Artificial Intelligence & Cloud: Hands-on Innovation

Politecnico di TORINO

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Master di II livello in "Artificial Intelligence & Cloud: Hands-on innovation" offerto dal Politecnico di Torino in collaborazione con Reply S.p.A., per l'anno accademico 2020/2021, si propone di formare giovani laureati all'uso delle tecnologie digitali: gestione dei dati, implementazione di tecniche di intelligenza artificiale e machine learning, utilizzo di servizi e tecniche Cloud. Il programma si concentra su Data Management, Machine Learning e Cloud, offrendo un'opportunità unica di partecipare a progetti di alto livello sotto la guida di esperti di Reply.

  • Piano di studi

    Il programma prevede 9 corsi obbligatori (26 crediti), una specializzazione a scelta tra tre (14 crediti), un project work (250 ore, 10 crediti) e una tesi finale (250 ore, 10 crediti). Le specializzazioni includono AI: Data Management (Data Engineering & Data Science), AI: Machine Learning e Cloud. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, esercitazioni pratiche, project work e attività di laboratorio, con un forte focus sull'applicazione pratica delle tecnologie.

  • Competenze acquisite

    Al termine del master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate nella gestione dei dati, nell'implementazione di soluzioni di I.A. e machine learning, e nell'utilizzo dei servizi Cloud. Saranno in grado di progettare, sviluppare e implementare soluzioni innovative in diversi settori, con una solida base teorica e pratica. Saranno inoltre in grado di affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale e di contribuire all'innovazione tecnologica.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore professionale legato all'analisi dei dati, allo sviluppo di software e all'infrastruttura cloud. L'automazione dei processi, l'ottimizzazione delle prestazioni e la creazione di nuovi modelli di business sono solo alcuni degli impatti più evidenti. Le aziende si affidano sempre più all'I.A. per prendere decisioni basate sui dati, migliorare l'esperienza dei clienti e sviluppare prodotti e servizi innovativi.

  • I laureati di questo master si troveranno di fronte a opportunità significative, come la progettazione e l'implementazione di sistemi di I.A. su larga scala, l'ottimizzazione delle infrastrutture cloud e lo sviluppo di soluzioni di machine learning avanzate. Le sfide includono la necessità di rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie, la gestione di grandi quantità di dati e la comprensione delle implicazioni etiche dell'I.A.

  • Per competere efficacemente nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è essenziale sviluppare competenze trasversali come il pensiero critico, la capacità di problem-solving e la comunicazione efficace. La capacità di lavorare in team multidisciplinari e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici sarà fondamentale per il successo professionale.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Competenze avanzate di machine learning
Approfondire le tecniche di deep learning, reti neurali generative e reinforcement learning. Studiare i modelli avanzati per la gestione di dati complessi e non strutturati. Acquisire familiarità con framework come TensorFlow e PyTorch.
Competenze di cloud computing e edge computing
Sviluppare competenze nella progettazione e gestione di infrastrutture cloud complesse (AWS, Azure, Google Cloud). Approfondire le tecnologie di edge computing per l'elaborazione dei dati in tempo reale e la gestione di dispositivi IoT.
Competenze di data engineering e data governance
Acquisire competenze nella progettazione di pipeline di dati, nella gestione di data warehouse e data lake. Studiare le normative sulla protezione dei dati (GDPR) e le pratiche di data governance.

routine di successo

Apprendimento continuo
Seguire corsi online (Coursera, edX, Udacity) e partecipare a workshop e conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze dell'I.A. e del cloud computing. Dedicare tempo regolare alla lettura di pubblicazioni scientifiche e blog specializzati.
Sperimentazione e prototipazione
Sperimentare nuove tecnologie e framework attraverso progetti personali e hackathon. Costruire prototipi di soluzioni I.A. e cloud per applicare le conoscenze acquisite e sviluppare nuove competenze.
Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, entrare in contatto con professionisti e ricercatori. Collaborare a progetti open source e condividere le proprie conoscenze e competenze con la comunità.

esperienze utili

Progetti di ricerca e sviluppo
Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo presso università, centri di ricerca o aziende. Lavorare su progetti innovativi che coinvolgono l'I.A. e il cloud computing, contribuendo alla creazione di nuove soluzioni e tecnologie.
Stage e tirocini in aziende leader
Svolgere stage e tirocini presso aziende leader nel settore dell'I.A. e del cloud computing (Google, Amazon, Microsoft, Reply). Acquisire esperienza pratica e conoscere le dinamiche del mercato del lavoro.
Partecipazione a competizioni e hackathon
Partecipare a competizioni e hackathon per mettere alla prova le proprie competenze e confrontarsi con altri professionisti. Sviluppare soluzioni innovative e risolvere problemi reali utilizzando l'I.A. e il cloud computing.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze politiche e sociali

Università Politecnica delle MARCHE

"ESPERTO NELL'ELABORAZIONE DI DIETE"

Università Politecnica delle MARCHE

Università degli Studi di PADOVA

"SCENEGGIATURA "CARLO MAZZACURATI"

Università degli Studi di PADOVA

ACCESSI VASCOLARI A MEDIO E LUNGO TERMINE E NURSING

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCESSI VENOSI A MEDIO E LUNGO TERMINE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

ADMINISTRACION DE JUSTICIA (SECONDA EDIZIONE)

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

Università degli Studi di SIENA

ADVANCED ENDODONTICS (MASTER EXECUTIVE)

Università degli Studi di SIENA

Università Cattolica del Sacro Cuore

ADVANCED GLOBAL STUDIES (MAGS)

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di GENOVA

AGG. LEGISL. E GIURISPR. PREPAR. CONC. IN MAGISTRATURA

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO AVANZATO

Università degli Studi di VERONA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO INTERMEDIO

Università degli Studi di VERONA

Sfoglia le carriere

  • Portfolio Manager
  • Responsabile Comunicazione
  • Investment Manager
  • Social Media Manager
  • Consulente del Credito
  • Responsabile Agenzia
  • M&A Manager
  • Direttore Generale
  • Addetto Buste Paga
  • Digital Marketing Strategist
  • Planning Engineer
  • Addetto Politiche Attive del Lavoro
  • PR Manager
  • Executive Director
  • Consulente Orientatore
  • Responsabile Sistemi di Gestione
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?