- Come strutturare un curriculum vitae efficace per tax manager
- CV Tax Manager: esempio
- CV Tax Manager Senior: esempio
- CV Tax Manager Junior: esempio
- CV International Tax Manager: esempio
- CV Corporate Tax Manager: esempio
- CV Transfer Pricing Tax Manager: esempio
- CV Tax Compliance Manager: esempio
- CV Tax Planning Manager: esempio
- CV Tax Accounting Manager: esempio
- CV VAT Tax Manager: esempio
- Come strutturare un curriculum vitae efficace per tax manager
- Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del tax manager
- Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del tax manager
- Competenze da inserire nel CV di un Tax Manager
- Personalizzare il CV da tax manager per superare gli ATS e colpire i recruiter
- Domande frequenti sul CV per tax manager
Come strutturare un curriculum vitae efficace per tax manager
La figura del tax manager rappresenta uno dei ruoli più strategici all’interno delle aziende moderne, richiedendo un mix equilibrato di competenze tecniche, capacità analitiche e doti comunicative. Proprio per la complessità di questo profilo professionale, la stesura di un curriculum vitae per tax manager richiede particolare attenzione e una strategia ben definita. Un documento ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio dei recruiter.
Il curriculum di un tax manager deve riflettere non solo l’esperienza e le competenze tecniche del candidato, ma anche la sua capacità di gestire questioni fiscali complesse, coordinare team e interfacciarsi con diversi stakeholder aziendali. La sfida principale nella redazione di questo documento sta nel bilanciare gli aspetti puramente tecnici con le competenze trasversali, entrambi fondamentali per eccellere in questo ruolo.
Nel mercato del lavoro attuale, caratterizzato da una crescente richiesta di professionisti fiscali qualificati, un curriculum vitae tax manager ben costruito rappresenta il primo passo per distinguersi dalla concorrenza. Le aziende cercano professionisti in grado di navigare con sicurezza tra normative fiscali nazionali e internazionali, ottimizzare il carico fiscale e prevenire potenziali rischi. Il curriculum deve quindi raccontare questa capacità attraverso esperienze concrete, risultati misurabili e competenze specifiche.
Oltre agli aspetti formali e strutturali, è essenziale comprendere come personalizzare il documento in base al settore specifico e alla dimensione dell’azienda target. Un tax manager che si candida per una multinazionale dovrà evidenziare competenze diverse rispetto a chi punta a una PMI o a uno studio professionale. La capacità di adattare il proprio curriculum vitae al contesto specifico dimostra già una qualità fondamentale per questo ruolo: la flessibilità strategica.
Prima di entrare nei dettagli della struttura e dei contenuti, è importante sottolineare che un curriculum efficace per questa posizione deve essere conciso ma completo, professionale ma non impersonale, tecnico ma comprensibile anche ai non specialisti che potrebbero esaminarlo nelle prime fasi di selezione.
Ecco i punti fondamentali da considerare per creare un curriculum vitae tax manager di successo:
- Evidenziare la conoscenza approfondita delle normative fiscali nazionali e internazionali
- Quantificare i risultati ottenuti in termini di ottimizzazione fiscale e risparmio per l’azienda
- Dimostrare competenze di leadership e gestione del team
- Includere certificazioni professionali e formazione continua
- Sottolineare le capacità di analisi e problem solving in situazioni fiscali complesse
- Menzionare l’esperienza con software e strumenti specifici per la gestione fiscale
- Personalizzare il documento in base al settore e alla dimensione dell’azienda target
CV Tax Manager: esempio
Francesca Esposito
Napoli, Italia | francesca.esposito@example.com | +39 333 123 4567Obiettivo di carriera
Tax Manager con oltre 10 anni di esperienza nella consulenza fiscale e tributaria per aziende nazionali e internazionali. Specializzata nella pianificazione fiscale strategica, nella gestione di verifiche fiscali e nell’ottimizzazione del carico tributario. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in un contesto aziendale dinamico, contribuendo alla crescita sostenibile attraverso una gestione fiscale efficiente.
Esperienza di lavoro
Tax Manager
Studio Associato Grimaldi & Partners | Napoli, Italia | 01/2018 – Presente
- Gestione di un portafoglio di oltre 35 clienti corporate con fatturato complessivo superiore a €150 milioni
- Coordinamento di un team di 6 professionisti specializzati in diverse aree della fiscalità
- Implementazione di strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi medi del 15% per i clienti
- Gestione di 12 verifiche fiscali con riduzione media del 70% delle contestazioni iniziali
- Consulenza su operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni, scissioni) con focus sugli aspetti fiscali
- Sviluppo di modelli di tax compliance per gruppi multinazionali operanti in Italia
Senior Tax Consultant
Deloitte | Roma, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Consulenza fiscale per società quotate e gruppi multinazionali
- Gestione di progetti di due diligence fiscale per operazioni M&A
- Supporto nella predisposizione del tax reporting per bilanci secondo principi IAS/IFRS
- Analisi e implementazione della normativa transfer pricing
- Predisposizione di interpelli e ruling con l’Amministrazione finanziaria
- Formazione interna su novità fiscali e aggiornamenti normativi
Tax Consultant
Studio Tributario Campania | Napoli, Italia | 09/2011 – 02/2014
- Predisposizione di dichiarazioni fiscali per società di capitali e persone fisiche
- Assistenza in materia di IVA nazionale e intracomunitaria
- Supporto nella gestione di contenziosi tributari
- Analisi della normativa fiscale per PMI e professionisti
- Partecipazione a verifiche fiscali e audit interni
Istruzione
Master in Diritto Tributario
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università Federico II | Napoli, Italia | 2008 – 2010
Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università Federico II | Napoli, Italia | 2005 – 2008
Votazione: 108/110
Pubblicazioni
- “L’impatto della Digital Tax sulle aziende italiane” – Il Fisco, 2022
- “Pianificazione fiscale internazionale: opportunità e rischi” – Rivista di Diritto Tributario, 2020
- “Transfer pricing e documentazione: gli ultimi sviluppi normativi” – Corriere Tributario, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: francesca.esposito@example.com
- Telefono: +39 333 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescaesposito
Competenze
- Fiscalità nazionale e internazionale
- Transfer pricing
- IVA nazionale e intracomunitaria
- Pianificazione fiscale
- Due diligence fiscale
- Contenzioso tributario
- Operazioni straordinarie
- Tax compliance
- Principi contabili IAS/IFRS
- Software: SAP, Tagetik, TeamSystem
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile (2012)
- Certificazione in International Taxation (IBFD, 2016)
- Certificazione in Transfer Pricing (OECD Guidelines, 2018)
Associazioni professionali
- Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli
- International Fiscal Association (IFA)
- Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI)
Patenti
- B
CV Tax Manager Senior: esempio
Filippo Montanari
Modena, Italia | filippo.montanari@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Tax Manager Senior con oltre 15 anni di esperienza nella consulenza fiscale e tributaria per aziende nazionali e multinazionali. Specializzato nella pianificazione fiscale strategica, nella gestione di verifiche fiscali complesse e nell’ottimizzazione del carico fiscale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare team di professionisti e contribuire alla crescita sostenibile dell’organizzazione.
Esperienza di lavoro
Tax Manager Senior
Studio Associato Fiscale Emiliano | Modena, Italia | 01/2018 – Presente
- Coordinamento di un team di 8 professionisti specializzati in fiscalità nazionale e internazionale
- Gestione di oltre 40 clienti corporate con fatturato complessivo superiore a €500 milioni
- Implementazione di strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi medi del 15% per i clienti principali
- Supervisione di due diligence fiscali in operazioni di M&A per un valore complessivo di €120 milioni
- Risoluzione di contenziosi tributari con recupero di oltre €3,5 milioni per i clienti negli ultimi tre anni
Tax Manager
Deloitte Tax & Legal | Bologna, Italia | 03/2012 – 12/2017
- Gestione di progetti di compliance fiscale per clienti del settore manifatturiero e automotive
- Sviluppo di modelli di transfer pricing conformi alle linee guida OCSE per multinazionali italiane
- Coordinamento di team di 5-7 professionisti nelle attività di tax compliance e tax planning
- Consulenza in materia di fiscalità internazionale e pianificazione fiscale per gruppi multinazionali
- Supporto in verifiche fiscali e accertamenti con esiti favorevoli in oltre l’80% dei casi
Senior Tax Consultant
PwC Tax and Legal Services | Milano, Italia | 06/2008 – 02/2012
- Consulenza fiscale per società italiane ed estere in materia di imposte dirette e indirette
- Redazione di pareri su tematiche fiscali complesse e interpelli all’Amministrazione Finanziaria
- Assistenza nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per società di capitali e gruppi consolidati
- Partecipazione a progetti di due diligence fiscale in operazioni straordinarie
Tax Consultant
Studio Tributario Monti & Associati | Modena, Italia | 09/2005 – 05/2008
- Assistenza nella gestione ordinaria della fiscalità di PMI del territorio emiliano
- Supporto nella predisposizione di dichiarazioni fiscali e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate
- Analisi della normativa fiscale e aggiornamento continuo sulle novità legislative
Istruzione
Master in Diritto Tributario d’Impresa
Università Bocconi | Milano, Italia | 2004 – 2005
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 1999 – 2004
Tesi in Diritto Tributario: “La pianificazione fiscale internazionale nelle imprese multinazionali”
Pubblicazioni
- “L’impatto della Digital Tax sulle imprese italiane” – Il Fisco, 2022
- “Transfer pricing e valore doganale: problematiche di coordinamento” – Fiscalità Internazionale, 2020
- “La gestione fiscale delle operazioni straordinarie” – Rivista di Diritto Tributario, 2018
- “Il Patent Box italiano: opportunità e criticità” – Il Sole 24 Ore, 2016
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile (iscritto all’Albo dal 2007)
- Certified Tax Advisor – International Fiscal Association (IFA)
- Mediatore civile e commerciale
Convegni e seminari
- Relatore al convegno annuale ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani), 2021-2023
- Docente per corsi di formazione in materia fiscale presso Ordine dei Commercialisti di Modena, 2019-2023
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: filippo.montanari@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/filippomontanari
Competenze
- Fiscalità nazionale e internazionale
- Transfer pricing
- Tax planning strategico
- Contenzioso tributario
- Due diligence fiscale
- Operazioni straordinarie
- IVA nazionale e comunitaria
- Consolidato fiscale
- CFC e normativa antielusiva
- Accordi preventivi con il Fisco
- Leadership di team fiscali
- Software gestionali fiscali
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Tax Manager Junior: esempio
Lin Mei Rossi
Venezia, Italia | linmei.rossi@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Tax Manager Junior con solida formazione in diritto tributario e contabilità. Desidero applicare le mie competenze analitiche e la mia conoscenza della normativa fiscale italiana e internazionale per supportare clienti e aziende nell’ottimizzazione della loro posizione fiscale, garantendo conformità e identificando opportunità di pianificazione fiscale efficiente.
Esperienza di lavoro
Tax Consultant
Studio Fiscale Associato Bianchi & Partners | Venezia, Italia | 09/2022 – Presente
- Supporto nella gestione di pratiche fiscali per clienti corporate e privati, con particolare focus sul settore manifatturiero e commerciale
- Preparazione e revisione di dichiarazioni fiscali per società di capitali e persone fisiche
- Assistenza nella redazione di pareri in materia di imposte dirette e indirette
- Partecipazione a team di due diligence fiscale per operazioni di M&A di medie dimensioni
- Monitoraggio delle novità legislative in ambito fiscale e predisposizione di note informative per i clienti
Junior Tax Specialist
Adriatica Consulting Srl | Mestre, Italia | 01/2021 – 08/2022
- Collaborazione nella gestione degli adempimenti fiscali periodici per un portafoglio di 30+ PMI
- Supporto nell’analisi di problematiche IVA nazionali e intracomunitarie
- Assistenza nella preparazione di documentazione per interpelli fiscali
- Partecipazione a progetti di tax compliance review, contribuendo all’identificazione di aree di miglioramento
Stage – Area Fiscale
PwC Italia | Padova, Italia | 05/2020 – 12/2020
- Supporto al team fiscale nella gestione di pratiche ordinarie e straordinarie
- Ricerche normative e giurisprudenziali su questioni fiscali specifiche
- Assistenza nella preparazione di documentazione per tax audit
- Partecipazione a progetti di formazione interna su tematiche fiscali emergenti
Istruzione
Master in Diritto Tributario
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2019 – 2020
- Tesi: “L’impatto della digitalizzazione sui sistemi fiscali: sfide e opportunità per l’Italia”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2017 – 2019
- Tesi: “Transfer pricing nelle multinazionali: aspetti critici e soluzioni operative”
- Votazione: 108/110
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2014 – 2017
- Tesi: “La pianificazione fiscale nelle PMI: analisi di casi pratici”
- Votazione: 105/110
Informazioni di contatto
- Località: Venezia, Italia
- Email: linmei.rossi@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/linmeirossi
Competenze
- Diritto tributario italiano
- Fiscalità internazionale
- IVA nazionale e intracomunitaria
- Transfer pricing
- Tax compliance
- Tax due diligence
- Dichiarazioni fiscali
- Contabilità generale
- Software: SAP, TeamSystem, Entratel
- Microsoft Office (avanzato)
- Analisi dati fiscali
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista (in corso)
- Certificazione in International Taxation – IBFD
- Corso avanzato in Transfer Pricing – Scuola di Alta Formazione ODCEC Venezia
Altro
Associazioni professionali
- Membro Junior dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani
- Membro dell’International Fiscal Association – Sezione Giovani
Volontariato
- Volontaria presso “Sportello Fiscale Gratuito” per cittadini a basso reddito – Venezia
- Tutor per studenti internazionali presso Università Ca’ Foscari
Patenti
- Patente B
CV International Tax Manager: esempio
Andrei Novak
Roma, Italia | andrei.novak@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
International Tax Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di questioni fiscali transfrontaliere per multinazionali e gruppi societari. Specializzato nell’ottimizzazione della compliance fiscale internazionale, nella pianificazione strategica e nella gestione di transfer pricing. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in contesti globali complessi, contribuendo alla crescita sostenibile dell’organizzazione.
Esperienza di lavoro
Senior International Tax Manager
GlobalTax Consulting Group | Roma, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestisco un portfolio di 15 clienti multinazionali con operazioni in oltre 20 paesi, garantendo compliance fiscale e ottimizzazione della struttura internazionale
- Ho implementato strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi superiori a €4.5M nell’ultimo triennio
- Coordino un team di 8 professionisti specializzati in fiscalità internazionale, transfer pricing e IVA transfrontaliera
- Ho sviluppato e implementato un sistema di monitoraggio per identificare proattivamente i rischi fiscali derivanti da cambiamenti normativi in mercati chiave
- Gestisco relazioni con autorità fiscali di vari paesi durante verifiche e accertamenti, risolvendo controversie con esiti favorevoli nel 92% dei casi
International Tax Manager
EuroTech Industries SpA | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Ho supervisionato la ristrutturazione fiscale del gruppo in seguito all’acquisizione di filiali in 5 paesi europei, ottimizzando l’efficienza fiscale del 22%
- Ho gestito la documentazione di transfer pricing per transazioni intercompany superiori a €200M annui
- Ho coordinato team multidisciplinari per l’implementazione di soluzioni fiscali innovative in linea con il progetto BEPS dell’OCSE
- Ho sviluppato e implementato procedure di tax compliance per garantire il rispetto delle normative DAC6 e CRS
Tax Consultant
PrimeTax Advisors | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Ho fornito consulenza su questioni fiscali internazionali a PMI italiane con operazioni all’estero
- Ho assistito clienti nell’interpretazione e applicazione di convenzioni contro le doppie imposizioni
- Ho partecipato alla preparazione di ruling preventivi con l’Agenzia delle Entrate su questioni di fiscalità internazionale
Istruzione
Master in International Taxation
Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università La Sapienza | Roma, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università La Sapienza | Roma, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Impatto del Pillar Two sulle strategie fiscali delle multinazionali europee” – Il Fisco, 2023
- “Transfer Pricing nell’era post-BEPS: sfide e opportunità” – Rivista di Diritto Tributario Internazionale, 2021
- “Digital Services Tax: analisi comparativa delle implementazioni europee” – Fiscalità Internazionale, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Roma, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Fiscalità internazionale
- Transfer Pricing
- Convenzioni contro le doppie imposizioni
- Tax compliance
- Pianificazione fiscale
- Normativa BEPS
- Direttive UE in materia fiscale
- CFC rules
- Permanent Establishment
- Tax due diligence
- Tax risk management
- Software fiscali (OneSource, Corptax)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Tedesco – Intermedio (B2)
Certificazioni
- Chartered Tax Adviser (CTA)
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Advanced Diploma in International Taxation (ADIT)
- Certificazione in Transfer Pricing (TPP)
Riconoscimenti
- “Tax Professional of the Year” – International Tax Review, 2022
- Membro del comitato scientifico dell’Associazione Italiana Fiscalisti Internazionali
CV Corporate Tax Manager: esempio
Francesca Moretti
Pavia, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 333 987 6543Obiettivo di carriera
Corporate Tax Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione fiscale di aziende multinazionali. Specializzata nell’ottimizzazione fiscale, nella pianificazione strategica e nella compliance normativa. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in ambito fiscale internazionale per contribuire alla crescita sostenibile di un’organizzazione complessa.
Esperienza di lavoro
Senior Corporate Tax Manager
Gruppo Industriale Lombardo S.p.A. | Milano, Italia | 03/2018 – Presente
- Gestione completa della fiscalità di gruppo per una multinazionale con 12 società controllate in 5 paesi europei
- Implementazione di strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi annuali di oltre €1,2 milioni
- Coordinamento di un team di 6 professionisti fiscali e supervisione delle relazioni con consulenti esterni
- Gestione di verifiche fiscali complesse con esito favorevole, evitando contenziosi potenziali per oltre €3 milioni
- Sviluppo di procedure interne per la compliance fiscale che hanno ridotto i rischi di sanzioni del 70%
Tax Manager
Consulenza & Partners | Roma, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Consulenza fiscale per clienti corporate con fatturato annuo superiore a €50 milioni
- Gestione di progetti di due diligence fiscale per operazioni di M&A del valore complessivo di €300 milioni
- Redazione di pareri tecnici su questioni fiscali complesse relative a transfer pricing e fiscalità internazionale
- Assistenza in 8 contenziosi tributari con un tasso di successo dell’85%
Tax Consultant
Studio Tributario Associato | Pavia, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Assistenza nella preparazione di dichiarazioni fiscali per società di capitali e gruppi consolidati
- Supporto nell’analisi di problematiche IVA nazionali e intracomunitarie
- Ricerca e analisi di normative fiscali e giurisprudenza per la redazione di pareri tecnici
- Partecipazione a team di lavoro per la gestione di verifiche fiscali e accertamenti
Istruzione
Master in Diritto Tributario
Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Pavia | Pavia, Italia | 2008 – 2010
Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Pavia | Pavia, Italia | 2005 – 2008
Votazione: 108/110
Pubblicazioni
- “Pianificazione fiscale internazionale nell’era post-BEPS” – Il Fisco, 2022
- “Transfer Pricing e valore in dogana: problematiche di coordinamento” – Rivista di Diritto Tributario, 2020
- “La nuova disciplina CFC alla luce della Direttiva ATAD” – Corriere Tributario, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Pavia, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 333 987 6543
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Fiscalità internazionale
- Transfer Pricing
- Pianificazione fiscale
- Consolidato fiscale
- Due diligence fiscale
- Contenzioso tributario
- Normativa BEPS e ATAD
- Fiscalità delle operazioni straordinarie
- Tax compliance
- Analisi di bilancio
- SAP Tax & Revenue Management
- Software dichiarativi (Entratel, Fisconline)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Certificazione in International Taxation (IBFD)
- Certificazione in Transfer Pricing (OECD Guidelines)
Affiliazioni professionali
- Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia
- International Fiscal Association (IFA)
- Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC)
CV Transfer Pricing Tax Manager: esempio
Jin Chen Esposito
Pescara, Italia | jin.esposito@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Transfer Pricing Tax Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione di problematiche fiscali internazionali e transfer pricing per multinazionali. Specializzato nell’ottimizzazione della compliance fiscale, nella pianificazione strategica e nella gestione di verifiche fiscali complesse. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare team specializzati e sviluppare soluzioni fiscali innovative per organizzazioni globali.
Esperienza di lavoro
Senior Transfer Pricing Manager
GlobalTax Consulting S.r.l. | Milano, Italia | 09/2019 – Presente
- Gestione di un team di 8 professionisti specializzati in transfer pricing e fiscalità internazionale
- Coordinamento di progetti di transfer pricing per clienti multinazionali con fatturato superiore a €500 milioni
- Sviluppo e implementazione di politiche di transfer pricing conformi alle linee guida OCSE e alla normativa italiana
- Negoziazione di Advanced Pricing Agreements (APA) con successo, ottenendo risparmi fiscali per oltre €15 milioni
- Gestione di verifiche fiscali complesse con esiti favorevoli per i clienti in oltre il 90% dei casi
- Implementazione di strumenti di analisi dei dati per ottimizzare i processi di documentazione del transfer pricing
Transfer Pricing Manager
Deloitte | Roma, Italia | 06/2015 – 08/2019
- Gestione di un portafoglio di 20+ clienti multinazionali nei settori manifatturiero, farmaceutico e tecnologico
- Coordinamento della preparazione di Master File e Local File per gruppi multinazionali
- Conduzione di analisi funzionali e di comparabilità per la determinazione di prezzi di trasferimento conformi
- Supporto nella gestione di controversie fiscali relative al transfer pricing con l’Agenzia delle Entrate
- Formazione di junior staff sui principi e le metodologie di transfer pricing
- Partecipazione a progetti di due diligence fiscale per operazioni di M&A internazionali
Tax Consultant
PwC | Bologna, Italia | 01/2012 – 05/2015
- Supporto nella preparazione di documentazione di transfer pricing per clienti multinazionali
- Analisi di benchmark per la determinazione di range di libera concorrenza
- Assistenza nella gestione di questioni fiscali internazionali e nella preparazione di dichiarazioni fiscali
- Partecipazione a progetti di pianificazione fiscale internazionale
- Ricerca e analisi di normative fiscali italiane e internazionali
Istruzione
Master in Diritto Tributario Internazionale
Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “L’impatto del BEPS sulle politiche di transfer pricing delle multinazionali italiane” – Rivista di Diritto Tributario Internazionale, 2022
- “Transfer Pricing e Digital Economy: sfide e opportunità” – Il Fisco, 2020
- “La documentazione di transfer pricing alla luce delle nuove linee guida OCSE” – Fiscalità Internazionale, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Pescara, Italia
- Email: jin.esposito@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/jinchenesposito
Competenze
- Transfer Pricing (OECD Guidelines)
- Fiscalità Internazionale
- Advanced Pricing Agreements
- Mutual Agreement Procedures
- Country-by-Country Reporting
- Value Chain Analysis
- Analisi Funzionale e di Comparabilità
- Gestione di Verifiche Fiscali
- Pianificazione Fiscale Internazionale
- Documentazione TP (Master File, Local File)
- Software: SAP, Oracle, Bloomberg BNA
- Excel avanzato e Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Chartered Tax Adviser (CTA)
- Advanced Diploma in International Taxation (ADIT) – Specializzazione in Transfer Pricing
- Certificazione in International Tax Law – IBFD
Altro
Associazioni Professionali
- Membro dell’International Fiscal Association (IFA)
- Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Transfer Pricing Specialists Network (TPSN)
Attività di docenza
- Docente a contratto in “Transfer Pricing Advanced Topics” – Master in Diritto Tributario, LUISS, Roma
- Relatore in seminari e workshop sul transfer pricing organizzati da associazioni di categoria
CV Tax Compliance Manager: esempio
Francesca Pellissier
Aosta, Italia | francesca.pellissier@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Tax Compliance Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione fiscale aziendale. Specializzata nell’ottimizzazione della conformità fiscale, nella pianificazione strategica e nella gestione di audit. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia competenza nella riduzione dei rischi fiscali e nell’implementazione di processi fiscali efficienti in un contesto aziendale internazionale.
Esperienza di lavoro
Tax Compliance Manager
Alpina Consulting S.p.A. | Aosta, Italia | 09/2018 – Presente
- Supervisione della conformità fiscale per un portafoglio di 45 clienti corporate con fatturato complessivo di oltre €500 milioni
- Coordinamento di un team di 8 professionisti fiscali, garantendo il rispetto delle scadenze e la qualità delle dichiarazioni
- Implementazione di un sistema di controllo interno che ha ridotto del 35% gli errori nelle dichiarazioni fiscali
- Gestione di verifiche fiscali con l’Agenzia delle Entrate, risolvendo contestazioni per oltre €1,2 milioni
- Sviluppo di strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi medi del 12% per i clienti
Senior Tax Consultant
Studio Tributario Associato Montani | Torino, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Gestione della compliance fiscale per società operanti in diversi settori (manifatturiero, retail, servizi)
- Elaborazione di pareri tecnici su questioni fiscali complesse, inclusi aspetti di fiscalità internazionale
- Coordinamento con revisori esterni durante audit fiscali, riducendo i rilievi del 25%
- Implementazione di procedure di tax risk management per 12 clienti corporate
- Formazione del personale junior su normative fiscali e procedure di compliance
Tax Consultant
Deloitte | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Supporto nella preparazione di dichiarazioni fiscali per società nazionali e multinazionali
- Analisi della normativa fiscale e redazione di memorandum tecnici per i clienti
- Partecipazione a due diligence fiscali nell’ambito di operazioni straordinarie
- Assistenza nella gestione di contenziosi tributari e procedure di ruling
Istruzione
Master in Diritto Tributario
Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università della Valle d’Aosta | Aosta, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Impatti fiscali delle operazioni transfrontaliere alla luce della Direttiva ATAD” – Rivista di Diritto Tributario, 2022
- “La gestione del rischio fiscale nelle PMI: approcci pratici” – Il Fisco, 2020
- “Transfer pricing e digital economy: sfide e opportunità” – Fiscalità Internazionale, 2019
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile (iscrizione all’Albo dal 2013)
- Certified Tax Compliance Manager (CTCM)
- Advanced Certificate in International Taxation (ADIT)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI)
- Membro dell’International Fiscal Association (IFA)
Informazioni di contatto
- Località: Aosta, Italia
- Email: francesca.pellissier@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescapellissier
Competenze
- Normativa fiscale nazionale
- Fiscalità internazionale
- Transfer pricing
- Tax due diligence
- Tax risk management
- Contenzioso tributario
- Tax compliance
- Pianificazione fiscale
- Consolidato fiscale
- IVA nazionale e internazionale
- Software: SAP Tax, Ipsoa Suite, TeamSystem
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Francese – Fluente
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Tedesco – Intermedio
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Consulenza Fiscale” – Camera di Commercio Valdostana, 2021
- Riconoscimento “Top Tax Professional” – Associazione Nazionale Tributaristi, 2019
Patenti
- Patente B
CV Tax Planning Manager: esempio
Li Chen Ricci
Campobasso, Italia | lichen.ricci@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Tax Planning Manager con oltre 12 anni di esperienza nella pianificazione fiscale strategica e nell’ottimizzazione del carico tributario per aziende nazionali e multinazionali. Specializzato nell’interpretazione della normativa fiscale italiana e internazionale, con particolare focus sui trattati contro le doppie imposizioni e sul transfer pricing. Orientato a creare valore attraverso soluzioni fiscali innovative e conformi alla normativa vigente.
Esperienza di lavoro
Senior Tax Planning Manager
Deloitte Italia | Roma, Italia | 09/2019 – Presente
- Gestione di un team di 8 professionisti specializzati in pianificazione fiscale per clienti corporate con fatturato superiore a €50 milioni
- Sviluppo e implementazione di strategie di tax planning che hanno generato risparmi fiscali medi del 15% per i clienti del portafoglio
- Coordinamento di progetti di ristrutturazione societaria con focus su ottimizzazione fiscale, generando benefici fiscali per oltre €8 milioni
- Consulenza su operazioni di M&A con particolare attenzione agli aspetti fiscali cross-border e al transfer pricing
- Gestione delle relazioni con l’Agenzia delle Entrate per ruling preventivi e accordi di tax compliance
Tax Planning Manager
EY Advisory | Milano, Italia | 06/2015 – 08/2019
- Gestione di un portafoglio di 12 clienti multinazionali, fornendo consulenza su pianificazione fiscale internazionale
- Implementazione di strategie di ottimizzazione fiscale che hanno portato a risparmi medi annui di €1,2 milioni per cliente
- Sviluppo di modelli di tax compliance innovativi per garantire la conformità alle normative BEPS e DAC6
- Coordinamento di progetti di due diligence fiscale in operazioni di M&A per un valore complessivo di €300 milioni
- Formazione di junior consultant su tematiche di fiscalità internazionale e pianificazione fiscale
Tax Consultant
Studio Tributario Associato Molise | Campobasso, Italia | 03/2011 – 05/2015
- Consulenza fiscale per PMI locali e filiali di gruppi nazionali
- Predisposizione di pareri tecnici su questioni fiscali complesse
- Assistenza in verifiche fiscali e contenziosi tributari
- Sviluppo di strategie di pianificazione fiscale per imprenditori e professionisti
Istruzione
Master in Diritto Tributario Internazionale
Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi del Molise | Campobasso, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “L’impatto della Direttiva ATAD sulla pianificazione fiscale delle imprese italiane” – Il Fisco, 2022
- “Transfer Pricing e valore in dogana: problematiche e soluzioni operative” – Rivista di Diritto Tributario, 2020
- “La pianificazione fiscale nell’era post-BEPS” – Ipsoa, Wolters Kluwer, 2018
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Chartered Tax Adviser – CIOT (UK)
- Advanced Diploma in International Taxation (ADIT)
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Campobasso
- Membro dell’International Fiscal Association (IFA)
- Membro dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC)
Informazioni di contatto
- Località: Campobasso, Italia
- Email: lichen.ricci@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lichenricci
Competenze
- Pianificazione fiscale strategica
- Fiscalità internazionale
- Transfer pricing
- M&A tax
- Tax compliance
- CFC e BEPS
- Ruling e interpelli
- Contenzioso tributario
- Fiscalità delle operazioni straordinarie
- Software: SAP Tax, OneSource, Intuit ProSeries
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Tax Planning” – Deloitte Italia, 2022
- Riconoscimento “Top Tax Advisor under 40” – Italia Oggi, 2020
- Menzione d’onore per la tesi di Master in Diritto Tributario Internazionale, Università Bocconi, 2011
Patenti
- Patente B
CV Tax Accounting Manager: esempio
Francesca Martino
Bari, Italia | francesca.martino@example.com | +39 333 987 6543Obiettivo di carriera
Tax Accounting Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione fiscale e contabile per aziende nazionali e multinazionali. Specializzata nell’ottimizzazione della compliance fiscale, nella pianificazione strategica e nel coordinamento di team fiscali. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre il carico fiscale aziendale mantenendo la piena conformità normativa.
Esperienza di lavoro
Tax Accounting Manager
Meridiana Consulting Group S.p.A. | Bari, Italia | 09/2019 – Presente
- Dirigo un team di 8 professionisti fiscali, garantendo la compliance normativa per un portafoglio di oltre 45 clienti corporate
- Ho implementato strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi medi del 18% per i clienti principali
- Supervisiono la preparazione di dichiarazioni fiscali complesse e gestisco rapporti con l’Agenzia delle Entrate
- Ho sviluppato un sistema di monitoraggio fiscale che ha ridotto del 95% gli errori nelle dichiarazioni
- Fornisco consulenza specialistica su operazioni straordinarie (M&A, ristrutturazioni aziendali) con implicazioni fiscali significative
Senior Tax Consultant
Studio Associato Fiscale Adriatico | Bari, Italia | 03/2015 – 08/2019
- Ho gestito la compliance fiscale per clienti nei settori manifatturiero, retail e servizi professionali
- Ho coordinato un team di 4 consulenti fiscali junior, garantendo qualità e rispetto delle scadenze
- Ho assistito clienti durante verifiche fiscali, riducendo sanzioni e accertamenti del 70%
- Ho implementato procedure di tax risk management che hanno migliorato la prevenzione di contenziosi
Tax Consultant
PwC Italia | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Ho fornito consulenza fiscale a clienti multinazionali su questioni di fiscalità nazionale e internazionale
- Ho partecipato a due diligence fiscali per operazioni di M&A di valore superiore a €50 milioni
- Ho preparato e revisionato dichiarazioni dei redditi societari, IVA e altre imposte indirette
- Ho collaborato con team internazionali per questioni di transfer pricing e fiscalità transfrontaliera
Istruzione
Master in Diritto Tributario
LUISS Business School | Roma, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Impatti fiscali delle operazioni straordinarie nel contesto post-pandemico” – Il Fisco, 2022
- “Pianificazione fiscale internazionale: opportunità e rischi per le PMI italiane” – Rivista di Diritto Tributario, 2020
- “Le novità in materia di IVA nel settore e-commerce” – Fiscalità Internazionale, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Bari, Italia
- Email: francesca.martino@example.com
- Telefono: +39 333 987 6543
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamartino
Competenze
- Fiscalità nazionale e internazionale
- Pianificazione fiscale strategica
- Contenzioso tributario
- Transfer pricing
- Tax compliance
- Fiscalità delle operazioni straordinarie
- IVA e imposte indirette
- Gestione team fiscali
- Software: SAP, Tagetik, TeamSystem
- Excel avanzato e Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Certified Tax Advisor (CTA)
- Certificazione in International Taxation (IBFD)
Affiliazioni professionali
- Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari
- Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI)
- International Fiscal Association (IFA)
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza Professionale” 2022 – ODCEC Bari
- Menzione nella classifica “Top Tax Professionals Under 40” – Italia Oggi, 2020
Patenti
- B
CV VAT Tax Manager: esempio
Liang Chen Bianchi
Pordenone, Italia | liang.bianchi@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
VAT Tax Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione di complesse problematiche IVA nazionali e internazionali. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi fiscali, nella compliance normativa e nella pianificazione strategica in ambito IVA. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in un contesto aziendale dinamico e internazionale.
Esperienza di lavoro
Senior VAT Tax Manager
Fiscalia Partners S.p.A. | Udine, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione di un team di 6 professionisti specializzati in consulenza IVA per clienti multinazionali
- Implementazione di strategie di ottimizzazione IVA che hanno generato risparmi per oltre €2.5M per i principali clienti
- Supervisione di audit IVA e identificazione di aree di rischio con conseguente riduzione del 35% delle contestazioni in fase di verifica fiscale
- Consulenza su operazioni transfrontaliere complesse e gestione delle problematiche IVA per e-commerce e digital economy
- Coordinamento con autorità fiscali italiane ed europee per la risoluzione di contenziosi IVA di elevata complessità
VAT Tax Manager
Deloitte Italia | Venezia, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Gestione di un portafoglio di 25+ clienti corporate con focus su compliance IVA e ottimizzazione fiscale
- Sviluppo di procedure interne per la gestione del rischio IVA che hanno ridotto gli errori di dichiarazione del 40%
- Consulenza su riorganizzazioni aziendali e M&A con particolare attenzione agli aspetti IVA
- Formazione di junior consultant su normative IVA nazionali ed europee
- Partecipazione a team internazionali per progetti di compliance IVA cross-border
Tax Consultant
Studio Tributario Associato Rossi & Partners | Treviso, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Assistenza nella gestione delle dichiarazioni IVA periodiche e annuali per PMI e grandi aziende
- Supporto nella preparazione di interpelli e nella gestione di verifiche fiscali
- Analisi della normativa IVA applicabile a specifici settori (manifatturiero, servizi, retail)
- Redazione di pareri tecnici su questioni IVA complesse
Istruzione
Master in Diritto Tributario
Università Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2012
Specializzazione in fiscalità internazionale e IVA
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2009 – 2011
Tesi: “L’evoluzione della normativa IVA nell’Unione Europea: impatti sulle imprese italiane”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “Le nuove regole IVA per l’e-commerce: sfide e opportunità” – Il Fisco, 2022
- “IVA e operazioni transfrontaliere: casi pratici e soluzioni” – Ipsoa, 2020
- “Il regime IVA del gruppo: analisi comparativa tra Italia e altri paesi UE” – Rivista di Diritto Tributario, 2018
Altro
Certificazioni
- Dottore Commercialista e Revisore Contabile
- Certificazione Advanced in International Taxation (ADIT) con specializzazione in IVA
- Mediatore tributario accreditato presso il MEF
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pordenone
- Membro dell’International Fiscal Association (IFA)
- Membro dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI)
Informazioni di contatto
- Località: Pordenone, Italia
- Email: liang.bianchi@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/liangbianchi
Competenze
- Normativa IVA nazionale e UE
- IVA nelle operazioni internazionali
- E-commerce e digital taxation
- Tax compliance
- Tax planning
- Contenzioso tributario
- SAP Tax & Revenue Management
- Thomson Reuters ONESOURCE
- Analisi dei rischi fiscali
- Due diligence fiscale
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Tax Professional of the Year 2022” – Associazione Tributaristi del Friuli Venezia Giulia
- Riconoscimento per il contributo alla risoluzione di problematiche IVA complesse – Fiscalia Partners, 2021
Patenti
- Patente B
Come strutturare un curriculum vitae efficace per tax manager
La redazione di un curriculum vitae per una posizione di tax manager rappresenta un passaggio cruciale nel percorso professionale di chi opera nell’ambito della fiscalità aziendale. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento strategico che comunichi in modo immediato il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione.
Il curriculum di un tax manager deve riflettere non solo la preparazione tecnica, ma anche la capacità di gestire team, progetti complessi e relazioni con autorità fiscali e stakeholder aziendali. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzarne l’efficacia.
Intestazione e informazioni di contatto
L’intestazione del curriculum vitae di un tax manager deve essere professionale e contenere tutte le informazioni essenziali:
- Nome e cognome (in evidenza)
- Qualifica professionale (es. “Tax Manager” o “Senior Tax Consultant”)
- Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
- Indirizzo email professionale
- Profilo LinkedIn aggiornato
- Eventuale iscrizione ad albi professionali (commercialisti, revisori contabili)
È preferibile evitare informazioni personali non rilevanti come età, stato civile o foto, a meno che non siano esplicitamente richieste. L’obiettivo è mantenere il focus sulle competenze professionali fin dal primo sguardo.
Professional summary: il biglietto da visita
Subito dopo l’intestazione, è fondamentale inserire una sintesi professionale incisiva. Questo breve paragrafo di 3-5 righe rappresenta la prima impressione che il selezionatore avrà del candidato. Per un tax manager, questa sezione dovrebbe evidenziare:
- Gli anni di esperienza in ambito fiscale
- Le specializzazioni tecniche (fiscalità internazionale, transfer pricing, IVA, ecc.)
- I settori industriali di competenza
- I risultati più significativi ottenuti (es. ottimizzazioni fiscali, gestione di verifiche)
Ad esempio: “Tax manager con 8 anni di esperienza nella gestione della fiscalità di gruppi multinazionali, specializzato in transfer pricing e fiscalità internazionale. Comprovata capacità di ottimizzare il carico fiscale e gestire con successo verifiche da parte dell’amministrazione finanziaria, con un risparmio documentato di oltre 2 milioni di euro nell’ultimo triennio.”
Competenze tecniche e soft skills
Nel curriculum di un tax manager, la sezione dedicata alle competenze merita particolare attenzione. È consigliabile suddividerla in due categorie:
Competenze tecniche: elencare in modo puntuale le aree di specializzazione fiscale, come:
- Fiscalità nazionale e internazionale
- Transfer pricing
- Pianificazione fiscale
- Tax compliance
- Tax litigation
- Conoscenza di software specifici (SAP Tax, Oracle Tax, ecc.)
Soft skills: spesso sottovalutate ma cruciali per un tax manager, che deve saper:
- Gestire team di lavoro
- Comunicare efficacemente con il management
- Negoziare con le autorità fiscali
- Lavorare sotto pressione, specialmente in periodi di scadenze fiscali
- Analizzare problemi complessi e proporre soluzioni
Esperienza professionale: il cuore del curriculum
Questa sezione rappresenta il nucleo del curriculum vitae di un tax manager. Per ogni esperienza professionale, è importante strutturare le informazioni in modo chiaro:
- Nome dell’azienda e settore di appartenenza
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali
- Risultati quantificabili ottenuti
Per un tax manager, è particolarmente efficace evidenziare:
- Progetti fiscali gestiti e loro impatto economico
- Dimensione dei team coordinati
- Relazioni con autorità fiscali e risultati di eventuali verifiche
- Implementazione di policy fiscali o procedure di compliance
- Ottimizzazioni fiscali realizzate (con dati quantitativi quando possibile)
È consigliabile utilizzare verbi d’azione all’inizio di ogni punto (es. “Implementato”, “Coordinato”, “Ottimizzato”) e quantificare i risultati quando possibile (“riduzione del carico fiscale del 15%”, “gestione di un team di 8 professionisti”).
Formazione e certificazioni
Per un tax manager, la formazione continua è essenziale data la costante evoluzione della normativa fiscale. In questa sezione è opportuno includere:
- Titoli di studio (laurea, master, dottorati) con università e anno di conseguimento
- Certificazioni professionali (es. dottore commercialista, revisore contabile)
- Corsi di specializzazione e aggiornamento professionale rilevanti
- Partecipazione a convegni o seminari come relatore (se applicabile)
Le certificazioni più recenti dovrebbero essere posizionate in cima all’elenco, soprattutto se strettamente correlate alla posizione di tax manager.
Conoscenze linguistiche e informatiche
Data la dimensione spesso internazionale del lavoro di un tax manager, le competenze linguistiche rappresentano un valore aggiunto significativo. È importante specificare il livello di conoscenza secondo standard riconosciuti (es. CEFR: B2, C1) ed eventuali certificazioni.
Per quanto riguarda le competenze informatiche, oltre alla conoscenza dei pacchetti Office, è utile evidenziare la familiarità con:
- Software di dichiarazione fiscale
- Sistemi ERP con moduli fiscali (SAP, Oracle)
- Software di analisi dati (Power BI, Tableau)
- Strumenti di compliance fiscale
Un curriculum vitae ben strutturato per la posizione di tax manager deve bilanciare competenze tecniche, esperienza pratica e capacità manageriali, evidenziando come il candidato possa contribuire non solo alla compliance fiscale dell’azienda, ma anche all’ottimizzazione strategica della sua posizione fiscale complessiva.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del tax manager
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un tax manager, fungendo da introduzione mirata che evidenzia immediatamente competenze distintive e aspirazioni professionali. Questa componente deve comunicare con precisione il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, enfatizzando sia le competenze tecniche in ambito fiscale che le capacità manageriali. Un obiettivo di carriera efficace per un tax manager bilancia l’expertise nella normativa tributaria con le capacità di leadership, pianificazione strategica e gestione delle relazioni con clienti e autorità fiscali, posizionando il professionista come risorsa preziosa per ottimizzare la compliance fiscale e contribuire agli obiettivi finanziari dell’azienda.
Obiettivi di carriera per Tax Manager
Vincente
Tax manager con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione fiscale internazionale e nella gestione di audit complessi. Specializzato nell’ottimizzazione della posizione fiscale di aziende multinazionali con particolare focus sui settori manifatturiero e tecnologico. Comprovata capacità di ridurre l’onere fiscale del 15-20% mantenendo piena compliance normativa. Alla ricerca di una posizione dirigenziale dove applicare competenze avanzate in transfer pricing e fiscalità internazionale per guidare strategie fiscali innovative in un ambiente globale in evoluzione.
Debole
Professionista fiscale con esperienza nella gestione delle tasse aziendali. Ho lavorato con diverse aziende e ho buone conoscenze delle normative fiscali. Cerco un ruolo come tax manager dove poter utilizzare le mie competenze e crescere professionalmente. Sono bravo con i numeri e ho esperienza con software di contabilità.
Vincente
Tax manager certificato CPA con background in Big Four e 10 anni di esperienza nella gestione di questioni fiscali complesse per clienti Fortune 500. Esperto nella navigazione di cambiamenti normativi, nella conduzione di due diligence fiscali e nell’implementazione di strategie di pianificazione fiscale che hanno generato risparmi documentati di oltre €2.5 milioni. Orientato a un ruolo senior dove guidare team fiscali multidisciplinari e collaborare con il top management per allineare le strategie fiscali agli obiettivi aziendali a lungo termine.
Debole
Tax manager con esperienza nella preparazione di dichiarazioni fiscali e nella gestione di audit. Desidero trovare un’azienda che mi permetta di crescere e applicare le mie conoscenze fiscali. Ho familiarità con le normative fiscali italiane ed europee e sono in grado di gestire le scadenze fiscali.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del tax manager
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo fondamentale del curriculum vitae di un tax manager, dove le competenze teoriche si traducono in realizzazioni concrete e misurabili. Questa parte deve documentare con precisione il percorso professionale evidenziando responsabilità crescenti, progetti fiscali significativi gestiti e risultati quantificabili ottenuti. Per un tax manager efficace, è essenziale dettagliare l’esperienza nella gestione di compliance fiscale complessa, nella pianificazione strategica, nei rapporti con le autorità fiscali e nella supervisione di team specializzati. Le descrizioni devono bilanciare competenze tecniche specifiche (transfer pricing, fiscalità internazionale, M&A) con capacità manageriali e di leadership, dimostrando come il candidato abbia contribuito concretamente agli obiettivi finanziari delle organizzazioni precedenti attraverso strategie fiscali ottimizzate.
Esperienza di lavoro per Tax Manager
Vincente
Guidato un team di 7 professionisti fiscali nella gestione della compliance fiscale per un gruppo multinazionale con operazioni in 12 paesi e fatturato annuo di €500 milioni. Implementato una strategia di pianificazione fiscale internazionale che ha ottimizzato il carico fiscale complessivo del 18%, generando risparmi annui di €1.2 milioni. Supervisionato con successo 5 audit fiscali complessi, negoziando con le autorità fiscali e riducendo gli accertamenti iniziali del 75%. Ristrutturato i processi di reporting fiscale, riducendo i tempi di elaborazione del 30% e migliorando l’accuratezza della documentazione.
Debole
Responsabile della gestione fiscale dell’azienda. Preparazione delle dichiarazioni fiscali mensili e annuali. Gestione dei rapporti con i commercialisti esterni e con l’Agenzia delle Entrate. Partecipazione a verifiche fiscali. Supporto alla direzione finanziaria per questioni fiscali. Aggiornamento sulle normative fiscali.
Vincente
Orchestrato la ristrutturazione fiscale post-acquisizione di una sussidiaria con €75 milioni di fatturato, identificando opportunità di ottimizzazione fiscale che hanno generato €850.000 di risparmi nel primo anno. Sviluppato e implementato una strategia di transfer pricing conforme alle linee guida OCSE per 15 entità del gruppo, eliminando rischi di doppia imposizione stimati in €3 milioni. Creato un sistema proprietario di monitoraggio fiscale che ha migliorato la visibilità in tempo reale delle posizioni fiscali globali, riducendo del 40% il rischio di non conformità e accelerando il processo decisionale strategico del management.
Debole
Mi sono occupato della gestione fiscale dell’azienda, inclusa la preparazione delle dichiarazioni dei redditi, IVA e altre imposte. Ho collaborato con i revisori esterni durante gli audit annuali. Ho fornito consulenza su questioni fiscali al team finanziario. Ho partecipato a progetti di pianificazione fiscale e ho aiutato a ridurre le tasse pagate dall’azienda.
Vincente
Diretto il processo di due diligence fiscale per 3 acquisizioni strategiche (€25-120 milioni), identificando passività fiscali potenziali di €4.5 milioni e negoziando clausole di indennizzo a protezione dell’acquirente. Progettato e implementato un programma di formazione fiscale per il dipartimento finanziario che ha migliorato la consapevolezza fiscale in tutta l’organizzazione, riducendo gli errori di compliance del 65%. Gestito con successo una controversia fiscale complessa riguardante la stabile organizzazione in 3 giurisdizioni, ottenendo una riduzione dell’accertamento originale del 78% (€1.8 milioni) e stabilendo precedenti favorevoli per questioni fiscali future.
Debole
Gestione quotidiana delle questioni fiscali aziendali. Compilazione e presentazione delle dichiarazioni fiscali. Controllo della conformità fiscale. Supporto durante gli audit. Calcolo delle imposte dovute. Archiviazione della documentazione fiscale. Aggiornamento sulle modifiche legislative in ambito fiscale. Partecipazione a riunioni con consulenti esterni.
Competenze da inserire nel CV di un Tax Manager
La sezione delle competenze in un curriculum vitae per tax manager rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo della candidatura. Un professionista della fiscalità deve saper bilanciare conoscenze tecniche specifiche con capacità trasversali che ne dimostrino la versatilità. Quando si redige questa parte del CV, è fondamentale evidenziare non solo la padronanza della normativa fiscale nazionale e internazionale, ma anche le competenze analitiche, organizzative e comunicative che permettono di tradurre complesse questioni tributarie in strategie aziendali efficaci. Il curriculum tax manager ideale presenta queste informazioni in modo conciso ma esaustivo, evitando generalizzazioni e puntando su esperienze concrete che dimostrino l’effettiva applicazione delle competenze dichiarate.
Competenze in un CV per Tax Manager
Competenze tecniche
- Normativa fiscale nazionale e internazionale: conoscenza approfondita della legislazione tributaria, dei trattati contro le doppie imposizioni e delle direttive UE in materia fiscale.
- Transfer pricing: capacità di sviluppare e implementare politiche di transfer pricing conformi alle linee guida OCSE e alla normativa locale, con esperienza nella preparazione della documentazione richiesta.
- Pianificazione fiscale: abilità nel progettare strategie fiscali ottimali per gruppi multinazionali, identificando opportunità di risparmio fiscale legittime e valutandone i rischi.
- Software fiscali specialistici: padronanza di applicativi per la compliance fiscale (es.: Tagetik, OneSource, SAP Tax) e di strumenti di analisi dati per la gestione delle informazioni fiscali.
Competenze trasferibili
- Capacità analitiche: spiccata attitudine all’analisi di situazioni complesse e all’interpretazione di dati finanziari per identificare implicazioni fiscali e opportunità di ottimizzazione.
- Comunicazione con gli stakeholder: abilità nel tradurre concetti fiscali complessi in linguaggio comprensibile per dirigenti, clienti e colleghi di altri dipartimenti.
- Gestione delle scadenze: comprovata capacità di coordinare molteplici adempimenti fiscali rispettando tempistiche stringenti e assicurando la massima accuratezza.
- Negoziazione con le autorità fiscali: esperienza nella gestione di verifiche fiscali e nella negoziazione con l’amministrazione finanziaria per risolvere controversie in modo favorevole.
Personalizzare il CV da tax manager per superare gli ATS e colpire i recruiter
Quando si risponde a un’offerta di lavoro specifica nel settore fiscale, non basta inviare un curriculum vitae generico da tax manager. Questa è forse la prima e più comune ragione di esclusione di candidati qualificati: il loro CV non supera i sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) o non comunica efficacemente il valore aggiunto che potrebbero portare all’azienda target.
L’adattamento del curriculum vitae per una posizione da tax manager richiede un approccio strategico che va oltre la semplice elencazione di esperienze. Bisogna considerare il settore specifico dell’azienda, poiché le competenze fiscali rilevanti per un’industria manifatturiera differiscono notevolmente da quelle necessarie nel settore finanziario o tecnologico.
Superare i filtri ATS: la chiave per arrivare al colloquio
Gli ATS sono programmi che filtrano i curriculum prima che questi raggiungano occhi umani. Per un tax manager, è fondamentale includere termini tecnici specifici del settore dell’azienda target. Ad esempio, se ci si candida per una multinazionale, termini come “transfer pricing”, “CFC rules” o “tax treaty” dovrebbero comparire se fanno parte della propria esperienza. Per aziende del settore immobiliare, riferimenti a “fiscalità immobiliare”, “leasing” o “ammortamenti” potrebbero fare la differenza.
Un trucco poco noto: molti ATS danno maggior peso alle keyword che appaiono nelle prime righe del curriculum da tax manager. Pertanto, è consigliabile inserire un breve sommario professionale all’inizio del documento che includa le competenze chiave richieste nell’annuncio.
Evidenziare i risultati quantificabili, non solo le responsabilità
Nel curriculum vitae di un tax manager efficace, ogni esperienza professionale dovrebbe evidenziare non solo cosa si è fatto, ma quale impatto ha avuto. Ad esempio, invece di scrivere “Gestione della compliance fiscale aziendale”, è più incisivo indicare “Ottimizzazione della compliance fiscale con riduzione del 15% del carico tributario e prevenzione di sanzioni per €120.000 nell’ultimo triennio”.
Questo approccio orientato ai risultati dimostra non solo competenza tecnica, ma anche valore economico tangibile – aspetto che i responsabili delle assunzioni cercano in un tax manager di livello.
Adattare le competenze tecniche al settore specifico
Un curriculum da tax manager deve riflettere la comprensione delle sfide fiscali specifiche del settore. Per esempio, se l’azienda opera nell’e-commerce internazionale, evidenziare esperienze con l’IVA nelle transazioni cross-border o con la permanent establishment sarà particolarmente apprezzato. Se invece l’azienda è nel settore energetico, competenze relative a crediti d’imposta per investimenti green o conoscenza delle normative sulle accise potrebbero fare la differenza.
Ricordate che i recruiter spesso dedicano meno di 30 secondi alla prima scrematura di un curriculum vitae. Per un tax manager, dimostrare immediatamente la pertinenza delle proprie competenze al contesto aziendale specifico è cruciale per passare alla fase successiva della selezione.
Domande frequenti sul CV per tax manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per tax manager?
La lunghezza ideale di un cv per tax manager si attesta generalmente sulle 2 pagine, mai più di 3 anche per profili senior. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i recruiter dedicano in media solo 30-45 secondi alla prima scrematura di un curriculum vitae tax manager. Un documento troppo lungo rischia di diluire i punti di forza e le competenze chiave. Meglio puntare sulla sintesi efficace, eliminando esperienze datate o non pertinenti al ruolo fiscale ricercato. Nel settore fiscale, dove la precisione è fondamentale, un cv conciso e ben strutturato dimostra anche capacità di sintesi e chiarezza comunicativa, caratteristiche molto apprezzate in un tax manager che dovrà interfacciarsi con diversi stakeholder aziendali.
Quali competenze bisogna inserire nel curriculum di un tax manager?
Nel curriculum tax manager è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, occorre menzionare la conoscenza approfondita della normativa fiscale nazionale e, se pertinente, internazionale, l’esperienza con software gestionali e fiscali specifici, e la familiarità con processi di tax planning e compliance. Non vanno tralasciate competenze analitiche e quantitative, inclusa la capacità di analizzare dati finanziari complessi. Per quanto riguarda le soft skills, risultano particolarmente rilevanti le capacità comunicative (fondamentali per spiegare concetti fiscali complessi a non specialisti), l’attitudine al problem solving, la precisione e l’attenzione ai dettagli. Nel settore fiscale, inoltre, è consigliabile evidenziare l’aggiornamento continuo sulle normative, magari citando corsi di formazione recenti o certificazioni ottenute, dato il rapido evolversi della legislazione tributaria.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per tax manager?
Nel curriculum vitae tax manager vanno inserite prioritariamente le esperienze professionali che dimostrano una progressione di responsabilità in ambito fiscale. È consigliabile strutturare ogni esperienza evidenziando non solo le mansioni svolte, ma soprattutto i risultati ottenuti, quantificandoli quando possibile (ad esempio: “Ottimizzazione fiscale che ha portato a un risparmio del 15% sui costi tributari aziendali”). Particolarmente rilevanti sono le esperienze che dimostrano competenza nella gestione di verifiche fiscali, nella pianificazione tributaria strategica e nella compliance normativa. Per i profili senior, è utile evidenziare la gestione di team o progetti complessi. Nel caso di candidati con esperienza in diversi settori, è opportuno sottolineare la trasferibilità delle competenze fiscali acquisite, evidenziando la capacità di adattarsi rapidamente a contesti normativi differenti. Le esperienze meno recenti o non strettamente pertinenti possono essere sintetizzate o omesse, a meno che non dimostrino competenze trasversali particolarmente rilevanti per il ruolo di tax manager.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.