Scientific Content Specialist
Quantyoum
Descrizione dell'offerta
Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive.
Accedi per ricevere i suggerimenti dell’IAQuantyoum è alla ricerca di un/a Scientific Content Specialist (con background in Fisica)
Remoto | Contratto a progetto, con prospettiva di inserimento full-time
Quantyoum è un progetto editoriale e creativo che unisce scienza, consapevolezza e comunicazione. Operiamo come agenzia specializzata nella divulgazione scientifica strategica , con l’obiettivo di trasformare contenuti tecnici in storie capaci di ispirare, educare e generare impatto.
Lavoriamo con fisici, neuroscienziati, chimici e ricercatori per portare alla luce il valore delle scoperte che riguardano ciò che è invisibile ma essenziale: la coscienza, l’energia, la fisica quantistica e il senso profondo dell’esperienza umana .
Stiamo cercando un/a Scientific Content Specialist con formazione in fisica o in discipline scientifiche affini, appassionato/a di comunicazione e capace di rendere comprensibili anche i concetti più complessi. Una persona che ami costruire ponti tra il sapere accademico e il linguaggio narrativo, divulgativo e strategico.
- Analisi e revisione di materiali scientifici (paper, report, articoli tecnici) forniti dai clienti o dai nostri partner
- Traduzione di concetti complessi in contenuti semplici e fruibili (articoli, post LinkedIn, presentazioni, infografiche, script)
- Collaborazione con il team creativo e strategist per definire il tone of voice più adatto al target
- Supporto alla progettazione di campagne di content marketing orientate al mondo business, accademico o istituzionale
- Contributo attivo alla crescita dell’area scientifica interna, con possibilità di accompagnare futuri inserimenti e far evolvere il ruolo in chiave full-time
Cosa cerchiamo in te
- Background accademico in Fisica (PhD benvenuto, ma non essenziale) o discipline scientifiche affini
- Passione per la comunicazione scientifica e forte attitudine alla semplificazione concettuale
- Ottime capacità di scrittura in italiano (e preferibilmente anche in inglese)
- Curiosità, spirito imprenditoriale e desiderio di contribuire a un progetto culturale in espansione
- Familiarità con ambienti digitali (Google Workspace, strumenti di collaborazione, LinkedIn, eventualmente Canva o Notion)
- Collaborazione su progetti reali, con enti e aziende di alto profilo
- Team multidisciplinare, flessibile, completamente remote-first
- Percorso di crescita e possibilità di inserimento stabile nel team
- Ambiente dinamico, orientato al valore e alla condivisione della conoscenza
Se vuoi unire scienza e comunicazione e far parte di un progetto che mette la fisica al servizio della consapevolezza , mandaci:
️ Il tuo CV
️ Una breve lettera motivazionale (anche in formato video, se preferisci) - PS. COLORO CHE INVIERANNO LA LETTERA MOTIVAZIONALE SARANNO IN PRIORITY
️ Uno o più esempi di testi scritti o progetti divulgativi (articoli, post, paper, contenuti video, podcast o simili) - facoltativo, ma ci aiuterebbe tantissimo nel capire i tuoi talenti :)
Oggetto: Candidatura – Scientific Content Specialist | Quantyoum
La fisica racconta l’invisibile. La comunicazione lo rende comprensibile.
Se condividi questa visione, vogliamo conoscerti!!
Livello di anzianità- Livello di anzianitàEsperienza minima
- Tipo di impiegoContratto
- Funzione lavorativaMarketing, Pubbliche relazioni e Redazione e revisione
- SettoriContenuti audio e video online
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Quantyoum
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Imposta avviso
Accedi per impostare avvisi di offerte di lavoro per i ruoli “Specialista della gestione dei contenuti”.Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
#J-18808-Ljbffr16 Luglio 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro