USI - Università della Svizzera italiana
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università della Svizzera italiana (USI), fondata nel 1996, è una delle dodici università pubbliche ufficialmente riconosciute dal sistema accademico svizzero, coordinato da swissuniversities. Nata come una realtà in continuo sviluppo, è proiettata verso nuove sfide, mantenendo sempre i suoi tre valori guida: qualità, apertura e responsabilità.
Facoltà e offerta formativa
L'USI è organizzata in cinque Facoltà: Accademia di Architettura, Facoltà di Scienze Biomediche, Facoltà di Comunicazione, Cultura e Società, Facoltà di Scienze Economiche, e Facoltà di Scienze Informatiche. È attiva in diverse aree di studio e di ricerca, tra cui architettura, comunicazione, data science, diritto, economia, health studies, informatica, medicina e biomedicina, scienza computazionale e studi umanistici. Al suo interno sono attivi numerosi istituti di formazione e ricerca.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'USI è una piattaforma di opportunità aperta sul mondo, che offre ai suoi studenti una formazione da protagonisti, coinvolgente e interdisciplinare, e ai suoi ricercatori uno spazio privilegiato di autonomia e libertà d'iniziativa. Nei suoi quattro campus a Lugano, Mendrisio e Bellinzona, si confrontano quotidianamente 3350 studenti e 1000 docenti e ricercatori provenienti da 99 paesi. Le dimensioni contenute favoriscono lo scambio di idee e incoraggiano lo sviluppo del potenziale individuale, la curiosità e il desiderio di sperimentare nuovi modi di pensare, imparare, insegnare e lavorare.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per USI - Università della Svizzera italiana
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
