Elettricista
Fondazione Teatro Metastasio
59100 Prato, Province of Prato, Italy
Descrizione dell'offerta
Settore
Arti dello Spettacolo - TeatroAzienda/Istituzione
Il Teatro Metastasio di Prato, dal 2015 è stato riconosciuto come TRIC - Teatro di Rilevante Interesse Culturale. La sua programmazione si articola in quattro grandi cartelloni dedicati al teatro di prosa, al teatro per ragazzi, alla musica jazz e al festival internazionale di arti performative.Posizione lavorativa
La figura si inserisce nell’ambito del Settore Tecnico con compiti di elettricista fra i quali a titolo esemplificativo: - Attività relative alla realizzazione illuminotecnica, nonché fonica e video, necessaria allo svolgimento degli spettacoli, collaborando con il personale coinvolto nei diversi progetti, sotto l’indirizzo del Capo Elettricista; - Montaggio e smontaggio delle luci e di tutte le apparecchiature elettriche coinvolte negli spettacoli prodotti o ospitati, e negli eventi organizzati; - Gestione della console luci, audio, video durante lo svolgimento degli spettacoli; - Supporto alle compagnie teatrali ospiti nelle operazioni di montaggio e smontaggio e nell’installazione delle attrezzature e nella gestione degli impianti; - Partecipazione alle prove degli spettacoli prodotti e ospitati, intervenendo nella risoluzione di problematiche connesse agli impianti e alle attrezzature elettriche, elettroniche, audio e video; - Partecipazione agli spettacoli prodotti durante la tournée, provvedendo al montaggio, smontaggio e gestione degli impianti illuminotecnici; - Cura della manutenzione ordinaria degli impianti e delle apparecchiature elettriche, elettroniche, audio e video di palcoscenico; - Cura della manutenzione ordinaria e straordinaria inerenti alle sale teatrali nonché di manutenzione degli impianti elettrici e delle strutture.Profilo ricercato
Per accedere alla selezione è necessario il possesso dei seguenti requisiti: - Diploma di scuola secondaria di primo grado. Per i titoli conseguiti all’estero è necessario che siano riconosciuti equipollenti a quello sopra indicato nei modi previsti dalla legge o equiparati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri; - Esperienza lavorativa di almeno cinque anni come operaio/a tecnico/a elettricista maturata in contesti teatrali di produzione e ospitalità di dimensioni medie e grandi (ad esempio Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale, Fondazioni lirico-sinfoniche) o in compagnie che svolgono attività di pubblico spettacolo o assimilabili; - Possesso di attestato di partecipazione al corso di formazione in altezza o assenza di impedimenti ad ottenerlo; - Possesso della patente di guida (categoria B); - Disponibilità immediata ad assumere l’impiego; - Conoscenza delle apparecchiature elettriche teatrali e del montaggio luci; - Esperienza di montaggio, installazione, posizionamento e puntamento delle diverse tipologie di dispositivi illuminanti e smontaggio dell’allestimento luci; - Conoscenza e capacità di gestione delle consolle luci e conoscenza dei loro linguaggi (ETC/CHAMSYS/ADB); - Conoscenza base di montaggio e cablaggio di semplici circuiti elettrici; - Conoscenza base delle attività di un magazzino elettrico; - Conoscenza dei sistemi informatici in ambiente Mac o Windows; - Conoscenza dei sistemi di rete e dei protocolli (Ethernet, DMX, Art-Net, sACN, RDM); - Conoscenza di sistemi audio e video-proiezione nonché delle tecniche di streaming audio-video e loro utilizzo; - Conoscenza e capacità di gestione del materiale luci di nuova concezione (teste mobili, tecnologie led); - Capacità di lavoro di squadra e abilità nel problem solving.Candidatura entro
14/09/2025Luogo di lavoro
PratoSito web
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.
2 Settembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro