
Università degli Studi di NAPOLI "Parthenope"
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" nasce nel 1920 come Istituto Superiore Navale. Tra il 1939 e il 1940, divenne Istituto Universitario Navale. Infine, nell'Anno Accademico 1999/2000, le fu riconosciuto a tutti gli effetti lo status di Universitas Studiorum, assumendo l'attuale denominazione di Università degli Studi di Napoli "Parthenope".
Facoltà e offerta formativa
A distanza di cento anni dalla fondazione, l'Università Parthenope è oggi un Ateneo che comprende 7 Dipartimenti e 2 scuole didattiche. Le sue 5 sedi sono ben radicate nella città di Napoli: il Rettorato in via Acton, la Scuola di Economia e Giurisprudenza a Palazzo Pakanowski, i Dipartimenti di area scientifica al Centro Direzionale, il Dipartimento di Scienze Motorie in via Medina e la sede di rappresentanza e alta formazione a Villa Doria d'Angri. L'offerta formativa si è ampliata, includendo discipline dell'economia, giurisprudenza, ingegneria, scienze e tecnologie e scienze motorie.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università Parthenope fonda la sua identità su quattro capisaldi: la valorizzazione del talento dei giovani attraverso premi e borse di studio; l'interdisciplinarietà nella ricerca con progetti nazionali e internazionali; la continua sperimentazione e innovazione nella didattica con percorsi completi e di grande interesse culturale; e la centralità nello sviluppo economico e sociale del territorio. L'Ateneo è molto attento al sociale, offrendo servizi come residenze universitarie, borse di studio e attività di lavoro part-time.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di NAPOLI "Parthenope"
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
