Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

COMMUNICATIONS DATA SCIENTIST

Eni spa
Italy Tempo indeterminato

Descrizione dell'offerta

Cosa vuoi fare DI grande?

Potrai entrare a far parte di una global energy tech company impegnata a raggiungere la entro il 2050, che punta sulle competenze e sulla crescita delle persone investendo risorse nella ricerca di innovative

Immagina il tuo lavoro:

Come Communications Data Scientist , farai parte del Datalab della struttura di Comunicazione Esterna , supportando i lavori del team per individuare pattern rilevanti da dati complessi e di diversa natura. La risorsa svilupperà modelli di machine e deep learning, utilizzerà modelli di AI e lavorerà a stretto contatto con Data engineer per tradurre tali modelli in soluzioni scalabili su infrastruttura cloud aziendale.

Attività principali:

  • Affiancare e monitorare i data scientist nell’implementazione di modelli statistici per la data analysis (modelli di forecasting, trend & anomaly detection, sviluppo di algoritmi di Machine Learning)
  • Supportare il proprio Responsabile nel supervisionare i progetti in produzione basati su pipeline di dati e algoritmi di machine learning (ML) e intelligenza artificiale (AI) in ambiente cloud
  • Collaborare con il team ICT dedicato per la progettazione, implementazione e monitoraggio delle pipeline di dati, al fine di garantire l'efficienza e la scalabilità delle soluzioni ML e AI, nonché l’aderenza rispetto alle guidelines aziendali di Responsible AI
  • Collaborare con il team allargato per comprendere le necessità e i requisiti espressi dai clienti interni e tradurli in possibili soluzioni data science e AI
  • Ottimizzare lo sviluppo delle soluzioni individuate attraverso un adeguato utilizzo dei database a disposizione ed un adeguato project design.

Caratteristiche richieste:

  • Laurea specialistica in Ingegneria informatica, Fisica, Statistica, Matematica applicata o discipline collegate
  • Fino a 3 anni di esperienza lavorativa con ETL, data processing, gestione di database e data analytics
  • Conoscenza di metodologie di modellazione e ottimizzazione statistica
  • Conoscenza di AWS e dei moduli dedicati alla gestione e analisi dei dati e all’utilizzo di modelli di data science e Intelligenza Artificiale (Athena, S3, Sagemaker, Bedrock, Redshift)
  • Conoscenza dei modelli di Generative AI (Amazon Nova, Anthropic Claude, Llama)
  • Conoscenza di sistemi AI a supporto della produttività individuale (MS Copilot)
  • Conoscenza delle tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), inclusi algoritmi di deep learning come Reti Neurali Ricorrenti (RNN), Long Short-Term Memory (LSTM), Gated Recurrent Units (GRU), Reti Neurali Convoluzionali (CNN), modelli Transformer, BERT e GPT
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Completano il profilo:

  • Conoscenza di Gephi e di tecniche di Social Network Analysis (SNA)
  • Conoscenza di tecniche di data science e AI per analisi di intelligence su fonti Open Source
  • Conoscenza di tecniche di data science e AI per analisi delle serie temporali
  • Conoscenza dei principi di base della Responsible AI

Sede

San Donato Milanese

Promuoviamo forme flessibili di lavoro, offrendo opzioni di Smart working ed orari flessibili al fine di sostenere il maggior equilibrio tra vita professionale e personale.

Proponiamo:

  • Contratto di lavoro a Tempo Indeterminato / Apprendistato professionalizzante – in base all’esperienza maturata; il nostro contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento è il CCNL Energia e Petrolio/Chimico
  • Sistema di reward e programma articolato di benefits ed iniziative di welfare. Scopri di più:
  • Ambiente di lavoro in cui ognuno possa sentirsi riconosciuto e apprezzato nella propria unicità

I candidati ritenuti di maggior interesse saranno contattati per le fasi successive.

Per informazioni sul processo di selezione e consigli utili puoi cliccare .

Chi Siamo

Eni è una società integrata dell’energia impegnata nella transizione energetica con azioni concrete per raggiungere la entro il 2050.

Il modello di business punta alla creazione di valore di lungo termine per tutti gli stakeholder, presidiando tutta la catena del valore dell’energia.

Diversificazione energetica e neutralità tecnologica guidano le scelte strategiche nel percorso di decarbonizzazione, con l’obiettivo di una transizione giusta e inclusiva.

#LI-ECU #LI-Hybrid

23 Luglio 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni