ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (ROMA)

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management Internazionale presso l'UNINT mira a formare professionisti capaci di operare a livello avanzato nel management di imprese pubbliche e private con una forte proiezione internazionale. Il corso offre una solida conoscenza degli strumenti operativi chiave e una visione globale dell'ambiente di riferimento. Gli studenti possono specializzarsi in tre aree principali: Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti; Management delle Relazioni Internazionali; e Marketing ed Export Digitale. L'obiettivo è fornire una preparazione completa per affrontare le sfide del mercato globale, con un focus particolare sull'internazionalizzazione e l'innovazione.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede un'ampia gamma di corsi, tra cui economia internazionale, finanza, marketing, gestione delle risorse umane e diritto commerciale internazionale. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, seminari, workshop, e project work. È previsto un forte coinvolgimento degli studenti in attività pratiche e simulazioni, con l'obiettivo di sviluppare competenze applicabili nel mondo del lavoro. Il corso offre anche opportunità di stage e scambi internazionali per arricchire l'esperienza formativa.

  • Competenze acquisite

    I laureati acquisiranno competenze avanzate in analisi economica, strategie di business internazionali, gestione finanziaria, e marketing digitale. Saranno in grado di analizzare i trend di mercato, sviluppare piani di internazionalizzazione, gestire progetti complessi e comunicare efficacemente in contesti multiculturali. Le competenze acquisite includono anche la capacità di utilizzare strumenti digitali avanzati per l'analisi dei dati e la gestione delle operazioni di e-commerce. I laureati saranno preparati per carriere manageriali in diversi settori, con un focus sull'innovazione e la sostenibilità.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando profondamente il settore dell'economia e del management internazionale. L'automazione dei processi decisionali, l'analisi predittiva dei mercati e l'ottimizzazione delle strategie di business sono solo alcune delle applicazioni che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende operano a livello globale. L'I.A. sta consentendo una maggiore efficienza, una migliore comprensione dei clienti e una personalizzazione senza precedenti dei prodotti e dei servizi. Luso di algoritmi avanzati per l'analisi dei dati di mercato, la gestione della supply chain e l'ottimizzazione delle campagne di marketing digitale sta diventando la norma.

  • Per i futuri laureati in Economia e Management Internazionale, le opportunità sono molteplici. La capacità di utilizzare e interpretare i dati generati dall'I.A., di sviluppare strategie di business basate sull'analisi predittiva e di collaborare con sistemi intelligenti sarà fondamentale. Le sfide includono la necessità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici, di sviluppare nuove competenze e di comprendere le implicazioni etiche dell'I.A. nel mondo degli affari. I professionisti dovranno essere in grado di integrare l'I.A. nei processi decisionali, mantenendo al contempo un approccio umano e strategico.

  • Le competenze aggiuntive necessarie includono la capacità di comprendere i principi dell'I.A. e del machine learning, la competenza nell'analisi dei dati (data analytics), la conoscenza delle piattaforme di e-commerce e marketing digitale, e la capacità di comunicare efficacemente i risultati dell'analisi dei dati. La capacità di pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi complessi rimarranno competenze essenziali, ma dovranno essere integrate con la capacità di lavorare con e gestire sistemi basati sull'I.A.. La formazione continua e l'aggiornamento costante delle competenze saranno fondamentali per rimanere competitivi.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi avanzata dei dati e data storytelling
Acquisire competenze nell'utilizzo di strumenti di data analytics (Python, R), visualizzazione dei dati (Tableau, Power BI) e nella capacità di comunicare efficacemente i risultati dell'analisi. Approfondire la conoscenza delle tecniche di machine learning per l'analisi predittiva.
Competenze di marketing digitale e e-commerce avanzate
Specializzarsi in SEO, SEM, social media marketing, content marketing e e-commerce. Approfondire la conoscenza delle piattaforme di e-commerce (Shopify, Magento) e delle strategie di marketing automation.
Comprensione dell'i.a. e del machine learning per il business
Acquisire una solida comprensione dei concetti fondamentali dell'I.A. e del machine learning, inclusi gli algoritmi di deep learning. Imparare a identificare le opportunità di applicazione dell'I.A. nel business e a valutare l'impatto delle soluzioni basate sull'I.A.. Conoscere le principali piattaforme di I.A. (AWS, Google Cloud, Microsoft Azure).

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Leggere regolarmente pubblicazioni specializzate, blog e articoli scientifici sull'I.A., il marketing digitale e l'economia internazionale. Seguire i principali esperti del settore sui social media e partecipare a webinar e conferenze.
Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove tecnologie e strumenti di I.A. e marketing digitale. Partecipare a corsi online, workshop e bootcamp per acquisire nuove competenze. Dedicare tempo all'apprendimento pratico e alla sperimentazione.
Networking e collaborazione
Partecipare a eventi di settore, conferenze e workshop per fare networking con professionisti del settore. Collaborare con colleghi e professionisti di diverse discipline per sviluppare soluzioni innovative. Entrare a far parte di community online dedicate all'I.A. e al marketing digitale.

esperienze utili

Stage e progetti di ricerca in aziende innovative
Svolgere stage in aziende che utilizzano l'I.A. e le tecnologie digitali per l'internazionalizzazione. Partecipare a progetti di ricerca universitari o aziendali sull'I.A. e il marketing digitale. Cercare opportunità di lavoro in start-up innovative.
Partecipazione a hackathon e competizioni di data science
Partecipare a hackathon e competizioni di data science per mettere in pratica le competenze acquisite e confrontarsi con altri professionisti. Sviluppare progetti personali per dimostrare le proprie capacità.
Esperienza internazionale e multiculturale
Svolgere un periodo di studio o lavoro all'estero per acquisire una prospettiva globale. Imparare una o più lingue straniere. Sviluppare competenze interculturali e la capacità di lavorare in team multiculturali.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche

Università degli Studi di FERRARA

MICmaster - Innovation Management and Communities

Università degli Studi di FERRARA

Università degli Studi del MOLISE

"BIM & H-BIM – Un ecosistema per la gestione del progetto, del costruito e dell'ambiente fisico"

Università degli Studi del MOLISE

"GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE "ROCCO CHINNICI"

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Università degli Studi di BOLOGNA

"GESTIONE E RIUTILIZZO DI BENI E AZIENDE CONFISCATI ALLE MAFIE "PIO LA TORRE"

Università degli Studi di BOLOGNA

Università degli Studi di TORINO

ACCESSI VASCOLARI: IMPIANTO E GESTIONE

Università degli Studi di TORINO

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCOUNT E SALES MANAGEMENT. TECNICHE DI GESTIONE E NEGOZIAZIONE APPLICATE ALLE VENDITE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di PADOVA

ACCOUNTING & CORPORATE FINANCE (ACF)

Università degli Studi di PADOVA

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCOUNTING AND AUDITING

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di UDINE

ACCOUNTING AND MANAGEMENT

Università degli Studi di UDINE

ACCOUNTING, MANAGEMENT AND BUSINESS ECONOMICS

Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA

Sfoglia le carriere

  • Chief Information Officer
  • District Manager
  • Country Manager
  • Tax Specialist
  • Site Manager
  • Strategy Manager
  • Broker Assicurativo
  • Consulente Investimenti
  • Analista M&A
  • Ragioniere
  • Investment Manager
  • Finance Business Partner
  • Gestore Retail
  • Media Planner
  • Responsabile di Agenzia
  • Boutique Manager
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?