
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - NAPOLI
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ha la sua sede nella cittadella monastica posta alle pendici del colle Sant'Elmo a Napoli. Nel 1885 è stata istituzionalizzata la Facoltà di Magistero. Nel 1995, la Facoltà di Magistero è stata riformata con la costituzione dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e l'attivazione della Facoltà di Scienze della Formazione. Successivamente è stata istituita la Facoltà di Lettere e nel 1998 la Facoltà di Giurisprudenza. Nel 2004 l'Istituto Universitario si è trasformato in Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Facoltà e offerta formativa
L'Università offre percorsi di formazione in Scienze della Formazione, Lettere e Giurisprudenza. Dispone di laboratori scientifici in scienze naturali, fisica e chimica, un laboratorio di Botanica, un laboratorio di Psicologia sperimentale e laboratori di Restauro. Sono presenti anche centri di ricerca come il CRIE, SESA e CEM, e un plesso laboratoriale del Centro Internazionale per gli studi Pompeiani.
Prestigio e caratteristiche distintive
La cittadella monastica ricopre una superficie di 33.000 mq, con chiese, chiostri e giardini pensili, vestigia di due monasteri fondati tra il XVI e il XVII secolo dalla mistica napoletana Suor Orsola Benincasa. Il Ritiro di Suor Orsola riuscì a sfuggire alla legge sull'incameramento statale dei beni degli ordini religiosi, essendo considerato "Opera pia a carattere laicale". L'Università promuove la formazione culturale e civile, e si distingue per la sua storia e il patrimonio. Il Rettore è il professor Lucio d'Alessandro.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - NAPOLI
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
