Responsabile Terapia Genica e Sviluppo Nuovi Prodotti Sperimentali
Holostem S.r.l
Descrizione dell'offerta
Holostem S.r.l. è un’azienda biotecnologica dedicata alla ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti per terapie avanzate, basati su colture di cellule staminali epiteliali per la terapia cellulare e genica. Holostem S.r.l. è controllata da ENEA Tech e Biomedical, una Fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
SITO INTERNET DI HOLOSTEM S.r.l.
SEDE DI LAVORO
Modena
DIMENSIONE ORGANICO
40-60 dipendenti
RIFERIMENTO GERARCHICO
Chief Executive Officer
DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE E DELLE ATTIVITÀ
Responsabile Terapia Genica e Sviluppo Nuovi Prodotti Sperimentali
Il/La Responsabile di Terapia Genica e Sviluppo Nuovi Prodotti Sperimentali è incaricato/a di garantire la corretta pianificazione, gestione ed esecuzione delle attività di sviluppo e produttive di prodotti di terapia genica e di nuovi prodotti sperimentali in conformità alle GMP (Good Manufacturing Practices) e alle normative nazionali e internazionali applicabili nel settore delle terapie avanzate. Coordina il team di riferimento assicurando il raggiungimento degli obiettivi nel rispetto dei tempi e delle risorse disponibili.
Attività principali previste dal ruolo:
Pianificare, coordinare e monitorare le attività del personale garantendo l’aderenza a procedure, standard di qualità e requisiti normativi.
- Gestire le risorse (umane, tecniche e materiali) al fine di ottimizzare l’efficienza dei processi produttivi
- Preparare i budget annuali per la propria area di riferimento
- Collaborare con i reparti aziendali di controllo qualità , assicurazione qualità , pianificazione, clinica, regolatorio e ingegneria e manutenzione per raggiungere gli obiettivi di produzione
- Supportare ispezioni e audit da parte di autorità regolatorie e clienti
- Gestire la formazione e lo sviluppo professionale del personale della propria area.
Il Profilo:
Il candidato ideale è in possesso di laurea e dottorato in discipline scientifiche (Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF o affini), con almeno 10 anni di esperienza in ambito di sviluppo e produzione GMP di prodotti medicinali di terapie avanzante, nello specifico sia di terapia cellulare che di terapia genica. Ha maturato il proprio percorso in ruoli di responsabilità presso aziende farmaceutiche o biotech, sviluppando competenze solide in processi complessi e ad alta compliance regolatoria. Un’esperienza specifica riguardante le cellule epiteliali corneali e le cellule epiteliali in generale costituirà un plus e sarà particolarmente valorizzata.
REQUISITI
- Conoscenza approfondita delle GMP e delle normative europee e internazionali
- Conoscenza approfondita dei processi di produzione e regolatori di ATMP’s,  con particolare riferimento alle Linee Guida GMP per ATMP (Eudralex Vol. 4 Part IV)
- Ottime capacità di pianificazione e problem solving.
- Ottima conoscenza fluente della lingua inglese.
- Capacità di coordinamento e team leadership
TIPOLOGIA DI INSERIMENTO
Inquadramento e retribuzione da valutare in sede di selezione
PRIVACY
L'informativa completa sul trattamento dei dati personali è consultabile al link
CANDIDATURA
Le candidature dovranno essere trasmesse entro il giorno 11 settembre 2025 attraverso il seguente link: . La manifestazione di interesse è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77 – D.Lgs. n.198/2006).
6 Settembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro