Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Key account: chi รจ, cosa fa, e come selezionarlo per la propria azienda

ADAMI & ASSOCIATI
Italy

Descrizione dell'offerta

Negli ultimi anni il Key Account compare costantemente tra le figure piรน ricercate dalle aziende italiane . Si tratta perรฒ di un ruolo relativamente nuovo, presente da circa un decennio sul nostro mercato, e proprio per questo motivo molto spesso le aziende finiscono per selezionare Key Account inadatti o semplicemente non allโ€™altezza della situazione, rischiando cosรฌ di rovinare irrimediabilmente i rapporti con clienti importanti. In questo articolo, dunque, verranno analizzati i compiti principali di questa figura e quali sono le competenze da individuare durante il relativo processo di ricerca e selezione del personale.

Key Account: ecco chi (non) รจ

Per selezionare Key Account capaci di migliorare le performance aziendali รจ necessario avere ben chiaro cosa รจ un Key Account e cosa invece non puรฒ assolutamente essere. Va infatti sottolineato fin da subito che selezionare Key Account non equivale a individuare dei venditori , nรฉ degli agenti di commercio, nรฉ tanto meno dei procacciatori di affari. Si parla di ruoli molto differenti, sia per i compiti essenziali che per le competenze richieste: confonderli, a livello di recruiting, puรฒ essere fatale.

Quali sono le funzioni di un Key Account?

Lungi dallโ€™essere una classica figura Sales, il Key Account รจ il responsabile dei grandi clienti. Il suo primo e cruciale compito รจ dunque quello di gestire i rapporti e le trattative con i clienti piรน importanti giร  acquisiti dallโ€™impresa, assumendosi le responsabilitร  relative alle vendite e ai profitti. Oltre a questo, in base alla strategia aziendale, si occupa anche di ampliare il portfolio clienti dellโ€™azienda, definendo a valle gli obiettivi di vendita ai quali puntare. Il suo obiettivo รจ quello di accontentare entrambe le parti, sia il cliente che, ovviamente, la propria azienda, elaborando le migliori e piรน efficaci strategie di negoziazione. รˆ dunque lui, se necessario, a ideare dei piani specifici di fidelizzazione per il proprio cliente, per garantirsi cosรฌ un rapporto duraturo nel tempo.

Chi si trova a dover selezionare Key Account deve dunque sapere che queste persone sono una figura chiave nellโ€™universo sales, ma che allo stesso tempo le loro funzioni prevaricano ampiamente le sole vendite, avvicinandosi spesso ai compiti tipici di un ricercatore di mercato.

Selezionare Key Account allโ€™interno della propria azienda

In molti casi, per selezionare Key Account o Key Account Manager capaci di fare il bene dellโ€™azienda, si decide di effettuare una ricerca del personale allโ€™interno dellโ€™impresa, guardando cioรจ tra i propri commerciali, alla ricerca dei migliori. Come anticipato, perรฒ, un ottimo commerciale non รจ automaticamente un buon Key Account. Non solo: in molti casi, le aziende effettuano una valutazione erronea dei propri funzionari commerciali, facendo dunque partire la selezione dei Key Account da basi sbagliate.

Individuare il miglior Key Account tra i propri commerciali non significa infatti selezionare quelli che nellโ€™ultimo anno hanno portato piรน soldi allโ€™azienda, quanto invece quelli che hanno dimostrato un maggior potenziale. Si deve perciรฒ passare per unโ€™approfondita Portfolio Analysis , allargando lo sguardo almeno sugli ultimi tre anni: comparando i costi e i benefici , si puรฒ infatti arrivare a scoprire che, talvolta, quelli che si pensavano dei grandi Key Account sono in realtร  dei commerciali mediocri, che hanno apportato nulla o poco allโ€™azienda.

Selezionare Key Account attraverso un processo di ricerca personale

Per molti aspetti, dunque, รจ difficile selezionare Key Account validi tra i propri commerciali. Il motivo รจ semplice: il Key Account Management non si occupa di tecniche di vendita, quanto invece di organizzazione. Si capisce dunque che trasformare il proprio migliore venditore in un Key Account significa potenzialmente avere un Key Account irrilevante, nonchรฉ essersi privati del proprio addetto alle vendite di punta.

Le competenze da ricercare in un Key Account

Quali competenze e quali skills รจ necessario individuare nel selezionare Key Account? Ecco una lista da tenere ben presente nel momento in cui si controllano i curricula dei candidati e ci si prepara in vista del colloquio conoscitivo:

  • Orientamento al cliente
  • Capacitร  di ascolto
  • Capacitร  di convertire strategie in tattiche
  • Elevata conoscenza del settore in cui lโ€™azienda si muove
  • Buona propensione alla vendita
  • Marcata capacitร  di pianificazione
  • Elevate capacitร  relazionali e comunicative
  • Proattivitร 
  • Capacitร  di lavorare per obiettivi

Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche che vanno tenute in considerazione quando si desidera selezionare un Key Account in grado di seguire i clienti piรน importanti della propria azienda. Non esiste del resto un percorso unico che porta alla professione del Key Account. La Laurea in Economia รจ certamente tra i titoli piรน quotati, ma รจ altrettanto vero che un diploma universitario tecnico che combacia con il settore in cui si intende operare puรฒ avere un peso persino maggiore. In tutti i casi, oltre ai titoli formativi, รจ importante individuare nella carriera dei candidati unโ€™importante e ampia esperienza nel campo delle vendite. Non a caso i piรน giovani iniziano tale carriera in qualitร  di Key Account Junior per arrivare poi, dopo diversi anni, al ruolo di Key Account Manager , cosรฌ da supervisionare lโ€™operato di tutti gli account dellโ€™azienda.

Come ottenere il meglio dai propri Key Account

Una volta assunti e messi allโ€™opera, i Key Account vanno gestiti e valutati usando delle metriche differenti rispetto a quelle comunemente utilizzate per i commerciali. Se il loro compito รจ quello di costruire delle relazioni solide e durature con i maggiori clienti dellโ€™azienda, questi professionisti non possono essere premiati o incentivati con le medesime modalitร  con cui vengono spronati i venditori. Si parla dunque di modalitร  totalmente diverse: per un Key Account, per esempio, la valutazione relativa al tempo speso con il cliente non ha alcun senso, in quanto in molti casi questi lavoratori si ritrovano a passare gran parte delle loro giornate presso lโ€™azienda cliente. La giusta metrica da tenere in considerazione, in base alla quale premiare i propri Key Account, รจ il lifetime value del loro rispettivo cliente, il quale come รจ noto non ha nulla a che fare con le relative revenue.

Poter contare su dei Key Account capaci ed esperti puรฒ rivoluzionare il modo in cui unโ€™azienda si approccia ai grandi clienti, con ricadute estremamente positive sulle performance del lungo periodo.

#J-18808-Ljbffr

19 Agosto 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno giร  utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni