Impiegato ufficio produzione e programmazione
Fondazione Teatro della Toscana -Teatro delle Città di rilevante interesse culturale
Florence, Metropolitan City of Florence, Italy
Tempo indeterminato
Descrizione dell'offerta
Settore
Arti dello spettacolo - TeatroAzienda/Istituzione
La Fondazione Teatro della Toscana è un ente culturale con sede principale a Firenze che gestisce il Teatro della Pergola, il Teatro di Rifredi e il Teatro Era di Pontedera. Riconosciuta a livello nazionale per il suo ruolo nella produzione e programmazione teatrale, la Fondazione sviluppa attività artistiche, formative e di ricerca, con un forte radicamento nel territorio e una proiezione internazionale. La sua missione è promuovere il teatro come bene comune, intrecciando tradizione e innovazione, attraverso produzioni, coproduzioni, ospitalità e progetti speciali rivolti a pubblici differenti.Posizione lavorativa
La Fondazione seleziona una risorsa da inserire nell’ufficio Programmazione, Produzione e Ospitalità, con contratto a tempo indeterminato e inquadramento di impiegato amministrativo di 3° livello (CCNL Teatri). La figura avrà un ruolo operativo e gestionale all’interno dei processi di produzione, programmazione e ospitalità, collaborando con artisti, tecnici e strutture interne, e seguendo il ciclo completo delle produzioni e delle attività teatrali, dalla pianificazione alla realizzazione. La persona ricercata sarà responsabile di: - Redazione contratti con artisti, tecnici e collaboratori; - Gestione preventivi, logistica e predisposizione contratti di servizio; - Predisposizione piani prove, autorizzazioni e pratiche con enti pubblici/privati; - Monitoraggio budget di produzione e calcolo costi del personale scritturato; - Supporto operativo agli allestimenti, riallestimenti e recite, anche in tournée; - Assistenza nella raccolta e gestione dei dati per richieste di finanziamento (MiC) e per il monitoraggio dei parametri ministeriali.Profilo ricercato
Requisiti: - Titolo di studio: laurea triennale (preferibilmente in discipline artistiche, giuridiche, economiche o dello spettacolo); - Competenze: ottima conoscenza pacchetto Office o software analoghi; capacità di elaborare e interpretare dati tecnico-amministrativi; conoscenza della lingua inglese. Costituiscono titolo preferenziale: - Laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo, Economia o Giurisprudenza; - Conoscenza normativa FUS e regolamenti regionali sullo spettacolo; - Esperienza in gestione diritti SIAE e CCNL di categoria; - Nozioni di diritto amministrativo e conoscenza accordi ANET-UNAT. Il profilo richiede autonomia, capacità di problem solving, attitudine al lavoro di squadra e disponibilità a orari serali, festivi e trasferte.Esperienza richiesta
Almeno 3 stagioni teatrali in funzioni analoghe presso enti o soggetti dello spettacolo dal vivo.Inizio previsto a partire da
ottobre 2025Candidatura entro
03/10/2025Retribuzione
sarà indicata in fase di colloquioLuogo di lavoro
FirenzeSito web
20 Settembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro