Curatore orto botanico
Sapienza Università di Roma
Bella Roma, Kaiserstraße 38, 60329 Frankfurt am Main
Concorso pubblico
Descrizione dell'offerta
Settore
Università - RicercaPosizione lavorativa
Concorso pubblico,per esami,1 posto Area Elevate Professionalità–Settore scientifico-tecnologico,profilo Curatore Orto Botanico,esigenze Sapienza Università di Roma.Cod.concorso 1/EP/CURATORE ORTO BOTANICO.Profilo ricercato
Gli aspiranti devono possedere conoscenze e competenze nei seguenti ambiti e materie: - Conoscenze di botanica sistematica e applicata; - Tecniche di valutazione del rischio di estinzione di specie botaniche; - Tecniche di campionamento botanico; - Tecniche di raccolta, conservazione e germinazione di semi; - Tecniche di micropropagazione vegetale; - Tecniche di analisi molecolare per la filogenesi e la genetica di popolazione di specie botaniche; - Tecniche di ripristino ecologico; - Tecniche di controllo, gestione ed eradicazione di specie botaniche aliene; - Conoscenza di banche dati di biodiversità vegetale; - Conoscenza di programmi locali, nazionali e internazionali relativi al sostegno della diffusione della cultura scientifica e della didattica nei campi della botanica sistematica ed applicata, della conservazione della diversità vegetale e del ripristino ecologico degli ecosistemi; - Programmazione e gestione delle risorse finanziarie e strumentali necessarie al funzionamento della sede dell’Orto Botanico e dei relativi servizi, in un’ottica di ottimizzazione; monitoraggio dell’attività dei consulenti e degli operatori esterni; - Cura delle procedure dei servizi museali per la tutela delle collezioni botaniche, con predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa (relazioni, prescrizioni tecniche, capitolati d’oneri, disciplinari di gara e bandi) per l’affidamento di forniture di beni e/o servizi e, all’occorrenza, svolgimento delle attività di RUP; - Valutazione delle esigenze socio-economiche degli utenti e analisi di fattibilità per l’eventuale attivazione di rapporti inter-istituzionali finalizzati alla promozione, al coordinamento e allo sviluppo di accordi di rete a livello nazionale e internazionale, finalizzati alla conoscenza, conservazione e all’uso sostenibile della diversità botanica e al ripristino degli ecosistemi; - Definizione, preparazione e realizzazione di progetti di ricerca e didattica a livello nazionale e internazionale, finalizzati alla conoscenza, conservazione e all’uso sostenibile della diversità botanica e al ripristino degli ecosistemi; - Conoscenza della legislazione Universitaria; - Conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti di Sapienza Università di Roma; - Conoscenza dei software applicativi più in uso; - Ottima conoscenza della lingua inglese.Candidatura entro
23/08/2025Luogo di lavoro
RomaSito web
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni clicca sul tasto Candidati.
4 Agosto 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro