MARKETING E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (NAPOLI)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso di laurea magistrale in Marketing e Management Internazionale dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" è progettato per formare laureati in grado di affrontare le sfide del mercato globale. L'obiettivo è sviluppare conoscenze e competenze manageriali e di marketing, sia a livello strategico che operativo, per operare con successo in contesti internazionali e innovativi. Il corso mira a fornire una solida base per la gestione delle imprese, con un focus particolare sull'internazionalizzazione e sull'innovazione.
Piano di studi
Il piano di studi include corsi avanzati di marketing, gestione strategica, finanza aziendale, e diritto commerciale internazionale. Sono previste attività didattiche interattive, seminari, e project work per favorire l'apprendimento pratico e lo sviluppo di competenze applicabili. Il corso offre anche la possibilità di ottenere un doppio diploma con la Vilnius University, Lituania, per un'esperienza internazionale completa.
Competenze acquisite
I laureati acquisiranno competenze in business model, analisi dei mercati internazionali, strategie di marketing globale, gestione dell'innovazione, e sviluppo di piani di business. Saranno in grado di analizzare i comportamenti dei consumatori, gestire le leve del marketing, e utilizzare strumenti operativi per l'analisi dei mercati. Il corso sviluppa anche capacità di dialogo interculturale e di gestione di team internazionali.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore del marketing e del management internazionale. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e la personalizzazione su larga scala sono diventate realtà grazie all'I.A.. Strumenti come il machine learning e il natural language processing consentono di ottimizzare le campagne pubblicitarie, migliorare l'esperienza del cliente e automatizzare attività ripetitive, liberando i professionisti per compiti più strategici.
Per i futuri laureati, l'I.A. offre nuove opportunità, come la creazione di strategie di marketing basate sui dati, la gestione di piattaforme di e-commerce intelligenti e lo sviluppo di prodotti e servizi personalizzati. Tuttavia, la sfida principale sarà quella di adattarsi a un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove le competenze digitali e la capacità di interpretare i dati saranno fondamentali. La capacità di collaborare con sistemi di I.A. e di comprendere le implicazioni etiche dell'uso dei dati saranno competenze chiave.
Per competere efficacemente, i laureati dovranno sviluppare competenze in analisi dei dati, marketing digitale, gestione della customer experience e intelligenza emotiva. Sarà inoltre essenziale comprendere i principi dell'I.A. e le sue applicazioni nel marketing e nel management. La capacità di pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi complessi saranno competenze sempre più richieste per eccellere in questo settore.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data storytelling
Imparare a raccogliere, analizzare e interpretare grandi quantità di dati per trarre informazioni utili e comunicarle in modo efficace. Approfondire l'uso di strumenti di data visualization (es. Tableau, Power BI).Marketing automation e crm
Acquisire familiarità con le piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e i sistemi crm (es. Salesforce). Comprendere come automatizzare i processi di marketing e gestire le relazioni con i clienti.Comprensione dell'i.a. e machine learning
Acquisire una conoscenza di base dei concetti di I.A. e machine learning, e delle loro applicazioni nel marketing. Seguire corsi online (es. Coursera, edX) e leggere libri sull'argomento (es. Deep Learning with Python).routine di successo
Lettura costante
Seguire blog, riviste specializzate e pubblicazioni accademiche per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del marketing e dell'I.A..Sperimentazione e testing
Sperimentare nuove strategie e strumenti di marketing, e utilizzare l'A/B testing per ottimizzare le campagne.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, workshop e webinar per ampliare la propria rete di contatti e collaborare con altri professionisti.esperienze utili
Stage in aziende innovative
Svolgere stage in aziende che utilizzano l'I.A. nel marketing e nel management, per acquisire esperienza pratica e comprendere le sfide e le opportunità del settore.Progetti di marketing basati sui dati
Partecipare a progetti di marketing che utilizzano l'analisi dei dati e l'I.A. per migliorare le performance.Certificazioni e corsi specialistici
Ottenere certificazioni in marketing digitale, analisi dei dati e I.A. per dimostrare le proprie competenze e rimanere competitivi.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Strategy Manager
Business Developer
Analista M&A
Gestore Corporate
Chief of Staff
Specialista SEO
Store Manager
Consulente Financial Services
CFO
Operation Specialist
Liquidatore Sinistri
Consulente SAP Finance
Executive Director
Business Strategist
Responsabile Sistemi di Gestione
Compliance Officer
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
