DIGITAL MARKETING AND COMMUNICATION

Università degli Studi di BOLOGNA

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Master in Digital Marketing and Communication dell'Università di Bologna si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato digitale. Il corso mira a fornire una solida base di conoscenze e competenze pratiche nel campo del marketing digitale, della comunicazione online e delle strategie di branding. Gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita delle ultime tendenze e tecnologie digitali, sviluppando al contempo capacità di analisi, pianificazione e gestione di campagne di marketing integrate.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede un approccio multidisciplinare, combinando lezioni frontali, workshop, project work e testimonianze di esperti del settore. I moduli didattici coprono aree chiave come SEO, SEM, social media marketing, content marketing, e-mail marketing, web analytics e digital advertising. Verranno approfondite le strategie di comunicazione digitale, la gestione della reputazione online e l'utilizzo di strumenti e piattaforme digitali. Il corso include anche moduli dedicati all'analisi dei dati e all'ottimizzazione delle performance.

  • Competenze acquisite

    Al termine del master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate in digital marketing e comunicazione digitale. Saranno in grado di sviluppare e implementare strategie di marketing online efficaci, gestire campagne pubblicitarie, analizzare i dati e ottimizzare le performance. Avranno inoltre competenze nella creazione di contenuti, nella gestione dei social media, nella SEO e SEM, e nella misurazione del ROI delle attività di marketing. I laureati saranno pronti a ricoprire ruoli di responsabilità nel settore del marketing digitale, sia in aziende che in agenzie.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore del digital marketing e della comunicazione. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva e la personalizzazione dei contenuti sono solo alcune delle aree in cui l'I.A. sta avendo un impatto significativo. Strumenti basati sull'I.A. consentono di automatizzare campagne pubblicitarie, ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca, analizzare grandi quantità di dati per identificare trend e comportamenti dei consumatori, e creare contenuti personalizzati su larga scala. L'I.A. sta anche cambiando il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, attraverso chatbot e assistenti virtuali.

  • Per i futuri laureati in digital marketing, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Da un lato, l'I.A. crea nuove opportunità per specializzarsi in aree come l'analisi dei dati, l'ottimizzazione dei modelli di I.A. per il marketing e la gestione di campagne automatizzate. Dall'altro lato, l'automazione dei processi potrebbe portare alla riduzione della domanda di alcune competenze tradizionali. I professionisti del futuro dovranno essere in grado di collaborare con l'I.A., interpretare i dati generati dai sistemi di I.A. e sviluppare strategie di marketing che sfruttino al meglio le potenzialità di queste tecnologie.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i professionisti del digital marketing dovranno acquisire nuove competenze. Sarà fondamentale sviluppare una solida comprensione dell'I.A. e delle sue applicazioni nel marketing, oltre a competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella data visualization e nella programmazione (ad esempio, Python). La capacità di pensare in modo critico, di risolvere problemi complessi e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici sarà essenziale. La conoscenza delle piattaforme di marketing automation e degli strumenti di I.A. per il marketing sarà un vantaggio competitivo significativo.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data visualization
Imparare a utilizzare strumenti come Tableau o Power BI per visualizzare e interpretare i dati di marketing. Approfondire la conoscenza di Python per l'analisi avanzata dei dati e l'utilizzo di librerie come Pandas e Scikit-learn.
Marketing automation e gestione di piattaforme di ia
Acquisire familiarità con piattaforme di marketing automation come HubSpot, Marketo o Salesforce Marketing Cloud. Studiare le funzionalità di I.A. integrate in queste piattaforme e imparare a utilizzarle per ottimizzare le campagne di marketing.
Comprensione dell'ia e del machine learning
Seguire corsi online su Coursera o edX per acquisire una solida base di conoscenze sull'I.A. e sul machine learning. Approfondire la conoscenza di algoritmi di machine learning utilizzati nel marketing, come la segmentazione della clientela e la previsione del comportamento dei consumatori.

routine di successo

Lettura costante e aggiornamento professionale
Leggere regolarmente blog e pubblicazioni specializzate nel digital marketing e nell'I.A., come Search Engine Journal, MarketingProfs e Harvard Business Review. Iscriversi a newsletter e partecipare a webinar per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.
Sperimentazione e testing
Testare regolarmente nuove strategie, strumenti e piattaforme di I.A.. Utilizzare l'A/B testing per ottimizzare le campagne di marketing e valutare l'efficacia delle diverse soluzioni.
Networking e partecipazione a eventi
Partecipare a conferenze e workshop del settore, come il Web Marketing Festival o l'I.A. Marketing Summit, per fare networking con altri professionisti e rimanere aggiornati sulle ultime novità. Partecipare a gruppi di discussione online e forum.

esperienze utili

Progetti pratici e project work
Lavorare su progetti pratici che coinvolgano l'utilizzo di strumenti di I.A. per il digital marketing. Partecipare a project work universitari o collaborare con aziende per sviluppare soluzioni innovative.
Stage e tirocini in aziende innovative
Svolgere stage o tirocini in aziende che utilizzano l'I.A. nel digital marketing, come agenzie di marketing digitale o aziende di e-commerce. Cercare opportunità in aziende che investono in ricerca e sviluppo nel campo dell'I.A..
Certificazioni e corsi specialistici
Ottenere certificazioni riconosciute nel settore del digital marketing e dell'I.A., come la certificazione Google Analytics o i corsi di HubSpot Academy. Seguire corsi specialistici sull'I.A. per il marketing, offerti da università o istituzioni private.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche

Università degli Studi di FERRARA

MICmaster - Innovation Management and Communities

Università degli Studi di FERRARA

Università degli Studi del MOLISE

"BIM & H-BIM – Un ecosistema per la gestione del progetto, del costruito e dell'ambiente fisico"

Università degli Studi del MOLISE

"GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE "ROCCO CHINNICI"

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Università degli Studi di BOLOGNA

"GESTIONE E RIUTILIZZO DI BENI E AZIENDE CONFISCATI ALLE MAFIE "PIO LA TORRE"

Università degli Studi di BOLOGNA

Università Telematica degli Studi IUL

"GESTIONE E STRATEGIA D'IMPRESA – VI edizione"

Università Telematica degli Studi IUL

Università degli Studi de L'AQUILA

ABILITANTE IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'INFERMIERISTICA E OSTETRICIA E NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE

Università degli Studi de L'AQUILA

Università degli Studi de L'AQUILA

ABILITANTE IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DI INFERMIERISTICA E OSTETRICIA, RIABILITATIVE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE

Università degli Studi de L'AQUILA

Università degli Studi di TORINO

ACCESSI VASCOLARI: IMPIANTO E GESTIONE

Università degli Studi di TORINO

ACCESSI VASCOLARI: MANAGEMENT ED IMPIANTI IN AMBITO OSPEDALIERO E DOMICILIARE

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCOUNT E SALES MANAGEMENT. TECNICHE DI GESTIONE E NEGOZIAZIONE APPLICATE ALLE VENDITE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Sfoglia le carriere

  • Strategy Manager
  • Business Developer
  • Analista M&A
  • Gestore Corporate
  • Chief of Staff
  • Specialista SEO
  • Store Manager
  • Consulente Financial Services
  • CFO
  • Operation Specialist
  • Liquidatore Sinistri
  • Consulente SAP Finance
  • Executive Director
  • Business Strategist
  • Responsabile Sistemi di Gestione
  • Compliance Officer
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?