Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Impact Evaluator per Progetto Europeo - Calabria

Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.
Midea Europe GmbH, Ludwig-Erhard-Straße 14, 65760 Eschborn 20 mesi

Descrizione dell'offerta

Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera da oltre 20 anni in Italia e nel mondo negli ambiti della protezione, migrazione, sviluppo, emergenza e tutela dell’infanzia. FADV promuove il benessere e i diritti di bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili, attraverso interventi concreti, integrati e di lungo termine. Il Progetto: Il Progetto MYTHiC, Mobilize Youth Tackling Hate in Calabria, ha l’obiettivo di affrontare l’escalation dei discorsi e crimini d’odio promuovendo un meccanismo di coordinamento tra autorità locali, organizzazioni della società civile, scuole e comunità, coinvolgendo e dando voce a ragazzi e ragazze di diversa provenienza nella Regione Calabria. Durata del Progetto: 20 mesi, a partire da Settembre 2025 Sedi di Progetto: Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Crotone Chi cerchiamo? Siamo alla ricercar di un Impact Evaluator che sarà responsabile della valutazione di impatto del progetto MYTHiC nelle città d’implementazione (Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone, Cosenza e Reggio Calabria) e della redazione del report finale (Impact Evaluation report). La figura si coordinerà con il team di progetto per l’ingaggio del target e per la raccolta di dati nel rispetto della Child Safeguarding Policy di FADV. Principali attività:
  • Progettare e implementare un framework di monitoraggio e valutazione (M&E) coerente con gli obiettivi del progetto, con indicatori qualitativi e quantitativi misurabili in coordinamento con il team di gestione del progetto;
  • Definire le metodologie di raccolta dati per valutare l’impatto dell’azione in linea con gli indicatori qualitativi e quantitativi indicati nel progetto;
  • Raccogliere, e analizzare i dati, incluse survey, interviste, focus group;
  • Redigere report di valutazione intermedi e finali (impact evaluation report), evidenziando risultati, impatti, criticità e raccomandazioni.
  • Collaborare con il team di progetto per integrare i risultati dell’analisi nei processi decisionali e nelle attività di comunicazione.
  • Garantire l’integrità etica nella gestione dei dati, in particolare quelli relativi alle vittime di crimini d’odi
  • Applica il gender mainstreaming nella raccolta e nell’analisi dei dati in linea con gli indicatori proposti nel progetto
Requisiti:
  • Laurea in Scienze Sociali, Statistica, Valutazione di Progetti, Diritti Umani o affini.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel monitoraggio e valutazione dell’impatto di progetti, preferibilmente in ambito sociale o dei diritti umani.
  • Conoscenza delle metodologie di valutazione partecipativa e approcci orientati all’impatto sociale.
  • Competenze nell’analisi statistica e nell’uso di strumenti digitali per il monitoraggio (es. Excel, SPSS, KoboToolbox, PowerBI).
  • Ottime capacità di scrittura e di presentazione di dati complessi in modo chiaro e accessibile.
  • Sensibilità verso tematiche legate ai diritti umani, alla non discriminazione e all’inclusione.
Costituiscono titolo preferenziale:
  • Esperienza pregressa nella valutazione di campagne di comunicazione o programmi di contrasto ai crimini d’odio.
  • Conoscenza della normativa e delle politiche italiane ed europee in materia di hate speech e hate crime.
Assunzione: Co.Co.Co/ Collaborazione con P.IVA a partire dal mese di Settembre 2025 Luogo di lavoro: Calabria.

14 Luglio 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni