GESTIONE DELLE PERFORMANCE
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Master in Gestione delle Performance presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si propone di formare professionisti in grado di operare nell'ambito della valutazione e del controllo di gestione nel settore pubblico. Il corso mira a fornire una solida preparazione teorica e pratica, con un focus specifico sulle riforme della Pubblica Amministrazione e sulle nuove esigenze di trasparenza e accountability. L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare, implementare e monitorare sistemi di performance management efficaci, in linea con le normative vigenti e le migliori pratiche internazionali.
Piano di studi
Il piano di studi del Master prevede un approccio multidisciplinare, che include lezioni frontali, seminari, workshop e project work. I corsi coprono aree chiave come il diritto amministrativo, il diritto del lavoro, l'organizzazione sindacale, la sociologia del lavoro e le scienze della comunicazione. Le metodologie didattiche includono l'analisi di casi studio, simulazioni e l'utilizzo di strumenti informatici per l'analisi dei dati e la gestione delle performance. È previsto un tirocinio formativo presso enti pubblici o aziende private convenzionate con l'università.
Competenze acquisite
Al termine del Master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate nella progettazione e implementazione di sistemi di performance management, nella valutazione delle performance, nell'analisi dei dati e nella gestione dei processi. Saranno in grado di supportare le amministrazioni pubbliche nella definizione di obiettivi strategici, nella misurazione dei risultati e nella promozione di una cultura orientata alla performance. Inoltre, avranno sviluppato capacità di problem solving, di lavoro in team e di comunicazione efficace.
Sbocchi professionali
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando il settore della gestione delle performance attraverso l'automazione dei processi, l'analisi predittiva e l'ottimizzazione delle risorse. Gli algoritmi di machine learning possono analizzare grandi quantità di dati per identificare modelli e tendenze, consentendo una valutazione più accurata e tempestiva delle performance. L'I.A. facilita anche la creazione di dashboard personalizzate e reportistica avanzata, migliorando la trasparenza e l'efficacia della comunicazione dei risultati.
Per i futuri laureati, le opportunità includono ruoli di analisti di dati specializzati in performance management, esperti in automazione dei processi e consulenti in I.A. per la pubblica amministrazione. Le sfide riguardano l'adattamento a un ambiente di lavoro in continua evoluzione e la necessità di sviluppare nuove competenze, come la capacità di interpretare i risultati dell'I.A. e di collaborare efficacemente con i sistemi intelligenti.
Le competenze aggiuntive necessarie includono la conoscenza di strumenti di data visualization, la capacità di utilizzare piattaforme di I.A. per l'analisi dei dati e la comprensione dei principi di etica dell'I.A.. È fondamentale sviluppare una mentalità orientata all'apprendimento continuo e alla collaborazione tra umani e macchine, per rimanere competitivi in un mercato del lavoro sempre più influenzato dall'I.A.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi avanzata dei dati e data visualization
Acquisire competenze nell'utilizzo di strumenti come Tableau, Power BI e Python per l'analisi e la visualizzazione di dati complessi. Comprendere i principi di data mining e machine learning applicati alla performance management.Comprensione dell'i.a. e del machine learning
Studiare i fondamenti dell'I.A. e del machine learning, con particolare attenzione alle applicazioni nel settore pubblico. Approfondire la conoscenza degli algoritmi di machine learning utilizzati per l'analisi delle performance e la previsione dei risultati.Competenze di comunicazione e storytelling dei dati
Sviluppare la capacità di comunicare efficacemente i risultati dell'analisi dei dati, utilizzando tecniche di storytelling e data visualization. Imparare a creare report e presentazioni chiare e persuasive per diversi tipi di pubblico.routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Seguire regolarmente pubblicazioni specializzate, blog e newsletter sull'I.A., il machine learning e la gestione delle performance. Partecipare a webinar e conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni.Sperimentazione e pratica
Sperimentare con strumenti di I.A. e machine learning, applicandoli a casi studio reali. Partecipare a progetti pratici e workshop per acquisire esperienza diretta nell'utilizzo di queste tecnologie.Networking e collaborazione
Entrare in contatto con professionisti del settore, partecipando a eventi e forum online. Collaborare con colleghi e esperti per condividere conoscenze e sviluppare nuove competenze.esperienze utili
Progetti di consulenza sulla performance management
Partecipare a progetti di consulenza per enti pubblici o aziende private, focalizzandosi sull'implementazione di sistemi di performance management e sull'utilizzo dell'I.A. per l'analisi dei dati.Tirocini in aziende che utilizzano l'i.a.
Svolgere tirocini presso aziende o enti pubblici che utilizzano l'I.A. per la gestione delle performance, acquisendo esperienza pratica nell'applicazione di queste tecnologie.Certificazioni e corsi specialistici
Ottenere certificazioni e seguire corsi specialistici in data science, machine learning e I.A., per approfondire le proprie competenze e qualificarsi come esperti nel settore.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Ragioniere
Co-Founder
Strategic Planning Manager
Finance Manager
Controller
Gestore Retail
Director of Food and Beverage
Consulente Investimenti
Consulente Finanziario
Liquidatore Sinistri
Boutique Manager
Consulente Pubblicitario
Responsabile Amministrativo
Chief of Staff
Analista Finanziario
Gestore Corporate
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente