AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, DI 1 FIGURA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER IL CO
Dipartimento della Funzione Pubblica
Calabria, Italy
Freelance / Partita iva - 200 giorni
80.000 € al mese
Descrizione dell'offerta
A V V I S O P U B B L I C O
DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, DI N. 1 FIGURA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE (PROFILO SENIOR) PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) INCARICO DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI DELL’ART 7 COMMA 6 E 6 BIS DEL D. LGS. 165/2001 IN ATTUAZIONE DEL DECRETO-LEGGE 6 NOVEMBRE 2021, N.152, ART. 31-BIS, COMMI 7, 8 E 9 - LEGGE DI CONVERSIONE 29 DICEMBRE 2021, N. 233 – NONCHÉ’ AI SENSI DELL’ART. 11 COMMA 2-BIS DELLA LEGGE DI CONVERSIONE N. 79 DEL 29 GIUGNO 2022 “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR” - PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD”- CUP: E11C22001300005.
I L R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O P E R S O N A L E
Premesso che:
Ø con Decreto Legge 6 Novembre 2021 n. 152 art. 31 bis, commi 7, 8 e 9 sono stati stanziati 67 milioni di euro per il reclutamento di professionisti e personale in possesso di alta specializzazione da destinare agli Enti locali per l’attuazione del PNRR e della politica di coesione;
Ø al fine di accelerare la definizione e l’attuazione degli interventi, l’Agenzia della Coesione, con Decreto N. 150/2022, ha indetto un “Avviso per la ricognizione dei fabbisogni da parte degli enti locali del Mezzogiorno del personale in possesso di alta specializzazione ex art. 31-bis, commi 7, 8 e 9, del decreto-legge 6 novembre 2021, n.152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n.233”;
Ø a seguito della ricognizione, di cui al precedente Decreto, al Comune di Diamante, unitamente ai Comuni di Scalea e Buonvicino, è stata attribuita una dotazione massima di 200 giornate/persona, come da Allegato 1_Tabella B al medesimo Decreto;
Ø il Comune di Diamante, unitamente ai Comuni di Scalea e Buonvicino, ha espresso, mediante apposita piattaforma telematica messa a disposizione dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il proprio fabbisogno di personale, entro il limite massimo previsto, in 200 giornate/persona per n. 1 TECNICO (Ing. Arch. Esperti in opere pubbliche);
Ø l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha comunicato che, in attuazione art. 11 comma 2-bis della Legge di conversione n.79/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR” è introdotta la possibilità, per le Amministrazioni che hanno espresso il proprio Fabbisogno, di procedere direttamente alla selezione e contrattualizzazione dei Professionisti di alta specializzazione, secondo le linee guida e lo schema di contratto tipo predisposto dall’Agenzia medesima;
Ø con nota Prot. 20020 del 12.09.2023 il Comune di Diamante anche per conto dei Comuni di Scalea e Buonvicino ha manifestato all’Agenzia per la Coesione Territoriale la volontà di procedere autonomamente alla selezione e contrattualizzazione dei Professionisti;
Considerato che
ai sensi dell’art.7 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii, è possibile conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione, solo laddove l'amministrazione abbia preliminarmente accertato l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno (c.d. interpello);
Richiamate
le linee-guida per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo e lo schema di contratto, predisposti dall’Agenzia per la Coesione Territoriale;
Vista
la propria determinazione n. 80 del 11.06.2025 - n.r.g. 418 del 16.06.2025, con la quale è stato approvato il presente avviso nonché lo schema di contratto;
R E N D E N O T O
che è emanato il presente Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di n. 1 professionista
al quale conferire un incarico con contratto di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 165/2001 quale TECNICO (Ing. Arch. Esperti in opere pubbliche) a supporto per la partecipazione ai bandi, per l’elaborazione di progettualità da rendere disponibili in risposta alla iniziative del PNRR cantierabili e non ancora in essere, anche ai fini della predisposizione dei documenti di gara, di accertamento di obblighi di legge, di tutela e di accertamento di eventuali condizionalità, per n. 200 giornate lavorative.
Art. 1 Tipologia e oggetto dell’incarico
Al candidato vincitore verrà conferito l'incarico di prestazione professionale senza alcun vincolo di subordinazione, disciplinato da apposito contratto di lavoro autonomo, nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa vigente al momento del conferimento dell’incarico. In assenza di accettazione dell’incarico o di impossibilità al conferimento per carenza dei requisiti soggettivi, si provvede allo scorrimento della graduatoria.
Nel caso in cui il contraente sia dipendente di altra Amministrazione Pubblica è richiesta obbligatoriamente la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza di cui all’art. 53 del D.L.vo n. 165 del 30/03/2001 ss.mm.ii.
Le attività oggetto dell’incarico da svolgere presso il Settore PNRR secondo le indicazioni del Dirigente e, compatibilmente con budget ed ore a disposizione, sono così distinte:
Ø per il profilo TECNICO (Ing. Arch. Esperti in opere pubbliche) in attività di progettazione, direzione lavori, supporto ai RUP in materia di Lavori Pubblici, progettazione tecnica per la partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei, di ricerca, progettazione e supporto per la partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei, anche per l’elaborazione e la predisposizione dei documenti amministrativi, nonché la verifica degli obblighi di legge e delle condizionalità dei bandi, ai fini del compiuto raggiungimento degli obiettivi di sviluppo programmati a livello regionale, nazionale ed europeo.
Art. 2 Durata e Corrispettivo dell’incarico
L’incarico decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto. e terminerà entro e non oltre il 31 dicembre 2026.
Per il profilo TECNICO (Ing. Arch. Esperti in opere pubbliche) il contratto prevederà un impegno complessivo di 200 giornate lavorative da espletarsi nell’arco temporale del triennio per un numero di n. 6 giornate mensili di cui n. 3 giornate mensili presso il Comune di Scalea, n. 2 giornate mensili presso il Comune di Diamante e n. 1 giornata mensile presso il Comune di Buonvicino.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di estendere e/o prorogare il monte ore e/o la durata dell’incarico oltre il limite previsto, subordinatamente all’eventuale disponibilità di ulteriori risorse, a copertura delle spese dell’incarico, successivamente rese disponibili dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.
L’importo contrattuale massimo sarà pari a € 80.000,00 netto IVA e degli oneri accessori di legge (200 gg * € 400) a carico dell’Amministrazione corrispondente al massimale riconosciuto al profilo senior previsto dalle Linee Guida per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale per un importo massimo omnicomprensivo (nel triennio) pari a € 101.504,00 in ragione della prestazione professionale esperibile per un numero massimo di giornate pari a 200.
Gli incarichi sono retribuiti con risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Progetto “Professionisti al Sud” - CUP: E11C22001300005
, di cui al decreto direttoriale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale n° 150/2022, cosi come previsto dall’art 31 bis comma 7 del D.L. n. 152 del 6 novembre 2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 233 del 29 dicembre 2021, nei limiti stabiliti dal regolamento del Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale n. 107 dell’8 giugno 2018.
Art. 3 Requisiti di carattere generale richiesti per partecipare alla selezione comparativa
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego pubblico;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati contro la pubblica amministrazione e non essere sottoposto a procedimenti penali per reati di particolare gravità che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione di un rapporto di impiego;
- non trovarsi in nessun’altra ipotesi di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della legge e di non aver avuto l’applicazione di alcuna delle sanzioni o misure cautelari che impediscono di contrarre con la pubblica amministrazione;
- non trovarsi in nessun’altra situazione di inconferibilità, incompatibilità e/o conflitto d’interesse rispetto all’incarico da ricoprire tali da pregiudicare l’indipendenza richiesta dal medesimo incarico e di impegnarsi a risolvere qualsiasi situazione di incompatibilità o conflitto di interessi prima dell’accettazione dell’incarico;
- Diploma di Laurea o Laurea specialistica in : - Architettura – Ingegneria civile – Ingegneria edile – Ingegneria edile – Ingegneria per l’ambiente e il territorio – Pianificazione territoriale e urbanistica – Politica del territorio – Urbanistica o titoli equiparati secondo la normativa vigente
- Iscrizione all’albo degli ingegneri o architetti;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- Esperienza professionale di almeno 7 anni, anche non continuativi;
- Essere titolari di Partita Iva
- Voto di laurea: (max 3 punti)
- Esperienza professionale maturata attraverso lo svolgimento di servizi tecnici di Ingegneria e Architettura in materia di LL.PP in favore di PA in forma diretta o attraverso Enti privati che sia comprovabile, in fase di verifica dei titoli dichiarati, a mezzo di contratti di lavoro o incarichi professionali stipulati con PA o Enti privati. (max 5 punti);
- Abilitazioni tecniche (max 2 punti).
- ordinamento dell’ente locale;
- elementi di diritto amministrativo;
- Codice dei Contratti pubblici;
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Nazionale Complementare;
- della disciplina urbanistica, sismica e paesaggistica finalizzati alla realizzazione delle opere pubbliche;
- dell’attività di rendicontazione di finanziamenti pubblici regionali, nazionali ed europei.
1 Luglio 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro