Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, istituita con decreto del MIUR del 15 aprile 2005, nasce dal Consorzio NETTUNO – Network per l’Università Ovunque, fondato nel 1992, e dal successo del progetto europeo MedNet'U. Quest'ultimo, con 31 partner da 11 Paesi dell'area euromediterranea, ha creato una rete di intelligenze che connettono e collegano i saperi. L'innovazione di UNINETTUNO deriva dai programmi di ricerca sviluppati con il Consorzio NETTUNO, che hanno portato all'evoluzione del suo modello psicopedagogico e didattico, riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale.

  • Facoltà e offerta formativa

    UNINETTUNO offre una vasta gamma di corsi di laurea e master, accessibili a studenti provenienti da oltre 40 paesi. Il modello didattico si basa su lezioni registrate e disponibili online 24 ore su 24, integrate da materiale didattico specifico come slide, illustrazioni, problemi e discussioni online. Questo permette una flessibilità di fruizione che supera i vincoli spazio-temporali, rendendo l'istruzione accessibile a un pubblico ampio. L'Ateneo cura particolarmente l'interazione tra docenti e studenti, garantendo un'alta qualità dell'insegnamento e un'assistenza costante attraverso tutor e forum dedicati.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    I punti di forza di UNINETTUNO sono l'innovazione, l'internazionalizzazione, i rapporti con le università tradizionali e le aziende. L'internazionalizzazione è un pilastro, con accordi significativi con università, ministeri e istituzioni in paesi come Egitto, Marocco, Cina e Russia. L'Ateneo è membro dell'EADTU (Associazione delle Università a distanza Europee) e dell'ICDE. Grazie alla sua storia con il Consorzio NETTUNO, vanta un personale accademico di alta qualità scientifica, con docenti universitari di ruolo. Ha stipulato importanti accordi con organizzazioni sindacali e aziende, come Telecom Italia, per offrire opportunità formative ai dipendenti, consolidando il suo ruolo di partner strategico per la formazione professionale.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Ingegneria gestionale (ROMA)

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Ingegneria Informatica (ROMA)

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Ingegneria civile e ambientale (ROMA)

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

L'impatto di esperienze traumatiche e/o stressanti: prevenzione e strategie di intervento

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Master in Economia Circolare 4.0: Energia, Tecnologia e Ambiente

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

MBA in Maritime and Shipping Management

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

MBA Global

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

MBA in Accounting and Finance

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali (ROMA)

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Diritto dell'impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie (ROMA)

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?