Come redigere un curriculum vitae efficace per tecnico logistica

Nel competitivo settore della supply chain, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta lo strumento fondamentale per distinguersi e ottenere opportunità professionali di valore. La figura del tecnico logistica riveste un ruolo cruciale all’interno delle aziende moderne, dove l’ottimizzazione dei flussi di merci, la gestione del magazzino e il coordinamento delle spedizioni sono elementi determinanti per il successo operativo. Creare un curriculum vitae per tecnico logistica richiede un’attenta selezione delle informazioni da includere e una presentazione strategica delle proprie competenze ed esperienze.

Il settore della logistica è in costante evoluzione, con l’introduzione di nuove tecnologie, software gestionali e metodologie operative che richiedono figure professionali sempre più qualificate e aggiornate. Un curriculum tecnico logistica efficace deve quindi evidenziare non solo le esperienze lavorative pregresse, ma anche la familiarità con i sistemi informativi di gestione magazzino, le competenze nell’analisi dei dati e la conoscenza delle normative di settore. La capacità di gestire team operativi, coordinare attività di carico/scarico e ottimizzare gli spazi di stoccaggio sono ulteriori elementi da valorizzare nel proprio profilo professionale.

Nella stesura del curriculum vitae tecnico logistica, è essenziale adottare un approccio mirato che metta in luce le competenze più rilevanti per il ruolo specifico a cui ci si candida. Le aziende cercano professionisti in grado di contribuire all’efficienza della catena di approvvigionamento, ridurre i costi operativi e garantire la puntualità nelle consegne. Pertanto, evidenziare risultati quantificabili ottenuti in precedenti esperienze lavorative, come la riduzione dei tempi di evasione ordini o l’ottimizzazione delle procedure di inventario, può fare la differenza nell’attrarre l’attenzione dei selezionatori.

Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum per questo ruolo riguarda l’importanza delle certificazioni specifiche e della formazione continua. Il settore logistico richiede aggiornamenti costanti sulle nuove tecnologie e metodologie, e un professionista che dimostri di investire nella propria formazione risulta particolarmente appetibile per le aziende. Inoltre, la conoscenza di lingue straniere rappresenta un valore aggiunto significativo, specialmente per le realtà che operano a livello internazionale o che gestiscono rapporti con fornitori e clienti esteri.

Per creare un curriculum vitae tecnico logistica davvero efficace, è fondamentale considerare questi elementi chiave:

  • Evidenziare competenze tecniche specifiche come gestione magazzino, ottimizzazione scorte e pianificazione trasporti
  • Quantificare i risultati ottenuti nelle precedenti esperienze professionali
  • Includere certificazioni di settore e competenze informatiche rilevanti
  • Dimostrare capacità di problem solving e gestione delle emergenze logistiche
  • Menzionare esperienze di coordinamento team e gestione fornitori
  • Sottolineare conoscenze normative in ambito trasporti e sicurezza

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV Tecnico Logistica: esempio

Giulia Montanari

Ravenna, Italia | giulia.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica con 5 anni di esperienza nel settore portuale e nella gestione di magazzini. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi logistici e nella pianificazione delle operazioni di stoccaggio e distribuzione. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente dinamico, contribuendo all’efficienza della catena di approvvigionamento.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica

Terminal Container Ravenna S.p.A. | Ravenna, Italia | 03/2021 – Presente

  • Coordinamento delle operazioni di carico e scarico di container con un volume medio di 150 unità giornaliere
  • Implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità che ha ridotto i tempi di localizzazione dei container del 30%
  • Gestione della documentazione doganale e delle pratiche di import/export in conformità con le normative vigenti
  • Ottimizzazione degli spazi di stoccaggio con un incremento della capacità del 15% senza ampliamenti strutturali
  • Interfaccia con spedizionieri, agenti marittimi e trasportatori per garantire il rispetto delle tempistiche operative
Assistente Logistica

Adriatica Trasporti e Logistica Srl | Ravenna, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Supporto nella gestione di un magazzino di 5.000 mq con merci in transito per il mercato nazionale ed estero
  • Monitoraggio delle scorte e coordinamento dei riordini attraverso il sistema gestionale SAP
  • Pianificazione dei carichi e delle consegne con ottimizzazione dei percorsi per ridurre i costi di trasporto
  • Collaborazione nell’implementazione di procedure di qualità ISO 9001 per la gestione logistica
Stagista Ufficio Logistica

Porto di Ravenna – Autorità Portuale | Ravenna, Italia | 01/2019 – 05/2019

  • Supporto nell’analisi dei flussi di traffico portuale e nella raccolta dati statistici
  • Assistenza nella gestione documentale relativa alle operazioni portuali
  • Partecipazione a progetti di miglioramento dell’efficienza nelle operazioni di movimentazione merci
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2015 – 2018

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici in ambito portuale: il caso del Porto di Ravenna”

Diploma di Istituto Tecnico Trasporti e Logistica

I.T.I.S. Nullo Baldini | Ravenna, Italia | 2010 – 2015

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione magazzino
  • Pianificazione trasporti
  • Documentazione doganale
  • Ottimizzazione spazi di stoccaggio
  • Sistemi WMS (Warehouse Management System)
  • SAP Logistics Module
  • Normative ADR (merci pericolose)
  • Incoterms
  • Microsoft Office Suite
  • Analisi KPI logistici
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (B2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Certificazione IATA per merci pericolose
  • Patentino per la conduzione di carrelli elevatori
  • Corso di formazione sulla sicurezza in ambito portuale
  • Certificazione SAP Logistics Basic
Patenti
  • Patente B
  • Patente per carrelli elevatori
Giulia Montanari – CV Tecnico Logistica

CV Tecnico Logistica di Magazzino: esempio

Luca Ferretti

Pavia, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica di Magazzino con 6 anni di esperienza nella gestione operativa di magazzini e centri di distribuzione. Competente nell’ottimizzazione dei flussi logistici, nell’implementazione di sistemi WMS e nell’organizzazione degli spazi. Orientato al miglioramento continuo dei processi con focus sulla riduzione dei costi e l’aumento dell’efficienza operativa.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica Senior

LogiTech Solutions Srl | Pavia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione quotidiana delle operazioni di magazzino di 5.000 mq con supervisione di un team di 12 operatori
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 25% e gli errori di picking del 30%
  • Ottimizzazione del layout di magazzino con conseguente aumento della capacità di stoccaggio del 15%
  • Coordinamento delle attività di inventario trimestrale con accuratezza inventariale migliorata dal 92% al 98%
  • Sviluppo e implementazione di KPI per monitorare le performance del magazzino
Tecnico Logistica

Distribuzione Lombarda SpA | Milano, Italia | 05/2018 – 02/2021

  • Gestione delle attività di ricevimento, stoccaggio e spedizione merci per un magazzino di prodotti alimentari
  • Supervisione di 8 operatori di magazzino nelle attività quotidiane
  • Implementazione di procedure per la gestione delle merci deperibili che ha ridotto gli sprechi del 20%
  • Ottimizzazione delle rotte di picking che ha portato a un aumento della produttività del 18%
  • Collaborazione con il reparto IT per l’aggiornamento del sistema gestionale di magazzino
Assistente Logistica

Trasporti Veloci Srl | Pavia, Italia | 06/2017 – 04/2018

  • Supporto nelle operazioni quotidiane di magazzino e nella gestione documentale
  • Monitoraggio delle giacenze e segnalazione dei livelli di riordino
  • Preparazione di report settimanali sulle performance di magazzino
  • Partecipazione alle attività di inventario fisico
Istruzione
Diploma di Perito in Logistica e Trasporti

ITIS G. Cardano | Pavia, Italia | 2013 – 2017

  • Specializzazione in Logistica e Trasporti
  • Tesi di diploma: “Ottimizzazione dei flussi logistici nei magazzini automatizzati”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione magazzino
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle WMS)
  • Ottimizzazione layout
  • Gestione inventario
  • Coordinamento personale
  • Lean Management
  • Analisi KPI logistici
  • Gestione spedizioni
  • Procedure HACCP
  • Microsoft Office
  • Sistemi di barcode e RFID
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Intermedio (B2)
Certificazioni
  • Patentino per muletto (2018)
  • Certificazione SAP WM (2020)
  • Corso di Lean Logistics (2021)
  • Formazione in Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Patenti
  • Patente B
  • Patente C
  • CQC Merci
Altro
Disponibilità
  • Disponibile a trasferte
  • Disponibile a turni
Luca Ferretti – CV Tecnico Logistica di Magazzino

CV Tecnico Logistica Trasporti: esempio

Samira Benali

Parma, Italia | samira.benali@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Tecnica Logistica Trasporti con 6 anni di esperienza nella gestione e ottimizzazione dei flussi logistici nel settore trasporti. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in pianificazione, coordinamento e monitoraggio delle operazioni di trasporto, contribuendo all’efficienza operativa e alla riduzione dei costi logistici dell’azienda.

Esperienza di lavoro
Tecnica Logistica Senior

Emilia Logistics S.r.l. | Parma, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione e ottimizzazione di oltre 80 spedizioni settimanali nazionali e internazionali, con riduzione dei tempi di consegna del 15%
  • Coordinamento di un team di 5 addetti alla logistica e supervisione di 12 autisti
  • Implementazione di un nuovo software TMS (Transportation Management System) con miglioramento dell’efficienza operativa del 20%
  • Analisi e riduzione dei costi di trasporto del 12% attraverso la riorganizzazione delle rotte e l’ottimizzazione dei carichi
  • Gestione delle relazioni con fornitori di servizi di trasporto e negoziazione di contratti vantaggiosi
Tecnica Logistica Trasporti

TransItalia Group | Bologna, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Pianificazione e monitoraggio di spedizioni nazionali per clienti del settore alimentare e farmaceutico
  • Gestione della documentazione di trasporto e delle pratiche doganali per spedizioni internazionali
  • Coordinamento con magazzini e centri di distribuzione per ottimizzare i tempi di carico/scarico
  • Risoluzione di problematiche operative con un tasso di successo del 95%
  • Implementazione di procedure per il monitoraggio in tempo reale delle spedizioni
Assistente Logistica

Fast Delivery S.p.A. | Reggio Emilia, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Supporto nella pianificazione delle rotte di consegna e nell’ottimizzazione dei carichi
  • Gestione delle comunicazioni con clienti e autisti per aggiornamenti sulle consegne
  • Elaborazione della documentazione di trasporto e inserimento dati nel sistema gestionale
  • Monitoraggio delle performance di consegna e preparazione di report settimanali
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Parma | Parma, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nel settore agroalimentare: un caso studio”

Diploma di Perito in Trasporti e Logistica

I.T.I.S. Leonardo da Vinci | Parma, Italia | 2008 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione trasporti e distribuzione
  • Gestione flotte e autisti
  • Ottimizzazione rotte e carichi
  • Documentazione di trasporto
  • Normative ADR e trasporto merci
  • Gestione spedizioni internazionali
  • Analisi KPI logistici
  • Coordinamento operativo
  • Software TMS e WMS
  • SAP Logistics
  • MS Office (Excel avanzato)
  • Problem solving
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Certificato di Competenza Professionale per Trasporto Merci Nazionale e Internazionale
  • Corso di formazione in Gestione della Supply Chain (Camera di Commercio di Parma)
  • Certificazione Lean Six Sigma Green Belt
Patenti
  • Patente B
  • CQC Merci
Samira Benali – CV Tecnica Logistica Trasporti

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Tecnico Logistica Supply Chain: esempio

Luca Martinelli

Pordenone, Italia | luca.martinelli@example.com | +39 334 785 6921
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica Supply Chain con 8 anni di esperienza nella gestione di flussi logistici complessi e ottimizzazione della catena di approvvigionamento. Specializzato nell’implementazione di soluzioni per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi di trasporto e magazzinaggio, e garantire la puntualità delle consegne. Orientato al miglioramento continuo dei processi logistici attraverso l’analisi dei dati e l’adozione di tecnologie innovative.

Esperienza di lavoro
Tecnico Senior Supply Chain

Elettromeccanica Nord-Est S.p.A. | Pordenone, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinamento delle attività di pianificazione e gestione della supply chain per 3 stabilimenti produttivi con oltre 200 fornitori
  • Implementazione di un sistema WMS che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 28% e gli errori di picking del 35%
  • Ottimizzazione dei percorsi di distribuzione con riduzione dei costi di trasporto del 15% e miglioramento del 22% nei tempi di consegna
  • Gestione di un team di 8 persone tra magazzinieri e addetti alla logistica
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance logistiche con reportistica mensile alla direzione
Tecnico Logistica

Friuli Logistics Group | Udine, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione dei flussi di approvvigionamento e distribuzione per clienti del settore manifatturiero
  • Coordinamento delle attività di stoccaggio e movimentazione merci in un magazzino di 12.000 mq
  • Implementazione di procedure per la gestione delle non conformità che hanno ridotto i reclami clienti del 40%
  • Analisi e ottimizzazione dei livelli di scorta con riduzione dell’inventory del 18% mantenendo il livello di servizio al 99%
Assistente Logistica

Trasporti Veneti Srl | Treviso, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alla pianificazione delle spedizioni nazionali e internazionali
  • Gestione della documentazione di trasporto e delle pratiche doganali
  • Monitoraggio delle consegne e gestione delle criticità
  • Interfaccia con clienti e vettori per la risoluzione di problematiche operative
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nelle PMI del Nord-Est: un caso studio”

Diploma di Perito Industriale

ITIS J.F. Kennedy | Pordenone, Italia | 2007 – 2012

Specializzazione: Elettronica e Automazione

Altro
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional) – 2022
  • Lean Six Sigma Green Belt – 2019
  • Certificazione per la guida di carrelli elevatori – 2016
Formazione Professionale
  • Corso “Gestione avanzata dei trasporti e della distribuzione” – SDA Bocconi, 2021
  • Workshop “Supply Chain 4.0 e Digital Transformation” – Politecnico di Milano, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione Supply Chain
  • Pianificazione logistica
  • Ottimizzazione trasporti
  • Gestione magazzino
  • Analisi KPI logistici
  • Lean Logistics
  • Demand Planning
  • Inventory Management
  • SAP MM/WM
  • Microsoft Excel (avanzato)
  • Power BI
  • Sistemi WMS/TMS
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Tedesco – Livello A2
Patenti
  • Patente B
  • Patente C
  • CQC Merci
Luca Martinelli – CV Tecnico Logistica Supply Chain

CV Tecnico Logistica Distribuzione: esempio

Mei Lin Rossi

Treviso, Italia | meilin.rossi@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica Distribuzione con 6 anni di esperienza nella gestione della supply chain e ottimizzazione dei processi distributivi. Specializzata nell’implementazione di soluzioni logistiche innovative e nella supervisione di flussi di distribuzione complessi. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre i costi operativi mantenendo elevati standard di servizio.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica Senior

LogiTrans S.p.A. | Treviso, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione e ottimizzazione della rete distributiva per 15 hub regionali, con riduzione dei tempi di consegna del 22%
  • Implementazione di un sistema WMS (Warehouse Management System) che ha migliorato l’accuratezza dell’inventario dal 92% al 98,5%
  • Coordinamento di un team di 8 operatori logistici e pianificazione delle attività giornaliere di distribuzione
  • Analisi e risoluzione di criticità nella catena distributiva con sviluppo di procedure operative standard che hanno ridotto i reclami clienti del 35%
  • Monitoraggio KPI logistici e creazione di report mensili per la direzione con suggerimenti di miglioramento continuo
Tecnico Logistica Distribuzione

FastDelivery Italia | Padova, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione quotidiana delle operazioni di distribuzione per un volume di 1.200 spedizioni giornaliere
  • Ottimizzazione dei percorsi di consegna con riduzione dei costi di trasporto del 18%
  • Implementazione di un sistema di tracciabilità in tempo reale che ha migliorato la visibilità delle spedizioni
  • Collaborazione con fornitori di servizi di trasporto per garantire consegne puntuali e conformi agli SLA
  • Partecipazione a progetti di miglioramento continuo con focus sulla sostenibilità della logistica
Assistente Logistica

Global Distribution Network | Venezia, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto alle attività di pianificazione della distribuzione e gestione documentale
  • Monitoraggio delle spedizioni e risoluzione di problematiche operative
  • Collaborazione nell’implementazione di procedure di controllo qualità per le operazioni di magazzino
  • Gestione delle comunicazioni con clienti e corrieri per aggiornamenti sullo stato delle consegne
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nella distribuzione dell’ultimo miglio”

Diploma di Perito in Trasporti e Logistica

ITIS A. Pacinotti | Mestre, Italia | 2009 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione supply chain
  • Pianificazione distribuzione
  • Ottimizzazione percorsi
  • Warehouse Management Systems
  • Transportation Management Systems
  • Gestione inventario
  • Analisi KPI logistici
  • Lean logistics
  • SAP EWM/TM
  • Microsoft Excel avanzato
  • Power BI
  • Gestione team operativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Base (A2)
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) Cat. 3
  • Certificazione Operatore Logistico Qualificato (AICQ)
Patenti
  • Patente B
  • Patentino carrello elevatore
Altro
Volontariato
  • Membro attivo dell’Associazione Italo-Cinese di Treviso
  • Volontaria presso Banco Alimentare del Veneto
Mei Lin Rossi – CV Tecnico Logistica Distribuzione

CV Tecnico Logistica Spedizioni: esempio

Karim Bensalem

Sassari, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica Spedizioni con 6 anni di esperienza nella gestione di flussi logistici nazionali e internazionali. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di spedizione, tracciamento merci e coordinamento con vettori. Orientato al risultato e alla risoluzione di problematiche logistiche complesse, con particolare attenzione alla soddisfazione del cliente e alla riduzione dei costi operativi.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica Senior

MedTrans Logistics S.r.l. | Sassari, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di oltre 200 spedizioni settimanali nazionali e internazionali con un tasso di puntualità del 97%
  • Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento che ha ridotto del 35% i tempi di localizzazione delle merci
  • Coordinamento con 15 diversi vettori per ottimizzare costi e tempi di consegna
  • Risoluzione di problematiche doganali per spedizioni verso Nord Africa e Medio Oriente
  • Riduzione del 18% dei costi di trasporto attraverso la rinegoziazione dei contratti con i fornitori
Operatore Logistico

Sardegna Express S.p.A. | Olbia, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione quotidiana di circa 80 spedizioni regionali e nazionali
  • Elaborazione della documentazione di trasporto e coordinamento con i corrieri
  • Monitoraggio delle consegne e risoluzione di criticità in tempo reale
  • Supporto al cliente per tracking e informazioni sulle spedizioni
  • Partecipazione all’implementazione di un nuovo software gestionale logistico
Assistente Magazzino

Distribuzione Isola S.r.l. | Sassari, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nelle operazioni di carico/scarico merci e preparazione spedizioni
  • Controllo qualità e quantità della merce in entrata e in uscita
  • Gestione dell’inventario attraverso sistema WMS
  • Compilazione dei documenti di trasporto e bolle di accompagnamento
Istruzione
Diploma di Perito in Trasporti e Logistica

I.T.I.S. “Michele Giua” | Sassari, Italia | 2010 – 2015

  • Specializzazione in Logistica e Trasporti
  • Progetto finale: “Ottimizzazione dei flussi logistici nel contesto insulare”
Corso di Specializzazione in Gestione della Supply Chain

Centro Formazione Professionale Regione Sardegna | Cagliari, Italia | 2016

  • 400 ore di formazione teorico-pratica
  • Stage presso operatore logistico internazionale
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione spedizioni nazionali e internazionali
  • Documentazione doganale e Incoterms
  • Pianificazione trasporti multimodali
  • Ottimizzazione percorsi e carichi
  • Gestione rapporti con corrieri e vettori
  • Problem solving logistico
  • Tracciamento spedizioni
  • Gestione reclami e criticità
  • Software WMS e TMS
  • SAP Logistics Module
  • MS Office (Excel avanzato)
  • Sistemi EDI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente C
  • Patentino muletto
Altro
Certificazioni
  • Certificazione ADR per il trasporto di merci pericolose
  • Attestato di formazione in Gestione Magazzino Informatizzato
  • Corso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08)
Disponibilità
  • Disponibile a trasferte nazionali e internazionali
  • Flessibilità oraria
Karim Bensalem – CV Tecnico Logistica Spedizioni

CV Tecnico Logistica Internazionale: esempio

Francesca Lorusso

Bari, Italia | francesca.lorusso@example.com | +39 340 785 6321
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica Internazionale con 8 anni di esperienza nella gestione di operazioni logistiche transfrontaliere. Specializzata nell’ottimizzazione della supply chain, nella gestione delle spedizioni internazionali e nell’implementazione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza operativa. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare la mia esperienza in contesti globali complessi.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica Internazionale Senior

MedLog S.p.A. | Bari, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un portfolio di 150+ spedizioni internazionali mensili verso 25 paesi, con un tasso di consegna puntuale del 97%
  • Coordinamento di un team di 6 persone responsabili delle operazioni logistiche nell’area mediterranea
  • Implementazione di un nuovo sistema di tracking che ha ridotto i tempi di risposta alle richieste dei clienti del 35%
  • Ottimizzazione dei percorsi di trasporto marittimo con conseguente riduzione dei costi del 18% e delle emissioni di CO2 del 12%
  • Gestione delle pratiche doganali per merci in import/export, con particolare attenzione alle normative post-Brexit
Tecnico Logistica

Adriatic Shipping & Logistics | Bari, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento delle operazioni di trasporto intermodale (mare-terra) per clienti nel settore agroalimentare e manifatturiero
  • Gestione della documentazione di trasporto internazionale (CMR, Bill of Lading, certificati di origine)
  • Implementazione di procedure per il monitoraggio in tempo reale delle spedizioni, migliorando la visibilità per i clienti
  • Risoluzione di problematiche doganali complesse, riducendo i tempi di fermo merce del 40%
  • Analisi e ottimizzazione dei costi di trasporto, generando un risparmio annuo di €120.000
Assistente Logistica

Global Trade Italia | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nella gestione delle spedizioni internazionali via mare e aria
  • Preparazione della documentazione necessaria per l’import/export di merci
  • Monitoraggio dello stato delle spedizioni e comunicazione con i clienti
  • Collaborazione con agenti doganali per garantire la conformità normativa
  • Partecipazione all’implementazione del sistema gestionale SAP per la logistica
Istruzione
Master in International Logistics and Supply Chain Management

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione spedizioni internazionali
  • Normative doganali UE ed extra-UE
  • Incoterms 2020
  • Trasporto intermodale
  • Ottimizzazione supply chain
  • Gestione documentazione import/export
  • Coordinamento fornitori di trasporto
  • Analisi KPI logistici
  • SAP ERP (modulo MM e SD)
  • MS Office (avanzato)
  • Software TMS (Transport Management System)
  • Problem solving
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
  • IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) – Cat. 3
  • AEO (Authorized Economic Operator) Specialist
  • Certificazione in Customs Compliance Management
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
Patenti
  • Patente B
Francesca Lorusso – CV Tecnico Logistica Internazionale

CV Tecnico Logistica Inventario: esempio

Luca Ferretti

Genova, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica Inventario con 6 anni di esperienza nella gestione e ottimizzazione dei processi di inventario. Specializzato nell’implementazione di sistemi di tracciamento e nell’analisi delle discrepanze per garantire l’accuratezza delle giacenze. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e organizzative per migliorare l’efficienza operativa e ridurre le perdite di inventario.

Esperienza di lavoro
Tecnico Logistica Inventario Senior

MedLog S.p.A. | Genova, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinamento di un team di 5 addetti all’inventario per la gestione di un magazzino di 15.000 m² con oltre 8.000 SKU
  • Implementazione di un nuovo sistema di inventario ciclico che ha ridotto le discrepanze del 35% in 12 mesi
  • Ottimizzazione delle procedure di conteggio fisico con riduzione dei tempi di inventario del 20%
  • Analisi delle cause di discrepanza inventariale con sviluppo di soluzioni preventive che hanno portato a un risparmio annuo di €75.000
  • Collaborazione con i reparti IT e operations per l’integrazione del sistema WMS con i processi di inventario
Tecnico Inventario

Liguria Distribuzione S.r.l. | Genova, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Esecuzione di inventari fisici periodici in 3 magazzini regionali con accuratezza superiore al 97%
  • Sviluppo di procedure standardizzate per la riconciliazione delle discrepanze inventariali
  • Gestione della documentazione relativa agli inventari e preparazione di report mensili per la direzione
  • Formazione di 10 nuovi addetti alle procedure di conteggio e verifica inventariale
  • Collaborazione all’implementazione di un sistema di codici a barre che ha migliorato l’accuratezza inventariale del 25%
Magazziniere con responsabilità inventariali

Trasporti Marittimi Italiani | Genova, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nelle operazioni di inventario fisico trimestrale e annuale
  • Gestione delle attività di ricezione e stoccaggio merci con verifica della corrispondenza tra documenti e merce fisica
  • Identificazione e segnalazione di discrepanze inventariali durante le operazioni quotidiane
  • Partecipazione all’implementazione di procedure di controllo qualità per ridurre gli errori di inventario
Istruzione
Diploma di Perito in Logistica e Trasporti

I.T.I.S. Galileo Galilei | Genova, Italia | 2010 – 2015

  • Specializzazione in gestione magazzini e sistemi di trasporto
  • Progetto finale: “Ottimizzazione dei flussi logistici in ambito portuale”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione inventario ciclico
  • Analisi discrepanze inventariali
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle Inventory)
  • Tecnologie RFID e barcode
  • Microsoft Excel (livello avanzato)
  • Procedure di conteggio fisico
  • Ottimizzazione spazi di stoccaggio
  • Gestione documentale
  • KPI di magazzino
  • Normative di sicurezza in magazzino
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Certificazioni
  • Certificazione in Gestione Logistica e Supply Chain (ADACI) – 2021
  • Corso Avanzato di Gestione Inventario (Logistics Academy) – 2019
  • Patentino per l’utilizzo del muletto – 2016
Patenti
  • Patente B
  • Patentino muletto
Luca Ferretti – CV Tecnico Logistica Inventario

CV Tecnico Logistica Automotive: esempio

Natalia Kovacs

Palermo, Italia | natalia.kovacs@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Tecnica Logistica Automotive con 6 anni di esperienza nella gestione della supply chain per il settore automobilistico. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi logistici, nella gestione dell’inventario e nel coordinamento delle consegne just-in-time. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche e la mia conoscenza del settore automotive in un ambiente dinamico che valorizzi l’efficienza operativa e l’innovazione logistica.

Esperienza di lavoro
Tecnica Logistica Senior

AutoParts Italia S.p.A. | Palermo, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione della logistica inbound e outbound per un magazzino di 12.000 mq con oltre 15.000 SKU di componenti automotive
  • Implementazione di un sistema WMS che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 30% e gli errori di picking del 25%
  • Coordinamento di un team di 8 operatori logistici, ottimizzando i turni di lavoro e migliorando la produttività del 20%
  • Pianificazione e monitoraggio delle consegne just-in-time per 3 stabilimenti di produzione automotive con un tasso di puntualità del 98,5%
  • Implementazione di procedure di controllo qualità che hanno ridotto i resi del 15%
Analista Logistica

Sicilia Motors S.r.l. | Palermo, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Analisi e ottimizzazione dei flussi di magazzino per ricambi e accessori automotive, con riduzione dei costi operativi del 12%
  • Gestione dell’inventario con metodo ABC e implementazione di strategie di riordino automatico
  • Coordinamento con i fornitori per garantire consegne puntuali e gestione delle non conformità
  • Sviluppo di KPI logistici e creazione di dashboard per il monitoraggio delle performance
  • Supporto nell’implementazione di un nuovo sistema gestionale per la tracciabilità dei componenti
Assistente Logistica

Mediterranea Logistics | Catania, Italia | 06/2017 – 02/2018

  • Supporto alle attività di magazzino e alla gestione documentale per spedizioni nazionali e internazionali
  • Monitoraggio delle giacenze e segnalazione delle criticità al responsabile logistico
  • Gestione delle pratiche doganali e della documentazione di trasporto
  • Collaborazione con il team di customer service per la risoluzione di problematiche legate alle consegne
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nella supply chain automotive: un caso studio”

Diploma di Perito Industriale

I.T.I.S. Alessandro Volta | Palermo, Italia | 2009 – 2014

Specializzazione: Meccanica e Meccatronica

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione supply chain automotive
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle)
  • Pianificazione trasporti
  • Gestione inventario
  • Lean logistics
  • Metodologia Just-in-Time
  • Analisi KPI logistici
  • Normative ADR per trasporto merci pericolose
  • Procedure doganali
  • MS Office (avanzato)
  • Power BI
  • Gestione team
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ungherese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • Certificazione SAP MM (Materials Management)
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrelli elevatori
Altro
Associazioni professionali
  • Membro AILOG (Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management)
  • Membro Assologistica Cultura e Formazione
Natalia Kovacs – CV Tecnica Logistica Automotive

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Tecnico Logistica E-commerce: esempio

Luca Martinelli

Bari, Italia | luca.martinelli@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Tecnico Logistica E-commerce con 6 anni di esperienza nella gestione di processi logistici per piattaforme di vendita online. Specializzato nell’ottimizzazione dei flussi di magazzino, nell’implementazione di sistemi WMS e nell’analisi dei KPI logistici. Orientato al miglioramento continuo dei processi e alla riduzione dei tempi di evasione ordini.

Esperienza di lavoro
Responsabile Logistica E-commerce

DigiStore Italia S.r.l. | Bari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un magazzino di 5.000 mq dedicato all’e-commerce con oltre 15.000 SKU e 2.500 spedizioni giornaliere
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha ridotto i tempi di picking del 35% e gli errori di spedizione del 28%
  • Coordinamento di un team di 18 persone tra operatori di magazzino e addetti alle spedizioni
  • Ottimizzazione dei processi di resi e gestione dell’inventario con riduzione delle discrepanze del 22%
  • Negoziazione con corrieri espresso ottenendo una riduzione dei costi di spedizione del 15%
Tecnico Logistica

FastShip S.p.A. | Bari, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione delle operazioni quotidiane di un hub logistico per e-commerce con volumi di 1.200 spedizioni/giorno
  • Implementazione di procedure di quality check che hanno ridotto i reclami clienti del 40%
  • Sviluppo di un sistema di tracciabilità interna che ha migliorato la visibilità degli ordini in tempo reale
  • Ottimizzazione degli spazi di stoccaggio con incremento della capacità di magazzino del 25%
  • Formazione di 10 nuovi operatori sulle procedure di picking, packing e gestione resi
Addetto Logistica

Puglia Distribuzione Srl | Modugno, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto alle attività di ricezione merci, stoccaggio e preparazione ordini
  • Utilizzo di terminali RF per la gestione dell’inventario e la localizzazione dei prodotti
  • Collaborazione nell’implementazione di procedure per la gestione dei prodotti ad alta rotazione
  • Partecipazione al progetto pilota per l’avvio delle vendite online dell’azienda
Istruzione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Bari | Bari, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “Ottimizzazione dei processi logistici nel contesto dell’e-commerce: analisi e implementazione”

Diploma di Perito Industriale

I.T.I.S. Guglielmo Marconi | Bari, Italia | 2009 – 2014

Specializzazione in Informatica

Informazioni di contatto
Competenze
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle WMS)
  • Gestione inventario
  • Ottimizzazione processi logistici
  • Pianificazione delle spedizioni
  • Analisi KPI logistici
  • Gestione resi e reverse logistics
  • Coordinamento team di magazzino
  • Lean Logistics
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
  • Sistemi ERP
  • Gestione relazioni con corrieri
  • Procedure doganali base
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – B2 (Fluente)
  • Spagnolo – A2 (Base)
Certificazioni
  • Supply Chain Management Professional (SCMP) – 2022
  • Certificazione Lean Six Sigma Green Belt – 2020
  • Patentino per l’utilizzo del muletto – 2018
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrelli elevatori
Altro
Formazione Complementare
  • Corso “E-commerce Logistics Management” – Confcommercio Bari – 2021
  • Workshop “Digitalizzazione dei processi logistici” – Politecnico di Bari – 2020
Luca Martinelli – CV Tecnico Logistica E-commerce

Come costruire un curriculum efficace per tecnico logistica: guida completa

Nel competitivo settore della logistica, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo passo fondamentale per distinguersi dalla massa di candidati. Per chi aspira a lavorare come tecnico logistica, il CV deve riflettere non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di gestire processi complessi, risolvere problemi e contribuire all’efficienza operativa dell’azienda.

Vediamo nel dettaglio come strutturare un curriculum per tecnico logistica che catturi l’attenzione dei selezionatori e massimizzi le possibilità di essere convocati per un colloquio.

Intestazione e informazioni di contatto: il biglietto da visita

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

L’intestazione del curriculum vitae di un tecnico logistica deve essere immediata e professionale. È consigliabile inserire:

  • Nome e cognome (in evidenza, ma senza esagerare con font troppo elaborati)
  • Recapito telefonico (preferibilmente cellulare, sempre raggiungibile)
  • Indirizzo email professionale (evitare indirizzi fantasiosi o poco seri)
  • Eventuale profilo LinkedIn aggiornato
  • Città di residenza (non è necessario l’indirizzo completo)

Un errore comune è inserire “Curriculum Vitae” come titolo del documento – è ridondante e occupa spazio prezioso. Meglio sostituirlo con il titolo professionale: “Tecnico Logistica” o “Specialista in Logistica e Supply Chain”.

Profilo professionale: sintetizzare la propria esperienza

Subito dopo l’intestazione, è utile inserire un breve profilo professionale di 3-5 righe che sintetizzi l’esperienza nel settore logistico, le competenze distintive e gli obiettivi professionali. Questo paragrafo deve essere calibrato in base al tipo di posizione ricercata.

Per un curriculum tecnico logistica di medio livello, potrebbe essere efficace qualcosa come:

Tecnico logistica con 5 anni di esperienza nella gestione di magazzini automatizzati e nell’ottimizzazione dei flussi di stoccaggio. Specializzato nell’implementazione di sistemi WMS e nella riorganizzazione di processi logistici. Comprovata capacità di ridurre i tempi di evasione ordini del 30% e migliorare l’accuratezza dell’inventario fino al 98%.

Questo esempio comunica immediatamente esperienza specifica, competenze tecniche e risultati quantificabili – tre elementi che i selezionatori cercano in un buon candidato.

Esperienza professionale: il cuore del curriculum

Questa sezione è cruciale nel curriculum vitae tecnico logistica. Per ogni esperienza lavorativa, strutturare le informazioni in questo modo:

  • Nome dell’azienda, settore e dimensione (se rilevante)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Titolo della posizione ricoperta
  • Responsabilità principali (3-5 punti)
  • Risultati concreti e misurabili (2-3 punti)

Un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: utilizzare verbi d’azione all’inizio di ogni punto. Invece di scrivere “Mi sono occupato della gestione del magazzino”, è più efficace “Gestito il magazzino centrale di 5.000 mq con supervisione di 12 operatori”.

Per un tecnico logistica, è importante evidenziare esperienze relative a:

  • Gestione di magazzini (dimensioni, tecnologie utilizzate)
  • Coordinamento di spedizioni e trasporti
  • Utilizzo di software specifici (WMS, ERP, TMS)
  • Ottimizzazione di processi logistici
  • Gestione di team operativi
  • Implementazione di procedure di qualità e sicurezza

Formazione e certificazioni: qualifiche che fanno la differenza

Nel settore logistico, oltre alla formazione accademica, le certificazioni tecniche hanno un peso significativo. In questa sezione del curriculum tecnico logistica è consigliabile includere:

  • Titoli di studio (laurea, diploma) con date e istituzioni
  • Certificazioni professionali (APICS, CSCP, patentini per muletti)
  • Corsi di specializzazione in ambito logistico
  • Formazione su software specifici di settore

Un errore da evitare è l’inserimento di corsi o certificazioni non pertinenti o troppo datati. Meglio concentrarsi sulle qualifiche realmente rilevanti per la posizione di tecnico logistica a cui ci si candida.

Competenze tecniche e trasversali: cosa sa fare un buon tecnico logistica

Questa sezione permette di evidenziare sia le hard skills che le soft skills necessarie nel ruolo. Per un curriculum vitae tecnico logistica completo, è utile suddividere le competenze in categorie:

Competenze tecniche:

  • Software di gestione magazzino (specificare quali)
  • Sistemi di tracciabilità e RFID
  • Gestione scorte e inventario
  • Pianificazione trasporti e spedizioni
  • Conoscenza normative di settore (ADR, HACCP se pertinenti)

Competenze trasversali:

  • Problem solving in situazioni di emergenza
  • Capacità di coordinamento team
  • Gestione dello stress e delle priorità
  • Orientamento al risultato

Un aspetto spesso sottovalutato: indicare il livello di padronanza per ogni competenza tecnica, possibilmente con una scala oggettiva (es. base, intermedio, avanzato, esperto).

Lingue e competenze informatiche: strumenti di lavoro quotidiani

Per un tecnico logistica, la conoscenza di lingue straniere e strumenti informatici rappresenta un valore aggiunto significativo. Nel curriculum è opportuno specificare:

  • Lingue conosciute con livello (preferibilmente secondo il quadro QCER)
  • Pacchetto Office (in particolare Excel, fondamentale nella logistica)
  • Software gestionali utilizzati (SAP, Oracle, Microsoft Dynamics, ecc.)

Attenzione a non sovrastimare le proprie competenze linguistiche: dichiarare un livello avanzato di inglese quando in realtà si ha una conoscenza base può creare situazioni imbarazzanti durante il colloquio.

Considerazioni finali: personalizzazione e formattazione

Un curriculum vitae tecnico logistica efficace deve essere personalizzato per ogni candidatura. Prima dell’invio, è consigliabile analizzare l’annuncio di lavoro e l’azienda per evidenziare le esperienze e competenze più pertinenti.

Quanto alla formattazione, meglio optare per un layout pulito e professionale, con un uso moderato di elementi grafici. Il documento non dovrebbe superare le 2 pagine (idealmente 1 per profili junior) e deve essere salvato in formato PDF per mantenere l’impaginazione originale.

Ricordiamo infine che il curriculum è solo il primo passo: una volta ottenuto il colloquio, sarà fondamentale essere preparati a discutere in dettaglio le esperienze e competenze indicate, portando esempi concreti della propria professionalità nel campo della logistica.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del tecnico logistica

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae del tecnico logistica, fungendo da introduzione mirata che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa componente deve sintetizzare efficacemente competenze tecniche, esperienza e aspirazioni professionali, evidenziando il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Un obiettivo ben formulato comunica chiaramente le ambizioni professionali e dimostra la comprensione del settore logistico, differenziando il curriculum da quelli della concorrenza. Per massimizzare l’efficacia, questa sezione dovrebbe essere personalizzata per ciascuna candidatura, allineando le proprie competenze con le specifiche esigenze dell’azienda target.

Obiettivi di carriera per tecnico logistica

Vincente

Tecnico logistica con 5 anni di esperienza nella gestione di magazzini automatizzati e nell’ottimizzazione dei flussi di distribuzione. Competenze avanzate nei sistemi WMS e nell’analisi dei dati per il miglioramento continuo della supply chain. Comprovata capacità di ridurre i tempi di evasione ordini del 30% e di implementare soluzioni che hanno portato a un risparmio annuo di €50.000 sui costi operativi. Alla ricerca di una posizione che permetta di applicare competenze tecniche e visione strategica per ottimizzare processi logistici in un ambiente dinamico orientato all’innovazione.

Debole

Tecnico logistica con esperienza nel settore. Buona conoscenza dei sistemi di gestione magazzino e capacità di coordinare le attività di stoccaggio e spedizione. Cerco un’azienda che mi offra opportunità di crescita professionale dove poter mettere a frutto le mie capacità.

Vincente

Tecnico logistica specializzato nella gestione di supply chain internazionali, con certificazione CSCP e padronanza di SAP EWM. Esperienza triennale nell’implementazione di soluzioni lean per l’ottimizzazione dei processi di stoccaggio e distribuzione, con risultati documentati nella riduzione del 25% dei tempi di consegna e miglioramento del 95% nell’accuratezza dell’inventario. Orientato all’applicazione di tecnologie IoT per la tracciabilità in tempo reale e l’automazione dei flussi logistici in contesti industriali complessi.

Debole

Sono un tecnico logistica che ha lavorato per diverse aziende del settore. Ho imparato a usare i programmi di gestione magazzino e so organizzare le spedizioni. Mi piacerebbe trovare un’azienda seria dove poter crescere e imparare cose nuove nel campo della logistica.

Esperienza di lavoro nel curriculum del tecnico logistica

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo del curriculum vitae del tecnico logistica, dove è fondamentale illustrare con precisione i ruoli ricoperti e i risultati conseguiti. Questa parte deve presentare un percorso professionale coerente, evidenziando progressione di responsabilità e competenze acquisite nell’ambito della gestione logistica, magazzino e distribuzione. Anziché limitarsi a elencare mansioni quotidiane, è essenziale quantificare i risultati ottenuti attraverso metriche e KPI specifici del settore logistico, come riduzione dei tempi di consegna, ottimizzazione dei costi di stoccaggio o miglioramento dell’accuratezza dell’inventario. L’uso di verbi d’azione e terminologia tecnica specifica della supply chain conferisce autorevolezza e dimostra padronanza del settore, rendendo il curriculum più incisivo agli occhi dei selezionatori.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per tecnico logistica

Vincente

Coordinamento delle operazioni di magazzino per un centro di distribuzione di 15.000 mq con gestione di oltre 12.000 SKU. Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha migliorato l’accuratezza dell’inventario dal 92% al 99,5%. Ottimizzazione dei percorsi di picking che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 22% e aumentato la produttività del team del 18%. Gestione di un team di 8 operatori di magazzino con formazione sulle procedure di sicurezza che ha portato a zero infortuni nell’ultimo anno. Collaborazione con il reparto acquisti per la riduzione del 15% delle scorte obsolete attraverso analisi predittive e gestione just-in-time.

Debole

Responsabile della gestione del magazzino e delle spedizioni. Mi occupavo di controllare le merci in entrata e in uscita, organizzare gli spazi di stoccaggio e preparare gli ordini per la spedizione. Ho usato il sistema gestionale dell’azienda per tenere traccia dell’inventario. Ho coordinato un piccolo team di magazzinieri e ho collaborato con altri reparti.

Vincente

Gestione end-to-end della supply chain per una rete di distribuzione nazionale con 5 hub regionali. Progettazione e implementazione di un sistema di tracciabilità RFID che ha ridotto gli errori di spedizione del 35% e migliorato i tempi di consegna del 28%. Ottimizzazione dei contratti con trasportatori esterni generando un risparmio annuo di €120.000. Sviluppo di dashboard di KPI logistici per il monitoraggio in tempo reale delle performance, contribuendo a decisioni data-driven che hanno aumentato l’efficienza complessiva del 22%. Gestione di picchi stagionali con incrementi di volume fino al 300%, mantenendo il livello di servizio al 98,7%.

Debole

Tecnico logistica presso azienda di distribuzione. Gestione quotidiana del magazzino e delle spedizioni. Utilizzo del gestionale aziendale per monitorare le scorte. Organizzazione del lavoro degli operatori di magazzino. Preparazione della documentazione per le spedizioni nazionali e internazionali. Risoluzione di problemi logistici quotidiani e gestione dei reclami dei clienti.

Vincente

Pianificazione e supervisione della logistica inbound/outbound per un’azienda manifatturiera con €50M di fatturato annuo. Reingegnerizzazione del layout di magazzino basata su analisi ABC che ha incrementato la capacità di stoccaggio del 25% senza espansione fisica. Implementazione di metodologie lean e 5S che hanno ridotto i tempi di attraversamento del 40% e migliorato l’ergonomia delle postazioni di lavoro. Sviluppo di procedure standardizzate per ricevimento, stoccaggio e spedizione che hanno ridotto gli errori documentali del 65%. Negoziazione con fornitori di servizi logistici che ha portato a risparmi del 18% sui costi di trasporto mantenendo SLA migliorati.

Debole

Ho lavorato come tecnico logistica occupandomi di varie mansioni come la gestione del magazzino, l’organizzazione delle spedizioni e il controllo dell’inventario. Mi sono occupato anche di coordinare gli autisti e di risolvere i problemi relativi alle consegne. Ho utilizzato Excel per tenere traccia delle merci e ho collaborato con l’ufficio acquisti per gli ordini ai fornitori.

Competenze per un curriculum vitae da tecnico logistica

La sezione “Competenze” in un curriculum vitae per tecnico logistica rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. In questa parte del CV è fondamentale bilanciare competenze tecniche specifiche del settore con abilità trasversali che dimostrino versatilità professionale. Un tecnico logistica efficace deve evidenziare sia la padronanza di software gestionali e procedure operative, sia capacità analitiche e organizzative. Per massimizzare l’impatto del curriculum, è consigliabile strutturare questa sezione in modo chiaro, utilizzando elenchi puntati che facilitino una rapida consultazione e permettano al selezionatore di individuare immediatamente le competenze più rilevanti per la posizione offerta.

Competenze in un CV per tecnico logistica

Competenze tecniche

  • Gestione del magazzino: capacità di coordinare efficacemente le operazioni di stoccaggio, prelievo e inventario, ottimizzando gli spazi e garantendo la corretta rotazione delle merci.
  • Sistemi gestionali logistici: esperienza nell’utilizzo di software WMS (Warehouse Management System), ERP e sistemi di tracciabilità per monitorare flussi di merci e gestire la documentazione associata.
  • Pianificazione delle spedizioni: competenza nell’organizzazione di carichi, nella selezione dei vettori più adeguati e nell’ottimizzazione dei percorsi di consegna per ridurre costi e tempi.
  • Gestione della supply chain: conoscenza dei processi di approvvigionamento, distribuzione e delle tecniche di forecasting per garantire continuità operativa e riduzione delle scorte.

Competenze trasferibili

  • Problem solving: capacità di identificare rapidamente criticità nella catena logistica e implementare soluzioni efficaci per garantire la continuità del servizio.
  • Coordinamento del team: esperienza nella gestione di squadre operative, con capacità di assegnare compiti, monitorare performance e motivare il personale.
  • Gestione dello stress: abilità di mantenere efficienza e lucidità anche in situazioni di alta pressione, scadenze ravvicinate o imprevisti operativi.
  • Comunicazione efficace: capacità di interfacciarsi con diverse figure professionali, dai fornitori ai clienti, garantendo chiarezza informativa e collaborazione costruttiva.

Come adattare il CV da tecnico logistica per superare gli ATS e conquistare il selezionatore

La personalizzazione del curriculum vitae per una specifica posizione di tecnico logistica rappresenta un passaggio cruciale nel processo di candidatura. Non si tratta semplicemente di aggiornare un documento, ma di rimodellarlo strategicamente per rispondere alle esigenze dell’azienda target e superare i sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) che ormai filtrano la maggior parte dei curriculum prima che occhi umani possano valutarli.

Ho visto troppi professionisti della logistica inviare lo stesso curriculum generico per decine di posizioni, ottenendo pochissimi riscontri. Il problema? Non stavano parlando la “lingua” dell’azienda e dell’ATS.

Analizzare l’offerta di lavoro: la chiave per un curriculum tecnico logistica efficace

Prima di modificare il curriculum vitae tecnico logistica, è fondamentale decodificare l’annuncio di lavoro. Questo documento contiene indizi preziosi sulle competenze e le qualifiche che l’azienda considera prioritarie. Sottolineate o evidenziate le parole chiave tecniche, le competenze richieste e le responsabilità menzionate.

Ad esempio, se l’offerta enfatizza “gestione magazzino automatizzato” o “ottimizzazione percorsi di distribuzione”, queste dovranno diventare elementi centrali del vostro curriculum. Non si tratta di inventare esperienze, ma di dare risalto a quelle pertinenti usando esattamente la terminologia presente nell’annuncio.

Superare gli ATS: parole chiave strategiche per il settore logistico

Gli ATS sono programmati per cercare corrispondenze specifiche tra l’annuncio e il curriculum. Per un tecnico logistica, alcune parole chiave settoriali potrebbero includere:

  • Gestione scorte e inventario
  • Sistemi WMS (Warehouse Management System)
  • Ottimizzazione spazi di stoccaggio
  • Coordinamento trasporti
  • KPI logistici
  • Lean logistics
  • Supply chain management

Attenzione però: inserire queste parole chiave a casaccio nel curriculum tecnico logistica risulterebbe controproducente. L’integrazione deve essere naturale e contestualizzata all’interno delle vostre esperienze professionali. Gli ATS più sofisticati (e successivamente i recruiter) riconoscono il keyword stuffing e lo penalizzano.

Adattare la sezione delle competenze al settore dell’azienda

Se vi candidate per una posizione di tecnico logistica in un’azienda farmaceutica, evidenziate eventuali esperienze con la catena del freddo o la gestione di prodotti sensibili. Se invece l’azienda opera nel settore e-commerce, date risalto alle competenze nella gestione di picchi stagionali o nell’evasione rapida degli ordini.

Questo approccio mirato dimostra non solo che possedete le competenze tecniche necessarie, ma anche che comprendete le specificità del settore in cui l’azienda opera – un valore aggiunto che può fare la differenza tra essere scartati o essere chiamati per un colloquio.

Domande frequenti sul CV per tecnico logistica

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per tecnico logistica?

La lunghezza ideale di un cv per tecnico logistica dovrebbe essere di 1-2 pagine. Nel settore della logistica, i recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura dei curriculum, quindi è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Per i profili junior con meno esperienza, una pagina è sufficiente. Per i tecnici con più di 5 anni di esperienza, è accettabile estendersi a due pagine, purché ogni informazione sia realmente rilevante per il ruolo. Ricordate che un curriculum vitae tecnico logistica troppo lungo rischia di diluire i punti di forza e far perdere l’attenzione del selezionatore. Meglio privilegiare la qualità delle informazioni piuttosto che la quantità, evidenziando subito competenze chiave e risultati ottenuti in ambito logistico.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum di un tecnico logistica?

Nel cv tecnico logistica è essenziale inserire un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche più richieste: gestione del magazzino, conoscenza dei software WMS (Warehouse Management System), familiarità con sistemi ERP, capacità di ottimizzazione dei flussi logistici, competenze nell’inventario e nella gestione delle scorte. Fondamentale indicare la conoscenza di normative sulla sicurezza e, se presenti, certificazioni specifiche come patentini per muletti o abilitazioni ADR. Per quanto riguarda le soft skills, è importante evidenziare: capacità organizzative, problem solving, attitudine al lavoro sotto pressione, precisione e attenzione ai dettagli. Nel curriculum vitae tecnico logistica moderno, è apprezzata anche la menzione di competenze digitali come Excel avanzato e la conoscenza dell’inglese tecnico, sempre più richiesto per interfacciarsi con fornitori e clienti internazionali.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per tecnico logistica?

Nel curriculum tecnico logistica, le esperienze lavorative vanno presentate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni esperienza è importante specificare: nome dell’azienda, settore, periodo di impiego, mansioni svolte e, soprattutto, risultati concreti ottenuti (ad esempio: “riduzione del 15% dei tempi di evasione ordini” o “implementazione di un nuovo sistema di stoccaggio che ha aumentato la capacità del 20%”). Particolarmente apprezzate sono le esperienze in aziende con elevati volumi di movimentazione merci, in contesti di logistica integrata o di distribuzione. Nel curriculum vitae tecnico logistica è utile evidenziare anche progetti specifici seguiti, come riorganizzazioni di magazzino, implementazione di nuovi software o gestione di picchi stagionali. Per i profili junior, è consigliabile inserire anche stage o tirocini pertinenti, evidenziando le competenze acquisite sul campo. Non trascurate esperienze in settori diversi che abbiano comunque sviluppato competenze trasferibili alla logistica, come organizzazione, gestione del tempo o coordinamento di risorse.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum