantovano e della cultura italiana. Cerco una posizione che mi permetta di elevare ulteriormente l’esperienza degli ospiti in una struttura alberghiera di prestigio.

Esperienza di lavoro
Capo Concierge

Grand Palace Hotel | Mantova, Italia | 06/2018 – Presente

  • Gestione di un team di 8 concierge, con responsabilità di formazione, pianificazione dei turni e valutazione delle performance
  • Creazione di relazioni privilegiate con i migliori ristoranti, teatri e attrazioni culturali di Mantova, garantendo accessi esclusivi per gli ospiti dell’hotel
  • Sviluppo di un programma di esperienze personalizzate che ha aumentato la soddisfazione degli ospiti del 28% e il tasso di ritorno del 15%
  • Gestione di richieste complesse per ospiti VIP, inclusi capi di stato, celebrità e dirigenti aziendali di alto livello
  • Implementazione di un sistema digitale di gestione delle richieste che ha migliorato l’efficienza del servizio del 35%
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Verona, Italia | 03/2014 – 05/2018

  • Coordinamento delle attività quotidiane del desk concierge in un hotel 5 stelle con 120 camere
  • Creazione di itinerari personalizzati per gli ospiti, con focus su esperienze enogastronomiche e culturali del territorio veneto
  • Gestione delle prenotazioni per ristoranti, eventi e trasporti con un tasso di soddisfazione del cliente del 96%
  • Formazione di 12 nuovi concierge junior, sviluppando un manuale operativo completo
  • Risoluzione efficace di problematiche complesse degli ospiti, mantenendo la discrezione e l’eccellenza del servizio
Concierge

Belvedere Resort & Spa | Lago di Garda, Italia | 04/2011 – 02/2014

  • Assistenza agli ospiti internazionali per prenotazioni, informazioni turistiche e servizi personalizzati
  • Sviluppo di partnership con fornitori locali di servizi premium, ottenendo condizioni privilegiate per gli ospiti
  • Gestione delle richieste speciali per occasioni celebrative, come anniversari e proposte di matrimonio
  • Collaborazione con il team di F&B per organizzare esperienze gastronomiche personalizzate
Istruzione
Master in Hospitality Management

Glion Institute of Higher Education | Montreux, Svizzera | 2009 – 2011

Laurea in Lingue e Culture per il Turismo

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2006 – 2009

Riconoscimenti
  • “Concierge dell’Anno” – Italian Luxury Hospitality Awards, 2022
  • “Excellence in Guest Experience” – European Hotel Awards, 2020
  • Riconoscimento “Top 50 Concierge in Italy” – Luxury Travel Guide, 2019
Altro
Certificazioni
  • Membro de Les Clefs d’Or (Unione Internazionale dei Concierge d’Hotel)
  • Certificazione in Wine & Spirit Education Trust (WSET) Livello 3
  • Corso Avanzato di Etiquette e Protocollo Internazionale
Attività professionali
  • Mentore per giovani professionisti nel programma “Future Hospitality Leaders”
  • Relatrice a conferenze sul lusso e l’ospitalità in Italia e Asia
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Conoscenza approfondita del territorio mantovano
  • Relazioni con VIP e clientela d’élite
  • Problem solving avanzato
  • Pianificazione di esperienze esclusive
  • Gestione delle crisi
  • Conoscenza enogastronomica
  • Customer Relationship Management
  • Opera PMS, Concierge Desk, Protel
  • Capacità di networking
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Mei Lin Bianchi – CV Capo Concierge

CV Head Concierge: esempio

Chen Li Bianchi

Firenze, Italia | chen.bianchi@example.com | +39 333 987 6543
Obiettivo di carriera

Head Concierge con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze memorabili per ospiti internazionali e nella gestione di un team concierge d’élite. Appassionato di cultura toscana e profondo conoscitore del territorio fiorentino, con una rete consolidata di contatti esclusivi per soddisfare anche le richieste più esigenti.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Palazzo Magnifico | Firenze, Italia | 09/2018 – Presente

  • Direzione di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle lusso con 120 camere e suite
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di relazioni privilegiate con i migliori ristoranti, musei e attrazioni di Firenze, garantendo accessi VIP per gli ospiti
  • Gestione di richieste speciali per clientela d’élite, inclusi capi di stato e celebrità internazionali
  • Sviluppo di un programma di formazione per il personale concierge che ha portato a un aumento della soddisfazione degli ospiti del 25%
Assistant Head Concierge

Villa Medicea Resort & Spa | Fiesole, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Supporto al Head Concierge nella gestione di un team di 5 persone
  • Organizzazione di tour personalizzati nelle cantine del Chianti e nelle ville storiche toscane
  • Gestione delle prenotazioni per eventi esclusivi come il Maggio Musicale Fiorentino e la Biennale d’Antiquariato
  • Coordinamento con i reparti interni dell’hotel per garantire un servizio impeccabile e personalizzato
  • Creazione di un database di fornitori di servizi premium, migliorando l’efficienza del dipartimento del 30%
Senior Concierge

Boutique Hotel Rinascimento | Firenze, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Gestione delle richieste degli ospiti, dalle prenotazioni ai ristoranti all’organizzazione di trasferimenti privati
  • Sviluppo di itinerari personalizzati per scoprire i tesori nascosti di Firenze
  • Risoluzione di problematiche complesse per garantire la piena soddisfazione degli ospiti
  • Collaborazione con guide turistiche specializzate per offrire tour esclusivi dei principali musei
Concierge

Hotel Ponte Vecchio | Firenze, Italia | 05/2007 – 05/2010

  • Accoglienza degli ospiti e gestione delle richieste di informazioni e servizi
  • Prenotazione di ristoranti, spettacoli e attrazioni turistiche
  • Organizzazione di trasferimenti e noleggio auto
  • Assistenza con la gestione dei bagagli e servizi di consegna
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università di Firenze | Firenze, Italia | 2005 – 2007

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2002 – 2005

Riconoscimenti
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or) dal 2015
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Luxury Travel Guide, 2020
  • Riconoscimento “Concierge dell’Anno” dall’Associazione Albergatori di Firenze, 2019
Altro
Certificazioni
  • Diploma dell’Accademia Internazionale Les Clefs d’Or
  • Certificazione in Wine & Food Pairing – Accademia del Vino, Firenze
  • Corso avanzato di Storia dell’Arte Rinascimentale – Galleria degli Uffizi
Associazioni professionali
  • Membro attivo di Les Clefs d’Or Italia
  • Membro dell’Associazione Italiana Concierge d’Albergo
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale
  • Risoluzione problemi complessi
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con VIP e clientela d’élite
  • Organizzazione eventi esclusivi
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Gestione reclami
  • Customer Experience Management
  • Opera PMS, Concierge Desk
  • CRM per hospitality
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Giapponese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Chen Li Bianchi – CV Head Concierge

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Concierge Executive: esempio

Giulia Esposito

Salerno, Italia | giulia.esposito@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Concierge Executive con oltre 12 anni di esperienza nell’hospitality di lusso. Esperta nella creazione di esperienze memorabili per ospiti esigenti e nella gestione di relazioni con partner d’élite. Riconosciuta per la capacità di anticipare le esigenze degli ospiti e di risolvere situazioni complesse con discrezione e professionalità. Orientata all’eccellenza del servizio e alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Mediterraneo | Salerno, Italia | 09/2018 – Presente

  • Direzione di un team di 8 concierge, garantendo standard di servizio impeccabili in un hotel 5 stelle con 120 camere
  • Sviluppo di relazioni privilegiate con oltre 50 partner locali d’eccellenza (ristoranti stellati, yacht club, guide private, artigiani)
  • Creazione di esperienze personalizzate che hanno incrementato del 40% il tasso di fidelizzazione degli ospiti VIP
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste che ha ridotto i tempi di risposta del 30%
  • Formazione continua del personale con focus su etichetta internazionale, conoscenza del territorio e problem solving
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Positano, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Gestione delle richieste di ospiti internazionali di alto profilo, inclusi CEO, celebrità e famiglie reali
  • Organizzazione di oltre 200 esperienze esclusive annuali (tour privati della Costiera, degustazioni enogastronomiche, eventi su yacht)
  • Coordinamento con i reparti interni per garantire un’esperienza senza interruzioni agli ospiti
  • Sviluppo di itinerari personalizzati che hanno generato recensioni a 5 stelle e menzioni specifiche sul servizio concierge
Concierge

Belvedere Resort & Spa | Sorrento, Italia | 05/2011 – 02/2014

  • Assistenza quotidiana agli ospiti per prenotazioni, informazioni turistiche e richieste speciali
  • Gestione delle emergenze e risoluzione di problematiche con diplomazia e rapidità
  • Collaborazione con l’ufficio eventi per l’organizzazione di matrimoni e celebrazioni private
  • Creazione di una guida digitale con suggerimenti locali esclusivi, diventata un punto di riferimento per gli ospiti
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Lingue e Culture per il Turismo

Università degli Studi di Salerno | Salerno, Italia | 2006 – 2010

Riconoscimenti
  • “Chiavi d’Oro” – Membro dell’Unione Internazionale dei Concierge d’Hotel Les Clefs d’Or dal 2016
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Luxury Travel Guide 2022
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” agli Italian Hospitality Awards 2020
Altro
Certificazioni
  • Certified Luxury Concierge Professional (CLCP)
  • Sommelier Certificato AIS (Associazione Italiana Sommelier)
  • Corso Avanzato di Protocollo e Galateo Internazionale
Volontariato
  • Mentore per giovani professionisti nel settore dell’ospitalità attraverso il programma “Future Hoteliers”
  • Guida volontaria per il FAI (Fondo Ambiente Italiano) durante le Giornate di Primavera
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con clientela d’élite
  • Gestione delle emergenze
  • Organizzazione eventi esclusivi
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Opera PMS, Salesforce, Concierge Desk
  • Negoziazione con fornitori di lusso
  • Gestione reclami e situazioni critiche
  • Conoscenza enogastronomica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Patente Nautica entro 12 miglia

Giulia Esposito – CV Concierge Executive

CV Chief Concierge: esempio

Karim Bensalem

Cuneo, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Chief Concierge con oltre 15 anni di esperienza nell’hotellerie di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti esigenti e nella gestione di team di concierge. Appassionato di eccellenza nel servizio, con una profonda conoscenza del territorio piemontese e delle Langhe. Membro attivo de Les Clefs d’Or Italia, cerco di portare la mia esperienza internazionale e la mia visione multiculturale in strutture alberghiere d’eccellenza.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Royal Palace | Torino, Italia | 09/2018 – Presente

  • Direzione di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle lusso con 120 camere e suite
  • Creazione e implementazione di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha aumentato il tasso di soddisfazione del 27%
  • Sviluppo di relazioni privilegiate con oltre 50 partner locali (ristoranti stellati, cantine vinicole, musei, guide private)
  • Gestione delle richieste VIP per ospiti di alto profilo, inclusi capi di stato, celebrità e CEO internazionali
  • Formazione continua del personale su standard di servizio, conoscenza del territorio e tecniche di problem solving
  • Incremento del revenue del dipartimento concierge del 35% attraverso servizi personalizzati a pagamento
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Coordinamento del desk concierge durante i turni serali e nei weekend
  • Gestione delle richieste più complesse, inclusa l’organizzazione di eventi privati, tour esclusivi e prenotazioni presso ristoranti stellati
  • Creazione di itinerari personalizzati per soggiorni prolungati di ospiti internazionali
  • Sviluppo di una guida digitale interna con oltre 200 raccomandazioni locali aggiornate stagionalmente
  • Gestione delle emergenze e risoluzione dei problemi degli ospiti con un tasso di risoluzione del 98% entro 30 minuti
Concierge

Hotel Mediterraneo | Roma, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Assistenza quotidiana agli ospiti per prenotazioni, informazioni turistiche e servizi personalizzati
  • Collaborazione con il reparto eventi per l’organizzazione di tour privati della città e esperienze gastronomiche
  • Gestione delle relazioni con fornitori esterni di servizi di trasporto, guide turistiche e ristoranti
  • Implementazione di un sistema di feedback degli ospiti che ha portato al miglioramento dei servizi offerti
Guest Relations Officer

Atlas Prestige Resort | Marrakech, Marocco | 01/2008 – 05/2010

  • Accoglienza degli ospiti internazionali e assistenza durante tutto il soggiorno
  • Organizzazione di escursioni nel deserto, visite culturali e esperienze gastronomiche locali
  • Gestione delle comunicazioni multilingue tra ospiti e vari dipartimenti dell’hotel
  • Risoluzione di problematiche legate al soggiorno con attenzione ai dettagli e orientamento alla soddisfazione del cliente
Istruzione
Master in Hospitality Management

École Hôtelière de Lausanne | Losanna, Svizzera | 2006 – 2008

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2002 – 2006

Riconoscimenti
  • Membro de “Les Clefs d’Or Italia” dal 2016
  • Premio “Concierge dell’Anno” – Luxury Travel Guide 2020
  • Riconoscimento “Excellence in Guest Service” – Italian Hospitality Awards 2019
Altro
Certificazioni
  • Certificazione Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier) – Livello II
  • Corso di Formazione “Luxury Customer Experience” – Cornell University (online)
  • Certificazione in Crisis Management nel settore alberghiero
Volontariato
  • Mentore per studenti di scuole alberghiere locali
  • Membro del comitato per l’integrazione culturale di Cuneo
  • Guida volontaria per tour culturali della città per eventi benefici
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con clientela VIP
  • Problem solving avanzato
  • Gestione delle emergenze
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Sviluppo di esperienze personalizzate
  • Gestione fornitori e partner esterni
  • Opera PMS, Concierge Desk, Salesforce
  • Competenze in revenue management
  • Conoscenza enogastronomica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C2)
  • Spagnolo – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro 12 miglia

Karim Bensalem – CV Chief Concierge

CV Responsabile Servizi Concierge: esempio

Giulia Moretti

Cesena, Italia | giulia.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Servizi Concierge con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Appassionata di eccellenza nel servizio, con comprovata capacità di anticipare le esigenze degli ospiti e creare esperienze memorabili. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio romagnolo e le mie consolidate relazioni con fornitori di servizi esclusivi per elevare ulteriormente gli standard di ospitalità.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Riviera | Rimini, Italia | 03/2018 – Presente

  • Coordinamento di un team di 8 concierge, garantendo un servizio impeccabile 24/7 in una struttura 5 stelle con 120 camere
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste che ha migliorato i tempi di risposta del 40% e incrementato la soddisfazione degli ospiti del 25%
  • Creazione di partnership esclusive con 30+ fornitori locali di servizi premium (ristoranti stellati, cantine vinicole, tour privati)
  • Gestione di richieste complesse per ospiti VIP, inclusi CEO internazionali, celebrità e diplomatici
  • Sviluppo di un programma di formazione per il personale concierge che ha ridotto il turnover del 60%
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Bologna, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Gestione delle richieste di ospiti internazionali con particolare attenzione ai dettagli e alla personalizzazione del servizio
  • Organizzazione di esperienze uniche come tour enogastronomici privati, accesso esclusivo a musei e monumenti fuori orario
  • Risoluzione proattiva di problematiche complesse, mantenendo un tasso di soddisfazione del cliente del 98%
  • Collaborazione con il management per sviluppare nuovi servizi esclusivi, incrementando il revenue per ospite del 15%
Concierge

Hotel Excelsior | Cesena, Italia | 05/2011 – 05/2014

  • Gestione delle richieste quotidiane degli ospiti, dalle prenotazioni ai ristoranti all’organizzazione di trasferimenti
  • Creazione di una guida dettagliata della Romagna con suggerimenti personalizzati per diverse tipologie di ospiti
  • Sviluppo di una rete di contatti locali per offrire esperienze autentiche del territorio
  • Assistenza nella pianificazione e coordinamento di eventi speciali per gli ospiti dell’hotel
Istruzione
Master in Hospitality Management

IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2010

Specializzazione in Inglese e Francese con focus su comunicazione interculturale nel turismo

Riconoscimenti
  • “Chiavi d’Oro” – Membro dell’Unione Internazionale dei Portieri dei Grandi Alberghi (Les Clefs d’Or) dal 2016
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Luxury Travel Guide, 2019
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” agli Italian Hospitality Awards, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del personale
  • Conoscenza approfondita del territorio romagnolo
  • Gestione delle relazioni con clienti VIP
  • Problem solving avanzato
  • Pianificazione di esperienze personalizzate
  • Gestione delle emergenze
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Opera PMS, Concierge Desk, Salesforce
  • Budgeting e analisi finanziaria
  • Tecniche di upselling
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione Les Clefs d’Or
  • Diploma in Luxury Guest Relations (Ecole hôtelière de Lausanne)
  • Certificazione in Wine & Spirits (WSET Livello 3)
  • Corso avanzato di Etiquette e Protocollo Internazionale
Affiliazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Impiegati d’Albergo (AICR)
  • Membro di Federalberghi
Patenti
  • Patente B

Giulia Moretti – CV Responsabile Servizi Concierge

CV Direttore Servizi Ospiti: esempio

Karim Esposito

Bari, Italia | karim.esposito@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Direttore Servizi Ospiti con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze memorabili per gli ospiti e nella gestione di team multilingue. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio pugliese e le mie competenze interculturali per elevare ulteriormente gli standard di eccellenza nel servizio clienti.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Mediterraneo | Bari, Italia | 09/2018 – Presente

  • Diretto un team di 12 concierge in un hotel 5 stelle con 180 camere, mantenendo un indice di soddisfazione clienti del 97%
  • Implementato un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha ridotto i tempi di risposta del 40%
  • Creato partnership esclusive con 35 attività locali per offrire esperienze autentiche pugliesi agli ospiti internazionali
  • Gestito richieste complesse per ospiti VIP, inclusi capi di stato e celebrità internazionali
  • Sviluppato programmi di formazione interculturale per il personale, migliorando la comunicazione con ospiti di diverse nazionalità
Assistant Head Concierge

Palazzo Luxury Collection | Roma, Italia | 05/2014 – 08/2018

  • Coordinato un team di 8 concierge in uno degli hotel più prestigiosi della capitale
  • Gestito le richieste di prenotazioni per ristoranti esclusivi, eventi privati e tour personalizzati
  • Sviluppato una guida digitale della città con itinerari esclusivi, aumentando le prenotazioni di esperienze del 25%
  • Collaborato con il dipartimento eventi per l’organizzazione di matrimoni e conferenze internazionali
  • Supervisionato il servizio di accoglienza per delegazioni diplomatiche e business executive
Senior Concierge

Boutique Hotel Adriatico | Bari, Italia | 03/2010 – 04/2014

  • Fornito assistenza personalizzata agli ospiti, dalla prenotazione di ristoranti all’organizzazione di tour privati
  • Creato itinerari personalizzati per scoprire le bellezze nascoste della Puglia
  • Gestito situazioni di emergenza per ospiti internazionali, inclusa assistenza medica e problemi di viaggio
  • Sviluppato relazioni con fornitori locali per garantire servizi esclusivi agli ospiti
Guest Relations Officer

Hotel Riviera | Brindisi, Italia | 06/2007 – 02/2010

  • Gestito il front desk e le relazioni con gli ospiti in un hotel 4 stelle
  • Coordinato con i dipartimenti interni per garantire un soggiorno impeccabile agli ospiti
  • Assistito nella risoluzione di reclami e problematiche, mantenendo alti standard di soddisfazione
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2012 – 2013

Laurea in Economia del Turismo

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2003 – 2007

Riconoscimenti
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or), associazione internazionale dei concierge d’hotel (dal 2016)
  • Premio “Excellence in Guest Service” conferito da Luxury Travel Guide (2020)
  • Riconoscimento “Best Concierge Team in Southern Italy” da International Hotel Awards (2019)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione team multiculturali
  • Risoluzione problemi complessi
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con clientela VIP
  • Gestione fornitori e partner
  • Organizzazione eventi esclusivi
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Gestione crisi e situazioni d’emergenza
  • Sistemi di prenotazione alberghiera
  • Opera PMS, Protel, Micros
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione Les Clefs d’Or
  • Diploma in Luxury Guest Experience (Glion Institute)
  • Certificato in Wine & Food Pairing (AIS)
  • Corso di Primo Soccorso e Gestione Emergenze
Volontariato
  • Mediatore culturale presso l’Associazione Interculturale Pugliese
  • Guida volontaria per il FAI (Fondo Ambiente Italiano)
Patenti
  • Patente B
  • Patente Nautica entro 12 miglia

Karim Esposito – CV Direttore Servizi Ospiti

CV Responsabile Accoglienza VIP: esempio

Mei Lin Bianchi

Bolzano, Italia | mei.bianchi@example.com | +39 345 789 2134
Obiettivo di carriera

Responsabile Accoglienza VIP con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella gestione di ospiti di alto profilo con attenzione meticolosa ai dettagli e capacità di anticipare esigenze non espresse. Orientata all’eccellenza nel servizio con un approccio discreto e professionale, mirando a creare esperienze memorabili per una clientela esclusiva.

Esperienza di lavoro
Head Concierge & Responsabile Accoglienza VIP

Grand Hotel Dolomiti Palace | Bolzano, Italia | 03/2018 – Presente

  • Dirigo un team di 8 concierge garantendo standard di servizio impeccabili per una clientela internazionale d’élite
  • Ho sviluppato un protocollo di accoglienza VIP personalizzato che ha incrementato del 30% il tasso di ritorno degli ospiti premium
  • Gestisco personalmente l’accoglienza di celebrità, capi di stato e CEO di multinazionali, garantendo privacy e sicurezza
  • Ho creato una rete di oltre 120 partner locali esclusivi per offrire esperienze uniche e su misura
  • Ho implementato un sistema di gestione delle richieste che ha ridotto i tempi di risposta del 40%
Senior Concierge

Excelsior Hotel Milano | Milano, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Gestito richieste complesse per una clientela internazionale di alto profilo, inclusi eventi privati e tour personalizzati
  • Coordinato un team di 5 concierge durante eventi di prestigio come la Fashion Week e il Salone del Mobile
  • Sviluppato relazioni privilegiate con ristoranti stellati Michelin, garantendo prenotazioni last-minute per gli ospiti
  • Creato un database di contatti VIP che ha migliorato del 25% l’efficienza del servizio personalizzato
Guest Relations Officer

Palazzo Luxury Collection | Roma, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Gestito le relazioni con gli ospiti garantendo un’esperienza di soggiorno impeccabile
  • Coordinato check-in e check-out privati per clienti VIP con necessità di discrezione
  • Collaborato con i reparti F&B e Housekeeping per personalizzare l’esperienza degli ospiti
  • Implementato un sistema di feedback che ha portato a un miglioramento del 15% nella soddisfazione del cliente
Istruzione
Master in Hospitality Management

École hôtelière de Lausanne | Losanna, Svizzera | 2009 – 2011

Laurea in Lingue e Comunicazione Interculturale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009

Riconoscimenti
  • “Concierge dell’Anno” – Italian Luxury Hospitality Awards, 2022
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or) dal 2016
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” – Luxury Travel Guide, 2019
Altro
Certificazioni
  • Certified Luxury Concierge Professional (CLCP)
  • Diploma in VIP Guest Management – Cornell University
  • Certificazione in Crisis Management per strutture di lusso
Volontariato
  • Mentore per giovani professionisti dell’ospitalità presso l’Istituto Alberghiero di Bolzano
  • Organizzatrice di eventi di beneficenza per l’Associazione Italo-Cinese di Bolzano
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione ospiti VIP e VVIP
  • Protocollo internazionale
  • Coordinamento servizi personalizzati
  • Gestione crisi e situazioni delicate
  • Networking strategico
  • Leadership e formazione del personale
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Competenze interculturali
  • Opera PMS, Concierge Plus
  • CRM di lusso
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Fluente (C1)
  • Francese – Avanzato (B2)
  • Russo – Intermedio (B1)
Patenti
  • B

Mei Lin Bianchi – CV Responsabile Accoglienza VIP

CV Concierge Supervisor: esempio

Lin Chen Rossi

Padova, Italia | linchen.rossi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Concierge Supervisor con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella gestione di team di concierge e nella creazione di esperienze personalizzate per gli ospiti. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio veneto e le mie capacità linguistiche per elevare l’esperienza degli ospiti in una struttura alberghiera prestigiosa.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Terme & Spa | Abano Terme, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione e coordinamento di un team di 6 concierge, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Creazione di itinerari personalizzati per gli ospiti VIP, con un tasso di soddisfazione del 98%
  • Sviluppo di partnership strategiche con oltre 50 attività locali, ristoranti e attrazioni turistiche
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste che ha ridotto i tempi di risposta del 35%
  • Organizzazione di eventi esclusivi per gli ospiti, inclusi tour privati delle ville palladiane e degustazioni enogastronomiche
Senior Concierge

Palazzo Venezia Hotel | Venezia, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Gestione delle richieste di una clientela internazionale esigente in un hotel 5 stelle
  • Coordinamento con i reparti interni per garantire un’esperienza senza interruzioni agli ospiti
  • Formazione di 4 nuovi concierge sugli standard di servizio dell’hotel
  • Creazione di una guida digitale delle esperienze veneziane, aumentando le prenotazioni di attività del 40%
Concierge

Hotel Excelsior | Padova, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Assistenza agli ospiti per prenotazioni di ristoranti, trasporti e attrazioni turistiche
  • Gestione di richieste speciali e situazioni impreviste con prontezza e discrezione
  • Sviluppo di una conoscenza approfondita delle attrazioni culturali e gastronomiche della regione
  • Riconosciuto come “Dipendente dell’anno” nel 2014 per l’eccezionale servizio clienti
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2010 – 2012

Laurea Triennale in Scienze del Turismo

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or), prestigiosa associazione internazionale di concierge d’hotel (dal 2018)
  • Premio “Excellence in Guest Service” conferito da Luxury Travel Guide (2020)
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” ai Veneto Hospitality Awards (2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Problem solving avanzato
  • Conoscenza approfondita del territorio veneto
  • Gestione delle relazioni con clienti VIP
  • Pianificazione di itinerari personalizzati
  • Gestione delle crisi e delle emergenze
  • Opera PMS e sistemi di prenotazione
  • CRM e gestione delle relazioni con i partner
  • Etiquette internazionale
  • Conoscenza enogastronomica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione “Luxury Hotel Concierge” – Cornell University (2017)
  • Diploma in Wine & Food Pairing – FISAR (2016)
  • Certificazione in Guest Experience Management – EHL (2018)
Associazioni professionali
  • Les Clefs d’Or Italia
  • Hospitality Management Association
  • Associazione Italiana Concierge d’Albergo
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro le 12 miglia

Lin Chen Rossi – CV Concierge Supervisor

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Guest Relations Manager: esempio

Giulia Martini

Lecce, Italia | giulia.martini@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Guest Relations Manager con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella creazione di esperienze memorabili per gli ospiti e nella gestione di team di concierge. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio salentino e le mie capacità relazionali per elevare ulteriormente l’esperienza degli ospiti in una struttura alberghiera di prestigio.

Esperienza di lavoro
Head Concierge & Guest Relations Manager

Palazzo Adriano Luxury Resort & Spa | Lecce, Italia | 03/2018 – Presente

  • Coordinamento di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle con 120 camere, mantenendo un punteggio di soddisfazione ospiti del 98%
  • Sviluppo e implementazione di programmi personalizzati per ospiti VIP, aumentando il tasso di ritorno del 35%
  • Creazione di partnership con attività locali esclusive (cantine vinicole, masserie, artigiani) generando un incremento del 40% nelle prenotazioni di esperienze
  • Gestione e risoluzione di situazioni critiche con tempi di risposta inferiori a 15 minuti, mantenendo un tasso di risoluzione positiva del 97%
  • Implementazione di un sistema digitale di gestione delle richieste degli ospiti che ha ridotto i tempi di attesa del 60%
Senior Concierge

Grand Hotel Salento | Lecce, Italia | 05/2014 – 02/2018

  • Gestione delle richieste di oltre 200 ospiti settimanali, dall’organizzazione di trasferimenti a prenotazioni presso ristoranti stellati
  • Creazione di itinerari personalizzati per esplorare il Salento, con un tasso di gradimento del 95%
  • Formazione di 5 nuovi concierge junior, sviluppando un manuale operativo ora adottato a livello di gruppo
  • Coordinamento con i reparti F&B, Housekeeping e Front Office per garantire un’esperienza senza interruzioni agli ospiti
Concierge

Masseria Torre Maizza | Savelletri, Italia | 04/2011 – 04/2014

  • Assistenza agli ospiti internazionali con prenotazioni, informazioni turistiche e richieste speciali
  • Sviluppo di una rete di contatti con fornitori di servizi locali premium
  • Gestione delle richieste pre-arrivo per garantire soggiorni personalizzati
  • Organizzazione di eventi privati e celebrazioni speciali per gli ospiti
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Economia del Turismo

Università del Salento | Lecce, Italia | 2006 – 2010

Riconoscimenti
  • “Chiavi d’Oro” – Membro dell’Unione Italiana Les Clefs d’Or dal 2016
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” – Federalberghi Puglia, 2019
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” – Luxury Travel Guide, 2020
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Luxury Guest Experience Management – Cornell University (online)
  • Diploma in Wine & Food Tourism – Gambero Rosso Academy
  • Corso avanzato di Destination Management – ENIT
Volontariato
  • Guida turistica volontaria per il FAI (Fondo Ambiente Italiano)
  • Mentore per studenti di hospitality presso l’Istituto Alberghiero di Lecce
Informazioni di contatto
Competenze
  • Guest Experience Management
  • Problem Solving
  • Leadership di team
  • Conoscenza del territorio
  • Gestione VIP
  • Attenzione ai dettagli
  • Gestione reclami
  • Opera PMS
  • Salesforce
  • Gestione budget dipartimentale
  • Protocolli di sicurezza e privacy
  • Etichetta internazionale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • B
  • Patente nautica entro 12 miglia

Giulia Martini – CV Guest Relations Manager

CV Concierge Manager: esempio

Jin Li Fabbri

Cesena, Italia | jinli.fabbri@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Concierge Manager con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti esigenti e nella gestione di team di concierge multilingue. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio romagnolo e le mie competenze internazionali per elevare ulteriormente gli standard di servizio di una struttura alberghiera prestigiosa.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Riviera | Rimini, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un team di 7 concierge in un hotel 5 stelle con 120 camere, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di partnership con oltre 50 attività locali (ristoranti, attrazioni, servizi) per offrire esperienze esclusive
  • Formazione continua del personale sugli standard Les Clefs d’Or, con valutazioni di soddisfazione cliente aumentate del 28%
  • Gestione di richieste VIP complesse, inclusa l’organizzazione di eventi privati, trasferimenti con elicottero e prenotazioni presso ristoranti stellati Michelin
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Bologna, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Coordinamento del servizio concierge durante i turni serali e nei weekend
  • Sviluppo di itinerari personalizzati per ospiti internazionali, con particolare attenzione alle esperienze enogastronomiche
  • Gestione delle prenotazioni per eventi speciali come Motor Valley Experience e Bologna Jazz Festival
  • Assistenza agli ospiti business con servizi di interpretariato, organizzazione meeting e trasferimenti
  • Implementazione di un database di contatti privilegiati che ha ridotto i tempi di attesa per servizi esclusivi del 35%
Concierge

Hotel Belvedere | Cesenatico, Italia | 04/2011 – 05/2014

  • Gestione delle richieste degli ospiti relative a trasporti, prenotazioni ristoranti e attività turistiche
  • Creazione di una guida dettagliata sulle attrazioni locali e gli eventi stagionali della Riviera Romagnola
  • Assistenza multilingue (italiano, inglese, cinese, tedesco) per una clientela internazionale
  • Collaborazione con l’ufficio eventi per l’organizzazione di matrimoni e cerimonie private
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Economia del Turismo

Università di Bologna – Campus di Rimini | Rimini, Italia | 2006 – 2009

Riconoscimenti
  • Membro Les Clefs d’Or Italia dal 2019
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Luxury Travel Guide, 2022
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” da Italian Hospitality Awards, 2020
Altro
Certificazioni
  • Certificazione Professionale Les Clefs d’Or
  • Corso Avanzato di Wine & Food Pairing – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
  • Certificazione in Crisis Management per il settore alberghiero
Volontariato
  • Guida culturale per scambi internazionali Italia-Cina, Associazione Culturale Italo-Cinese
  • Mentore per studenti di hospitality management presso l’Università di Bologna
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione team concierge
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con fornitori di servizi premium
  • Risoluzione problemi complessi
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Gestione ospiti VIP
  • Opera PMS, Protel, Micros
  • CRM alberghiero
  • Gestione reclami
  • Pianificazione itinerari personalizzati
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese mandarino – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Avanzato (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro 12 miglia

Jin Li Fabbri – CV Concierge Manager

Come creare un curriculum vitae efficace per la posizione di head concierge

La figura dell’head concierge rappresenta uno dei ruoli più prestigiosi e strategici all’interno di una struttura alberghiera di alto livello. Questo professionista non è semplicemente un concierge con maggiore esperienza, ma un vero e proprio direttore del servizio di accoglienza e assistenza clienti, capace di coordinare un intero team e di rappresentare l’immagine dell’hotel presso la clientela più esigente.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Redigere un curriculum vitae per la posizione di head concierge richiede particolare attenzione, poiché questo documento deve riflettere non solo le competenze tecniche del candidato, ma anche quelle soft skills che fanno la differenza in un ruolo così orientato al cliente e alla gestione delle relazioni.

La struttura ideale del curriculum per head concierge

Un curriculum vitae efficace per questa posizione dovrebbe essere organizzato in modo da mettere immediatamente in evidenza gli elementi più rilevanti per i selezionatori. Ecco come strutturarlo:

1. Intestazione e contatti

Questa sezione deve contenere nome e cognome, recapito telefonico, email professionale e, facoltativamente, profilo LinkedIn. È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali o nickname. Per chi aspira a posizioni internazionali, è utile indicare anche la disponibilità a trasferirsi e le lingue parlate già in questa sezione.

2. Profilo professionale

Un breve paragrafo di 3-5 righe che sintetizzi l’esperienza come concierge, evidenziando gli anni di carriera, le tipologie di strutture in cui si è lavorato (luxury hotel, catene internazionali, boutique hotel) e i principali punti di forza. Questo elemento è particolarmente importante per chi ambisce al ruolo di head concierge, poiché offre immediatamente un’idea del livello professionale raggiunto.

Esempio: “Concierge con 12 anni di esperienza in hotel 5 stelle e membro di Les Clefs d’Or dal 2015. Specializzato nella gestione di richieste VIP e nel coordinamento di team multiculturali, con comprovata capacità di incrementare la soddisfazione degli ospiti e le recensioni positive.”

3. Esperienze professionali

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae per un aspirante head concierge. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni posizione, indicare:

  • Nome dell’hotel/struttura e sua classificazione (stelle, appartenenza a catene prestigiose)
  • Periodo di impiego (mese e anno di inizio e fine)
  • Ruolo ricoperto
  • Principali responsabilità e risultati ottenuti

È fondamentale quantificare i risultati quando possibile: “Coordinamento di un team di 8 concierge”, “Gestione di oltre 50 richieste speciali giornaliere”, “Incremento del 30% nelle recensioni positive relative al servizio concierge”.

Per chi ha già ricoperto il ruolo di head concierge, è importante evidenziare le capacità manageriali dimostrate, come la formazione del personale, l’implementazione di nuove procedure o la gestione del budget del dipartimento.

4. Formazione e certificazioni

In questa sezione vanno inseriti i titoli di studio, a partire dal più recente, e le certificazioni professionali rilevanti. Per un curriculum head concierge, particolare valore hanno:

  • Laurea o diploma in Hospitality Management, Turismo o settori affini
  • Appartenenza a Les Clefs d’Or o altre associazioni professionali di concierge
  • Certificazioni in gestione alberghiera
  • Corsi di formazione specifici (customer care, gestione dei reclami, leadership)

Se si è frequentato un istituto alberghiero o scuole specializzate nel settore dell’ospitalità, è opportuno evidenziarlo, specificando eventuali specializzazioni o riconoscimenti ottenuti.

5. Competenze linguistiche

Per un head concierge, la conoscenza delle lingue straniere è un requisito imprescindibile. È consigliabile dedicare una sezione specifica a questo aspetto, indicando per ogni lingua il livello di competenza secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (A1-C2) o utilizzando descrittori chiari come “madrelingua”, “fluente”, “intermedio”, “base”.

Le strutture di lusso generalmente richiedono almeno due lingue straniere oltre all’italiano, con l’inglese che rappresenta un requisito fondamentale. Lingue come il russo, l’arabo o il cinese possono rappresentare un importante valore aggiunto, soprattutto in destinazioni frequentate da clientela internazionale di alto profilo.

6. Competenze informatiche e digitali

Un moderno head concierge deve essere a suo agio con la tecnologia. In questa sezione vanno indicate:

  • Conoscenza dei principali software di gestione alberghiera (Opera, Protel, ecc.)
  • Familiarità con sistemi di prenotazione e CRM
  • Competenze nell’uso di strumenti digitali per la gestione delle richieste degli ospiti
  • Capacità di utilizzare social media e piattaforme di recensioni per monitorare la reputazione dell’hotel

7. Soft skills e competenze trasversali

Per un curriculum vitae head concierge efficace, è essenziale evidenziare anche le competenze trasversali che rendono un candidato adatto a questo ruolo di responsabilità:

  • Leadership e capacità di gestione del team
  • Problem solving e gestione delle situazioni di crisi
  • Eccellenti doti comunicative e di ascolto attivo
  • Attenzione ai dettagli e capacità organizzative
  • Conoscenza del territorio e delle risorse locali
  • Capacità di lavorare sotto pressione mantenendo la calma

Anziché limitarsi a elencare queste competenze, è preferibile dimostrarle attraverso esempi concreti tratti dalla propria esperienza professionale, integrandole nella sezione delle esperienze lavorative.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae dell’head concierge

La sezione dedicata agli obiettivi di carriera nel curriculum vitae di un head concierge rappresenta un’opportunità fondamentale per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa parte introduttiva del cv deve sintetizzare con efficacia le competenze distintive, l’esperienza maturata e le ambizioni professionali del candidato nel settore dell’ospitalità di lusso. Un head concierge di successo saprà bilanciare nella propria dichiarazione personale riferimenti alle capacità gestionali, alla conoscenza delle lingue, all’orientamento al cliente e alla capacità di coordinare il personale del desk, evidenziando al contempo la propria visione dell’eccellenza nel servizio alberghiero.

Obiettivi di carriera per head concierge

Vincente

Head concierge multilingue con oltre 12 anni di esperienza in strutture alberghiere a 5 stelle, specializzato nella creazione di esperienze memorabili per ospiti VIP. Comprovata capacità di guidare team di concierge verso standard di servizio eccezionali, mantenendo solide relazioni con partner esterni esclusivi. Esperto nella gestione delle richieste più complesse con diplomazia e discrezione. Alla ricerca di una posizione di head concierge in un hotel di prestigio dove applicare competenze di leadership e conoscenza approfondita delle tendenze del lusso per elevare ulteriormente l’esperienza degli ospiti.

Debole

Concierge con esperienza che cerca una posizione come head concierge. Ho lavorato in diversi hotel e so parlare inglese e francese. Sono bravo a gestire le richieste degli ospiti e a risolvere i problemi. Cerco un lavoro in un hotel di lusso dove posso crescere professionalmente.

Vincente

Professionista dell’ospitalità con certificazione Les Clefs d’Or e 8 anni di esperienza progressiva nel servizio concierge di hotel di lusso internazionali. Dotato di eccezionali capacità organizzative e di un network consolidato di contatti esclusivi nelle principali destinazioni europee. Riconosciuto per l’abilità di anticipare le esigenze degli ospiti più esigenti e di formare team di concierge orientati all’eccellenza. Determinato a portare una visione innovativa del servizio concierge in un ambiente alberghiero prestigioso, combinando tradizione e approcci contemporanei.

Debole

Attualmente lavoro come concierge e vorrei diventare head concierge. Mi piace aiutare gli ospiti e sono molto gentile e professionale. Conosco bene la mia città e posso dare buoni consigli sui ristoranti e le attrazioni. Sono disponibile a lavorare su turni e nei weekend.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae dell’head concierge

La sezione dedicata all’esperienza lavorativa rappresenta il cuore del curriculum vitae di un head concierge, dove le competenze dichiarate devono tradursi in risultati concreti e misurabili. In questa parte del cv è essenziale descrivere con precisione non solo le mansioni svolte, ma soprattutto i successi ottenuti, quantificando quando possibile l’impatto del proprio lavoro. Un candidato alla posizione di head concierge dovrebbe evidenziare la progressione di carriera, le responsabilità di gestione del personale, la capacità di risolvere situazioni complesse e l’abilità nel costruire relazioni privilegiate con ospiti abituali e partner esterni. La descrizione dell’esperienza deve riflettere sia competenze tecniche che soft skills, dimostrando la propria evoluzione professionale nel settore dell’ospitalità di lusso.

Esperienza di lavoro per head concierge

Vincente

Gestione di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle con 240 camere, sviluppando un programma di formazione che ha migliorato del 27% i punteggi di soddisfazione degli ospiti. Creazione e mantenimento di relazioni con oltre 50 partner esclusivi tra ristoranti stellati, servizi VIP e attrazioni private. Implementazione di un sistema digitale di gestione delle richieste che ha ridotto i tempi di risposta del 40%. Coordinamento di oltre 200 esperienze personalizzate annuali per ospiti VIP, inclusi capi di stato e celebrità internazionali, con un tasso di fidelizzazione del 92%.

Debole

Responsabile del desk concierge. Gestione del personale e dei turni di lavoro. Risposta alle richieste degli ospiti e prenotazione di ristoranti e servizi. Fornire informazioni turistiche e assistenza per il trasporto. Gestione dei reclami e risoluzione dei problemi degli ospiti. Coordinamento con altri reparti dell’hotel.

Vincente

Supervisionato il completo rinnovamento del servizio concierge, introducendo standard di servizio personalizzati che hanno contribuito all’ottenimento della certificazione Forbes 5 stelle. Sviluppato e implementato un programma di mentorship che ha portato alla promozione interna di 4 concierge junior in 2 anni. Creato una guida digitale esclusiva della destinazione, aumentando del 35% le prenotazioni di esperienze tramite il concierge desk e generando un incremento di ricavi di €120.000 annui. Gestito personalmente un portfolio di 75 ospiti VIP ricorrenti, garantendo esperienze su misura e contribuendo a un tasso di ritorno del 88%.

Debole

Ho lavorato come head concierge per 5 anni. Mi occupavo di gestire lo staff e di rispondere alle domande degli ospiti. Ero responsabile della formazione dei nuovi concierge. Aiutavo con le prenotazioni di ristoranti e tour. Risolvevo i problemi quando si presentavano. Ho ricevuto complimenti da parte di molti ospiti per il mio servizio.

Competenze da inserire nel curriculum vitae di un head concierge

La sezione dedicata alle competenze nel curriculum di un head concierge rappresenta un elemento cruciale per distinguersi nel settore dell’ospitalità di lusso. Un concierge capo deve dimostrare non solo una profonda conoscenza del territorio e dei servizi disponibili, ma anche eccellenti capacità organizzative e di leadership. Questa sezione del CV dovrebbe evidenziare sia le competenze tecniche specifiche del ruolo, come la gestione delle richieste degli ospiti e il coordinamento del personale, sia le competenze trasferibili come la comunicazione multilingue e la risoluzione dei problemi. Un curriculum vitae ben strutturato per questa posizione metterà in risalto l’esperienza nel fornire un servizio impeccabile e personalizzato, elemento distintivo di un head concierge di successo.

Competenze in un CV per Head Concierge

Competenze tecniche

  • Conoscenza del territorio: approfondita familiarità con attrazioni locali, ristoranti, eventi culturali e servizi esclusivi della zona per soddisfare richieste anche molto specifiche degli ospiti.
  • Gestione delle prenotazioni: capacità di organizzare e confermare prenotazioni per ristoranti esclusivi, eventi privati, trasporti VIP e servizi personalizzati con efficienza e discrezione.
  • Competenze informatiche: padronanza dei sistemi di gestione alberghiera (PMS), software di prenotazione e piattaforme di comunicazione interna per garantire un servizio rapido e coordinato.
  • Gestione del desk concierge: abilità nel coordinare il flusso di lavoro, assegnare compiti al team e mantenere standard elevati di servizio anche nei momenti di massima affluenza.

Competenze trasferibili

  • Comunicazione multilingue: capacità di comunicare fluentemente in diverse lingue, adattando il registro linguistico alle esigenze di una clientela internazionale d’élite.
  • Problem solving creativo: abilità nel trovare soluzioni innovative e personalizzate anche per le richieste più insolite o complesse degli ospiti.
  • Leadership e mentoring: capacità di guidare, formare e motivare il team di concierge, promuovendo una cultura di eccellenza nel servizio e attenzione ai dettagli.
  • Intelligenza emotiva: spiccata capacità di comprendere le esigenze inespresse degli ospiti, anticipare le loro necessità e gestire con diplomazia situazioni delicate o richieste particolari.

Personalizzare il CV da Head Concierge: come superare i filtri ATS

La posizione di Head Concierge rappresenta uno dei ruoli più prestigiosi e delicati all’interno di una struttura alberghiera d’élite. Chi aspira a questo ruolo deve saper comunicare efficacemente le proprie competenze attraverso un curriculum vitae strategicamente costruito, soprattutto quando si risponde a offerte di lavoro specifiche.

Molti candidati non considerano un aspetto fondamentale: prima che il curriculum vitae di un aspirante Head Concierge arrivi sulla scrivania del direttore delle risorse umane, dovrà quasi certamente superare un sistema ATS (Applicant Tracking System). Questi software analizzano i CV alla ricerca di parole chiave specifiche, filtrando automaticamente i candidati che non soddisfano determinati criteri.

Adattare il CV alle specificità del settore

Un errore comune è sottovalutare quanto il settore in cui opera la struttura alberghiera influenzi le competenze richieste a un Head Concierge. Un hotel business-oriented a Milano richiederà un profilo diverso rispetto a un resort di lusso in Costiera Amalfitana o a una struttura orientata al turismo congressuale.

Per questo motivo, è essenziale analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e il posizionamento dell’hotel prima di inviare il proprio curriculum. Gli ATS sono programmati per ricercare terminologie specifiche che variano in base al contesto:

  • Per strutture business: evidenziare competenze come “gestione clientela corporate”, “coordinamento servizi business”, “organizzazione transfer executive”
  • Per hotel di lusso: dare risalto a “gestione ospiti VIP”, “relazioni con brand prestigiosi”, “coordinamento servizi esclusivi”
  • Per resort vacanzieri: sottolineare “organizzazione escursioni”, “conoscenza attrazioni locali”, “gestione prenotazioni ristoranti”

Un curriculum da Head Concierge efficace non sarà quindi mai generico, ma rispecchierà precisamente il contesto in cui la struttura opera, utilizzando la terminologia che i sistemi ATS sono programmati per identificare in quel particolare segmento.

Strutturare le competenze per massimizzare la rilevanza

Nella sezione delle competenze del curriculum vitae, un aspirante Head Concierge dovrebbe organizzare le proprie capacità in categorie chiaramente identificabili:

  1. Competenze gestionali: supervisione staff concierge, gestione turni, formazione nuovi addetti
  2. Competenze relazionali: gestione richieste complesse, problem solving, diplomazia con clientela esigente
  3. Competenze tecniche: padronanza software di prenotazione, gestione database clienti, conoscenza procedure check-in/check-out
  4. Competenze linguistiche: dettagliare il livello effettivo per ogni lingua conosciuta, specificando eventuali certificazioni

Questa strutturazione non solo rende il curriculum più leggibile per i selezionatori umani, ma aumenta significativamente le probabilità che i sistemi ATS rilevino le competenze pertinenti, anche quando queste vengono ricercate con sinonimi o varianti terminologiche.

Chi si candida come Head Concierge deve ricordare che il proprio curriculum non è solo un elenco di esperienze passate, ma uno strumento strategico da calibrare con precisione per ogni singola candidatura, tenendo conto delle specificità del ruolo e del contesto in cui andrà a operare.

Domande frequenti sul CV per head concierge

Qual è la lunghezza ideale di un curriculum vitae per head concierge?

Un curriculum vitae per la posizione di head concierge dovrebbe essere conciso ma completo, idealmente contenuto in 1-2 pagine. Nel settore dell’ospitalità di lusso, i responsabili delle assunzioni ricevono numerose candidature e apprezzano documenti ben strutturati che evidenzino immediatamente le competenze chiave. Per ruoli di responsabilità come quello dell’head concierge, è consigliabile utilizzare una pagina per i professionisti con meno di 10 anni di esperienza, mentre due pagine sono accettabili per chi ha un background più esteso o qualifiche specialistiche rilevanti. Ricordiamo che la qualità prevale sempre sulla quantità: meglio un CV più breve ma incisivo che uno prolisso con informazioni superflue. La formattazione pulita e l’organizzazione logica delle sezioni contribuiscono inoltre a ottimizzare lo spazio disponibile, rendendo il curriculum più leggibile e professionale.

Quali competenze essenziali inserire nel curriculum di un head concierge?

Nel curriculum vitae di un head concierge è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche imprescindibili figurano: padronanza di almeno due lingue straniere (specificando il livello), conoscenza approfondita dei sistemi di gestione alberghiera (PMS), capacità di gestione delle prenotazioni e familiarità con i software di concierge. Sul fronte delle soft skills, è cruciale mettere in risalto: eccellenti capacità comunicative, problem solving avanzato, leadership e gestione del team, attenzione meticolosa ai dettagli e resistenza allo stress. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze relative alla conoscenza del territorio locale (attrazioni, ristoranti, eventi), alla gestione delle relazioni con fornitori esterni e alla capacità di anticipare le esigenze degli ospiti. Non vanno trascurate eventuali certificazioni professionali, come l’appartenenza a Les Clefs d’Or o altre associazioni di categoria, che conferiscono ulteriore autorevolezza al profilo professionale.

Quali esperienze lavorative valorizzare nel CV per una posizione da head concierge?

Nel curriculum per la posizione di head concierge è essenziale presentare un percorso professionale che dimostri una progressione di carriera nel settore dell’ospitalità di lusso. Vanno evidenziate innanzitutto le precedenti esperienze come concierge o assistant concierge, dettagliando responsabilità crescenti e risultati tangibili ottenuti. Particolarmente rilevanti sono le esperienze in strutture alberghiere di categoria elevata (4-5 stelle), hotel boutique o di catene internazionali prestigiose. Per ogni esperienza, è consigliabile specificare: il volume di clientela gestita, eventuali progetti speciali coordinati, miglioramenti apportati al servizio e riconoscimenti ricevuti. Anche esperienze in ruoli correlati come guest relations, front office management o customer service in ambienti esclusivi possono risultare pertinenti se hanno comportato interazioni dirette con clientela esigente. È importante contestualizzare ogni esperienza, evidenziando situazioni in cui si sono gestite richieste complesse o si è contribuito significativamente alla soddisfazione degli ospiti, elementi che dimostrano la capacità di eccellere nel ruolo di head concierge.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis