Data Analyst ufficio acquisti e ufficio gare
Business Changers
Descrizione dell'offerta
Descrizione dell'azienda
Business Changers supporta le aziende e le pubbliche amministrazioni nel percorso di trasformazione digitale e nell’adozione di una strategia di crescita basata sull’innovazione tecnologica .
Le tre principali linee di servizio sono: IT Consulting (consulenza direzionale, ICT Strategy, demand management), Systems Integration (realizzazione di soluzioni digitali basate sia su software package sia sviluppate custom); Technology Operations (gestione in produzione di applicazioni e tecnologie).
Business Changers è una realtà in forte crescita, grazie alla peculiare capacità di coniugare competenze in ambito consulenza direzionale con offerte specialistiche su tecnologie innovative.
L’azienda ha ricevuto diversi importanti riconoscimenti :
- inserita dal Financial Times tra le 1.000 aziende europee che crescono più velocemente ;
- ottenuto il premio di “Italian Growth Champion 2025” da parte del Sole 24 Ore, per tre anni di seguito;
- ottenuto il premio “Campione della Crescita” da La Repubblica e l’Istituto Tedesco per la Qualità, per tre anni di seguito;
- conseguito il prestigioso premio “Le Fonti Awards 2024”, come società di digital transformation dell’anno;
- selezionata da Innovit (Italian Innovation Hub) per far parte di un programma di accelerazione per lo sviluppo nella Silicon Valley, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, l’Ambasciata d’Italia a Washington, con il Consolato Generale di San Francisco e con Italian Trade Agency.
Descrizione del lavoro
Siamo alla ricerca di un profilo di analista dati con il compito di supportare l’analisi, il monitoraggio e lo sviluppo del sistema informativo interno dedicato alla gestione degli appalti pubblici. Collaborerà con le risorse amministrative e tecniche per ottimizzare i processi decisionali attraverso l’elaborazione e l’interpretazione dei dati, contribuendo all’innovazione e all’efficienza operativa dell’ufficio.
Attività principali:
- supporto nella predisposizione di contenuti tecnici di capitolati di gara per l’acquisizione di beni e servizi;
- promozione di nuove opportunità tecnologiche al fine di soddisfare le esigenze funzionali esistenti;
- gestione dei test, definendone strategia e piano, controllo nella realizzazione del software, verifica della copertura funzionale e non funzionale e rispetto di standard, linee guida e qualità (standard ISO);
- sviluppo di modelli per il monitoraggio, la valutazione e l’ottimizzazione dei processi di gara e acquisto;
- sviluppo di strumenti per la previsione del fabbisogno e la pianificazione delle gare.
- supporto per sviluppo portale acquisti dell’Ente e progetti in ambito approvvigionamenti comprensivo di integrazione con strumenti di IA (Intelligenza Artificiale).
Titolo di studio:
- Laurea triennale o magistrale in Statistica o Informatica o discipline tecnico-scientifiche in ambito informatico (STEM).
Competenze tecniche:
- Ottima conoscenza di strumenti di analisi dati (es. Excel avanzato);
- Conoscenza di linguaggi per interrogazione dati;
- Esperienza nello sviluppo o personalizzazione di sistemi informativi in analisi economico-finanziaria, budgeting, controllo di gestione.
Competenze trasversali:
- Capacità analitica e attenzione al dettaglio;
- Attitudine al lavoro in team;
- Autonomia nella gestione dei progetti e rispetto delle scadenze;
- Capacità di problem solving e orientamento al miglioramento.
Titoli preferenziali:
- Conoscenza dei processi di acquisto di beni e servizi ICT e/o della normativa che regola gli acquisti pubblici;
- Possesso di certificazioni specialistiche in ambito applicativo o in ambito sicurezza informatica e prodotti;
- Pregressa esperienza nello svolgimento di attività di analisi e trattamento di dati complessi, con utilizzo di tecniche di data science e strumenti di visualizzazione dei dati;
- Conoscenza delle normative relative agli appalti nella Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.)
1 Settembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro