Come strutturare un curriculum vitae efficace per PHP developer

Nel competitivo mercato del lavoro IT, un curriculum vitae ben costruito rappresenta il primo, cruciale passo per distinguersi dalla massa di candidati. Per chi lavora come sviluppatore PHP, questo documento assume un’importanza ancora maggiore, dovendo bilanciare competenze tecniche specifiche, esperienza pratica e soft skill in un formato conciso ma completo. La creazione di un curriculum php developer efficace richiede attenzione a dettagli spesso trascurati che possono fare la differenza tra essere scartati nella fase iniziale o accedere al colloquio.

I recruiter tecnici e i responsabili HR dedicano mediamente tra i 30 e i 45 secondi alla prima valutazione di un curriculum vitae php developer. In questo brevissimo lasso di tempo, devono poter individuare le informazioni essenziali che qualificano il candidato come potenzialmente idoneo. Non si tratta semplicemente di elencare tecnologie conosciute o esperienze accumulate, ma di strutturare strategicamente le informazioni per evidenziare il valore aggiunto che il candidato può portare all’azienda.

Un aspetto frequentemente sottovalutato riguarda l’adattamento del CV alle specifiche posizioni. Contrariamente alla pratica comune di inviare lo stesso documento a decine di aziende, un curriculum php developer veramente efficace dovrebbe essere personalizzato per rispecchiare i requisiti della posizione specifica. Questo non significa reinventare completamente il documento per ogni candidatura, ma piuttosto riorganizzare e calibrare i contenuti esistenti, enfatizzando le esperienze e competenze più rilevanti per il ruolo in questione.

La struttura del CV deve seguire una logica che guidi il lettore attraverso il percorso professionale del candidato, evidenziando progressione e crescita. Per uno sviluppatore PHP, questo significa mostrare non solo l’evoluzione tecnica, ma anche la capacità di affrontare progetti di complessità crescente, l’adattamento a framework diversi e l’eventuale assunzione di responsabilità di coordinamento o architetturali. Il curriculum diventa così una narrazione professionale che racconta, oltre alle competenze, anche l’approccio al lavoro e la capacità di crescita.

Prima di addentrarsi nella stesura del CV, è fondamentale considerare questi punti chiave per massimizzare l’efficacia del proprio curriculum vitae php developer:

  • Personalizzare il CV per ogni candidatura, evidenziando le competenze più rilevanti per la posizione
  • Strutturare il documento con una gerarchia visiva chiara che guidi l’attenzione sui punti di forza
  • Bilanciare competenze tecniche specifiche di PHP con framework, database e strumenti correlati
  • Quantificare i risultati ottenuti nei progetti precedenti con metriche concrete
  • Includere link a portfolio, GitHub o progetti open source che dimostrino le competenze pratiche
  • Limitare il CV a massimo due pagine, privilegiando la concisione e la rilevanza
  • Verificare accuratamente l’assenza di errori grammaticali o tipografici che potrebbero compromettere la prima impressione

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV PHP Developer Senior: esempio

Giulia Ferrara

Catania, Italia | giulia.ferrara@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

PHP Developer Senior con oltre 8 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web complesse e scalabili. Specializzata in framework PHP moderni come Laravel e Symfony. Cerco nuove sfide professionali dove poter applicare le mie competenze tecniche avanzate e la mia esperienza nella guida di team di sviluppo per creare soluzioni innovative e performanti.

Esperienza di lavoro
PHP Developer Senior

WebSolutions Sicilia S.r.l. | Catania, Italia | 03/2019 – Presente

  • Lead developer per progetti enterprise con architetture basate su microservizi e API RESTful
  • Implementazione e ottimizzazione di applicazioni Laravel con focus su performance e sicurezza
  • Mentoring di 5 sviluppatori junior, con introduzione di best practices e code review regolari
  • Riduzione del 40% dei tempi di caricamento attraverso ottimizzazioni di database e caching
  • Implementazione di CI/CD pipeline con GitHub Actions e Docker, riducendo i tempi di deployment del 60%
  • Sviluppo di un sistema di e-commerce personalizzato che ha generato €1.2M di fatturato nel primo anno
PHP Developer Mid-level

Etna Digital Solutions | Catania, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Sviluppo di applicazioni web con Symfony 4 e integrazione con servizi di terze parti
  • Migrazione di legacy code verso architetture moderne, con riduzione del 30% di bug in produzione
  • Implementazione di test automatizzati (PHPUnit, Behat) aumentando la copertura dei test dal 40% all’85%
  • Ottimizzazione di query SQL complesse, migliorando le performance di database del 50%
  • Collaborazione con team UX/UI per implementare interfacce responsive e accessibili
PHP Developer Junior

MediterraneoTech | Palermo, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Sviluppo e manutenzione di siti web basati su WordPress e WooCommerce
  • Creazione di plugin personalizzati per estendere le funzionalità di WordPress
  • Implementazione di template responsive utilizzando HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Integrazione di sistemi di pagamento (Stripe, PayPal) e gateway logistici
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione di applicazioni web PHP attraverso tecniche di caching avanzate”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione per applicazioni PHP enterprise” – PHP Magazine Italia, 2022
  • “Microservizi con Laravel: un caso di studio” – Laravel News, 2021
  • “Sicurezza nelle applicazioni PHP moderne” – Articolo tecnico su Medium, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • Laravel (5.x, 8.x, 9.x)
  • Symfony (4.x, 5.x)
  • MySQL, PostgreSQL, MongoDB
  • Redis, Memcached
  • RESTful API, GraphQL
  • Docker, Kubernetes
  • CI/CD (GitHub Actions, Jenkins)
  • AWS, Google Cloud Platform
  • JavaScript, Vue.js, React
  • HTML5, CSS3, SASS
  • Git, GitFlow
  • Test-Driven Development
  • Design Patterns
  • Microservizi
  • Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer
  • Laravel Certification
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Scrum.org Professional Scrum Developer I
Conferenze e Community
  • Speaker a PHP Day Italia 2022
  • Organizzatrice del Catania PHP Meetup
  • Contributor a progetti open source Laravel

Giulia Ferrara – CV PHP Developer Senior

CV PHP Developer Junior: esempio

Chen Li Rossi

Roma, Italia | chen.rossi@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

PHP Developer Junior motivato e appassionato, con solide basi di programmazione e un forte interesse per lo sviluppo web. Cerco un’opportunità per applicare le mie conoscenze tecniche in un ambiente professionale stimolante, contribuendo a progetti significativi mentre continuo ad ampliare le mie competenze.

Esperienza di lavoro
PHP Developer Intern

WebSolutions Italia | Roma, Italia | 09/2022 – 03/2023

  • Collaborato allo sviluppo di applicazioni web basate su PHP e MySQL sotto la supervisione di sviluppatori senior
  • Implementato funzionalità frontend utilizzando HTML, CSS, JavaScript e jQuery
  • Partecipato alla correzione di bug e al miglioramento delle performance di applicazioni esistenti
  • Contribuito alla documentazione del codice e alla stesura di manuali utente
Web Developer (Stage curriculare)

Digital Roma Srl | Roma, Italia | 02/2022 – 06/2022

  • Sviluppato componenti di siti web utilizzando PHP, HTML e CSS
  • Assistito nella manutenzione di database MySQL
  • Partecipato a riunioni di team per la pianificazione di progetti
  • Creato semplici plugin per WordPress su richiesta dei clienti
Istruzione
Laurea Triennale in Informatica

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2019 – 2022

  • Tesi: “Sviluppo di un’applicazione web per la gestione di eventi utilizzando PHP e framework Laravel”
  • Corsi rilevanti: Programmazione Web, Database, Algoritmi e Strutture Dati, Ingegneria del Software
Diploma di Istituto Tecnico Informatico

I.T.I.S. Galileo Galilei | Roma, Italia | 2014 – 2019

Altro
Progetti personali
  • Sistema di gestione biblioteca – Applicazione web in PHP/MySQL per la gestione di prestiti di libri
  • Blog personale – Sito web sviluppato con WordPress e plugin personalizzati in PHP
  • E-commerce demo – Prototipo di negozio online realizzato con Laravel
Certificazioni
  • Zend PHP Certification (in corso)
  • Corso “Modern PHP Development” – Udemy (2022)
  • Corso “MySQL Database Administration” – Coursera (2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi di programmazione: PHP, JavaScript, HTML5, CSS3
  • Framework e librerie: Laravel (base), jQuery, Bootstrap
  • Database: MySQL, SQLite
  • CMS: WordPress, Joomla
  • Strumenti di sviluppo: Git, Composer, npm
  • Ambienti: XAMPP, LAMP stack
  • Metodologie: Conoscenza base di Agile/Scrum
  • Altri: RESTful API, JSON, XML
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
Patenti
  • Patente B

Chen Li Rossi – CV PHP Developer Junior

CV PHP API Developer: esempio

Laura Moretti

Ancona, Italia | laura.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

PHP API Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di API RESTful e soluzioni backend scalabili. Specializzata nell’architettura di sistemi distribuiti e nell’ottimizzazione delle performance. Alla ricerca di un ruolo sfidante dove poter applicare le mie competenze tecniche per creare API robuste e ben documentate.

Esperienza di lavoro
Senior PHP API Developer

TechSolutions Italia S.r.l. | Ancona, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un’architettura API RESTful che gestisce oltre 3 milioni di richieste giornaliere con un tempo di risposta medio di 80ms
  • Sviluppato microservizi basati su Laravel e Lumen, riducendo il tempo di deployment del 40%
  • Implementato autenticazione OAuth2 e JWT per garantire la sicurezza delle API
  • Creato documentazione automatica delle API con Swagger/OpenAPI, migliorando l’onboarding dei nuovi clienti del 35%
  • Ottimizzato query SQL complesse, riducendo il tempo di esecuzione fino al 70%
PHP Backend Developer

Digital Innovations S.p.A. | Pescara, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppato API per un’applicazione e-commerce con oltre 50.000 utenti attivi
  • Implementato caching con Redis, migliorando le performance delle API del 60%
  • Collaborato con il team frontend per integrare le API con applicazioni React e Vue.js
  • Creato test automatici con PHPUnit, raggiungendo una copertura del codice del 85%
  • Implementato code di messaggistica con RabbitMQ per gestire processi asincroni
Junior Web Developer

WebCraft Studio | Ancona, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppato siti web e applicazioni con PHP, MySQL e framework Laravel
  • Implementato integrazioni con API di terze parti (PayPal, Stripe, Google Maps)
  • Collaborato alla migrazione di applicazioni legacy verso architetture moderne
  • Partecipato a code review settimanali e implementato best practices di sviluppo
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Architetture a microservizi per applicazioni web scalabili”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Camerino | Camerino, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • Laravel/Lumen
  • Symfony
  • API RESTful
  • MySQL/PostgreSQL
  • MongoDB
  • Redis
  • Docker
  • Kubernetes
  • AWS/Azure
  • Git/GitHub
  • CI/CD
  • PHPUnit
  • Swagger/OpenAPI
  • OAuth2/JWT
  • RabbitMQ
  • Elasticsearch
  • GraphQL
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer
  • Laravel Certified Developer
  • AWS Certified Developer – Associate
Progetti Open Source
  • Contributrice attiva a pacchetti Laravel per l’integrazione di API
  • Autrice di “PHP-API-Toolkit”, libreria per semplificare lo sviluppo di API RESTful
Conferenze
  • Speaker a PHP Day 2022: “Architetture API scalabili con Laravel”
  • Partecipante regolare a meetup locali di sviluppatori PHP

Laura Moretti – CV PHP API Developer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV PHP Full Stack Developer: esempio

Andrei Novak

Milano, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

PHP Full Stack Developer con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web scalabili e performanti. Specializzato in framework PHP moderni (Laravel, Symfony) e tecnologie JavaScript frontend (Vue.js, React). Cerco opportunità per applicare le mie competenze full-stack in progetti innovativi, contribuendo con soluzioni tecniche robuste e architetture software efficienti.

Esperienza di lavoro
Senior PHP Full Stack Developer

WebTech Solutions Srl | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettato e sviluppato applicazioni web enterprise utilizzando Laravel 8/9 e Vue.js 3, servendo oltre 50.000 utenti attivi
  • Implementato microservizi RESTful che hanno migliorato le performance di sistema del 40%
  • Ottimizzato query database complesse riducendo i tempi di risposta del 60% su piattaforme ad alto traffico
  • Guidato un team di 4 sviluppatori junior, implementando CI/CD con GitHub Actions e Docker
  • Migrato legacy code verso architetture moderne, riducendo il debito tecnico del 35%
PHP Developer

Digital Innovators SpA | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppato e mantenuto e-commerce B2B con Symfony 4/5 e MySQL, gestendo transazioni per €2M annui
  • Creato API RESTful per l’integrazione con sistemi di pagamento e logistica
  • Implementato frontend responsive con Bootstrap e jQuery, migliorando l’esperienza utente su dispositivi mobili
  • Ottimizzato performance di caricamento pagina del 45% attraverso caching e lazy loading
  • Collaborato con team di UX/UI per implementare nuove funzionalità basate su feedback utenti
Junior Web Developer

TechStart Italia | Milano, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Sviluppato siti web con PHP, HTML5, CSS3 e JavaScript per PMI locali
  • Implementato CMS personalizzati basati su WordPress con plugin custom
  • Collaborato alla migrazione di applicazioni legacy verso stack LAMP moderni
  • Partecipato a code review settimanali e implementato best practices di sicurezza
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Ottimizzazione di applicazioni web PHP in architetture distribuite”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie di caching avanzate per applicazioni PHP ad alto carico” – PHP Magazine Italia, 2022
  • “Migrazione da monoliti a microservizi: case study con Laravel” – Medium, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
Backend
  • PHP 7/8
  • Laravel (5-9)
  • Symfony (4-6)
  • MySQL/MariaDB
  • PostgreSQL
  • Redis
  • API RESTful
  • GraphQL
  • Docker
Frontend
  • JavaScript (ES6+)
  • Vue.js
  • React
  • HTML5/CSS3
  • SASS/SCSS
  • Bootstrap
  • Tailwind CSS
  • Webpack
DevOps
  • Git
  • CI/CD (GitHub Actions, GitLab CI)
  • AWS (EC2, S3, RDS)
  • Linux Server Administration
  • Nginx/Apache
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Russo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Laravel Certified Developer
  • AWS Certified Developer – Associate
  • Zend Certified PHP Engineer
Progetti Open Source
  • Contributor a pacchetti Laravel per autenticazione avanzata
  • Mantenitore di librerie PHP per integrazione payment gateway

Andrei Novak – CV PHP Full Stack Developer

CV PHP E-commerce Developer: esempio

Mei Lin Ricci

Perugia, Italia | mei.ricci@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

PHP E-commerce Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni e-commerce scalabili e performanti. Specializzata in Magento, WooCommerce e soluzioni custom, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle performance e all’implementazione di funzionalità avanzate di pagamento. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un team innovativo, contribuendo a progetti e-commerce di alto profilo.

Esperienza di lavoro
Senior PHP E-commerce Developer

WebShop Solutions Srl | Perugia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di 12+ piattaforme e-commerce basate su Magento 2 e WooCommerce con fatturato complessivo di oltre €5M annui
  • Implementazione di integrazioni personalizzate con gateway di pagamento (Stripe, PayPal, Nexi) e sistemi ERP/CRM (SAP, Salesforce)
  • Ottimizzazione delle performance che ha portato a una riduzione del 40% dei tempi di caricamento e un aumento del 25% del tasso di conversione
  • Sviluppo di API RESTful per l’integrazione con sistemi di terze parti e applicazioni mobile
  • Coordinamento con il team di frontend per garantire un’esperienza utente fluida e responsive
PHP Developer

Digital Commerce Italia | Roma, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Sviluppo di moduli personalizzati per Magento 2 per clienti del settore moda e lusso
  • Implementazione di funzionalità avanzate di checkout e personalizzazione prodotti
  • Migrazione di 5 e-commerce da Magento 1 a Magento 2 con zero downtime
  • Ottimizzazione del database e delle query che ha migliorato le performance del 30%
  • Implementazione di sistemi di cache avanzati (Redis, Varnish) per migliorare i tempi di risposta
Junior Web Developer

TechWeb Solutions | Firenze, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Sviluppo di siti web con WordPress e WooCommerce per PMI locali
  • Creazione di plugin personalizzati per estendere le funzionalità di WooCommerce
  • Implementazione di soluzioni responsive utilizzando HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Manutenzione e aggiornamento di siti web esistenti con focus sulla sicurezza
  • Collaborazione con il team di design per implementare mockup e wireframe
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Ottimizzazione delle performance in applicazioni e-commerce PHP-based”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2012 – 2015

Pubblicazioni
  • “Strategie di caching avanzate per Magento 2” – PHP Magazine Italia, 2022
  • “Implementazione di microservizi in architetture e-commerce” – E-commerce Tech Conference, 2021
Altro
Certificazioni
  • Adobe Certified Expert – Magento Commerce Developer (2022)
  • Zend Certified PHP Engineer (2020)
  • WooCommerce Certified Developer (2019)
Progetti Open Source
  • Contributrice al progetto Magento 2 Open Source
  • Sviluppatrice di plugin WooCommerce per l’integrazione con sistemi di pagamento italiani
Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • Magento 1/2
  • WooCommerce
  • Laravel
  • MySQL/MariaDB
  • Redis/Varnish
  • RESTful API
  • Docker
  • Git
  • Composer
  • JavaScript/jQuery
  • HTML5/CSS3
  • SASS/LESS
  • Elasticsearch
  • CI/CD
  • Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • B

Mei Lin Ricci – CV PHP E-commerce Developer

CV Symfony Developer: esempio

Luca Wang

Napoli, Italia | luca.wang@example.com | +39 334 123 4567
Obiettivo di carriera

Symfony Developer con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web complesse. Specializzato nella creazione di soluzioni scalabili ed efficienti utilizzando il framework Symfony. Orientato alla qualità del codice e all’implementazione delle migliori pratiche di sviluppo. Cerco un’opportunità per contribuire a progetti innovativi in un team dinamico dove poter applicare e ampliare le mie competenze tecniche.

Esperienza di lavoro
Senior Symfony Developer

WebTech Solutions Srl | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettazione e sviluppo di API RESTful per un’applicazione e-commerce con oltre 50.000 utenti attivi mensili
  • Implementazione di microservizi utilizzando Symfony 5/6 e Docker, migliorando le performance del sistema del 40%
  • Ottimizzazione delle query di database che ha ridotto i tempi di risposta del 35%
  • Integrazione di sistemi di pagamento (Stripe, PayPal) e gestione degli ordini
  • Mentoring di 3 sviluppatori junior e conduzione di code review settimanali
  • Implementazione di test automatizzati (PHPUnit, Behat) con copertura del codice superiore all’80%
PHP/Symfony Developer

Digital Innovations SpA | Roma, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppo di un CRM personalizzato utilizzando Symfony 4 e Vue.js per un’azienda del settore assicurativo
  • Creazione di un sistema di autenticazione e autorizzazione con OAuth2 e JWT
  • Implementazione di un sistema di notifiche in tempo reale utilizzando WebSockets
  • Migrazione di un’applicazione legacy a Symfony, riducendo il debito tecnico e migliorando la manutenibilità
  • Collaborazione con il team di UX/UI per ottimizzare l’esperienza utente delle applicazioni web
Junior PHP Developer

TechStart Srl | Napoli, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppo di plugin e temi personalizzati per WordPress
  • Manutenzione e aggiornamento di applicazioni PHP esistenti
  • Partecipazione allo sviluppo di un’applicazione Symfony 3 per la gestione di eventi
  • Implementazione di funzionalità frontend utilizzando JavaScript, jQuery e Bootstrap
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Implementazione di un’architettura a microservizi con PHP e Symfony”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2011 – 2014

Altro
Certificazioni
  • Symfony 5 Certified Developer (2021)
  • Zend Certified PHP Engineer (2019)
  • Docker Certified Associate (2020)
Progetti Open Source
  • Contributore attivo a diversi bundle Symfony su GitHub
  • Creatore di un bundle per l’integrazione di sistemi di pagamento in Symfony
Conferenze e Community
  • Speaker al SymfonyDay Italia 2022
  • Organizzatore del PHP User Group di Napoli
Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • Symfony 3/4/5/6
  • Doctrine ORM
  • API Platform
  • RESTful API
  • MySQL/PostgreSQL
  • Redis/MongoDB
  • Docker/Kubernetes
  • Git/GitHub/GitLab
  • CI/CD (Jenkins, GitHub Actions)
  • PHPUnit/Behat
  • JavaScript/TypeScript
  • Vue.js/React
  • HTML5/CSS3/SASS
  • Bootstrap/Tailwind CSS
  • AWS/Google Cloud
  • RabbitMQ
  • Elasticsearch
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Luca Wang – CV Symfony Developer

CV PHP Backend Developer: esempio

Mei Lin Colombo

Mantova, Italia | meilin.colombo@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

PHP Backend Developer con 5 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web scalabili e performanti. Specializzata in framework PHP moderni, API RESTful e architetture a microservizi. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo dove possa contribuire a progetti sfidanti e continuare a crescere professionalmente.

Esperienza di lavoro
PHP Backend Developer Senior

WebTech Solutions Srl | Verona, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettazione e sviluppo di API RESTful per un’applicazione SaaS di e-commerce con oltre 50.000 utenti attivi
  • Implementazione di microservizi con Laravel e Symfony per migliorare la scalabilità del sistema
  • Ottimizzazione delle query SQL che ha portato a una riduzione del 40% dei tempi di risposta
  • Integrazione di sistemi di pagamento (Stripe, PayPal) e gateway logistici
  • Implementazione di test automatizzati (PHPUnit) con copertura superiore all’85%
  • Mentoring di 3 sviluppatori junior e coordinamento delle attività di sviluppo backend
PHP Developer

Digital Innovation Lab | Mantova, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Sviluppo di applicazioni web con Laravel per clienti del settore retail e manifatturiero
  • Creazione di un sistema di gestione magazzino con sincronizzazione real-time
  • Implementazione di autenticazione OAuth2 e JWT per la sicurezza delle API
  • Migrazione di legacy code da PHP 5.6 a PHP 7.4 con refactoring completo
  • Configurazione e ottimizzazione di server web (Nginx, Apache) e database (MySQL, PostgreSQL)
Junior Web Developer

TechStart SpA | Bologna, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Sviluppo di componenti backend per CMS basati su WordPress e Drupal
  • Creazione di plugin personalizzati per estendere le funzionalità di WordPress
  • Implementazione di integrazioni con API di terze parti (social media, analytics)
  • Collaborazione con il team frontend per l’implementazione di interfacce responsive
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2016 – 2018

Tesi: “Ottimizzazione delle performance in applicazioni PHP enterprise”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2016

Pubblicazioni
  • “Strategie di caching avanzate per applicazioni PHP ad alto traffico” – PHP Magazine Italia, 2022
  • “Migrazione da monoliti a microservizi: un caso studio” – Articolo tecnico su Medium, 2021
Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer (ZCPE)
  • Laravel Certified Developer
  • AWS Certified Developer – Associate
Conferenze e Community
  • Speaker al PHP Day Italia 2022 – “Ottimizzazione delle performance in Laravel”
  • Organizzatrice del Meetup PHP Mantova (2020-presente)
  • Contributor attiva a progetti open source PHP
Informazioni di contatto
Competenze
  • Linguaggi di programmazione: PHP 7/8, JavaScript, TypeScript, SQL
  • Framework e librerie: Laravel, Symfony, Lumen, Slim, Vue.js
  • Database: MySQL, PostgreSQL, MongoDB, Redis
  • DevOps: Docker, CI/CD, GitHub Actions, Jenkins
  • Cloud: AWS, Google Cloud Platform
  • Testing: PHPUnit, Pest, Codeception
  • API: REST, GraphQL, Swagger/OpenAPI
  • Strumenti: Git, Composer, npm, Webpack
  • Metodologie: Agile, Scrum, TDD
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Mei Lin Colombo – CV PHP Backend Developer

CV WordPress Developer: esempio

Lorenzo Conti

Firenze, Italia | lorenzo.conti@example.com | +39 334 987 6543
Obiettivo di carriera

WordPress Developer con 6+ anni di esperienza nella creazione di soluzioni web personalizzate. Specializzato nello sviluppo di temi e plugin WordPress, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle performance e alla sicurezza. Cerco opportunità per applicare le mie competenze tecniche in progetti sfidanti che richiedano soluzioni WordPress innovative e scalabili.

Esperienza di lavoro
Senior WordPress Developer

WebSolutions Italia | Firenze, Italia | 03/2020 – Presente

  • Sviluppato e mantenuto oltre 30 siti WordPress per clienti di diversi settori, inclusi e-commerce con WooCommerce
  • Creato 5 plugin personalizzati per estendere le funzionalità di WordPress secondo specifiche esigenze dei clienti
  • Implementato strategie di ottimizzazione che hanno migliorato i tempi di caricamento del 40% in media
  • Collaborato con un team di 4 sviluppatori per la realizzazione di progetti complessi con metodologia Agile
  • Gestito la migrazione di 12 siti da altre piattaforme a WordPress mantenendo SEO e contenuti
WordPress Developer

Digital Craft Agency | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppato 20+ temi WordPress personalizzati utilizzando Underscores come framework base
  • Creato soluzioni e-commerce con WooCommerce, incluse integrazioni con gateway di pagamento e sistemi di spedizione
  • Implementato funzionalità avanzate con l’API REST di WordPress per applicazioni headless
  • Ottimizzato siti WordPress esistenti migliorando sicurezza e performance
  • Formato junior developer sulle best practice di sviluppo WordPress
Web Developer Junior

TechWeb Srl | Firenze, Italia | 01/2016 – 05/2017

  • Collaborato allo sviluppo di siti web con WordPress, Joomla e soluzioni custom in PHP
  • Personalizzato temi WordPress esistenti secondo le specifiche dei clienti
  • Implementato funzionalità responsive e cross-browser per garantire compatibilità su tutti i dispositivi
  • Assistito nella manutenzione e aggiornamento di siti web esistenti
Istruzione
Laurea in Informatica

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “Sviluppo di CMS personalizzati basati su framework PHP moderni”

Diploma di Perito Informatico

ITIS Leonardo da Vinci | Firenze, Italia | 2007 – 2012

Pubblicazioni
  • “Ottimizzazione delle performance in WordPress: tecniche avanzate” – WordPress Italia Magazine, 2022
  • “Sviluppo di plugin WordPress sicuri e scalabili” – PHP Today, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • WordPress Core
  • PHP 7/8
  • Sviluppo temi WordPress
  • Sviluppo plugin WordPress
  • WooCommerce
  • Advanced Custom Fields
  • Gutenberg Blocks
  • WordPress REST API
  • JavaScript/jQuery
  • HTML5/CSS3/SASS
  • MySQL
  • Git
  • Composer
  • Docker
  • Webpack
  • SEO Tecnico
  • Ottimizzazione performance
  • Sicurezza WordPress
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • WordPress Developer Certification – WP Academy
  • PHP Developer Certification – Zend
  • Google Analytics Certification
Progetti Open Source
  • WP Performance Booster – Plugin WordPress con +5000 installazioni attive
  • Contributor a vari progetti WordPress su GitHub
Conferenze
  • WordCamp Italia 2022 – Relatore
  • PHP Day 2021 – Partecipante
Patenti
  • B

Lorenzo Conti – CV WordPress Developer

CV Laravel Developer: esempio

Francesca Moretti

Ravenna, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Laravel Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web complesse. Specializzata nella creazione di soluzioni scalabili, performanti e sicure utilizzando l’ecosistema Laravel. Appassionata di clean code, test-driven development e continuous integration. Alla ricerca di nuove sfide in un team innovativo dove poter contribuire con le mie competenze tecniche e la mia creatività.

Esperienza di lavoro
Senior Laravel Developer

WebSolutions Italia Srl | Ravenna, Italia | 03/2021 – Presente

  • Progettazione e sviluppo di un’applicazione SaaS per la gestione di e-commerce B2B con Laravel 9, Vue.js e Inertia.js
  • Implementazione di un’architettura a microservizi utilizzando Laravel, Docker e AWS
  • Ottimizzazione delle performance di database che ha portato a una riduzione del 40% dei tempi di risposta
  • Mentoring di 3 sviluppatori junior e coordinamento delle code review
  • Implementazione di pipeline CI/CD con GitHub Actions e deployment automatizzato
PHP Developer

Digital Innovation SpA | Bologna, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Sviluppo di applicazioni web con Laravel 7 e 8 per clienti del settore finanziario
  • Creazione di API RESTful con Laravel Sanctum per autenticazione e gestione token
  • Implementazione di test automatizzati (PHPUnit, Pest) con copertura superiore all’80%
  • Integrazione di sistemi di pagamento (Stripe, PayPal) e gateway di spedizione
  • Migrazione di un’applicazione legacy da CodeIgniter a Laravel
Junior Web Developer

TechCreative Srl | Rimini, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Sviluppo frontend con HTML, CSS, JavaScript e Bootstrap
  • Implementazione di funzionalità backend con PHP e Laravel 5.8
  • Creazione di plugin WordPress personalizzati per esigenze specifiche dei clienti
  • Manutenzione e aggiornamento di siti web esistenti
  • Partecipazione a meeting con i clienti per raccogliere requisiti e feedback
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Implementazione di un sistema di raccomandazione basato su machine learning per e-commerce”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “Sviluppo di un’applicazione web per la gestione di eventi utilizzando PHP e MySQL”

Informazioni di contatto
Competenze
  • Backend: PHP 7/8, Laravel (5-9), Symfony, Lumen
  • Frontend: HTML5, CSS3, JavaScript, Vue.js, Alpine.js, Livewire
  • Database: MySQL, PostgreSQL, Redis, MongoDB
  • Testing: PHPUnit, Pest, Laravel Dusk
  • DevOps: Docker, Git, GitHub Actions, Jenkins
  • Cloud: AWS, Digital Ocean, Forge, Envoyer
  • Metodologie: Agile, Scrum, TDD, BDD
  • Strumenti: Composer, npm, Webpack, Vite
  • Patterns: MVC, Repository, Factory, Observer
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Laravel Certification (2022)
  • AWS Certified Developer – Associate (2021)
  • Zend Certified PHP Engineer (2020)
Progetti personali
  • LaravelTools: Pacchetto open source per estendere le funzionalità di Laravel
  • E-learning Platform: Piattaforma di corsi online sviluppata con Laravel e Vue.js
Conferenze e community
  • Speaker a LaravelDay Italia 2022
  • Organizzatrice Laravel Meetup Romagna
  • Contributrice a progetti open source Laravel

Francesca Moretti – CV Laravel Developer

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV PHP Drupal Developer: esempio

Marco Ferretti

Milano, Italia | marco.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

PHP Drupal Developer con 6+ anni di esperienza nella progettazione, sviluppo e manutenzione di siti web e applicazioni basate su Drupal. Specializzato nella creazione di moduli personalizzati, theming avanzato e ottimizzazione delle performance. Alla ricerca di nuove sfide in un team dinamico dove poter contribuire con le mie competenze tecniche e la mia passione per le soluzioni open source.

Esperienza di lavoro
Senior Drupal Developer

WebSolutions Italia Srl | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di piattaforme Drupal 8/9/10 per clienti enterprise con traffico superiore a 500.000 visite mensili
  • Creazione di 12+ moduli custom per estendere le funzionalità core di Drupal secondo specifiche esigenze di business
  • Implementazione di architetture headless Drupal con frontend React/Vue.js, migliorando le performance del 40%
  • Ottimizzazione delle query database e della cache, riducendo i tempi di caricamento del 35%
  • Mentoring di 3 sviluppatori junior, creazione di documentazione tecnica e best practices aziendali
  • Migrazione di 5 progetti da Drupal 7 a Drupal 9 con conservazione dei dati e miglioramento dell’architettura
Drupal Developer

Digital Innovation SpA | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppo di siti web e applicazioni basate su Drupal 8 per clienti del settore editoriale e e-commerce
  • Implementazione di sistemi di pagamento (Stripe, PayPal) e integrazione con CRM esterni via API
  • Creazione di temi responsivi personalizzati utilizzando Twig, SASS e JavaScript
  • Configurazione e ottimizzazione di ambienti di sviluppo, staging e produzione con Docker e CI/CD
  • Partecipazione attiva a code review e implementazione di test automatizzati (PHPUnit, Behat)
Web Developer

TechCreative Srl | Monza, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppo di siti web con PHP, MySQL, HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Implementazione di progetti Drupal 7, WordPress e custom PHP
  • Manutenzione e aggiornamento di siti web esistenti, con focus sulla sicurezza e le performance
  • Collaborazione con designer e project manager per la realizzazione di progetti web completi
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Architetture scalabili per CMS enterprise: caso studio su Drupal”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Drupal 7/8/9/10
  • PHP 7/8
  • MySQL/MariaDB
  • JavaScript/jQuery
  • HTML5/CSS3/SASS
  • Twig
  • Composer
  • Git
  • RESTful API
  • Drush
  • Docker
  • CI/CD
  • PHPUnit
  • Symfony
  • React/Vue.js (base)
  • Solr/Elasticsearch
  • Redis/Memcached
  • Nginx/Apache
  • Linux
Certificazioni
  • Acquia Certified Drupal 9 Developer (2022)
  • Acquia Certified Back End Specialist (2021)
  • Acquia Certified Site Builder (2019)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Contributi Open Source
  • Mantenimento di 2 moduli contribuiti su Drupal.org
  • Contributi a progetti core e contrib di Drupal
  • Partecipazione attiva alla community Drupal Italia
Conferenze
  • DrupalCon Europe 2022 – Partecipante
  • Drupal Day Italia 2021 – Speaker: “Drupal e architetture headless”
  • DrupalCamp Spain 2019 – Partecipante
Patenti
  • B

Marco Ferretti – CV PHP Drupal Developer

CV PHP Framework Specialist: esempio

Francesca Montanari

Parma, Italia | francesca.montanari@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

PHP Framework Specialist con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web complesse. Specializzata in Laravel, Symfony e altri framework PHP moderni. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare la mia esperienza tecnica in progetti innovativi, contribuendo all’architettura di sistemi scalabili e alla formazione di team di sviluppo.

Esperienza di lavoro
Senior PHP Developer

WebSolutions Italia Srl | Parma, Italia | 03/2020 – Presente

  • Lead developer per progetti enterprise basati su Laravel, con focus su microservizi e API RESTful
  • Implementato CI/CD pipeline che ha ridotto i tempi di deployment del 40%
  • Ottimizzato performance di database e query, riducendo i tempi di risposta delle applicazioni del 35%
  • Mentoring di 4 junior developer su best practices di sviluppo e pattern architetturali
  • Migrato 3 applicazioni legacy a Laravel 10, migliorandone sicurezza e manutenibilità
PHP Framework Developer

Digital Innovators SpA | Bologna, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppato e mantenuto applicazioni e-commerce basate su Symfony 5 con oltre 10.000 utenti attivi
  • Creato componenti riutilizzabili che hanno accelerato lo sviluppo di nuove funzionalità del 25%
  • Implementato sistemi di autenticazione OAuth2 e JWT per API sicure
  • Collaborato con il team di UX/UI per ottimizzare l’esperienza utente e le performance frontend
PHP Developer

TechWeb Solutions | Milano, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppato plugin personalizzati per CMS WordPress e Drupal
  • Implementato integrazioni con gateway di pagamento (Stripe, PayPal) e CRM esterni
  • Partecipato alla migrazione di applicazioni da PHP 5.6 a PHP 7.2
  • Collaborato in team Agile con sprint bisettimanali e code review regolari
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Parma | Parma, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Architetture a microservizi per applicazioni web scalabili”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Ottimizzazione delle performance in applicazioni Laravel” – PHP Magazine Italia, 2022
  • “Microservizi con Symfony: un caso di studio” – Articolo tecnico su Medium, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7.4/8.x
  • Laravel (5.x – 10.x)
  • Symfony (4.x – 6.x)
  • Doctrine ORM
  • RESTful API
  • MySQL / PostgreSQL
  • Redis / Memcached
  • Docker / Kubernetes
  • Git / GitHub / GitLab
  • CI/CD (Jenkins, GitHub Actions)
  • PHPUnit / Pest
  • JavaScript / Vue.js / React
  • HTML5 / CSS3 / SASS
  • AWS / Google Cloud
  • Design Pattern
  • Metodologie Agile/Scrum
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer
  • Laravel Certification
  • AWS Certified Developer – Associate
Conferenze e Community
  • Speaker a phpDay 2022
  • Organizzatrice PHP User Group Parma
  • Contributor a progetti open source Laravel

Francesca Montanari – CV PHP Framework Specialist

CV PHP Developer: esempio

Luca Molinari

Trento, Italia | luca.molinari@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

PHP Developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web robuste e scalabili. Appassionato di architetture software pulite e best practices di programmazione. Cerco un’opportunità per contribuire a progetti sfidanti in un team dinamico dove poter applicare e ampliare le mie competenze tecniche.

Esperienza di lavoro
PHP Developer Senior

WebTech Solutions Srl | Trento, Italia | 03/2020 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di applicazioni web basate su Laravel per clienti nel settore e-commerce e fintech
  • Implementazione di API RESTful e integrazione con servizi di terze parti (payment gateways, CRM)
  • Ottimizzazione delle performance delle applicazioni con riduzione del 40% dei tempi di caricamento
  • Migrazione di applicazioni legacy verso architetture moderne (da PHP 5.6 a PHP 8.x)
  • Implementazione di test automatizzati (PHPUnit) con copertura del codice superiore all’80%
  • Mentoring di sviluppatori junior e conduzione di code review settimanali
PHP Developer

Innovatech SpA | Rovereto, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Sviluppo di un CMS proprietario basato su Symfony per la gestione di contenuti multimediali
  • Implementazione di funzionalità di ricerca avanzata utilizzando Elasticsearch
  • Creazione di un sistema di notifiche in tempo reale con WebSockets
  • Ottimizzazione delle query SQL che ha portato a un miglioramento delle performance del 35%
  • Collaborazione con il team di UX/UI per implementare interfacce responsive
Junior Web Developer

Digital Solutions Trentino | Trento, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Sviluppo di siti web con WordPress personalizzati per PMI locali
  • Creazione di plugin PHP custom per estendere le funzionalità di WordPress
  • Implementazione di temi responsive utilizzando HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Manutenzione e aggiornamento di siti web esistenti
  • Supporto tecnico di primo livello per i clienti
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Trento | Trento, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Implementazione di un framework MVC in PHP per applicazioni enterprise”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Trento | Trento, Italia | 2011 – 2014

Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer (ZCPE)
  • Laravel Certified Developer
  • AWS Certified Developer – Associate
Progetti personali
  • TaskFlow – Sistema open source di gestione attività sviluppato con Laravel e Vue.js
  • PHP-Utils – Libreria di utility per PHP pubblicata su Packagist con oltre 5.000 download
Conferenze
  • PHP Day Italy (2022, 2021) – Partecipante
  • Laravel Day (2022) – Speaker: “Ottimizzazione delle performance in Laravel”
Informazioni di contatto
Competenze
Linguaggi di programmazione
  • PHP 7.x/8.x (avanzato)
  • JavaScript/TypeScript (intermedio)
  • HTML5/CSS3 (avanzato)
  • SQL (avanzato)
  • Python (base)
Framework e librerie
  • Laravel (avanzato)
  • Symfony (intermedio)
  • WordPress (avanzato)
  • Vue.js (intermedio)
  • jQuery (avanzato)
  • Bootstrap/Tailwind CSS (avanzato)
Database
  • MySQL/MariaDB
  • PostgreSQL
  • MongoDB
  • Redis
DevOps & Tools
  • Git/GitHub/GitLab
  • Docker
  • CI/CD (Jenkins, GitHub Actions)
  • Composer
  • npm/Yarn
  • Linux/Unix
Metodologie
  • Agile/Scrum
  • TDD (Test Driven Development)
  • Clean Code
  • SOLID Principles
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Luca Molinari – CV PHP Developer

CV PHP CMS Developer: esempio

Giulia Moretti

Venezia, Italia | giulia.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

PHP CMS Developer con 6 anni di esperienza specializzata nello sviluppo e personalizzazione di sistemi di gestione dei contenuti. Esperta in WordPress, Drupal e Joomla con solide competenze in PHP, JavaScript e architetture MVC. Orientata alla creazione di soluzioni web scalabili, sicure e performanti per clienti di diverse dimensioni e settori.

Esperienza di lavoro
Senior PHP CMS Developer

WebSolutions Venezia Srl | Venezia, Italia | 03/2021 – Presente

  • Sviluppo e manutenzione di siti web basati su WordPress, Drupal e Joomla per oltre 25 clienti corporate
  • Creazione di 12 plugin personalizzati per WordPress che hanno migliorato le funzionalità di e-commerce e generato un aumento del 30% nelle conversioni
  • Implementazione di misure di sicurezza avanzate che hanno ridotto del 95% gli attacchi di iniezione SQL e XSS
  • Ottimizzazione delle performance di caricamento delle pagine con una riduzione media del 40% dei tempi di risposta
  • Mentoring di 3 sviluppatori junior nel team, con focus su best practices di sviluppo PHP
PHP Developer

Digital Lagoon | Venezia, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Sviluppo di temi personalizzati per WordPress utilizzando PHP, HTML5, CSS3 e JavaScript
  • Creazione di un framework interno per accelerare lo sviluppo di componenti riutilizzabili
  • Integrazione di API di terze parti (payment gateways, social media, servizi di mailing) in vari CMS
  • Migrazione di 15 siti web da CMS legacy a WordPress con conservazione dei dati e miglioramento dell’UX
  • Implementazione di strategie SEO tecniche che hanno aumentato il traffico organico del 45%
Junior Web Developer

TechVenice SpA | Mestre, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto nello sviluppo e manutenzione di siti web basati su WordPress e Joomla
  • Debugging e risoluzione di problemi in temi e plugin esistenti
  • Collaborazione con designer UI/UX per implementare layout responsive
  • Partecipazione a code review settimanali e implementazione di feedback
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Ottimizzazione delle performance in applicazioni PHP a larga scala”

Laurea Triennale in Informatica

Università di Padova | Padova, Italia | 2012 – 2015

Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • WordPress (temi e plugin)
  • Drupal
  • Joomla
  • MySQL/MariaDB
  • JavaScript/jQuery
  • HTML5/CSS3/SASS
  • Git
  • Composer
  • REST API
  • Docker
  • Laravel (base)
  • WooCommerce
  • Gutenberg
  • ACF (Advanced Custom Fields)
  • Webpack/Gulp
  • Performance optimization
  • Security best practices
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • WordPress Certified Developer
  • Acquia Certified Drupal Developer
  • Zend Certified PHP Engineer
Progetti personali
  • Autrice del blog “PHP Insights” con tutorial e best practices
  • Contributrice a progetti open source WordPress

Giulia Moretti – CV PHP CMS Developer

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

CV PHP Database Developer: esempio

Andrei Popescu

Catania, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

PHP Database Developer con 6+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web data-driven. Specializzato nell’ottimizzazione di query SQL complesse, nell’integrazione di sistemi di database e nello sviluppo di API RESTful. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche in un ambiente innovativo dove posso contribuire a progetti scalabili e ad alte prestazioni.

Esperienza di lavoro
Senior PHP Database Developer

TechSolutions Sicilia Srl | Catania, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e implementato un sistema di caching che ha ridotto i tempi di risposta del database del 65% per un’applicazione e-commerce con oltre 50.000 utenti attivi
  • Ottimizzato query SQL complesse riducendo il tempo di esecuzione medio del 40% su un database di 20+ milioni di record
  • Sviluppato microservizi PHP per l’elaborazione asincrona dei dati utilizzando RabbitMQ, migliorando la scalabilità del sistema
  • Implementato procedure di migrazione dati da sistemi legacy a nuove architetture con zero downtime
  • Creato API RESTful per l’integrazione con sistemi di terze parti, garantendo sicurezza e prestazioni
PHP Developer

WebInnovation SpA | Palermo, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppato e mantenuto applicazioni web basate su PHP 7 e MySQL per clienti del settore finanziario
  • Implementato sistemi di autenticazione sicuri utilizzando OAuth 2.0 e JWT
  • Creato stored procedures e trigger per automatizzare operazioni di database ricorrenti
  • Collaborato con il team di frontend per integrare API RESTful con interfacce React
  • Implementato test unitari e di integrazione con PHPUnit, aumentando la copertura del codice dal 45% all’85%
Junior Web Developer

Digital Solutions | Catania, Italia | 01/2016 – 05/2017

  • Sviluppato componenti PHP per CMS personalizzati basati su Laravel
  • Creato query SQL per report e dashboard di analisi dati
  • Collaborato alla migrazione di applicazioni da PHP 5.6 a PHP 7.0
  • Implementato sistemi di logging e monitoraggio per applicazioni web
Istruzione
Laurea Magistrale in Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Ottimizzazione di database NoSQL per applicazioni web ad alto traffico”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione per query MySQL in applicazioni ad alto carico” – PHP Magazine Italia, 2021
  • “Implementazione di pattern di design in PHP moderno” – Contributo al blog aziendale TechSolutions, 2020
Altro
Certificazioni
  • Zend Certified PHP Engineer (ZCPE)
  • MySQL Database Administrator Certification
  • Laravel Certified Developer
Progetti Open Source
  • Contributore attivo a Doctrine ORM
  • Creatore di QueryOptimizer, una libreria PHP per l’ottimizzazione automatica di query SQL
Informazioni di contatto
Competenze
  • PHP 7/8
  • MySQL/MariaDB
  • PostgreSQL
  • MongoDB
  • Redis
  • Laravel
  • Symfony
  • Doctrine ORM
  • API RESTful
  • Docker
  • Git
  • Composer
  • PHPUnit
  • JavaScript/jQuery
  • HTML5/CSS3
  • Linux/Unix
  • Nginx/Apache
  • CI/CD
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • B

Andrei Popescu – CV PHP Database Developer

Come strutturare un curriculum efficace per php developer

La creazione di un curriculum vitae per php developer richiede attenzione particolare agli elementi tecnici e alle competenze specifiche che i recruiter cercano in questo settore. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di costruire un documento che comunichi chiaramente il valore che il candidato può apportare all’azienda attraverso le sue competenze PHP.

Un buon cv php developer deve bilanciare informazioni tecniche dettagliate con una presentazione chiara e leggibile. I responsabili delle assunzioni spesso impiegano meno di 30 secondi per una prima valutazione, quindi la struttura e l’organizzazione delle informazioni risultano fondamentali.

Sezioni essenziali del curriculum vitae php developer

Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi imprescindibili che non possono mancare:

1. Intestazione e informazioni di contatto

Questa sezione deve contenere nome completo, numero di telefono, indirizzo email professionale e, facoltativamente, indirizzo di residenza. È consigliabile inserire anche link al profilo GitHub, portfolio personale o LinkedIn. Un errore comune è utilizzare email poco professionali: meglio optare per combinazioni nome.cognome piuttosto che nickname fantasiosi che potrebbero apparire poco seri.

2. Sommario professionale o obiettivo

Un breve paragrafo di 3-5 righe che sintetizzi l’esperienza come php developer, gli anni di attività nel settore e le principali competenze. Ad esempio: “PHP developer con 5 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web scalabili. Specializzato in framework Laravel e Symfony con particolare attenzione all’ottimizzazione delle performance e alla sicurezza delle applicazioni.”

3. Competenze tecniche

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum per un php developer. Va strutturata in modo chiaro, possibilmente raggruppando le competenze per categorie:

  • Linguaggi di programmazione: PHP (specificare le versioni), JavaScript, HTML5, CSS3
  • Framework e CMS: Laravel, Symfony, CodeIgniter, WordPress, Drupal, Magento
  • Database: MySQL, PostgreSQL, MongoDB, Redis
  • Tool di sviluppo: Git, Docker, Composer, npm
  • Testing: PHPUnit, Behat, Jest
  • Metodologie: Agile, Scrum, TDD

È fondamentale essere onesti riguardo al livello di competenza. Meglio indicare solo le tecnologie che si conoscono realmente, poiché durante i colloqui tecnici queste verranno sicuramente verificate.

4. Esperienza professionale

Per ogni posizione lavorativa, indicare:

  • Nome dell’azienda e breve descrizione (se non è nota)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Ruolo ricoperto
  • Responsabilità e progetti seguiti
  • Risultati ottenuti e contributi significativi

Anziché limitarsi a elencare mansioni generiche, è preferibile descrivere progetti concreti, specificando tecnologie utilizzate e risultati misurabili. Ad esempio: “Sviluppo di un’API RESTful con Laravel che ha migliorato i tempi di risposta del 40% e ridotto il carico del server del 25%”.

5. Formazione

Includere titoli di studio pertinenti, corsi di specializzazione e certificazioni rilevanti per lo sviluppo PHP. Per i professionisti con esperienza, questa sezione può essere meno dettagliata e posizionata dopo l’esperienza lavorativa.

Sezioni opzionali ma consigliate

1. Progetti personali

I progetti sviluppati autonomamente dimostrano passione e iniziativa. Per ogni progetto, è utile specificare:

  • Nome e breve descrizione
  • Tecnologie utilizzate
  • Link al repository o al sito live
  • Sfide affrontate e soluzioni implementate

2. Contributi open source

La partecipazione a progetti open source è particolarmente apprezzata nel mondo dello sviluppo. Menzionare i contributi più significativi e i repository a cui si è collaborato può fare la differenza.

3. Lingue conosciute

Soprattutto per posizioni in aziende internazionali o remote, specificare il livello di conoscenza delle lingue straniere secondo il quadro comune europeo (A1-C2).

Consigli di formattazione per un curriculum php developer efficace

La leggibilità è cruciale. Un curriculum vitae php developer dovrebbe:

  • Utilizzare un layout pulito con ampi margini e spaziatura adeguata
  • Adottare font professionali e facilmente leggibili
  • Limitarsi a 1-2 pagine (massimo 3 per profili senior con molta esperienza)
  • Usare elenchi puntati per migliorare la scansione visiva
  • Evidenziare parole chiave rilevanti (ma senza esagerare con grassetti e corsivi)
  • Mantenere coerenza stilistica in tutto il documento

È consigliabile anche adattare il curriculum alle specifiche offerte di lavoro, mettendo in evidenza le competenze e le esperienze più rilevanti per la posizione. Molte aziende utilizzano software ATS (Applicant Tracking System) per filtrare i curricula, quindi è importante includere parole chiave pertinenti tratte dall’annuncio di lavoro.

Infine, prima dell’invio, è fondamentale una revisione accurata per eliminare errori di battitura o grammaticali, che in un curriculum per php developer possono essere particolarmente penalizzanti, dato che l’attenzione ai dettagli è una qualità essenziale per un buon programmatore.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per PHP developer

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un PHP developer, fungendo da introduzione efficace che cattura immediatamente l’attenzione del recruiter. Questo spazio, posizionato subito dopo i dati personali, deve sintetizzare in modo incisivo il profilo professionale, le competenze distintive e le aspirazioni del candidato. Per un PHP developer è fondamentale evidenziare non solo la padronanza del linguaggio e dei framework correlati, ma anche la capacità di integrarsi in team di sviluppo e di contribuire a progetti complessi. Una dichiarazione ben strutturata comunica chiaramente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’azienda, differenziandolo dalla massa di curriculum che affollano la scrivania del selezionatore.

Obiettivi di carriera per PHP developer

Vincente

PHP developer con 5+ anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web scalabili e nella progettazione di API RESTful. Specializzato in Laravel e Symfony con comprovata capacità di ottimizzazione delle performance e implementazione di soluzioni di e-commerce. Orientato alla collaborazione in team Agile, con particolare attenzione alla scrittura di codice pulito e manutenibile. Alla ricerca di una posizione sfidante dove applicare competenze avanzate in architetture MVC e contribuire all’innovazione tecnologica in un ambiente dinamico.

Debole

Sviluppatore PHP con esperienza in diversi progetti web. Conosco Laravel e altri framework. Cerco un lavoro che mi permetta di usare le mie competenze di programmazione e imparare cose nuove. Ho lavorato con database MySQL e so usare HTML e CSS.

Vincente

PHP developer full-stack con background in sicurezza informatica e 4 anni di esperienza nella creazione di applicazioni web enterprise-level. Esperto in ottimizzazione database, implementazione di pattern di progettazione avanzati e integrazione di sistemi di pagamento. Certificato in PHP 8 e AWS, con un portfolio di 12 progetti completati rispettando scadenze critiche. Determinato a portare competenze tecniche e visione strategica in un team innovativo focalizzato sulla qualità del prodotto e sull’eccellenza tecnica.

Debole

Sviluppatore PHP appassionato di programmazione. Ho lavorato a vari progetti usando PHP e MySQL. Vorrei trovare un’azienda dove crescere professionalmente e migliorare le mie competenze. So lavorare in team e sono disponibile a imparare nuove tecnologie.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per PHP developer

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore di un curriculum vitae per PHP developer, dove il candidato dimostra concretamente le proprie competenze attraverso risultati tangibili e progetti realizzati. Questa parte deve presentare un percorso professionale coerente, evidenziando le responsabilità assunte, le tecnologie utilizzate e, soprattutto, l’impatto generato in ciascun ruolo. Per uno sviluppatore PHP è cruciale dettagliare non solo gli aspetti tecnici del lavoro svolto – come framework, database e metodologie di sviluppo – ma anche i risultati quantificabili ottenuti, come l’ottimizzazione delle performance, la riduzione dei tempi di caricamento o l’implementazione di funzionalità che hanno migliorato l’esperienza utente. Una descrizione efficace dell’esperienza lavorativa permette al recruiter di valutare immediatamente il livello di competenza e l’approccio professionale del candidato.

Descrizioni dell’esperienza lavorativa per PHP developer

Vincente

Progettato e sviluppato un sistema di gestione ordini basato su Laravel che ha aumentato l’efficienza di elaborazione del 40%. Implementato un’architettura MVC scalabile con integrazione di API di pagamento e spedizione. Ottimizzato le query SQL riducendo i tempi di risposta del database del 35%. Collaborato con il team di UX per implementare interfacce responsive utilizzando Vue.js. Introdotto test automatizzati con PHPUnit, raggiungendo una copertura del codice dell’85% e riducendo i bug in produzione del 60%.

Debole

Sviluppo di siti web usando PHP e MySQL. Manutenzione del codice esistente e aggiunta di nuove funzionalità. Lavoro con il framework Laravel e risoluzione di bug. Partecipazione a riunioni di team e collaborazione con altri sviluppatori. Utilizzo di Git per il controllo versione.

Vincente

Guidato la migrazione di un’applicazione legacy a Symfony 5, modernizzando l’architettura e implementando Doctrine ORM, con conseguente riduzione del 50% dei tempi di manutenzione. Progettato e sviluppato un sistema di caching avanzato che ha migliorato le performance del sito del 65% secondo Google PageSpeed. Implementato un’API RESTful conforme agli standard OAuth 2.0 per l’integrazione con 8 servizi di terze parti. Creato un sistema di reportistica personalizzato che ha generato un incremento del 25% nelle conversioni analizzando il comportamento degli utenti. Mentore per 3 sviluppatori junior, introducendo pratiche di code review e pair programming.

Debole

Responsabile dello sviluppo e della manutenzione del sito web aziendale. Creazione di pagine web dinamiche con PHP. Gestione del database MySQL e risoluzione di problemi tecnici. Implementazione di nuove funzionalità richieste dai clienti. Partecipazione alle riunioni settimanali di team.

Vincente

Architettato e sviluppato una piattaforma e-commerce multi-tenant con PHP 8 e Laravel, supportando oltre 50.000 transazioni mensili con un tempo di risposta medio di 0.8 secondi. Implementato un sistema di autenticazione a due fattori e protezione CSRF, eliminando le vulnerabilità di sicurezza precedentemente identificate. Ottimizzato il database MySQL attraverso l’indicizzazione avanzata e query complesse, riducendo il carico del server del 45%. Integrato sistemi di pagamento internazionali (Stripe, PayPal, Adyen) con gestione automatizzata delle transazioni fallite. Sviluppato un’interfaccia amministrativa personalizzata con dashboard in tempo reale utilizzando Livewire e Alpine.js.

Debole

Ho lavorato allo sviluppo di un sito di e-commerce usando PHP e MySQL. Mi sono occupato della creazione di nuove funzionalità e della correzione di bug. Ho collaborato con il team di design per implementare le loro idee. Ho anche gestito il database e fatto backup regolari. Ho partecipato a meeting giornalieri per discutere lo stato di avanzamento del progetto.

Competenze da inserire nel CV di un PHP developer

La sezione “Competenze” di un curriculum vitae per PHP developer rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo di una candidatura. Questa parte del CV deve evidenziare con precisione sia le competenze tecniche specifiche del linguaggio PHP e delle tecnologie correlate, sia le capacità trasversali che completano il profilo professionale. Un curriculum vitae efficace per uno sviluppatore PHP non si limita a elencare tecnologie, ma dimostra anche la profondità della conoscenza e l’esperienza pratica acquisita. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al ruolo specifico ricercato, analizzando attentamente i requisiti dell’offerta di lavoro e mettendo in risalto le competenze più rilevanti per quella posizione.

Competenze in un CV per PHP developer

Competenze tecniche

  • PHP e framework correlati: conoscenza approfondita di PHP (specificare le versioni) e padronanza di framework come Laravel, Symfony, CodeIgniter o Zend Framework con esempi di progetti sviluppati.
  • Database e SQL: esperienza con MySQL, PostgreSQL o MongoDB, capacità di ottimizzare query e progettare schemi di database efficienti per applicazioni web.
  • Front-end complementari: competenze in HTML5, CSS3, JavaScript e librerie come jQuery, Vue.js o React per lo sviluppo di interfacce utente responsive e interattive.
  • Strumenti di sviluppo: familiarità con sistemi di controllo versione (Git), ambienti di sviluppo integrati, Docker, Composer e strumenti di automazione come Jenkins o Travis CI.

Competenze trasferibili

  • Problem solving: capacità di analizzare problemi complessi e sviluppare soluzioni efficaci, ottimizzando il codice per prestazioni e scalabilità.
  • Collaborazione in team: esperienza di lavoro in team di sviluppo agili, con partecipazione attiva a code review, pair programming e riunioni di pianificazione sprint.
  • Comunicazione tecnica: abilità nel tradurre concetti tecnici complessi in termini comprensibili per stakeholder non tecnici e documentare accuratamente il codice e le API.
  • Apprendimento continuo: dimostrata capacità di rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e best practice nel campo dello sviluppo PHP, partecipando a comunità online o conferenze di settore.

Adattare il CV da PHP developer per un’offerta di lavoro specifica

Quando si tratta di candidarsi per una posizione di PHP developer, avere un curriculum vitae generico è spesso controproducente. Ho visto molti sviluppatori talentuosi venire scartati perché il loro CV non comunicava efficacemente le competenze rilevanti per il posto specifico. La personalizzazione del curriculum per ogni candidatura non è solo consigliabile – è essenziale.

Il primo passo consiste nell’analizzare attentamente l’annuncio di lavoro. Non si tratta semplicemente di leggere i requisiti, ma di decodificare ciò che l’azienda sta realmente cercando. Le offerte per PHP developer spesso contengono indizi sul framework utilizzato (Laravel, Symfony, CodeIgniter), sul tipo di progetti (e-commerce, CMS, applicazioni enterprise) e sull’ambiente tecnologico complessivo.

Gli Applicant Tracking System (ATS) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi software filtrano i curriculum vitae prima che un occhio umano li veda, cercando corrispondenze tra le parole chiave dell’annuncio e quelle presenti nel CV. Per un PHP developer, è fondamentale includere non solo “PHP” ma anche termini specifici come:

  • Versioni di PHP supportate (PHP 7.4, PHP 8.x)
  • Framework utilizzati (specificare la versione: Laravel 9, Symfony 6)
  • Database con cui si ha esperienza (MySQL, PostgreSQL, MongoDB)
  • Strumenti di controllo versione (Git, SVN)
  • Metodologie di sviluppo (Agile, Scrum, TDD)
  • Altre tecnologie complementari (JavaScript, Vue.js, React)

Un errore comune nella stesura del curriculum da PHP developer è elencare tutte le tecnologie conosciute senza contestualizzarle. È molto più efficace collegare ogni competenza a un risultato concreto. Ad esempio, invece di scrivere “Esperto in Laravel”, è preferibile specificare: “Implementato un sistema di autenticazione multi-livello con Laravel che ha ridotto del 30% i tentativi di accesso non autorizzati”.

La sezione dell’esperienza professionale dovrebbe essere ricalibrata per ogni candidatura. Se l’azienda opera nel settore e-commerce, è strategico dare maggior risalto ai progetti di e-commerce realizzati, dettagliando le funzionalità implementate e i risultati ottenuti. Se invece l’azienda sviluppa soluzioni per il settore finanziario, sarà opportuno evidenziare esperienze relative a sicurezza, gestione di transazioni o conformità normativa.

Un curriculum vitae efficace per un PHP developer non si limita a elencare competenze tecniche, ma dimostra anche capacità di problem-solving e comprensione del business. Gli sviluppatori più ricercati sono quelli che riescono a tradurre requisiti aziendali in soluzioni tecniche, quindi è importante evidenziare questa capacità con esempi concreti di come il proprio lavoro ha contribuito agli obiettivi dell’organizzazione.

Domande frequenti sul curriculum vitae per PHP developer

Quanto deve essere lungo un cv per PHP developer?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per PHP developer è di 1-2 pagine. Un cv troppo lungo rischia di diluire le informazioni più rilevanti, mentre uno troppo breve potrebbe non valorizzare adeguatamente competenze ed esperienze. Per sviluppatori junior, una pagina è generalmente sufficiente. Per professionisti con più di 5 anni di esperienza, è accettabile estendersi fino a due pagine, purché ogni informazione sia pertinente. Il consiglio è di personalizzare il curriculum vitae per PHP developer in base all’offerta di lavoro, mantenendo solo le esperienze e competenze realmente rilevanti per la posizione. I recruiter dedicano in media 7 secondi alla prima scrematura di un cv: meglio essere concisi e d’impatto piuttosto che prolissi e dispersivi.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum per PHP developer?

Nel curriculum di un PHP developer è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Per la parte tecnica, oltre alla padronanza di PHP (specificando le versioni conosciute), è importante menzionare: framework PHP utilizzati (Laravel, Symfony, CodeIgniter, ecc.), database SQL e NoSQL, conoscenza di HTML, CSS e JavaScript, esperienza con API RESTful, gestione del controllo versione (Git), pattern di progettazione e architetture software. Non bisogna dimenticare competenze complementari come Docker, CI/CD, testing automatizzato o sicurezza applicativa. Le soft skills da evidenziare includono: problem solving, capacità di lavorare in team, comunicazione efficace, autonomia e gestione del tempo. L’errore più comune è elencare troppe tecnologie senza specificare il livello di competenza: meglio indicare una valutazione onesta (base, intermedio, avanzato) o gli anni di esperienza con ciascuna tecnologia.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un curriculum vitae PHP developer?

Nel curriculum vitae di un PHP developer, le esperienze lavorative vanno presentate in ordine cronologico inverso, evidenziando per ciascuna: nome dell’azienda, periodo di impiego, ruolo ricoperto e responsabilità principali. È essenziale descrivere i progetti sviluppati, specificando tecnologie utilizzate, problematiche affrontate e risultati ottenuti. Per ogni esperienza, è utile quantificare i successi con metriche concrete: “Ottimizzazione delle performance del database che ha ridotto i tempi di caricamento del 40%” o “Sviluppo di un’API che ha automatizzato processi manuali risparmiando 15 ore/settimana”. Per chi ha poca esperienza professionale, è consigliabile includere progetti personali significativi, contributi open source o lavori freelance. L’aspetto cruciale è dimostrare non solo cosa si è fatto, ma anche l’impatto del proprio lavoro. Per posizioni senior, è importante evidenziare eventuali ruoli di leadership o mentoring di altri sviluppatori.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis