Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale (VERONA)

Università degli Studi di VERONA

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il corso di laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale presso l'Università di Verona mira a formare professionisti capaci di operare efficacemente nel settore turistico e commerciale a livello internazionale. L'obiettivo è fornire una solida preparazione linguistica e culturale in due lingue straniere, integrata da una profonda comprensione delle dinamiche economiche e organizzative delle imprese. Gli studenti acquisiranno la capacità di interpretare e gestire situazioni complesse, adattandosi alle sfide del mercato globale.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede lo studio approfondito di due lingue straniere (a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo, tedesco, cinese), oltre all'italiano. Sono previste materie in ambito giuridico-economico, storico-geografico-antropologico, e corsi specifici sul turismo e il commercio internazionale. Il corso include uno stage di almeno 150 ore per favorire l'esperienza pratica e l'inserimento nel mondo del lavoro. Sono previste opportunità di studio all'estero tramite i programmi Erasmus+, Worldwide Study e Short Term Mobility.

  • Competenze acquisite

    I laureati acquisiranno competenze linguistiche avanzate, capacità di analisi e interpretazione di testi e documenti in diverse lingue, e una solida conoscenza delle dinamiche del turismo e del commercio internazionale. Saranno in grado di gestire progetti, comunicare efficacemente in contesti multiculturali, e utilizzare strumenti informatici e digitali per la gestione delle attività. Il corso promuove lo sviluppo di competenze trasversali, utili per l'inserimento lavorativo.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando profondamente il settore del turismo e del commercio internazionale. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e l'intelligenza artificiale conversazionale stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende operano. I sistemi di traduzione automatica migliorano la comunicazione multilingue, i chatbot forniscono assistenza clienti 24/7, e gli algoritmi personalizzano l'esperienza del cliente, offrendo raccomandazioni di viaggio e prodotti su misura.

  • I laureati in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale si troveranno di fronte a nuove opportunità e sfide. La capacità di adattarsi e di collaborare con sistemi di I.A. sarà fondamentale. Le competenze linguistiche e culturali rimarranno preziose, ma dovranno essere integrate con la capacità di analizzare dati, interpretare risultati e gestire strumenti digitali avanzati. La conoscenza delle nuove tecnologie e la capacità di innovare saranno cruciali per il successo.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze aggiuntive. È essenziale sviluppare una solida comprensione dell'analisi dei dati, del marketing digitale e delle tecnologie di comunicazione. La capacità di utilizzare strumenti di I.A. per l'analisi dei mercati, la gestione delle relazioni con i clienti e la traduzione automatica sarà un vantaggio competitivo. La formazione continua e l'aggiornamento delle competenze saranno fondamentali per rimanere rilevanti.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data visualization
Imparare a utilizzare strumenti come Tableau o Power BI per analizzare dati di mercato, trend turistici e comportamenti dei consumatori. Acquisire competenze in statistica e machine learning per interpretare i risultati e prendere decisioni basate sui dati.
Competenze di marketing digitale e social media management
Acquisire familiarità con le piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e le strategie di content marketing. Sviluppare competenze nella gestione dei social media, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nell'analisi delle performance.
Competenze linguistiche avanzate e traduzione assistita dall'ia
Perfezionare le competenze linguistiche in più lingue, concentrandosi sulla traduzione specializzata e sulla localizzazione. Imparare a utilizzare strumenti di traduzione automatica (es. Google Translate, DeepL) e a revisionare i risultati per garantire accuratezza e coerenza.
Competenze di comunicazione interculturale e negoziazione
Sviluppare la capacità di comunicare efficacemente in contesti multiculturali, comprendendo le sfumature culturali e le dinamiche di negoziazione. Partecipare a corsi e workshop sulla comunicazione interculturale e sulla negoziazione internazionale.

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Leggere regolarmente pubblicazioni specializzate nel settore del turismo e del commercio internazionale, come Harvard Business Review, The Economist e riviste di settore. Seguire blog e podcast di esperti per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.
Networking e partecipazione a eventi
Partecipare a conferenze, fiere e workshop del settore per incontrare professionisti, creare relazioni e rimanere aggiornati sulle ultime novità. Utilizzare LinkedIn per connettersi con professionisti del settore e partecipare a gruppi di discussione.
Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove tecnologie e strumenti di I.A. per migliorare le proprie competenze. Iscriversi a corsi online (es. Coursera, edX) e workshop per acquisire nuove competenze e certificazioni.

esperienze utili

Stage e tirocini all'estero
Svolgere stage e tirocini presso aziende operanti nel settore turistico e commerciale a livello internazionale. Scegliere aziende che utilizzano tecnologie avanzate e che offrono opportunità di apprendimento pratico.
Progetti di ricerca e tesi innovativi
Svolgere progetti di ricerca e tesi che esplorino l'impatto dell'I.A. sul settore del turismo e del commercio internazionale. Concentrarsi su temi come l'analisi dei dati, la personalizzazione dell'esperienza del cliente e l'automazione dei processi.
Volontariato e attività di volontariato
Partecipare a progetti di volontariato o attività di volontariato che coinvolgano la comunicazione interculturale, la gestione di eventi internazionali o l'assistenza ai turisti. Queste esperienze possono aiutare a sviluppare competenze trasversali e a creare una rete di contatti.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze politiche e sociali

Università Politecnica delle MARCHE

"ESPERTO NELL'ELABORAZIONE DI DIETE"

Università Politecnica delle MARCHE

Università degli Studi di PADOVA

"SCENEGGIATURA "CARLO MAZZACURATI"

Università degli Studi di PADOVA

ACCESSI VASCOLARI A MEDIO E LUNGO TERMINE E NURSING

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCESSI VENOSI A MEDIO E LUNGO TERMINE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

ADMINISTRACION DE JUSTICIA (SECONDA EDIZIONE)

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

Università degli Studi di SIENA

ADVANCED ENDODONTICS (MASTER EXECUTIVE)

Università degli Studi di SIENA

Università Cattolica del Sacro Cuore

ADVANCED GLOBAL STUDIES (MAGS)

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di GENOVA

AGG. LEGISL. E GIURISPR. PREPAR. CONC. IN MAGISTRATURA

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO AVANZATO

Università degli Studi di VERONA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO INTERMEDIO

Università degli Studi di VERONA

Sfoglia le carriere

  • Investment Manager
  • Brand Manager
  • Specialista SEO
  • Operation Specialist
  • Specialista Finanza Agevolata
  • Digital Marketing Specialist
  • Social Media Manager
  • Site Manager
  • Sourcing Specialist
  • M&A Manager
  • Consulente del Credito
  • Planning Engineer
  • Fund Manager
  • Tax Advisor
  • Analista Finanziario
  • PMO
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?