ECONOMICS AND DEVELOPMENT- ECONOMIA POLITICA E SVILUPPO ECONOMICO (FIRENZE)

Università degli Studi di FIRENZE

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il corso di laurea magistrale in Economics and Development presso l'Università degli Studi di Firenze offre una formazione avanzata in economia, con un focus specifico sui problemi dello sviluppo economico. Il corso, interamente in inglese, mira a fornire agli studenti le competenze necessarie per analizzare le sfide economiche e sociali delle società contemporanee, con particolare attenzione ai diversi livelli di sviluppo dei paesi. Gli studenti acquisiranno una solida base in teoria economica, analisi quantitativa e metodi statistici, integrata da competenze multidisciplinari in ambiti come la storia, la sociologia, il diritto e l'economia aziendale.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede due curricula principali: Economics e Development Economics. Il curriculum in Economics fornisce gli strumenti per condurre analisi micro e macroeconomiche, oltre a metodi quantitativi utili per ruoli di esperto economico in imprese, pubblica amministrazione o per una carriera come economista in centri di ricerca. Il curriculum in Development Economics, che offre anche un Double Degree con l'Università di Goettingen, si concentra sui paesi in via di sviluppo, la globalizzazione e la frammentazione internazionale della produzione. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, seminari, esercitazioni, e la preparazione di una tesi di laurea.

  • Competenze acquisite

    I laureati acquisiranno competenze avanzate in analisi economica, modellizzazione quantitativa e valutazione di politiche economiche. Saranno in grado di applicare queste competenze per analizzare problemi di sviluppo, valutare l'impatto di politiche economiche, e contribuire alla formulazione di strategie di sviluppo sostenibile. Il corso sviluppa anche capacità di ricerca, comunicazione e lavoro di gruppo, essenziali per una carriera di successo nel campo dell'economia e dello sviluppo.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando il settore dell'economia e dello sviluppo in diversi modi. L'automazione dei processi decisionali basati sui dati, l'analisi predittiva e l'utilizzo di algoritmi avanzati stanno migliorando l'efficienza e l'accuratezza delle analisi economiche. Le I.A. possono analizzare grandi quantità di dati (big data) per identificare tendenze, prevedere scenari economici e valutare l'impatto delle politiche. L'I.A. sta anche facilitando lo sviluppo di modelli economici più sofisticati e la personalizzazione dei servizi finanziari e di consulenza.

  • Per i laureati in Economia e Sviluppo, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Le opportunità includono la possibilità di lavorare con strumenti di analisi avanzati, sviluppare modelli predittivi e contribuire alla progettazione di politiche economiche più efficaci. Le sfide riguardano la necessità di acquisire nuove competenze in data science, machine learning e analisi dei dati. I laureati dovranno anche essere in grado di collaborare con esperti di I.A. e di interpretare i risultati delle analisi algoritmiche.

  • Le competenze aggiuntive necessarie includono la capacità di interpretare i risultati dei modelli di I.A., la comprensione dei bias algoritmici e la capacità di comunicare in modo efficace i risultati delle analisi a un pubblico non tecnico. La conoscenza delle tecnologie blockchain e delle criptovalute sarà sempre più importante, data la loro crescente rilevanza nel settore finanziario e nello sviluppo economico. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e di apprendere continuamente sarà fondamentale per avere successo in questo campo.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data science
Acquisire competenze in Python, R, e strumenti di visualizzazione dei dati (es. Tableau, Power BI). Imparare a utilizzare tecniche di machine learning per l'analisi predittiva e la modellizzazione economica.
Comprensione dell'i.a. e del machine learning
Studiare i principi fondamentali dell'I.A. e del machine learning, inclusi gli algoritmi di regressione, classificazione e clustering. Approfondire la conoscenza delle reti neurali e del deep learning.
Competenze di comunicazione e storytelling
Sviluppare la capacità di comunicare risultati complessi in modo chiaro e conciso, sia oralmente che per iscritto. Imparare a creare presentazioni efficaci e a utilizzare la visualizzazione dei dati per raccontare storie significative.

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Leggere regolarmente pubblicazioni accademiche, articoli di settore e blog specializzati in I.A., economia e sviluppo. Seguire i principali esperti e le ultime tendenze.
Pratica e sperimentazione
Sperimentare con strumenti di I.A. e set di dati reali. Partecipare a competizioni di data science e progetti di ricerca per applicare le competenze acquisite.
Networking e collaborazione
Partecipare a conferenze, workshop e seminari per entrare in contatto con professionisti del settore. Collaborare con altri studenti, ricercatori e professionisti su progetti di ricerca e sviluppo.

esperienze utili

Tirocini e stage
Svolgere tirocini e stage presso aziende, organizzazioni internazionali, centri di ricerca o enti pubblici che utilizzano l'I.A. per l'analisi economica e lo sviluppo.
Progetti di ricerca applicata
Partecipare a progetti di ricerca che utilizzano l'I.A. per affrontare problemi di sviluppo economico, come la valutazione dell'impatto delle politiche, l'analisi della povertà o la previsione delle crisi finanziarie.
Corsi online e certificazioni
Seguire corsi online (es. Coursera, edX, Udacity) e ottenere certificazioni in data science, machine learning e analisi dei dati. Considerare corsi specifici sull'I.A. applicata all'economia e allo sviluppo.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche

Università degli Studi di FERRARA

MICmaster - Innovation Management and Communities

Università degli Studi di FERRARA

Università degli Studi del MOLISE

"BIM & H-BIM – Un ecosistema per la gestione del progetto, del costruito e dell'ambiente fisico"

Università degli Studi del MOLISE

"GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE "ROCCO CHINNICI"

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Università degli Studi di BOLOGNA

"GESTIONE E RIUTILIZZO DI BENI E AZIENDE CONFISCATI ALLE MAFIE "PIO LA TORRE"

Università degli Studi di BOLOGNA

Università Telematica degli Studi IUL

"GESTIONE E STRATEGIA D'IMPRESA – VI edizione"

Università Telematica degli Studi IUL

Università degli Studi de L'AQUILA

ABILITANTE IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'INFERMIERISTICA E OSTETRICIA E NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE

Università degli Studi de L'AQUILA

Università degli Studi de L'AQUILA

ABILITANTE IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DI INFERMIERISTICA E OSTETRICIA, RIABILITATIVE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE

Università degli Studi de L'AQUILA

Università degli Studi di TORINO

ACCESSI VASCOLARI: IMPIANTO E GESTIONE

Università degli Studi di TORINO

ACCESSI VASCOLARI: MANAGEMENT ED IMPIANTI IN AMBITO OSPEDALIERO E DOMICILIARE

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCOUNT E SALES MANAGEMENT. TECNICHE DI GESTIONE E NEGOZIAZIONE APPLICATE ALLE VENDITE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Sfoglia le carriere

  • Strategy Manager
  • Business Developer
  • Analista M&A
  • Gestore Corporate
  • Chief of Staff
  • Specialista SEO
  • Store Manager
  • Consulente Financial Services
  • CFO
  • Operation Specialist
  • Liquidatore Sinistri
  • Consulente SAP Finance
  • Executive Director
  • Business Strategist
  • Responsabile Sistemi di Gestione
  • Compliance Officer
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?