VEL - Specialized Service Engineer
Leonardo SpA
Descrizione dell'offerta
Job Description:
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Nel 2024 Leonardo ha registrato ricavi consolidati pari a € 17,8 mld, nuovi ordini per € 20,9 mld, e ha investito € 2,5 mld in attività di R&S. Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.
All’interno dell’unità di Operations & Supply Chain stiamo ricercando un/a Specialized Service Engineer per la nostra sede di Venezia - Tessera.
Alle dirette dipendenze del responsabile dell’ingegneria di produzione dello stabilimento di Venezia, che riporta direttamente al Direttore di Stabilimento.
Le principali attività saranno le seguenti:
- Sulla base del piano di manutenzione previsto per ogni velivolo elaborare la documentazione tecnica di lavoro (Job Card) da rendere disponibile in Produzione per effettuare le attività operative di manutenzione; Non si effettuano attività di progettazione;
- Sulla base delle non conformità rilevate dalla Produzione durante le attività ispettive di manutenzione rispondere alle discrepanze tecniche consultando i Manuali/disegni e la documentazione tecnica (Non Routine Card);
- Possibilità di supportare la produzione nell'esecuzione delle prove/test funzionali in fase di consegna dei velivoli al Cliente;
- Supportare la produzione nei processi speciali per i quali il sito è qualificato (verniciatura; passivazione acciai, ...) e nell’interpretazione della documentazione tecnica da utilizzare;
- Al termine del percorso iniziale in ingegneria di produzione è prevista l’area finale di assegnazione (ingegneria di produzione – qualità - pianificazione materiali etc.).
Titolo di studio: Laurea magistrale in ingegneria aeronautica, aerospaziale meccanica, elettronica, elettrica.
Seniority: Junior.
Conoscenze e competenze tecniche:
- Approccio pratico alla soluzione dei problemi;
- Predisposizione a seguire le attività tecniche relative alla manutenzione dei velivoli (dall’analisi dei piani manutentivi forniti dal Cliente, all’elaborazione della documentazione tecnica, sino alle risposte alle discrepanze emerse durante le attività manutentive) interfacciandosi con la Produzione e con i Clienti nazionali e internazionali per gli aspetti tecnici;
Competenze comportamentali:
- Flessibilità;
- Buona volontà e serietà;
- Pensiero analitico e orientamento alla risoluzione dei problemi;
- Buone capacità comunicative e di collaborazione con team interfunzionali;
- Proattività e desiderio di apprendere.
Conoscenze linguistiche:
Buona conoscenza dell’inglese scritto e orale livello B2/C1.
Conoscenze informatiche:
- Buona conoscenza di Excel (tabelle pivot, grafici, formule base);
Altro:
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.
Seniority:
ExpertPrimary Location:
IT - Venezia - TesseraContract Type:
PermanentHybrid Working:
Onsite11 Luglio 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro