Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Responsabile progettazione internazionale

Spazi Padovani Soc. Coop
Padua, Province of Padua, Italy Tempo determinato - Tempo pieno 1.600 € all'anno

Descrizione dell'offerta

Settore

Politiche culturali

Azienda/Istituzione

La Cooperativa Sociale “Spazi Padovani” si è costituita nell’aprile del 1988 e collabora con enti pubblici e privati, aziende e associazioni del territorio Veneto e nazionale. A partire da una maturata esperienza di gestione di centri aggregativi territoriali e dei centri estivi rivolti a minori, attivati dalla sua fondazione, da subito orienta progetti e attività all’ambito delle politiche giovanili attraverso le pratiche culturali e la mobilità internazionale. Attualmente gestisce per conto del Comune di Padova l'Area Creatività e l’Area Spazio Europa dell'Ufficio Progetto Giovani.

Posizione lavorativa

Spazi Padovani, cooperativa sociale attiva da oltre trent’anni nella città di Padova, ricerca una/un responsabile per la progettazione e mobilità internazionale da inserire nel proprio team di lavoro. La persona sarà impegnata nella progettazione, gestione e realizzazione di attività rivolte a giovani under 35, in particolare nell’ambito dei programmi Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) e Erasmus+. Principali responsabilità: - Promozione delle opportunità di mobilità internazionale per giovani (14-35 anni); Organizzazione di eventi informativi su tematiche europee; - Accoglienza e supporto a volontari/e internazionali a Padova (logistica, mentoring, supporto educativo); - Stesura, gestione e rendicontazione di progetti ESC e Erasmus+ (KA1 e KA2 Gioventù); - Orientamento individuale e consulenze per giovani interessati a esperienze all’estero; - Produzione di report e documentazione progettuale; - Attività di back-office.

Profilo ricercato

Requisiti richiesti: - Laurea in Cooperazione Internazionale, Relazioni Internazionali, Scienze dell’educazione o affini; - Almeno 2 anni di esperienza concreta nella gestione e rendicontazione di progetti Erasmus+ o ESC; - Esperienza nella facilitazione di gruppi attraverso metodologie di educazione non formale; - Capacità di analisi dei bisogni giovanili e progettazione di percorsi personalizzati; - Competenze relazionali, comunicative e di leadership; - Ottima padronanza della lingua inglese (scritto e parlato); - Conoscenza operativa del portale Webgate, Office/Google Suite; - Residenza a Padova. Completano il profilo: - Motivazione al lavoro con i giovani; - Autonomia e proattività; - Flessibilità nella gestione degli orari; - Capacità di lavorare in team, in modo collaborativo e positivo.

Inizio previsto a partire da

15 luglio 2025

Candidatura entro

30/06/2025

Retribuzione

1.600 euro

Luogo di lavoro

Padova

Sito web

Ulteriori informazioni

Contratto iniziale a tempo determinato full time (1600), con concreta prospettiva di stabilizzazione a tempo indeterminato. Annuncio rivolto ai candidati ambosessi (D.Lgs n. 198/2006) ed in rispetto del principio delle pari opportunità (L. 903/77).

19 Giugno 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni