Project Manager
La Risorsa Umana
Descrizione dell'offerta
S.P.A. leader in soluzioni per la comunicazione aziendale, partner tecnologico per aziende e Pubbliche Amministrazioni.
La persona sarà inserita nel ruolo di Project Manager e si occuperà della gestione di progetti complessi, coordinando efficacemente le fasi di onboarding dei nuovi clienti, strutturando i processi e collaborando in modo trasversale con le aree IT, commerciale e operations. Durante l’esecuzione dei progetti, sarà importante saper riconoscere bisogni non espressi del cliente e proporre soluzioni aggiuntive, in ottica di sviluppo commerciale (cross-selling) e creazione di valore.
In particolare, si occuperà delle seguenti attività: - Pianificare e gestire end-to-end i progetti di delivery per nuovi clienti, assicurando qualità, tempi e coerenza rispetto agli obiettivi; - Raccogliere, analizzare e formalizzare requisiti funzionali e tecnici, con definizione delle priorità e traducendoli in attività operative; - Gestire la relazione diretta con il cliente, comprendendone le esigenze, priorità e criticità operative; - Definire roadmap, milestone, rilasci e attività, monitorandone costi, tempi e qualità; - Coordinare le attività tra team IT, commerciale e operations, mantenendo allineamento continuo; - Produrre e aggiornare la documentazione progettuale (analisi, piani, report); - Gestire attivamente rischi, criticità e imprevisti, anche in contesti ad alta complessità; - Comunicare in modo chiaro e regolare lo stato di avanzamento al management; - Gestire la fase di chiusura del progetto, raccogliendo feedback e spunti di miglioramento; - Identificare bisogni latenti del cliente e proporre soluzioni aggiuntive in ottica di cross-selling; - Comunicare in modo efficace con stakeholder interni ed esterni, anche a livello executive.
- Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Informatica, Economia o discipline affini; - Esperienza di almeno 3-4 anni nella gestione di progetti IT o tecnologici, preferibilmente in contesti consulenziali o multi-stakeholder; - Conoscenza delleprincipali metodologie di project management (Waterfall, Agile, Scrum); - Padronanza di strumenti di gestione progetti (es. MS Project, Jira, Asana); ; - Sono apprezzate, ma non obbligatorie, certificazioni quali PMP®, PRINCE2®, PMI-ACP®, Scrum Master; - Ottime capacità organizzative, analitiche e di gestione delle priorità; - Leadership, iniziativa e proattività; - Attitudine al problem-solving e resilienza in contesti complessi; - Orientamento al cliente, sensibilità commerciale e capacità di ascolto attivo; - Buona conoscenzadella lingua inglese Tutte le candidature ricevute saranno esaminate; SOLO quelle che risulteranno in linea con il profilo ricercato saranno contattate per un incontro conoscitivo.
Diversamente vi invitiamo a non demordere! Sono tempi duri per tutti, ma in Italia abbiamo spirito indomito e splendide risorse; vi auguriamo il meglio e vi facciamo un grande in bocca al lupo!
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77, 125/91 ed in conformità alla UNI PdR 125: 2022, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Email: "Per candidarti, clicca sul pulsante di candidatura Monster"
Torino, prima cintura
15 Luglio 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro