EXECUTIVE MASTER IN MARKETING & SALES
Descrizione
Obiettivi formativi
L'Executive Master in Marketing & Sales (EMMS) di SDA Bocconi, offerto in collaborazione con ESADE Business School, è un master part-time internazionale specializzato della durata di 14 mesi, interamente in lingua inglese. Il formato executive del programma combina lezioni tradizionali con sessioni di apprendimento a distanza, consentendo di lavorare e studiare contemporaneamente. Il master si concentra su vendite e marketing, offrendo l'opportunità di studiare non solo presso SDA Bocconi a Milano, ma anche presso ESADE a Barcellona e Madrid. Questo programma, grazie a un team di accademici, professionisti, leader di pensiero e aziende di primo piano, consentirà agli studenti di sviluppare competenze manageriali in tutti i campi dell'eccellenza, dall'analisi di mercato innovativa e la visione del marketing, alla pianificazione strategica approfondita e all'esecuzione efficace. Al termine dell'EMMS, gli studenti acquisiranno anche una visione integrata di marketing e vendite: una competenza indispensabile per affrontare le sfide del mercato attuale e futuro. Infine, l'EMMS aiuta a migliorare il network individuale e le prospettive di carriera degli studenti senza interrompere la loro carriera attuale, consentendo di affrontare questioni chiave.
Piano di studi
Il piano di studi dell'EMMS è strutturato per fornire una solida base di conoscenze in marketing e vendite, con un focus sull'integrazione tra teoria e pratica. Il programma prevede corsi fondamentali, workshop, project work e sessioni di formazione a distanza. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, case study, simulazioni aziendali e lavori di gruppo, per favorire un apprendimento attivo e l'applicazione immediata delle competenze acquisite. Il programma prevede anche moduli internazionali presso ESADE Business School, per ampliare la prospettiva globale degli studenti.
Competenze acquisite
Al termine dell'EMMS, gli studenti avranno acquisito competenze avanzate in marketing e vendite, tra cui: analisi di mercato, sviluppo di strategie di marketing, gestione delle vendite, branding, customer relationship management (CRM), marketing digitale, e-commerce, e leadership. Saranno in grado di sviluppare e implementare piani di marketing strategici, gestire team di vendita, analizzare i dati di mercato, e utilizzare strumenti digitali per raggiungere gli obiettivi aziendali. Inoltre, avranno sviluppato capacità di problem-solving, decision-making e comunicazione, essenziali per il successo nel mondo del lavoro.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore del marketing e delle vendite, automatizzando processi, personalizzando l'esperienza cliente e migliorando l'efficacia delle campagne. Strumenti basati sull'I.A. analizzano grandi quantità di dati per identificare trend, prevedere il comportamento dei consumatori e ottimizzare le strategie di marketing. L'automazione dei processi, come l'invio di email e la gestione dei social media, libera i professionisti per concentrarsi su attività più strategiche.
Per i futuri laureati dell'EMMS, l'I.A. offre opportunità significative. La capacità di utilizzare e interpretare i dati generati dall'I.A. sarà fondamentale per il successo. Le aziende cercano professionisti in grado di integrare l'I.A. nelle loro strategie di marketing e vendite, creando esperienze cliente più personalizzate e aumentando l'efficacia delle campagne. Le sfide includono la necessità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e di sviluppare nuove competenze per gestire gli strumenti di I.A.
Le competenze aggiuntive necessarie includono la capacità di analizzare i dati, comprendere i modelli di machine learning, e comunicare efficacemente i risultati dell'I.A. ai team di marketing e vendite. La conoscenza di strumenti di marketing automation, crm basati sull'I.A., e piattaforme di analisi dei dati sarà essenziale. Inoltre, la capacità di sviluppare una visione strategica e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato sarà cruciale per rimanere competitivi.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data storytelling
Acquisire competenze avanzate nell'analisi dei dati, utilizzando strumenti come Python e R, e sviluppare la capacità di comunicare efficacemente i risultati attraverso il data storytelling. Approfondire la conoscenza di machine learning e deep learning per comprendere come l'I.A. influenzerà il marketing.Marketing automation e gestione crm basata sull'i.a.
Padroneggiare strumenti di marketing automation come HubSpot, Marketo e Salesforce, e acquisire competenze nella gestione di CRM basati sull'I.A. per personalizzare l'esperienza cliente e ottimizzare le campagne di marketing.Competenze di leadership e gestione del cambiamento
Sviluppare capacità di leadership per guidare team in un ambiente in continua evoluzione, e acquisire competenze nella gestione del cambiamento per adattarsi alle nuove tecnologie e alle sfide del mercato. Approfondire la conoscenza di metodologie agile e design thinking.routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Leggere regolarmente pubblicazioni specializzate, blog e articoli sull'I.A., il marketing digitale e le tendenze del mercato. Seguire i leader di pensiero del settore e partecipare a webinar e conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime novità.Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove tecnologie e strumenti di I.A. nel marketing e nelle vendite. Dedicare tempo all'apprendimento continuo attraverso corsi online, workshop e certificazioni. Adottare un approccio growth mindset.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi di settore, workshop e conferenze per ampliare il proprio network professionale. Collaborare con colleghi e professionisti del settore per condividere conoscenze e sviluppare nuove idee. Utilizzare piattaforme come LinkedIn per connettersi con esperti e aziende.esperienze utili
Progetti pratici con l'i.a.
Partecipare a progetti pratici che coinvolgono l'I.A. nel marketing e nelle vendite, come l'implementazione di chatbot, l'analisi dei dati dei clienti o l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie. Sviluppare un portfolio di progetti per dimostrare le proprie competenze.Stage e collaborazioni con aziende innovative
Cercare stage o collaborazioni con aziende che utilizzano l'I.A. nel marketing e nelle vendite, come Google, Amazon o startup innovative. Acquisire esperienza pratica nell'applicazione dell'I.A. in contesti reali.Certificazioni e corsi specializzati
Ottenere certificazioni e seguire corsi specializzati in I.A., marketing digitale, analisi dei dati e strumenti di marketing automation. Considerare certificazioni come Google Analytics, HubSpot certifications o corsi di machine learning su piattaforme come Coursera o Udacity.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
