UKE - Università Kore di ENNA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università Kore di Enna (UKE) è sorta nel 2004. A differenza di altre antiche università siciliane, non è stata istituita da un papa o da un re, ma dal suo stesso territorio, nell'ambito di un progetto di sviluppo volto a valorizzare la storia, il patrimonio culturale e la centralità geografica della regione. Enna, essendo il più alto capoluogo di provincia d'Europa, ha conservato intatti il fascino e la complessità culturale della Sicilia.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'UKE attribuisce pari importanza alla ricerca e alla didattica, svolte nell'ambito di cinque grandi strutture dipartimentali: Facoltà di Ingegneria e Architettura, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche, Facoltà di Scienze dell'Uomo e della Società, Facoltà di Studi Classici Linguistici e della Formazione. Ha puntato su corsi di laurea e laurea magistrale innovativi, alcuni dei quali unici in Sicilia e a sud di Napoli, come Ingegneria aerospaziale, Lingua e cultura cinese, Lingua e cultura araba, Scienze della difesa e della sicurezza.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università di Enna porta il nome di Kore, divinità presente nei miti delle principali culture classiche del Mediterraneo, che esprime fioritura, rinascita e giovinezza. L'UKE mira a mantenere questi significati, arricchendoli con i valori dell'inclusione sociale e della responsabilità, nel rispetto della pari dignità di tutte le culture e differenze. Si caratterizza per la compresenza di tutte le strutture didattiche e scientifiche e dei servizi agli studenti nella stessa area cittadina, come in un campus urbano. L'UKE presenta il corpo docente più giovane d'Italia, facilitando lo scambio e le relazioni all'interno della comunità accademica. Il Rettore è Giovanni Puglisi.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Ingegneria Aerospaziale (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Ingegneria civile (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Ingegneria Informatica (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E GIURIDICHE

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Scienze della formazione primaria (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Architettura (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Economia e Management (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

GIURISPRUDENZA (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Medicina e chirurgia (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

UKE - Università Kore di ENNA

Ingegneria Civile e Ambientale (ENNA)

UKE - Università Kore di ENNA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?