Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Crisis Officer - International Security

FINCANTIERI S.P.A.
Trieste, Province of Trieste, Italy

Descrizione dell'offerta

Job Description

Per la Direzione Security di FINCANTIERI S.p.A, siamo alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno del team di International Security. L'ente ha il compito di supportare il Responsabile della Direzione Security nel proporre, attuare e adottare la metodologia e gli strumenti per la corretta gestione, all’estero, del sistema di security aziendale finalizzato alla tutela delle risorse umane del Gruppo e degli asset materiali e immateriali.

La figura ricercata supporterà il responsabile dell’ufficio International Security, garantendo il corretto svolgimento delle attività di preparazione e di risposta ad eventi critici, occorsi all’estero, riconducibili a Fincantieri S.p.A. e alle società italiane ed estere del Gruppo.

Attività

La figura nel ruolo di Crisis Officer avrà la responsabilità di:

  • Rendere operative le misure di Crisis Management definite nonché implementare soluzioni/standard tecnologici efficaci e sostenibili;
  • Supportare la redazione di procedure aziendali e piani operativi volti a garantire la sicurezza del personale all’estero, anche attraverso la gestione di eventi emergenziali e l’attivazione dei Crisis Management Team (CMT);
  • Mantenere operativi ed aggiornati gli strumenti hardware e software di Crisis Management in dotazione, garantendo l’aggiornamento, l’integrità e la riservatezza dei dati ivi contenuti;
  • Mantenere un monitoraggio costante dei segnali deboli negli scenari esteri ove sono presenti asset e/o personale Fincantieri;
  • Studiare i possibili scenari di crisi nei paesi di presenza o interesse del gruppo, considerandone i punti di caduta in termini di interruzione di business, impatto sulle persone o sugli assett del Gruppo e tenendone conto nella creazione dei piani di Contingenza (CMP);
  • Provvedere alla predisposizione e all’aggiornamento dei “Piani di contingenza e crisi (CMP)” finalizzati a migliorare la capacità della Società nel fronteggiare efficacemente situazioni di crisi all’estero;
  • Svolgere attività di briefing, formazione ed esercitazione per il personale aziendale per la corretta attivazione delle procedure da adottare in situazioni di crisi in paesi esteri;
  • Mantenere i contatti con i colleghi che risiedono all’estero per avere, in situazioni di crisi, informazioni privilegiate e/o dirette sulla situazione in loco;
  • Garantire con gli strumenti a disposizione la divulgazione delle comunicazioni ed istruzioni a tutto il personale coinvolto nelle crisi all’estero assicurandosi della avvenuta ricezione;
  • Coordinare le attività di gestione delle situazioni di crisi o emergenza che possano determinare un’interruzione del business all’estero, attivando i Crisis Management Team aziendali, questi ultimi costituiti dal preposto management;
  • Svolgere attività periodica di formazione dei membri dei CMT sugli strumenti hardware e software di Crisis Management, nonché di training su scenari di crisi e sull’attivazione dei piani di Crisis predisposti (CMP)
  • Preparare ed attivare in caso di contingenza le sale di crisi aziendali fisiche e virtuali;
  • Garantire un costante processo di collaborazione, coordinamento e flusso informativo verso le Funzioni/Unità Organizzative aziendali interessate in relazione al processo di Crisis Management;
  • Pianificare e convocare periodicamente i Crisis Management Team aziendali per aggiornamento e coordinamento;
  • Pianificare e coordinare un’attività formativa interna all’ufficio di International Security per la gestione di specifiche situazioni di emergenza all'estero;
  • Documentare le azioni attivate dall’ufficio International Security a seguito di incident all’estero e garantire un costante lesson learning atto al miglioramento nel coordinamento e nella risposta del comitati di Crisi (CMT);
  • Documentare le decisioni prese dai CMT per la gestione delle Crisi e garantire la rendicontazione delle task affidate e delle azioni intraprese.
Requisiti
  • Laurea Magistrale in ambito giuridico, economico, socio-politico, gestionale o umanistico, preferibilmente con curriculum afferente l’ambito del security risk management o criminologico con votazione minima di 105/110;
  • Esperienza lavorativa di almeno 5 anni in ruoli affini e in contesti strutturati;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e costituisce un plus la conoscenza di altre lingue;
  • Buona conoscenza dei sistemi di security aziendale finalizzati alla tutela delle risorse umane e di asset aziendali;
  • Ottime competenze informatiche relative alla Suite Office e propensione all’approccio data-driven;
  • Completano il profilo capacità di lavorare in team, motivazione, determinazione al raggiungimento dei risultati, attitudine al continuous learning, capacità logica e di pensiero critico.

22 Luglio 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni