Gran Sasso Science Institute

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola internazionale di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore, istituito come Scuola Universitaria Superiore a Ordinamento Speciale nel 2016. È un progetto sostenuto dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). I corsi di dottorato sono stati avviati nell'Anno Accademico 2013-2014.

  • Facoltà e offerta formativa

    Le attività di ricerca e i corsi di dottorato del GSSI si articolano nelle aree di Fisica, Matematica, Informatica e Scienze Sociali. I settori scientifici sono progettati per interpretare grandi quantità di dati e prendere decisioni tempestive. Il GSSI organizza i suoi corsi affiancando ai tradizionali strumenti d'insegnamento (lezioni e seminari) modelli di "formazione sul campo", permettendo agli studenti di collaborare direttamente con scienziati e professionisti. Offre anche corsi supplementari per gli studenti dell'Università dell'Aquila e corsi di formazione per il personale della pubblica amministrazione.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    Docenti, ricercatori e studenti di ogni area scientifica sono reclutati a livello internazionale, seguendo gli standard delle migliori scuole di dottorato del mondo. La ricerca e l'apprendimento al GSSI si basano su solide basi epistemologiche e metodologiche, promuovendo la collaborazione e l'interazione quotidiana tra ricercatori e dottorandi delle quattro aree. L'Istituto mira a rafforzare l'eccellenza scientifica a L'Aquila, valorizzando competenze e strutture altamente specializzate come i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN. La fertilizzazione incrociata e le metodologie di studio multidisciplinare sono caratteristiche importanti dell'attività scientifica dell'Istituto.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Gran Sasso Science Institute

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?