PERCORSO DI FORMAZIONE DEI COACH - P.I.P.P.I. 10
Descrizione
Obiettivi formativi
Il percorso di formazione P.I.P.P.I. 10 presso l'Università degli Studi di Padova si propone di formare coach professionisti, fornendo loro le competenze necessarie per supportare individui e gruppi nel raggiungimento dei propri obiettivi. Il corso si focalizza sull'apprendimento di tecniche di coaching efficaci, sulla comprensione dei processi di cambiamento e sullo sviluppo di una solida etica professionale. L'obiettivo è quello di formare professionisti in grado di operare in diversi contesti, dal business allo sport, dalla salute al benessere personale.
Piano di studi
Il piano di studi prevede una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, role-playing e supervisioni. I partecipanti studieranno i fondamenti del coaching, le diverse metodologie e gli strumenti più efficaci. Il corso include moduli specifici su comunicazione efficace, gestione delle emozioni, definizione degli obiettivi, sviluppo del piano d'azione e valutazione dei risultati. Le metodologie didattiche sono orientate all'apprendimento esperienziale, con un forte focus sull'interazione e sulla pratica.
Competenze acquisite
Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito le seguenti competenze: capacità di condurre sessioni di coaching individuali e di gruppo, abilità nella comunicazione efficace e nell'ascolto attivo, capacità di identificare e superare gli ostacoli, capacità di definire obiettivi SMART, capacità di sviluppare piani d'azione concreti, capacità di valutare i progressi e i risultati. I partecipanti saranno in grado di applicare le competenze acquisite in diversi contesti, dimostrando un'elevata etica professionale e un approccio orientato al cliente.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando il settore del coaching, introducendo strumenti e piattaforme che automatizzano alcune attività e offrono nuove opportunità. I chatbot e gli assistenti virtuali basati sull'I.A. possono fornire supporto iniziale, rispondere a domande frequenti e monitorare i progressi dei clienti. Le piattaforme di coaching basate sull'I.A. analizzano i dati per personalizzare i percorsi di apprendimento e fornire feedback in tempo reale. L'I.A. può anche aiutare i coach nell'analisi dei dati, nell'identificazione di modelli comportamentali e nella previsione dei risultati.
Per i futuri coach, le opportunità includono la possibilità di utilizzare l'I.A. per migliorare l'efficacia del proprio lavoro, raggiungere un numero maggiore di clienti e offrire servizi più personalizzati. Le sfide riguardano la necessità di adattarsi alle nuove tecnologie, di sviluppare competenze digitali e di mantenere un approccio umano e personalizzato. È fondamentale trovare un equilibrio tra l'utilizzo dell'I.A. e il mantenimento di una relazione di fiducia con i clienti.
Le competenze aggiuntive necessarie includono la capacità di utilizzare e interpretare i dati, la comprensione dei principi dell'I.A., la capacità di integrare la tecnologia nel processo di coaching e la capacità di comunicare efficacemente con i clienti che utilizzano strumenti basati sull'I.A.. La capacità di valutare criticamente le informazioni fornite dall'I.A. e di mantenere un approccio etico è essenziale.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Comprensione dell'intelligenza artificiale e del machine learning
Studiare i concetti base dell'I.A. e del machine learning, comprendere come queste tecnologie possono essere applicate al coaching e quali sono i loro limiti. Approfondire le piattaforme di coaching basate sull'I.A. e le loro funzionalità.Competenze di analisi dei dati e data visualization
Imparare a raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi ai clienti e ai loro progressi. Utilizzare strumenti di data visualization per presentare i risultati in modo chiaro e comprensibile. Approfondire l'uso di strumenti come Tableau o Power BI.Competenze digitali e di comunicazione online
Sviluppare competenze nell'uso di piattaforme di coaching online, videoconferenze e strumenti di comunicazione digitale. Migliorare le capacità di comunicazione online, inclusa la scrittura di email efficaci e la gestione di sessioni virtuali.routine di successo
Aggiornamento continuo delle competenze
Seguire corsi di formazione, webinar e workshop sull'I.A., il machine learning e le nuove tecnologie applicate al coaching. Leggere libri e articoli scientifici per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.Sperimentazione e adozione di nuove tecnologie
Provare e sperimentare le nuove piattaforme di coaching basate sull'I.A. e gli strumenti digitali. Adottare gradualmente le tecnologie che possono migliorare l'efficacia del proprio lavoro e l'esperienza del cliente.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi e conferenze del settore per incontrare altri coach e professionisti del settore tecnologico. Collaborare con esperti di I.A. e sviluppatori per creare soluzioni innovative.esperienze utili
Progetti di coaching con l'utilizzo dell'i.a.
Svolgere progetti di coaching in cui si utilizzano strumenti basati sull'I.A., come chatbot o piattaforme di analisi dei dati. Valutare l'impatto di questi strumenti sull'efficacia del coaching e sull'esperienza del cliente.Formazione specifica sull'etica dell'i.a.
Partecipare a corsi di formazione sull'etica dell'I.A. e sulle implicazioni dell'uso di queste tecnologie nel coaching. Comprendere i rischi legati alla privacy, alla trasparenza e alla responsabilità.Esperienza di mentoring e supervisione
Offrire servizi di mentoring e supervisione ad altri coach, condividendo le proprie conoscenze ed esperienze. Ricevere feedback e consigli da mentor esperti per migliorare le proprie competenze.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Sfoglia le carriere
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
