Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    Il nucleo dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria nasce il 17 giugno 1968 con la creazione del Libero Istituto Universitario di Architettura. Nel 1972 fu scelto come stemma la moneta dell'antica Rhegion del 488 a.C., raffigurante il leone di Nemea. Con l'aggiunta delle facoltà di Agraria, Ingegneria e Medicina (poi trasferita a Catanzaro), nel 1982 lo IUSA divenne Università di Reggio Calabria. Nel 2001, con l'istituzione della Facoltà di Giurisprudenza, l'Ateneo assunse l'attuale denominazione di "Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria", consolidando la sua vocazione multidisciplinare.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università Mediterranea conta oggi sei dipartimenti e seimila studenti. La moderna Cittadella Universitaria ospita le strutture didattiche e amministrative, oltre a 60 laboratori. L'offerta formativa è fortemente orientata al territorio, proponendosi come un politecnico dell'ambiente con una spiccata propensione ai temi del paesaggio, dell'urbanistica e della green economy. Il dipartimento di Giurisprudenza ed Economia spazia dai temi giuridico-economici all'archeologia. Viene offerta anche formazione post-laurea con master in sinergia con enti locali e istituzioni di ricerca internazionali, per perfezionare la preparazione secondo le esigenze del mercato.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    La Mediterranea coniuga il proprio impegno nella ricerca e nella didattica in una città dal respiro metropolitano. Numerosi accordi internazionali hanno rafforzato il suo ruolo centrale nella ricerca e nella didattica nel bacino del Mediterraneo. L'Ateneo ha conferito lauree honoris causa a personalità di spicco come Mimmo Rotella, Francesco Rosi, Umberto Eco e Salvatore Settis, testimonianza del suo elevato profilo culturale e scientifico. Tra i servizi per gli studenti spiccano collegamenti gratuiti con le sedi decentrate tramite Universibus e il MedìClub, uno spazio multifunzionale con palestra, sala multimediale e bar.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Ingegneria Industriale (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Ingegneria Informatica e dei sistemi per le Telecomunicazioni (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Economia (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

DIRITTO ED ECONOMIA

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Ingegneria per la gestione sostenibile dell'ambiente e dell'energia (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Ingegneria Civile (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (REGGIO CALABRIA)

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO in DIRITTO E CRIMINOLOGIA DEL SISTEMA PENITENZIARIO

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?