International master in marketing management - omnichannel & consumer analytics (IM4)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Master Internazionale in Omnichannel Marketing & Consumer Analytics del Politecnico di Milano si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del marketing moderno, integrando competenze manageriali, creatività e l'utilizzo di I.A. e Big Data. L'obiettivo è sviluppare una profonda comprensione delle dinamiche del mercato internazionale e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Piano di studi
Il piano di studi prevede una combinazione di lezioni frontali, simulazioni, studi di caso, business game, testimonianze di esperti e stage. I partecipanti approfondiranno le aree chiave del marketing omnichannel, consumer analytics, comunicazione digitale, e gestione delle relazioni con i clienti. Particolare attenzione è dedicata all'analisi dei Big Data e all'applicazione dell'I.A. nel marketing.
Competenze acquisite
Al termine del master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate nella progettazione e gestione di strategie di marketing omnichannel, nell'analisi dei dati dei consumatori, nell'utilizzo di strumenti di I.A. per l'ottimizzazione delle campagne, e nella comprensione delle dinamiche dei mercati internazionali. Saranno in grado di sviluppare un approccio strategico e analitico per affrontare le sfide del marketing contemporaneo.
Impatto I.A.
L'I.A. sta rivoluzionando il settore del marketing, automatizzando attività ripetitive, personalizzando l'esperienza del cliente e migliorando l'efficacia delle campagne. Strumenti di I.A. come l'analisi predittiva, il machine learning e il natural language processing (NLP) consentono di comprendere meglio i comportamenti dei consumatori, ottimizzare i canali di comunicazione e aumentare il ritorno sugli investimenti (ROI).
I laureati in marketing si troveranno di fronte a nuove opportunità, come la gestione di strategie di marketing basate sui dati, la creazione di contenuti personalizzati e l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie attraverso l'I.A.. Le sfide includono la necessità di adattarsi rapidamente alle nuove tecnologie, di sviluppare competenze nell'analisi dei dati e di collaborare con i sistemi di I.A. per prendere decisioni strategiche.
Per avere successo nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i professionisti del marketing dovranno acquisire competenze in data analysis, machine learning, e customer relationship management (CRM). Sarà fondamentale sviluppare capacità di pensiero critico, creatività e una solida comprensione delle implicazioni etiche dell'I.A. nel marketing.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data visualization
Acquisire competenze avanzate nell'analisi dei dati, nell'utilizzo di strumenti di data visualization (e.g., Tableau, Power BI) e nella comprensione dei modelli di machine learning. Approfondire la conoscenza di Python e R per l'analisi statistica.Marketing automation e gestione delle campagne i.a.-driven
Imparare a utilizzare piattaforme di marketing automation (e.g., HubSpot, Marketo) e a gestire campagne pubblicitarie basate sull'I.A. (e.g., Google Ads, Facebook Ads). Comprendere le strategie di personalizzazione e di customer journey basate sull'I.A..Comprensione dell'etica dell'i.a. e della privacy dei dati
Approfondire le implicazioni etiche dell'I.A. nel marketing, le normative sulla privacy dei dati (e.g., GDPR) e le best practice per garantire la trasparenza e la responsabilità nell'utilizzo dell'I.A..routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Seguire blog, riviste specializzate e pubblicazioni scientifiche sul marketing, l'I.A. e l'analisi dei dati. Iscriversi a newsletter e partecipare a webinar per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.Sperimentazione e testing
Sperimentare nuove strategie di marketing, strumenti di I.A. e approcci analitici. Condurre A/B test e analizzare i risultati per ottimizzare le performance.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, conferenze e workshop per entrare in contatto con altri professionisti del marketing, data scientist e esperti di I.A.. Collaborare con team multidisciplinari per sviluppare soluzioni innovative.esperienze utili
Stage e progetti reali
Svolgere stage in aziende che utilizzano l'I.A. nel marketing. Partecipare a progetti reali che prevedono l'applicazione di strumenti di I.A. e l'analisi dei dati.Certificazioni e corsi online
Ottenere certificazioni in data science, machine learning, marketing automation e strumenti specifici (e.g., Google Analytics, Facebook Blueprint). Seguire corsi online su piattaforme come Coursera, edX e Udacity.Sviluppo di un portfolio personale
Creare un portfolio online che mostri progetti, analisi e risultati ottenuti. Documentare le proprie competenze e i successi in modo chiaro e conciso.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Specialista Reporting & Consolidation
Store Manager
Site Manager
Finance Business Partner
Direttore di Filiale
Executive Director
Impiegato Assicurativo
Commercialista
Responsabile Ufficio Gare
Analista M&A
Consulente di Processo
Business Developer
Pianificatore di Produzione
Sales Manager
Liquidatore Sinistri
Station Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
