Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Collaboratore/trice per le relazioni pubbliche e la gestione culturale

Azienda Musei Provinciali Alto Adige - Museum Ladin
39036 Badia, Autonomous Province of Bolzano – South Tyrol, Italy Tempo determinato - Part-time

Descrizione dell'offerta

Settore

Beni culturali - Museo

Azienda/Istituzione

I musei provinciali sono istituzioni professionali che intendono segnare la direzione al panorama museale altoatesino e istituzioni educative partecipative che sviluppano un’opera di divulgazione e di mediazione culturale nell’interesse di una società democratica e pacifica. Essi: - Rappresentano la storia dell’Alto Adige e ne illustrano l’identità e l’autonomia dal punto di vista di tutti e tre i gruppi linguistici; - Custodiscono, in collaborazione con altri musei e collezioni pubbliche e private dell’Alto Adige, la memoria materiale e immateriale del territorio; - Sviluppano un profilo comune, profili museali individuali e concetti espositivi e li armonizzano tra di loro nonché con quelli di altri musei e collezioni dell’Alto Adige; - Fanno ricerca, in particolare sugli oggetti, e collaborano con altre istituzioni di ricerca della provincia e oltre; - Trasmettono alla popolazione e ai visitatori, in forme e con strumenti attuali, in particolare tramite mostre e pubblicazioni, informazioni e conoscenze su tematiche riguardanti la società, storia, cultura, natura e identità dell’Alto Adige; - Rendono possibile e promuovono, in modo adeguato ai gruppi di destinatari, l’accesso alla cultura da parte di tutti gli strati sociali, tutte le età e i generi, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani; - Sostengono con le loro conoscenze specialistiche gli altri musei e collezioni dell’Alto Adige, offrendo consulenza e servizi; - Forniscono all’Amministrazione provinciale consulenza per la conservazione e il deposito di opere artistiche mobili in possesso della Provincia. I musei provinciali permettono di sperimentare in prima persona la cultura facendone oggetto di diletto estetico, per favorire e approfondire la conoscenza dell’Alto Adige come luogo in cui vive mezzo milione di abitanti e scelto come destinazione turistica da milioni di ospiti.

Posizione lavorativa

L’Azienda Musei provinciali cerca per il Museum Ladin Ciastel de Tor e Ursus ladinicus 1 collaboratore/collaboratrice per le relazioni pubbliche e la gestione culturale. Ambiti di competenze: - Pianificazione, organizzazione e realizzazione autonoma di eventi culturali (ad es. letture, concerti, performance) e mostre; - Coordinamento di collaborazioni interistituzionali e corrispondenza con partner e artisti coinvolti; - Coordinamento con collaboratori esterni, se necessario; - Redazione dei programmi mensili per il calendario degli eventi; - Sviluppo e attuazione di misure di comunicazione per il posizionamento del museo nel panorama pubblico (stampa e digitale), in linea con il Corporate Identity; - Redazione e invio di comunicati stampa, articoli, annunci pubblicitari e newsletter (in quattro lingue); - Referente per la stampa e i media; cura attiva della rete di contatti con i media e aggiornamento continuo dei contatti stampa; - Redazione di contributi per pubblicazioni esterne, giornali e riviste specializzate; - Gestione, manutenzione e aggiornamento del sito web, dei canali social e dei portali online; - Creazione di materiale grafico-visivo per campagne online e cartacee, nonché per rappresentanti dei media esterni, nel rispetto delle linee guida visive del Corporate Identity.

Profilo ricercato

Requisiti: - Laurea di primo livello, o diplomi e attestati di formazione professionale di durata almeno triennale; - Conoscenza delle lingue ladino, italiano, tedesco e inglese; - Sono preferiti candidati con esperienza nel campo delle pubbliche relazioni e della gestione culturale; - Patente di guida categoria B.

Inizio previsto a partire da

novembre 2025

Candidatura entro

22/09/2025

Luogo di lavoro

Badia (BZ)

Modalità di invio della candidatura

Le candidature complete con curriculum vitae possono essere presentate al Museum Ladin tramite: - e-mail all’indirizzo info@museumladin.it; - oppure consegna a mano presso il Museum Ladin, Str. Tor 65, 39030 San Martino in Badia.

Sito web

Ulteriori informazioni

- 1 posto a tempo parziale: 19 ore/sett.; - Contratto a tempo determinato; - 5 giorni lavorativi: sabato e domenica libero; - sede di servizio: Museum Ladin, San Martino in Badia e Ursus ladinicus, San Cassiano/Badia.

Per rispondere a questo annuncio, vi preghiamo di inviare la candidatura all'indirizzo indicato qui sopra.

6 Settembre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni