Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri - CSP/CSE - Reti Oil & Gas
geopavia
Descrizione dell'offerta
Geopavia da oltre 35 anni offre servizi di ingegneria multidisciplinare e consulenza per infrastrutture altamente tecnologiche al servizio delle collettività. Il nostro focus principale è l’energia, ma ci occupiamo anche di mobilità, telecomunicazioni, risorse idriche e ambiente.
La nostra missione è quella di fornire ai nostri partner solide competenze tecniche e scientifiche, soluzioni e tecnologie innovative che possano accelerare la transizione verso un futuro migliore: più sostenibile, più resiliente e più inclusivo.
Siamo oltre 130 tra ingegneri, progettisti, architetti e specialisti di varie discipline, talentuosi ed appassionati, impegnati a seguire un modello di business etico e socialmente responsabile, con un’attenzione particolare alla sicurezza e all’ambiente.
La nostra aderenza a principi di correttezza e integrità è riconosciuta e certificata attraverso la norma SA8000, standard globale che attesta l'adozione di politiche e pratiche di lavoro rispettose dei diritti umani.
La posizione è dedicata al coinvolgimento nel team di lavoro dell'area che corrisponde a Milano e le zone settentrionali della Lombardia, per sopralluoghi su interventi disseminati sul territorio.
Le principali attività previste sono le seguenti:
- Verifica e controllo, dell’applicazione delle disposizioni contenute nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e delle relative procedure di lavoro su cantieri di condotte, reti ed impianti di trasporto e distribuzione gas (accantieramento, scavi, montaggi/posa, collaudi, rinterri, opere complementari e di ripristino);
- Analisi delle fasi di lavoro e dei rischi correlati nei cantieri temporanei mobili, redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e Fascicolo con le caratteristiche dell’opera;
- Verifica dell’idoneità dei POS delle imprese esecutrici; verifica e validazione documentale su personale e mezzi operanti in cantiere;
- Organizzazione e partecipazione a riunioni di coordinamento con committente ed imprese appaltatrici e subappaltatrici.
Le tipologie di interventi da supervisionare saranno di varia natura ma includeranno a titolo di esempio:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di condotte rete gas (sostituzioni, ampliamenti, allacciamenti);
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti (installazione di gruppi di riduzione, lavori civili/meccanici su cabine Re.Mi., installazione di sistemi di protezione catodica.
Per candidarsi sono necessarie le seguenti caratteristiche:
- Abilitazione ai sensi della 81/08 al ruolo di coordinatore della sicurezza in corso di validità;
- Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione nei cantieri di condotte, reti ed impianti di trasporto e/o distribuzione di fluidi;
- Conoscenza tecnica base di condotte, reti ed impianti di trasporto e distribuzione di fluidi;
- Disponibilità a spostamenti frequenti associati ai sopralluoghi nelle zone di interesse;
- Conoscenza avanzata della lingua italiana (C1).
Le seguenti caratteristiche sono considerate criterio preferenziale:
- Esperienza pregressa nell'ambito della distribuzione o trasporto gas.
Geopavia offre:
- Assunzione o Contratto di Collaborazione Professionale (Partita Iva).
Iter e tempi della selezione:
- Se il curriculum sarà valutato positivamente si riceverà una call conoscitiva, cui seguirà eventualmente un incontro con i Coordinatori e/o la Direzione, in presenza o da remoto a seconda delle disponibilità;
- Se coinvolto nell'iter, si riceverà notifica circa l'esito dell'incontro;
- La ricerca ha carattere di urgenza.
Geopavia è aperta a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, in piena conformità con il d.lgs 198/2006.
Tag: CSP, CSE, Milano, Monza, Saronno, Busto Arsizio, Sesto San Giovanni, Como.
15 Settembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro