JUNIOR AGRI FEEDSTOCK & BIOMASS CERTIFICATION
Eni spa
Descrizione dell'offerta
Cosa vuoi fare DI grande?
Potrai entrare a far parte di una global energy tech company impegnata a raggiungere la entro il 2050, che punta sulle competenze e sulla crescita delle persone investendo risorse nella ricerca di innovative
Immagina il tuo lavoro:
Come Junior Agri Feedstock & Biomass Certification , farai parte della funzione Agri Feedstock & Biomass Certification . In particolare, ti occuperai delle certificazioni di oli vegetali e di sostenibilità per feedstock.
Attività principali:
- Assicurare, in collegamento con le competenti funzioni di Eni e, ove presenti, con le Unità Geografiche interessate, il coordinamento delle attività necessarie per l’ottenimento delle certificazioni definite dalle Direttive Europee o da altre entità, per la produzione di prodotti agri feedstock e da biomasse provenienti da agricoltura o da waste&residues
- Condurre e assicurare follow up sulle iniziative di certificazione di oli vegetali e le analisi di life cycle assessment (LCA) secondo gli standard richiesti dalla direttiva RED III nei paesi Eni
- Identificare, selezionare e monitorare le fasi necessarie all’ottenimento della certificazione di sostenibilità per feedstock, da produzioni agricole e biomasse, ai sensi della direttiva RED III (2018/2001)
- Supportare la preparazione del pacchetto di prove documentali necessarie per il superamento degli audit di certificazione (prima certificazione, ricertificazione, sorveglianza), in conformità con i documenti di sistema degli schemi certificativi di riferimento.
- Definire e verificare gli standard per l’ottenimento della certificazione relativa alle filiere di biocarburanti low iluc (indirect land use change), secondo quanto definito dalla direttiva RED III
- Partecipare per quanto di competenza all’individuazione di soluzioni per l’abbattimento dell’impronta carbonica
- Sostenere la definizione di metodologie e la preparazione di relative procedure volte all’ottimizzazione e compensazione del profilo emissivo GHG delle filiere agri-feedstock e dei protocolli agronomici associati.
Caratteristiche richieste:
- Laurea magistrale, preferibilmente in Scienze agrarie, Ingegneria ambientale, Ingegneria gestionale, Scienze naturali
- Esperienza lavorativa di massimo 3 anni
- Conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità alla mobilità
Completano il profilo:
- Esperienza nella certificazione di sostenibilità, preferibilmente nell’ambito di filiere agricole e/o agro-industriali
- Esperienza in calcolo e sviluppo analisi LCA e conoscenza dei sistemi colturali per la produzione di oli vegetali per bio feedstock, con particolare riferimento a colture di rotazione e colture adatte ad essere coltivate in aree degradate, non vocate alle produzioni alimentari
- Conoscenza delle normative di riferimento su energie rinnovabili da biomassa, biocarburanti, certificazioni di sostenibilità e low iluc, criteri generali di sostenibilità ambientale e sociale
Sede San Donato Milanese
Promuoviamo forme flessibili di lavoro, offrendo opzioni di Smart working ed orari flessibili al fine di sostenere il maggior equilibrio tra vita professionale e personale.
Proponiamo:
- Contratto di lavoro a Tempo Indeterminato / Apprendistato professionalizzante – in base all’esperienza maturata; il nostro contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento è il CCNL Energia e Petrolio
- Sistema di reward e programma articolato di benefits ed iniziative di welfare. Scopri di più:
- Ambiente di lavoro in cui ognuno possa sentirsi riconosciuto e apprezzato nella propria unicità
I candidati ritenuti di maggior interesse saranno contattati per le fasi successive.
Per informazioni sul processo di selezione e consigli utili puoi cliccare .
Chi Siamo
Eni è una società integrata dell’energia impegnata nella transizione energetica con azioni concrete per raggiungere la entro il 2050.
Il modello di business punta alla creazione di valore di lungo termine per tutti gli stakeholder, presidiando tutta la catena del valore dell’energia.
Diversificazione energetica e neutralità tecnologica guidano le scelte strategiche nel percorso di decarbonizzazione, con l’obiettivo di una transizione giusta e inclusiva.
Global Natural Resources è la Direzione che si occupa di gestire e sviluppare le leve tecniche, operative e di ingegneria per la realizzazione dei grandi progetti della Società. È integrata con il business Power Generation & Marketing e le attività del Trading Oil.
#LI-ECU #LI-Hybrid
27 Giugno 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro