Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    Fondata nel 1303 da Bonifacio VIII, La Sapienza di Roma è la più grande università d'Europa, con oltre 115mila studenti. Si caratterizza come una ricerca university dove è possibile fare ricerca e studiare in tutti i settori disciplinari. La sua lunga storia si fonde con un costante impegno per l'innovazione e la diffusione della conoscenza, coniugando tradizione scientifica e modernità. Il campus principale, progettato negli anni '30 da Marcello Piacentini, è situato a pochi passi dalla stazione di Roma Termini, con la statua di Minerva come simbolo centrale.

  • Facoltà e offerta formativa

    La Sapienza offre un'ampia offerta formativa con oltre 280 corsi di laurea e laurea magistrale e più di 200 master. L'università coordina undici facoltà, 58 dipartimenti, 50 biblioteche e 18 musei. Un aspetto distintivo è l'ampia disponibilità di corsi tenuti interamente in inglese, inclusi Medicina, Informatica, Economia, Scienze infermieristiche, Archeologia e Studi classici, con un'offerta in costante aumento anche in Ingegneria e Lettere. L'Ateneo è orientato a soddisfare le esigenze professionali richieste dal mondo del lavoro, con l'intera carriera dello studente informatizzata e servizi di orientamento dedicati.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    La Sapienza si posiziona ai primi posti tra gli atenei italiani nei principali ranking internazionali. La sua eccellenza scientifica copre diversi ambiti del sapere, dalla fisica (eredità di Enrico Fermi, Premio Nobel nel 1938) alla chimica (con invenzioni nel settore delle pile) e alla biomedicina (ricerche sulle staminali e terapia genica). In campo umanistico vanta nomi illustri come Giuseppe Ungaretti e Gabriele D'Annunzio, con settori di massima importanza come l'archeologia, storia dell'arte, linguistica, filologia classica, italianistica, letterature straniere, studi orientali e filosofia. La dimensione internazionale è particolarmente sviluppata, con oltre 1.900 accordi Erasmus e più di 80 università partner, promuovendo una vivace mobilità studentesca. La Scuola di studi avanzati offre un percorso di eccellenza con servizi residenziali gratuiti.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

CINEMA, SERIE TV, FORMAT: SCENEGGIATURA, PRODUZIONE, MARKETING

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

AGOPUNTURA - FITOTERAPIA (INTEGRAZIONE TRA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE E MEDICINA OCCIDENTALE)

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ANALISI E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ANDROLOGIA CHIRURGICA RICOSTRUTTIVA ED IMPLANTOLOGIA PROTESICA

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ASSISTENTE TECNICO IN ANATOMIA PATOLOGICA

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ARCHITECTURE, LANDSCAPE AND ARCHAEOLOGY

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA CARDIOLOGICA

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (ROMA)

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Architettura del paesaggio (ROMA)

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

BIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE PER LA RIPRODUZIONE UMANA

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?