Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell'architettura

Ales
58015 Ansedonia, Province of Grosseto, Italy

Descrizione dell'offerta

Settore

Politiche culturali - Beni culturali

Azienda/Istituzione

Ales - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è la società in house del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) - che ne detiene il 100% del pacchetto azionario - impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e in attività di supporto agli uffici tecnico - amministrativi del Socio Unico. Le attività storicamente svolte da Ales, dal momento della fondazione ad oggi, sono orientate a supportare il MiBAC in numerosi progetti di miglioramento delle condizioni di fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico e archivistico e bibliotecario italiano nonché di svolgimento di attività strumentali alla gestione tecnico - amministrativa dei procedimenti di tutela. La società contribuisce inoltre - tramite progetti specifici e di concerto con il MiBAC - a promuovere i Beni Culturali italiani ed il made in Italy in ambito nazionale ed internazionale.

Posizione lavorativa

La figura si occupa di garantire la conservazione e la fruibilità nel tempo delle superfici decorate dell’architettura e dei materiali lapidei, musivi e derivati. Analizzare lo stato e le condizioni di conservazione di tali manufatti, individuando lo stato e le cause del deterioramento; programmare gli interventi necessari a contrastare i processi di deterioramento, realizzare gli interventi di restauro nel rispetto della collocazione storica e artistica dei manufatti, documentare gli interventi effettuati. Il Profilo opera in condizioni di autonomia operativa nell'ambito delle proprie mansioni, svolge lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita, mediante approfondita preparazione teorica e tecnico-pratica comunque conseguita.

Profilo ricercato

- Essere in grado di effettuare l’analisi dello stato di conservazione dei materiali lapidei, musivi e derivati e delle superfici decorate dell’architettura; - Essere in grado di effettuare interventi di conservazione preventiva e di conservazione diretta delle superfici decorate dell’architettura e dei materiali lapidei, musivi e derivati; - Essere incluso nell’elenco “Restauratori di beni culturali” pubblicato sul sito DG Educazione e ricerca per PFP1 settori di competenza 1 e 2 o autocertificare, allegando la dichiarazione nel curriculum vitae, di aver presentato richiesta per l’ammissione.

Esperienza richiesta

Minimo 24 mesi

Candidatura entro

30/07/2025

Luogo di lavoro

Ansedonia (GR)

Sito web

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni clicca sul tasto Candidati.

25 Luglio 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni