Global Supply Chain Management and Logistics
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso di Global Supply Chain Management and Logistics presso l'Università IUAV di Venezia mira a formare professionisti capaci di gestire e ottimizzare le catene di approvvigionamento a livello globale. L'obiettivo è fornire una solida preparazione nelle aree chiave della logistica, del trasporto, della gestione dei materiali e della pianificazione della produzione, con un focus particolare sulle dinamiche del mercato internazionale e sulle sfide poste dalla sostenibilità. Il corso si propone di sviluppare competenze pratiche e teoriche, preparando gli studenti a operare in un settore in continua evoluzione, con un'attenzione specifica alle peculiarità del contesto veneziano e del Nord-Est italiano, aree di grande importanza per la logistica e il commercio.
Piano di studi
Il piano di studi include corsi avanzati in Supply Chain Management, Logistica Internazionale, Trasporto Multimodale, Gestione dei Magazzini, Tecnologie per la Logistica e Sostenibilità nella Supply Chain. Le metodologie didattiche comprendono lezioni frontali, seminari, workshop, simulazioni di casi studio reali e progetti di gruppo. L'Università IUAV di Venezia integra lezioni teoriche con esperienze pratiche, visite aziendali e collaborazioni con professionisti del settore, per garantire un apprendimento completo e allineato alle esigenze del mercato del lavoro.
Competenze acquisite
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito competenze avanzate nella pianificazione e gestione della supply chain, nell'ottimizzazione dei processi logistici, nella gestione dei trasporti internazionali, nell'utilizzo delle tecnologie digitali per la logistica (come IoT, Big Data e I.A.) e nella valutazione della sostenibilità delle operazioni logistiche. Saranno in grado di analizzare dati complessi, prendere decisioni strategiche, risolvere problemi operativi e comunicare efficacemente in contesti multiculturali. Le competenze acquisite sono finalizzate a preparare i laureati a ricoprire ruoli di responsabilità nel settore della logistica e del trasporto, sia a livello nazionale che internazionale.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della logistica e della supply chain, automatizzando processi, ottimizzando percorsi e migliorando la previsione della domanda. L'implementazione di sistemi di I.A. consente di gestire in modo più efficiente i magazzini, ottimizzare i trasporti, ridurre i costi e migliorare la reattività alle esigenze del mercato. L'I.A. è utilizzata per la gestione dei trasporti, la pianificazione della domanda, l'ottimizzazione delle rotte, la gestione dei magazzini e il monitoraggio delle spedizioni in tempo reale. L'automazione dei processi, grazie a robot e sistemi intelligenti, sta riducendo la necessità di lavoro manuale e aumentando l'efficienza operativa.
Per i futuri laureati, le opportunità sono significative. L'I.A. crea nuove figure professionali specializzate nell'implementazione e gestione di sistemi I.A., nell'analisi dei dati e nell'ottimizzazione dei processi. Le sfide includono la necessità di acquisire nuove competenze, come la programmazione, l'analisi dei dati e la comprensione dei sistemi di I.A., e di adattarsi a un mercato del lavoro in rapida evoluzione. La capacità di collaborare con sistemi I.A. e di interpretare i dati generati da questi sistemi sarà fondamentale per il successo professionale.
Per competere efficacemente nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è essenziale sviluppare competenze in analisi dei dati, programmazione (in particolare Python), machine learning e intelligenza artificiale. La conoscenza dei software di gestione della supply chain e delle piattaforme di IoT è altrettanto importante. Inoltre, le competenze trasversali come la capacità di problem solving, la comunicazione efficace e la gestione del cambiamento saranno cruciali per affrontare le sfide del futuro. La formazione continua e l'aggiornamento professionale saranno fondamentali per rimanere competitivi.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data visualization
Acquisire competenze nell'utilizzo di strumenti come Tableau, Power BI e Python per analizzare i dati della supply chain e creare report visivi efficaci.Programmazione e scripting
Imparare Python per automatizzare compiti, sviluppare modelli predittivi e interagire con le API dei sistemi di gestione della supply chain.Competenze di machine learning e i.a.
Studiare i concetti base del machine learning e dell'I.A., con focus su applicazioni pratiche nella supply chain, come la previsione della domanda e l'ottimizzazione delle rotte.routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Seguire blog, riviste specializzate e pubblicazioni scientifiche sul tema della supply chain, della logistica e dell'I.A. per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni.Networking e partecipazione a eventi
Partecipare a conferenze, workshop e webinar del settore per connettersi con professionisti, scambiare idee e scoprire nuove opportunità.Sperimentazione e prototipazione
Sperimentare nuove tecnologie e approcci, creando prototipi e testando soluzioni innovative per la supply chain.esperienze utili
Stage e tirocini in aziende innovative
Svolgere stage e tirocini presso aziende che stanno implementando soluzioni di I.A. e automazione nella supply chain, per acquisire esperienza pratica.Progetti di ricerca e sviluppo
Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo che coinvolgono l'I.A. e la logistica, per approfondire le conoscenze e sviluppare competenze specifiche.Certificazioni professionali
Ottenere certificazioni riconosciute nel settore della supply chain e della logistica, come APICS, CSCMP e certificazioni specifiche sull'I.A..Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Direttore di Filiale
Category Manager
Export Manager
Manager della Sostenibilità
Chief of Staff
Analista del Credito
Strategic Planning Manager
Revisore
Responsabile Sistemi di Gestione
Assuntore Assicurativo
Digital Sales Manager
Trade Marketing Manager
Controller
Treasury Specialist
Responsabile Comunicazione
Data Analyst
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
