Borsa di studio Jobiri: €1.000 per progetti innovativi su orientamento e consulenza di carriera
Jobiri, il 1° consulente di carriera digitale basato sull’intelligenza artificiale, annuncia una borsa di studio da 1.000 euro dedicata agli studenti e alle studentesse meritevoli che hanno dimostrato un chiaro interesse accademico per il mondo dell’orientamento e della consulenza di carriera tramite lo sviluppo di tesi, progetti personali, professionali o universitari innovativi in tali ambiti.
In cosa consiste la borsa di studio?
La borsa di studio è pensata per incentivare lo sviluppo di competenze e idee innovative nel settore dell’orientamento e della consulenza di carriera, con l’obiettivo di creare soluzioni all’avanguardia sia per chi si affaccia al mercato del lavoro e/o per chi già lavora da tempo e aspira a un cambio di carriera.
È un riconoscimento rivolto a tutti gli studenti e le studentesse che si distinguono per passione, competenza e una visione innovativa dimostrate in progetti personali, professionali o in lavori di tesi focalizzati sull’orientamento professionale e la consulenza di carriera.
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella missione di Jobiri, che da sempre si distingue come pioniere nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per trasformare l’orientamento e la consulenza di carriera.

Cos’è Jobiri?
Attraverso tecnologie all’avanguardia, Jobiri supporta candidati, coach e istituzioni, offrendo strumenti personalizzati e intuitivi per semplificare la ricerca di opportunità lavorative, migliorare le competenze e ottimizzare i processi di accompagnamento al lavoro.
Investire nei talenti emergenti significa, per Jobiri, alimentare un ecosistema di professionisti e professioniste in grado di affrontare le sfide odierne dell’accompagnamento al mondo del lavoro che deve essere alla portata di tutti e molto più efficace rispetto agli standard attuali.
Per candidarsi alla borsa di studio promossa da Jobiri è necessario inviare la documentazione richiesta, specificata nel regolamento ufficiale disponibile su questa pagina, all’indirizzo email info@jobiri.com entro le ore 23:59 del 30/09/2025.
Informazioni e regolamento
Informazioni e regolamento
1) Soggetto promotore dell’iniziativa
Il soggetto promotore della borsa di studio per valorizzare i talenti dell’orientamento e della consulenza di carriera digitale è Jobiri (Job4U Srl), con sede legale a Largo della pace 9 – 26013 – CREMA (CR); Partita IVA: 01625230196 – Codice Fiscale: 01625230196.
2) Oggetto dell’iniziativa
Job4U Srl mette a disposizione una borsa di studio di 1.000 euro, con l’obiettivo di valorizzare tutti gli studenti e le studentesse che hanno realizzato tesi, progetti personali, professionali o universitari innovativi nel campo dell’orientamento e della consulenza di carriera digitale. L’iniziativa è rivolta a chi ha dimostrato, durante il proprio percorso formativo o professionale, un forte interesse verso l’innovazione tecnologica applicata all’orientamento professionale o alla consulenza di carriera, esplorando tematiche legate alle implicazioni digitali, sociali ed economiche di questo settore.
3) Requisiti di partecipazione
La selezione è aperta a studenti universitari di qualsiasi genere, regolarmente iscritti presso un’università riconosciuta dal MIUR con sede in Italia.
4) Modalità di partecipazione
4.1. Per partecipare all’iniziativa, i candidati e le candidate devono inviare all’indirizzo email info@jobiri.com la seguente documentazione entro le ore 23:59 del 16/09/2025:
- una lettera motivazionale, redatta dal candidato/a, che illustri le ragioni per cui ritiene di meritare la borsa di studio e il modo in cui prevede di utilizzarla in caso di assegnazione.
- una lettera di referenze firmata da un docente universitario appartenente all’ateneo di provenienza del candidato/a.
- un certificato di iscrizione all’università, rilasciato dal proprio Ateneo e in corso di validità.
- una copia di un documento di identità valido.
Nel corpo dell’email dovranno essere incluse le seguenti informazioni:
- Cognome e Nome del candidato/a
- Codice Fiscale
- Paese di residenza
- Cittadinanza
- Data di nascita
- Indirizzo email
- Numero di telefono
Nel testo dell’email dovrà essere inclusa la seguente dichiarazione, con cui il candidato o la candidata conferma di aver letto e compreso il regolamento dell’iniziativa e accetta integralmente quanto previsto, acconsentendo al trattamento dei dati personali:
“Confermo di aver letto con attenzione il regolamento dell’iniziativa promossa da Job4U Srl e dichiaro di accettarne integralmente i termini, impegnandomi a rispettarli a partire dall’invio della mia candidatura. Inoltre, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità connesse alla partecipazione all’iniziativa.”
4.2. Le candidature pervenute dopo la scadenza stabilita (ore 23:59 del 16/09/2025) non verranno prese in considerazione, indipendentemente da eventuali problemi tecnici o errori non attribuibili al candidato/a.
4.3. La mancanza di uno o più documenti o informazioni richieste comporterà l’esclusione automatica dalla selezione.
4.4. Non sono previsti costi di partecipazione né rimborsi per eventuali spese sostenute.
4.5. Con l’invio della candidatura, il candidato/a accetta integralmente il regolamento dell’iniziativa e acconsente al trattamento dei propri dati personali secondo quanto disciplinato nella privacy policy reperibile al link https://www.jobiri.com/jobiri_policy/privacy-policy.html.
5) Selezione del vincitore
Una Commissione appositamente designata da Job4U Srl, composta da professionisti esperti in risorse umane, orientamento professionale e consulenza di carriera, si occuperà di valutare le candidature ricevute. La selezione del vincitore o della vincitrice avverrà in base al merito e alla motivazione dimostrati nei documenti inviati, secondo il giudizio insindacabile della Commissione.
6) Esclusioni
6.1. Non sono ammessi a partecipare all’iniziativa i familiari fino al sesto grado di parentela dei dipendenti di Job4U Srl.
6.2. Saranno esclusi, inoltre, tutti i candidati e le candidate che non soddisfino i requisiti di partecipazione indicati nell’articolo 3 di questo regolamento, oppure che abbiano inviato la documentazione richiesta in modo incompleto o oltre il termine stabilito.
7) Comunicazione della vincita della borsa di studio
7.1. La Commissione provvederà a comunicare il nome del vincitore o della vincitrice della borsa di studio entro e non oltre il giorno 11/10/2025. La comunicazione sarà inviata tramite email all’indirizzo indicato dal candidato o dalla candidata nella domanda di partecipazione.
7.2. Nel caso in cui il vincitore o la vincitrice non fosse in grado di accettare la borsa di studio, questa sarà assegnata a un altro candidato o candidata, seguendo l’ordine di graduatoria.
8) Revoca dell’iniziativa
8.1. Job4U Srl si riserva il diritto di revocare l’iniziativa in qualsiasi momento, qualora si presentino motivi di giusta causa.
8.2. In caso di revoca, la comunicazione sarà inviata tramite email agli indirizzi dei partecipanti, qualora il termine per la presentazione delle candidature sia già scaduto.
9) Legge applicabile e foro competente
9.1. Questo regolamento è sottoposto alla legislazione italiana.
9.2. Qualsiasi controversia legata al regolamento o all’iniziativa sarà di esclusiva competenza del foro di Milano. In caso di dispute con un consumatore, saranno applicate le norme obbligatorie relative alla giurisdizione e alla legge applicabile. In tale circostanza, sarà competente il foro corrispondente alla residenza o al domicilio del consumatore.